|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-03-2007, 16:42
|
#26
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Pinco Barbino, tu sei TU, sul bagnato non ti ho mai visto, ma penso a quanti hanno dei probblemi, per cui l'ASC può aiutarli....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
23-03-2007, 16:54
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
E' come la volpe e l'uva.....
Dopo inutili tentativi di prenderla....
Ha detto: "FANCULO TANTO E' ACERBA".....
Il rosico è 'na brutta bestia....
E' come la scimmia.....ma è gay....ti prende alle spalle....
La scimmia puoi ucciderla.....ma il rosico....no.....
Per tutta la vita sarà sempre lì alle spalle.....
Che ci dà e che ci dà....
E prende soprattutto quelli che hanno le moto arancioni....
Specie quelli che le hanno prese perche sono "quasi" moto da GARA....
Ma si sono accorti che gare non le faranno mai.....
Quelli che "io la mia moto la so guidare".....
Quelli che "Io credo che L'ABS è una malattia"....
Quelli che "a me SALA mi fa na sega".....
Quelli che "aaahhh io ormai solo nel deserto".....
Quelli che "il controllo di trazione serve in traumatologia....."
Maaaa......bafangulo......!
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
23-03-2007, 17:22
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
|
Sugamara...................ti straquoto !!!!!!!!
L'invidia rode chi ce l'ha...............
ah,ah,ah.............
|
|
|
24-03-2007, 13:44
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Straquoto!
Sai che minkia ci vuole a buttarsi nel fango del deserto Tunisino con la moto da fighetto ... vediamo come vanno questi sotto la pioggia sui sampietrini di via cola di rienzo con le portiere che si aprono all'improvviso le macchine che girano senza mettere la freccia per fare vietatissime conversioni ad U, carrozzine che sbucano da dietro le auto in fila ... se arrivi alla fine della via prendi il bonus ...  .
Non è roba da "deserticoli" ... quindi ABS, ASC ed altre diavolerie elettroniche ben vengano sulle nostre potenti e pesanti mukkone se ci possono aiutare a non travolgere qualche neonato guidato da genitori incoscienti ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
25-03-2007, 11:02
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Aug 2006
ubicazione: ISOLA BERGAMASCA
Messaggi: 322
|
Quote:
mah, io non capisco...questo sistema c'è sulle auto da tempo ( così come abs e servofreno) e nessuno ha mai detto nulla! inoltre, sempre se non erro, credo che l'asc sia , come per l'abs, disinseribile a piacimento pigiando un pulsante : quindi perchè tanti problemi? quando viaggiate a pieno carico, con moglie , armi e bagagli lo lasciate inserito mentre quando girate facendo i "balordi" lo spegnete così potete perdere tutta l'aderenza che volete.
Più passa il tempo e più vedo che molti si fanno delle enormi seghe mentali!!
per inciso...nessuno vi punta la pistola obbligandovi a prendere la moto con l'abs o con l'asc...
tutto ciò senza polemica alcuna!
|
Perfettamente d'accordo
__________________
BMW R1200GS ADV
"Tutti siamo stupidi, ma a qualcuno bisogna spiegarlo"
|
|
|
25-03-2007, 11:23
|
#31
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
|
in molti anni di guida m'è capitato più volte di bloccare le ruote e pensare a quanto sarebbe stato bello l'ABS sulla moto. invece di derapare per troppa potenza, beh, non ho mai visto una "accelerata di emergenza".... concordo sul fatto che troppi controlli tolgono il piacere di guida, non dimentichiamoci che guidare la moto è anche uno sport...
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]
[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
|
|
|
25-03-2007, 19:00
|
#32
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
Pinco Barbino, tu sei TU, sul bagnato non ti ho mai visto, ma penso a quanti hanno dei probblemi, per cui l'ASC può aiutarli....
|
io ho imparato ad andare in moto nel 1996... prima non guidavo manco il ciao... e ho preso un GS1100...
la prima estate ho fatto 12.000km solo di passi alpini... su e giù... ero un vero paracarro... facevo le curve quadrate... ma andavo anche con la pioggia...
per imparare serve solo una cosa.... FARE KM SU STE CAZZO DI MOTO E CON QUALSIASI TEMPO...
certo che se la moto si usa solo col sole e in autostrada.... sarà difficile imparare ad andare...
difatti ogni volta che faccio lo stelvio..... mi meraviglio sempre di vedere gente che non sa fare i tornanti... non sa frenare.... non sa cambiare... non ha la benchè minima idea di traettoria quando la strada diventa stretta...eppure ha sotto il culo moto da 200cv... o 30 milioni... quasi mettono giù i piedi...
