Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-03-2007, 18:04   #26
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Boh, anche per i viaggi va a fortuna, ho girato l'europa, scandinavia compresa, con un Kawa 500 due tempi senza troppe rogne...mentre col Yam XT, dopo rottura catena a Narbonne (Fr, qualche segno di civiltà cè) a districcarmi dai pasticci è stato....un fabbro

Ci andrei cauto sul fatto che in qualsiasi parte del mondo si interviene su componenti semplici ( a parte i luoghi mototuristici tipo nord magreb, dove tra Europ assistance e vari locali abituati alle moto, in fin dei conti si corre meno rischi che andare a Cairo Montenotte ), il giro del mondo, o almeno un'altro continente, in moto non l'ho mai fatto, con altri mezzi si, e garantisco che in non pochi luoghi, di motori seppur semplici al massimo ve ne fanno un totem.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 18:20   #27
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
Portandoti al seguito 2/3 regolatori e una o due centraline
e anche pompe della benzina
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 18:23   #28
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Evocata, mi sembra , nei post 8-9-24
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 18:26   #29
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

ma questo lo conoscete?

http://www.globeriders.com/bio_main_...lge_main.shtml

avete presente l'R80g/s che si trova all'entrata al museo BMW?
tale Helge Pedersen (che per la cronaca ora collabora con Touratech) non so quanti anni fa ci e' stato in giro per il mondo 10 anni (titolo del libro: Ten years on two wheels) e la BMW glie la ha ritirata per metterla in mostra, in cambio ha avuto un GS1100 (al momento era il nuovo GS)
ci ha anche trovato la donna e lei lo ha seguito su un'altra 80g/s
i km fatti solo da lui sono circa 400000
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 18:33   #30
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.853
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
(..) esiste anche una immagine di affidabilita' di una casa nel suo complesso (..)
Nel 3ad iniziale si parlava della "casa", per poi indicare nel "motore", l'indice di affidabilità principale.. per questo ho detto del "modello"...

Honda sicuramente ha una immagine (con solide basi) di casa che costruisce mediamente prodotti "affidabili".. ed un Revere (per mia moglie ), me lo metterei in garage..

Per "fare il giro del mondo"... per me, una Vespa (ma non ci sto sopra) o un'Africa Twin..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 18:35   #31
R72
Mukkista doc
 
L'avatar di R72
 
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.626
predefinito

di revere ne ha avute due mio papa'
una l'ha venduta a 99000 km
questa ne ha 106000 ma dice che non va + bene come prima, la sta smontando pezzo pezzo ma non ci cava i piedi
ma e' uscita dal rodaggio da solo 46000 km, per soichiro!
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
R72 non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 18:42   #32
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.853
predefinito

A me "piaceva" proprio, sobria, non appariscente, motore non pompato e robusto, una bella trasmissione.. infatti in Italia mi sa che ne hanno vendute poche..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 18:58   #33
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luigi Visualizza il messaggio
Portandoti al seguito 2/3 regolatori e una o due centraline
Tu invece portati al seguito due o tre moto...!

Come al solito... ve la cantate e ve la suonate...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!

Ultima modifica di varamukk; 27-03-2007 a 19:01
varamukk non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 19:00   #34
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

E tu, come al solito, a parte le stronzate, come sei messo?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 19:06   #35
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Le mie moto sono sempre andate benissimo...

Ma io le tratto come fossero oracoli...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!

Ultima modifica di varamukk; 27-03-2007 a 19:44
varamukk non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 19:43   #36
Bandw
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 152
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff Visualizza il messaggio
i pedali al SI venivano tolti, una stratta al manubrio e in mezzo al traffico non vedevo nessuno
75cc da competizione, marmitta pinasco, carburatore 21 21 e rulli ... un missile terra aria.
che spettacolo e che tempi
Con un motorino elaborato così ci fai il giro ....................dell'Isolato.

Bei tempi veramente!!!!

Comunque a parte tutto in effetti sono sempre considerazioni oggettive e personali, come ho sentito di parecchia gente che non ha avuto problemi con la XXXX altrettanti ne ho visto che ne lamentano assistenza e cortesia e francamente quando una leader del mercato ti dà problemi per l'assistenza potrebbe anche essere la più affidabile dell'universo ma mi scoraggia, resta il fatto che avendo un buon sponsor il giro del mondo lo farei anche con il Motobecane.

