Quote:
Originariamente inviata da pinco_barbino
io ho imparato ad andare in moto nel 1996...
per imparare serve solo una cosa.... FARE KM SU STE CAZZO DI MOTO E CON QUALSIASI TEMPO...
certo che se la moto si usa solo col sole e in autostrada.... sarà difficile imparare ad andare...
|
Non è proprio così.....
Impari ad andare in moto solo quando la porti al limite e solo lì, capisci i tuoi e i suoi limiti....
Solo così acquisisci sensibilità ed esperienza....
Puoi fare anche un miliardo di km ma se li fai a 50 all'ora non impari una cippa....
Le reazioni di una moto impari a prevederle solo conoscendola a fondo ma in condizioni critiche....
ABS e ASC servono e molto perchè in condizioni limite intervengono e ti assistono....ma solo in condizioni limite.....
Con più di 100 HP uscire allegri di curva e trovare aderenza precaria può voler dire trovarsi in difficoltà.....esattamente come può succedere con frenate al limite.
E allora perchè rinunciare?
Ho visto filmati di BMW di RT in piena accelerazione su sabbietta....non si scompone per niente, non si muove di un millimetro.....
E poi.....chissà perchè siamo tutti convinti di essere dei fenomeni e che le cose impreviste succedono sempre agli altri...
Io non sono capace di andare in moto.....
La uso poco...troppo poco.....non sono come Aliverti o Ungaro o Rangheri.....
Uso lo moto solo nei weekend e non sempre....
Ho la moto con L'ABS....
Ho il servofreno che secondo me è una gran figata....
Forse la prossima avrà anche l'ASC....
Però a te nessuno vieta di girare con una moto costruita con una logica di 30 anni fa.....
Ma la tua scelta non ti autorizza a dare dei coglioni a chi si sente più sicuro con una moto moderna....
Lo stesso discorso sulle auto lo puoi fare con ABS, ASC, Servofreno, Servosterzo,Air-bag, barre anti-intrusione, cinture con pretensionatore ecc.ecc.ecc......
Adesso dimmi che tu volevi comprarti la R4 ma siccome non è più in produzione.......