questi possono avere... l'ASC... il FSF... il TPT... la TBC... che tanto rimarranno sempre pericolosi... come del resto lo ero io...ma non pretendevo che l'elettronica supplisse alle mie lacune di guida... non ero capace? andavo semplicemente più piano... stop.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
25-03-2007, 20:07
|
#33
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 100
|
L' ASC può servire se apri il gas in modo violento magari in situazioni di scarsa aderenza. Non scriviamo per favore che è un dispositivo che aumenta la sicurezza e chi non ce l'ha rischia la vita. Io non ho l'ASC e ho deciso di aumentare la mia sicurezza andando piano sul bagnato punto e basta.
|
|
|
25-03-2007, 20:18
|
#34
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
Barba non si tratta si imparare ad andare in moto, come hai scritto tu, solo facendo i calli al fondoschiena e con ogni tempo si impara (si chiama esperienza)
Ma sinceramente se penso a quanti neofita e spovveduti si ritrovano in ospedale, con spese a carico di tutti noi, BEN venga qualsiasi dispositivo a pagamento LORO e non nostro....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
25-03-2007, 21:25
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
...giusto per informazione:
il sistema ASC sul GS e' "regolabile" su tre posizioni
1) escluso
2) off-road
3) incluso
la centralina dell'ASC funziona con gli stessi sensori fonici del'ABS e controlla (ovviamente) la differenza di rotazione tra le due ruote oltre alla posizione del gas
la centralina "taglia" alimentazione (credo, CREDO, che intervenga "con eleganza" SOLO sull'iniezione di carburante e NON sull''accensione) ...questa e' una differenza importante rispetto alle 4ruote dove l'ASC interviene ANCHE sul sistema frenante...
...io, probabilmente, l'avrei installata se fosse stata disponibile al momento dell'acquisto della petroliera...
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
25-03-2007, 23:05
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino
io ho imparato ad andare in moto nel 1996...
per imparare serve solo una cosa.... FARE KM SU STE CAZZO DI MOTO E CON QUALSIASI TEMPO...
certo che se la moto si usa solo col sole e in autostrada.... sarà difficile imparare ad andare...
|
Non è proprio così.....
Impari ad andare in moto solo quando la porti al limite e solo lì, capisci i tuoi e i suoi limiti....
Solo così acquisisci sensibilità ed esperienza....
Puoi fare anche un miliardo di km ma se li fai a 50 all'ora non impari una cippa....
Le reazioni di una moto impari a prevederle solo conoscendola a fondo ma in condizioni critiche....
ABS e ASC servono e molto perchè in condizioni limite intervengono e ti assistono....ma solo in condizioni limite.....
Con più di 100 HP uscire allegri di curva e trovare aderenza precaria può voler dire trovarsi in difficoltà.....esattamente come può succedere con frenate al limite.
E allora perchè rinunciare?
Ho visto filmati di BMW di RT in piena accelerazione su sabbietta....non si scompone per niente, non si muove di un millimetro.....
E poi.....chissà perchè siamo tutti convinti di essere dei fenomeni e che le cose impreviste succedono sempre agli altri...
Io non sono capace di andare in moto.....
La uso poco...troppo poco.....non sono come Aliverti o Ungaro o Rangheri.....
Uso lo moto solo nei weekend e non sempre....
Ho la moto con L'ABS....
Ho il servofreno che secondo me è una gran figata....
Forse la prossima avrà anche l'ASC....
Però a te nessuno vieta di girare con una moto costruita con una logica di 30 anni fa.....
Ma la tua scelta non ti autorizza a dare dei coglioni a chi si sente più sicuro con una moto moderna....
Lo stesso discorso sulle auto lo puoi fare con ABS, ASC, Servofreno, Servosterzo,Air-bag, barre anti-intrusione, cinture con pretensionatore ecc.ecc.ecc......
Adesso dimmi che tu volevi comprarti la R4 ma siccome non è più in produzione.......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Ultima modifica di Zio Erwin; 25-03-2007 a 23:28
|
|
|
26-03-2007, 09:47
|
#37
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.218
|
per pura combinazione sabato ero a montare insieme a Peranga i bitubo sul mio gs senza servofreno ne servosterzo, al ritorno ci siamo scambiati le moto, la sua segnalava anomalia abs (era solo mal posizionato il paramani che toccava la leva, ma ce ne siamo accorti dopo). Sono sceso da dove abita lui in collina con la spia abs accesa, la famosa frenata residua e' potente come quella di un ciao, roba da dover andare veramente piano.