Facendo un rapido paragone nel campo delle 4 ruote, per me la Fiat fino a qualche tempo fà era un mezzo spartano ma affidabile (tranne qualche eccezione che fà veramente pena) ma penso che nessuno mai farebbe il giro del mondo con una Regata, intanto qualche anno fà bastava dare un'occhiata ai taxi per vedere quante migliaia di chilometri avevano percorso questi mezzi, io ne ho visto uno con circa 370.000 km ancora marciante.
Bandw non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 19:45   #37
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Credo che oggi un po' tutte le case abbiano raggiunto buoni standard di qualità. I motori in genere sono molto longevi, mentre cercano di risparmiare su altre componenti (tipo le sospensioni...).

Secondo me una corretta e scrupolosa manutenzione e un utilizzo con buon senso (es. niente tirate a freddo...) fanno più differenza della marca.

Inoltre, é un dato di fatto, i primi esemplari (quelli dei primi mesi) sono sempre meno affidabili degli "ultima serie", in quanto uno dei modi per ridurre i costi che le case applicano é ridurre il "time to market", praticamente una parte del collaudo é svolta dagli acquirenti dei primi esemplari...e non mi riferisco solo alle ultime GS o K/S...anche case considerate affidabili lo fanno (gli stessi concessionari Honda e Suzuki hanno ammesso che le rispettive case hanno apportato importanti modifiche a modelli come la Hornet e l'SV o lo scooter più venduto, l'SH) in seguito a reclami e guasti riscontrati dai clienti.
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...

Ultima modifica di gpboxer; 27-03-2007 a 19:48
gpboxer non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 21:02   #38
desmoric
Mukkista in erba
 
L'avatar di desmoric
 
Registrato dal: 12 Nov 2003
ubicazione: Italy
Messaggi: 490
predefinito

la DNEPR !!!
desmoric non è in linea  
Vecchio 27-03-2007, 22:19   #39
enricogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.752
predefinito

marca: piaggio...
modello: ape cross...
e
questione di culo...
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
enricogs non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 00:21   #40
R65BLACKMAGIC
Mukkista doc
 
L'avatar di R65BLACKMAGIC
 
Registrato dal: 09 May 2006
ubicazione: BORGO S. DONNINO
Messaggi: 2.978
predefinito

Occorre precisare cosa s'intende per affidabilità di marca, prendiamo le ipersportive jap o MV ad esempio, il loro utente medio tiene la moto circa 1 anno e compie 5/6000 km poi la rivende per passare al modello nuovo.
La moto usata in 5/6 anni passa di proprietà mediamente altrettante volte, compiendo in totale non + di 30.000 km.....praticamente nuova.
Abbiamo 5/6 utenti soddisfatti del prodotto e che parlano bene di Honda e compagnia bella, "mai avuto problemi........."ti credo in 6.000 km cosa vuoi avere!!!!!!
Poi abbiamo l'utenza delle tourer tipo BMW, ogni proprietario compie mediamente 15/30.000 km, un mezzo in 5 anni compie oltre 100.000 km, qualche problema in + credo sia permesso......avremo quindi utenti soddisfatti ed altri meno, quindi statisticamente un prodotto meno affidabile.....
E' la famosa media di 1 pollo a testa, se poi uno ne mangia 2 e fà indigestione non può certo lamentarsi......
__________________
BMW 1100 GS BMW K 75 T
R65BLACKMAGIC non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 09:33   #41
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.688
predefinito

ci sono molte supersportive che vengono usate ala morte compresa pista, 30.000 km in queste condizioni equivalgono a 200.000 di una bmw in mano a un pacifico turista. Comunque tornando alla moto per il giro del mondo, rilancio:
yamaha tenere 600 anni 80 (ovviamente nuova).
vantaggi rispetto alla africa twin:
niente pompa benzina
niente radiatori acqua
fondamentale: avviamento a pedivella, se dovessi fare il giro del mondo questo sarebbe un requisito fondamentale, se ti lascia la batteria metti in moto a spinta un grosso bicilindrico su uno sterrato impervio....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 09:36   #42
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

La casa più affidabile è la Piaggio, punto e basta!!


ci sono in giro vespe o l' APE per esempio che frullano da 70 anni!!!!


