Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
beh.. esattamente, altrimenti la bmw non sarebbe bmw, sarebbe semplicemente come le altre case 
|
Certo, ma per distinguersi BMW non necessariamente deve limitarsi a perpetuare soltanto il boxer. Se i "veri" BMWisti si identificheranno sempre e solo nei "boxeristi" lo considererei un fallimento della casa. Ci sono tanti altri dettagli tecnici ed estetici per cui caratterizzare la propria produzione cercando di non fare moto uguali a quelle di tutti gli altri costruttori.
Dal canto mio io non sono molto "romantico" nella scelta della moto, quindi se una moto mi va a genio i cilindri li può avere dove e come vuole! Ho scelto la BMW che al momento mi andava partendo dal presupposto che questa famosa "differenza" dovesse riguardare tutti i suoi prodotti. In parte l'ho trovata, in parte l'ho trovata nettamente inferiore alla vituperata concorrenza jap (il cambio, off course!), ma il nuovo twin in linea si distingue effettivamente da qualsiasi altro, a cominciare dal fatto che ha il monovellismo a 360° bilanciato da un contrappeso, e una regolarità di erogazione fin dai 2000 giri che finora avevo trovato soltanto con i 4 cilindri.
LoR