Poi accortosi del paraamani l'ha rimesso giusto, a quel punto la potenza era assolutamente eccessiva e la modulabilita' zero, quando la mia mi sembra potente e modulabile.Per me.....no grazie, forse abituandosi...ma di istinto non mi ci trovo proprio
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-03-2007, 11:43
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Beati voi che usate la moto per andare a fare i tornanti in montagna, off a fare le gite, io di queste cose ne ho fatte poche, troppo poche eppure uso la moto da vent'anni tutti i giorni, non ho mai avuto la macchina ...
e nei week end la moto la chiudo in garage e butto la chiave!
Ammetto che non vado molto piano ... tanto traffico, imbecilli da tutte le parti, ogni giorno 100Km "per fortuna" sul raccordo di Roma e fuori Roma ... oltre a stare attento al traffico ci sono anche gli imprevisti dovuti ai brecciolini, olio, foglie, sampietrini bagnati, buche, toppe ecc. ecc. a volte la prudenza non è mai troppa basta una distrazione in più ... ogni giorno ne capita una, come quello di oggi con la smart che non rispetta la corsia di decelerazione e mi taglia la strada mentre stavo curvando ergo ...
frenata secca in curva con il cilindrone che sfiora lo sportello ...
chissà forse devo ringraziare paralever telever servofreno frenata ripartita abs ... bo? Va da se che non credevo che la moto potesse stare in piedi in quelle condizioni ...
Stessa cosa nel turismo ... a volte ti trovi in condizioni ambientali limite
l'anno scorso ad Ischia, mega alluvione mi sono trovato investito
da un fiume di acqua, fango, rami che urtavano la carena ed ero
a pieno carico con moglie e borse ... in salita ... ma non è stato facile tenere in equilibrio quei 500 chili con una mano sull'acceleratore e PELARE il gas come dice giustamente il Barba per non fare slittare la ruota ... la sera un dolore alle braccia da piangere ...
Quindi la tecnologia in tutte le sue forme serve, entra in funzione nei casi limite ... Poi è chiaro che chi vuole andare in pista a divertirsi a sfruttare la moto vuole il massimo feeling ed è pronto alla caduta ... stessa cosa per chi vuole andare a fare fuoristrada ... o andare sui tornanti ... non vuole tutti questi ammennicoli elettronici.
Un conto è conoscere il limite della moto ... un conto sono i limiti imposti dagli altri ... quelli sono imprevedibili e lì ogni tanto l'ABSASCTBC può essere utile ... come sono utili un buon telaio, buoni ammortizzatori, buone gomme, ecc.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-03-2007, 11:50
|
#39
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la faccenda è che se vogliono fare una moto FOR DUMMIES.... è meglio che evitino di mettere in vendita moto da 200kmh... velocità che ormai superano anche le medie cilindrate senza alcun problema.
perchè se è vero come dite che chi non è capace può anche gradirle....è paradossale che prima di tutto non si eviti che qualcuno che non è capace di gestire i limiti di una moto... possa anche guidarla per legge.
o mi sbaglio io?
è come dire... liberalizzo la vendita delle pistole... però è obbligatorio metterci il silenziatore così non fanno rumore.
sia mai che mi sveglio di notte perchè sparano per strada.
quando si ammetterà pubblicamente che gli incidenti capitano al 99% per velocità superiore alle nostre capacità e/o conoscenza delle condizioni della strada.... sarà troppo tardi.
ma dopo chi le vende le moto sempre più potenti che tutti chiedono?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di barbasma; 26-03-2007 a 11:52
|
|
|
26-03-2007, 13:47
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
|
avevo sentito che da i modelli di quest'anno il servofreno sui modelli con ABS non lo montano piu...
e' vero??
significherebbe un passo indietro: "l'abbiamo provato ma e' meglio senza......"
molti dicono che frena troppo, me compreso
a me piaceva l'abs ma non il fatto del servofreno
per l' ASC su un gs a me sembra eccessivo, la coppia c'e' ma il motore mi sembra abbastanza progressivo e si controlla bene in accellerazione
forse su una moto piu' potente e piu' scorbutica tipo ducati...
per quello che e' cascato sulla strada bianca coperta di fanghiglia pacchiarellosa non c'e' niente che tiene in quei casi  quando perdi l'anteriore addio !