Basta metterci la benzina!
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 09:46   #43
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Approvo assolutamente la scelta della Ténéré 600 con parafango alto e pedivella. Gran moto, semplice ed affidabile, nonchè estremamente efficace.
E sono d'accordo che l'affidabilità è più riferibile ai modelli che alle Case. Le Transalp fatte in Giappone erano fantastiche. Le CB 500 superano tranquillamente i 300.000 km. Ne ho viste tante con 200.000 miglia a Londra, usate dai Pony Express in città! Le BMW di ghisa erano (sono) lente ma generalmente affidabili, stavolta a prescindere dal modello. Per il giro dle mondo sceglierei la Ténéré per la sua semplicità.
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 10:27   #44
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.269
predefinito

Cerchiamo di essere realisti.
Il giro del mondo me lo farei con l'RT o con una Gold Wing.
Poi chiaro se si vuole salire sull'Himalaya o attraversare il Sahara è un'altra cosa.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 11:04   #45
Motospart
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Motospart
 
Registrato dal: 15 Oct 2006
ubicazione: Polacco de Roma
Messaggi: 138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cardini alessandro Visualizza il messaggio
metiamola cosi se vi dassero la possibilita' di fare il giro del mondo con una moto qule moto scegliereste?
Sinceramente ero convintissimo che sulla domandina del genere 99 persone sul 100 di questo forum avessero risposto

R 1200 GS ADV

__________________
www.motospart.net
"Non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare"
Motospart non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 11:06   #46
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
predefinito

Quote:
--------------------------------------------------------------------------------

Cerchiamo di essere realisti.
Il giro del mondo me lo farei con l'RT o con una Gold Wing.
Poi chiaro se si vuole salire sull'Himalaya o attraversare il Sahara è un'altra cosa.
il giro del mondo, purtroppo, passa anche in dei posti, che l' RT non sanno neanche se sia una moto o meno.....o ti riferivi a comodità?
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 11:17   #47
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.688
predefinito

[QUOTE=Motospart;1889622]
Quote:
Sinceramente ero convintissimo che sulla domandina del genere 99 persone sul 100 di questo forum avessero risposto

R 1200 GS ADV
per un giro del mondo deve essere abbastanza confortevole e nello stesso tempo leggera, da non impegnare fisicamente piu' di tanto, da poter essere rialzata da un uomo stanco, da poter essere smontata con pochi attrezzi normali e non speciali.deve avere il minimo indispensabile per minimizzare i pezzi che possono rompersi.Alimentazione a caduta e carburatore per non avere iniettori che si possono inchiodare ne pompe benzina, cosi' anche benzina inquinata non puo' far danni. Niente radiatori che possono rompersi, quindi raffredata ad aria e con possibilita' di essere avviata a pedivella per prescindere in toto dalla batteria.Aggiungo trasmissione a catena che si ripara con facilita' portandosi dietro o trovando facilmente quasi ovunque il ricambio.
E buona autonomia, quindi ribadisco, valutato tutto non trovo di meglio di un tenere primo tipo
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 11:41   #48
Motospart
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Motospart
 
Registrato dal: 15 Oct 2006
ubicazione: Polacco de Roma
Messaggi: 138
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio

quindi ribadisco, valutato tutto non trovo di meglio di un tenere primo tipo
Strano sentire da un possessore della GS 1200 che giro del mondo parliamo di
30 – 40 000 km farebbe con tenere ?
Un viaggio a nordkapp sono 10 000 km ! un quarto del viaggio …
Scusa ma allora GS a cosa servono ?
per fare tragitto bar – officina – casa
__________________
www.motospart.net
"Non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare"
Motospart non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 11:49   #49
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.269
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vigliac Visualizza il messaggio
il giro del mondo, purtroppo, passa anche in dei posti, che l' RT non sanno neanche se sia una moto o meno.....o ti riferivi a comodità?
Questa estate il Marchetti con il Guzzi california è andato e tornato dall'india. In africa il territorio selvaggio è il 23% a differenza del 35% degli stati uniti... ripeto a meno di non cercare posti esotici RT o Gold Wing.
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Vecchio 28-03-2007, 11:53   #50
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.269
predefinito

Non è che mi ricordo bene... comunque quelli che lo hanno fatto sto giro del mondo (anche se bisognerebbe specificare cosa significa) avevano un FJ 1200 l'altro una Triumph...
__________________
R1250RT - 120.000 km
il franz non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©