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
|
|
|
26-03-2007, 14:56
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Barba ... i limiti della moto, auto ecc. ecc. credo si scoprono in sicurezza solo in pista. Sinceramente spero di non scoprire mai il limite della mia moto ... non puoi pensare che si faccia un corso in pista solo per portare una RT o GS ... la stessa cosa vale per le auto ... spesso più che sulla tecnica credo sia opportuno agire sulla testa degli automobilisti o motociclisti.
Non è pericoloso colui che non conosce i limiti della moto, ma colui che si mette in condizioni che possono portare al limite o che semplicemente è incosciente o indisciplinato.
Per me sarebbe assurdo dare la patente ad un pilota che corre in pista
e conosce perfettamente i limiti della moto, senza che abbia sperimentato il traffico pieno di trappole e testa di c@zzo che guidano mentre stanno al telefonino ... o peggio mandano il messaggino mentre il SUV con ABS,ASC, TBC sbanda da una corsia all'altra perché si concentrano ad utilizzare il T9 ... tutta questa roba fortunatamente per chi va in pista o nel deserto non c'e' e si possono divertire a trovare i limiti della moto ...
Poi una cosa che non capisco è tanto stupore o critiche nei confronti dell'ABS, ASC, servofreni ecc. ecc insomma tutta roba sopratutto elettronica che migliora spazi d'arresto, può evitare qualche caduta, però tutti scimmiati dalle super sospensioni da gara su un RT o GS che vengono sfruttate al 10% e che, comunque, hanno ANCHE lo stesso fine di migliorare la sicurezza ...
a volte mi chiedo se non siamo tutti DUMMY ... del marketing ... o delle  ...  
Insomma quello che voglio dire è che dotare una moto di accessori vari elettromeccanici non vuol dire fare una moto per DUMMIES ... chi è dummy rimane dummy .... qualsiasi cosa abbia sotto il cul@ ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-03-2007, 15:15
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
|
Quote:
c'è una cosa per non frenare troppo... una per non accellerare troppo... una per non bagnarsi troppo... una per non mangiare troppo... una per non cagare troppo.... una per non prendere troppo freddo dopo mangiato.
bmw pensa a tutto.
|
Gira voce che in bmw, a seguito di queste richieste di aggeggi che fanno di chiunque un valentino rossi nelle rispettive situazioni, stiano appunto progettando un robot da installare di serie sulle moto. In pratica, al posto dell'acceleratore, freni, ecc ci sarà un microfono, quello seduto sulla moto (non si chiamerà piu motociclista ovviamente non dovendo fare nulla) dirà quello che vuole fare e questo cervello elettronico si preoccuperà di tutto.
|
|
|
26-03-2007, 15:21
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 547
|
Ragazzi........comunque ................tolleranza.....
Coie' non diamo etichette a quello perche' c'ha l'abs e a quell'altro perche invece c'ha l'asc........
Ognuno la moto se compra come je pare e a seconda delle esperienze personali pensa che un aggeggio sia o no utile................e da' consigli di conseguenza.
Io per esempio sono un fautore della tecnologia, soprattutto quando messa a punto bene, aiuta molto.............Se poi i dispositivi sono disinseribili.........se vuoi "divertirti" li disattivi e via..........
..............Tanto poi la strada ( e l'off) sono degli ottimi giudici, e tante persone, che dicono tanto, poi alla fine ..............
|
|
|
26-03-2007, 16:09
|
#44
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x bandit
quando parlo di limiti della moto non intendo i curvoni a 200kmh....
ma solo partire da fermi sul ghiaino o sul bagnato... perchè sto ASC... serve alla fine dei conti per questo...
mi chiedo... ma chi compra una moto... è in grado di eseguire manovre elementari di guida?
oppure l'ASC viene introdotto perchè nulle nuove moto i limiti delle emissioni imporranno un ON/OFF talmente esagerato che non si riuscirà a parzializzare il gas?
il bello è che il boxer è rinomato come un motore "trattore" con tanta coppia in basso con l'erogazione molto dolce... e poi ci mettono l'ASC per evitare di derapare da fermi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-03-2007, 16:23
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
|
E' un optional?
Bene chi vuole lo prende e se lo paga.
E' disinseribile?
Bene quando si vuole si lascia inserito oppure no.
Ma che problema sarebbe?
Personalmente la moto (finchè i dispositivi sono disinseribili) la compro full optional, se qualcuno per questo pensa che non sono un vero motociclista...
semplicemente me ne sbatto altamente los cogliones
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
|
|
|
26-03-2007, 16:35
|
#46
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
sarebbe meglio che bmw ci mettesse di serie due BUONE sospensioni.
e non degli accessori che fanno solo marketing.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-03-2007, 16:54
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.922
|
Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino
x bandit
quando parlo di limiti della moto non intendo i curvoni a 200kmh....
ma solo partire da fermi sul ghiaino o sul bagnato... perchè sto ASC... serve alla fine dei conti per questo...
mi chiedo... ma chi compra una moto... è in grado di eseguire manovre elementari di guida?
il bello è che il boxer è rinomato come un motore "trattore" con tanta coppia in basso con l'erogazione molto dolce... e poi ci mettono l'ASC per evitare di derapare da fermi...
|
si vede che non ti è mai capitato di accellerare su sabbia o macchie d'olio o ghiaccio o piastre di metallo o strisce verniciate bagnate o .....del tutto invisibili e sentire il post della moto che se ne va!
dopo 30 anni che vado in moto in qualche modo sono sempre rimasto in piedi (sgratt) a volte anche aiutato da una bella "zampata" per terra ma da qui a considerarmi infallibile ...poi ognuno può scegliere quanto e come rischiare ma dire che è inutile o per "dummies" è presunzione
|
|
|
26-03-2007, 16:55
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Azz.......Barba.....parli sempre come se fossi un grande pilota.....
Hai fatto 80.000 km con una KTM e allora?
Sei un pilota per questo?
Allora con questa logica un tassista dovrebbe essere più bravo di Schumacher......!
Le sospensioni sono più che buone per lo scopo per il quale sono state progettate.....
Poi qualcuno per scelta monta Ohlins, altri Bitubo, altri Wilbers, ma quasi tutti quelli che lo fanno lo fanno per sentito dire, più per moda o scimmia che per reale necessità....
Quanti hanno scelto gli ammortizzatori dopo averli provati tutti?
E quando leggo che addirittura qualcuno montando delle molle Hyperpro sugli ammortizzatori di serie, ha notato dei miglioramenti indescrivili addirittura meglio dei tanto nominat Ohlins, mi permetto di avere dei dubbi.
E' come discutere delle gomme o degli oli....
Sono sensazioni, quasi sempre sensazioni, raramente, quasi mai, dati oggettivi concreti.
KTM monta WP ma sull base di cosa dici che sono buoni?
LI hai assaggiati?
Sei in grado di tararli?
Sai cos'è la frenatura?
E il precarico?
Io sono convinto che moltissimi, quasi tutti quelli che comprano un R1 con sospensioni da gara non sappia minimamente come tararle.
Sento gente parlare di pinze freno con 6 pistoncini.....al bar....
Ma in pratica quanti sanno frenare?
Vogliono i 6 pistoncini senza i quali non sei racing, e poi manco sanno tarare una sospensione e manco controllano la pressione delle gomme.....
Smettiamola di parlare per sentito dire.....
Perchè letto su un forum o perchè scritto su una rivista....
O perchè sentito da Meoni.....
Lui era un fenomeno.....
Credo che il 99% di chi ha una KTM non sia all'altezza di Meoni nemmeno nel salire in sella.....
Sicuramente gli asservimenti BMW hanno una componente legata a scelte di marketing, ma è sempre meglio del marketing Jap o Ducati che spinge sulla potenza e sulle prestazioni e mette in mano ordigni a ragazzini che fino all'anno prima guidavano il Booster......
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Ultima modifica di Zio Erwin; 26-03-2007 a 16:59
|
|
|
26-03-2007, 16:57
|
#49
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Smart
si vede che non ti è mai capitato di accellerare su sabbia o macchie d'olio o ghiaccio o piastre di metallo o strisce verniciate bagnate o .....del tutto invisibili e sentire il post della moto che se ne va!
dopo 30 anni che vado in moto in qualche modo sono sempre rimasto in piedi (sgratt) a volte anche aiutato da una bella "zampata" per terra ma da qui a considerarmi infallibile ...poi ognuno può scegliere quanto e come rischiare ma dire che è inutile o per "dummies" è presunzione
|
ma certo che mi è capitato... ma pensare che sia anormale che la ruota slitti... è pazzesco.
si impara a dosare il gas... e se la moto slitta... si lascia slittare... ma ziopork... mai fatto OFF????
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-03-2007, 17:03
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.922
|
sugli sterrati mi diverto come un maiale a far slittare il post ma è ben diverso dal trovarsi improvvisamente in una situazione del genere su strada normale impreparati e magari in 2 e con la moto carica e aggiungo che spesso non è tanto lo slittamento a farti volare ma il riprendere l' aderenza
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:57.
|
|
|