|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-03-2007, 11:40
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Provato ieri milano-brescia. Nel cassetto della 1200RT (quello a destra del manubrio) chiuso ha funzionato senza problemi  . Certo bisogna andare adagio e tenere d'occhio la sbarra perche' un guasto o un problema di sensibilita' differente del sensore puo' capitare ed e' meglio tenesri un margine di sicurezza.
Questa soluzione e' molto comoda perche' non si vede non si bagna e non si perde
|
|
|
15-03-2007, 10:31
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jan 2006
ubicazione: Ronchi dei Legionari
Messaggi: 566
|
volevo pure io utilizzare la soluzione del telepass nel portaoggetti, però ho notato che sotto il il coperchio c'è uno strato di alluminio.
Non è che per caso sta cosa potrebbe creare qualche problema
__________________
EX R1100S
EX R1150R
EX R1200RT
EX R1200GS
|
|
|
15-03-2007, 20:53
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 308
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwfranco
Provato ieri milano-brescia. Nel cassetto della 1200RT (quello a destra del manubrio) chiuso ha funzionato senza problemi  . Certo bisogna andare adagio e tenere d'occhio la sbarra perche' un guasto o un problema di sensibilita' differente del sensore puo' capitare ed e' meglio tenesri un margine di sicurezza.
Questa soluzione e' molto comoda perche' non si vede non si bagna e non si perde 
|
Franco,
L'hai posizionato in fondo al vano o l'hai tenuto con qualche artificio nella zona superiore ?
La mia domanda è relativa al fatto che non vorrei avesse problemi di trasmissione laggiù in fondo, magari immerso tra documenti, chiavi e/o qualsaisi altra cosa.
Non è che mi piaccia molto alterare il profilo della RT con contenitori posticci tipo quelli (o quello) in commercio.
E l'idea di poterlo inserire nel vano mi prende molto bene.
Già lo facevo con il Paneuropean, ma là il vano era molto meno profondo e, a scanso di possibili errori di lettura, aprivo sempre il coperchio durante il transito alla barriera.
Ha sempre funzionato, tranne quando, per errore dovuto alla fretta di partire, l'ho posizionato ruotato di 180° rispetto alla direzione di marcia (con il supporto verso il retro, per capirci).
Ciao e grazie
John Mac Moglin
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08
|
|
|
25-03-2007, 22:33
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
Messaggi: 2.419
|
pezzetto di velcro attaccato all'interno della tasca dx sempre ok
|
|
|
26-03-2007, 17:50
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Io lo ho lasciato sul fondo del pozzetto insieme a blocca disco e documenti e ha funzionato normalmente. Pero penso che la soluzione di un velcro che lo tenga fermo e in alto sia la migliore.
|
|
|
26-03-2007, 18:04
|
#31
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Mar 2007
ubicazione: Terra di Re Desiderio ed Ermengarda
Messaggi: 246
|
Mia esperienza con R1150RT:
-vano portaoggetti: pur essendo stato fissato con il velcro (provato diversi "orientamenti" e posizioni) non ha mai funzionato.
-borsa da serbatoio: funziona egregiamente
__________________
R1150RT,HONDA CB1000R ,R12000GS ADV. andate... e gira che ti rigira GW GL1800
|
|
|
02-04-2007, 20:04
|
#32
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 308
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwfranco
Io lo ho lasciato sul fondo del pozzetto insieme a blocca disco e documenti e ha funzionato normalmente. Pero penso che la soluzione di un velcro che lo tenga fermo e in alto sia la migliore. 
|
Il problema è che per fissarlo allo sportellino, va messo in direzione perpendicolare a quella richiesta, perchè altrimenti non ci sta nella parte superiore del vano.
A me è successo una volta con il ST 1300 che, essendo in una posizione errata, non ha trasmesso.
Però è giusto, sarebbe la soluzione migliore.
John MacMoglin
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08
|
|
|
02-04-2007, 20:20
|
#33
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
contenitore stagno della givi che si stacca completamentre e rimane sul cruscotto (sotto il vetro) solo una piccola slitta quasi invisibile
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
12-04-2007, 21:23
|
#34
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 308
|
Soluzione artigianale
Vi ricordate quello stupendo gioco che si chiamava “Meccano” e che si usava da coloro che, come me, hanno già passato da un bel po’ la Cresima ?
Bene ! L’altro giorno, rovistando nella cantina di mia madre, è risaltato fuori …….
Grande per la mia idea: sistemare in modo fisso il telepass nella tasca della carenatura del RT.
Volendo sistemare il trasmettitore nel punto che io chiamo “sperone” del vano, cioè la parte che sta posteriormente più in alto, ho costruito il sistema che si vede nelle foto.
Lo inserisco ruotato di 90° lungo l’asse longitudinale per permettergli di passare nella parte più stretta dell'imbocco. Poi lo fisso (ri-ruotandolo) nella sua posizione. Il peso del trasmettitore lo tiene appoggiato sullo "sperone".
Non si muove più, né trasversalmente, né longitudinalmente.
Il trasmettitore (non si vede bene nella foto) è fissato alla piastra per mezzo di due ganci collegati tra di loro con spago. Essendo la piastra molto sottile e quindi flessibile, la deformo elasticamente quel tanto che basta per mantenere in tensione lo spago.
A scanso di problemi, apro cmq lo sportello in prossimità della barriera. Funziona perfettamente.
Scusate le foto …. La mia macchinetta non è il massimo.
Ciao da John MacMoglin
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08
Ultima modifica di John MacMoglin; 12-04-2007 a 21:25
|
|
|
20-04-2007, 17:43
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
La soluzione nel cassetto della RT ieri mi ha fatto cilecca per due volte! Provero' con del velcro che lo tenga attaccato allo spertello.
|
|
|
01-05-2007, 10:41
|
#36
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 308
|
Soluzione artigianale
Riprovato domenica scorsa sulla PC-BS e ritorno. Funziona a meraviglia.
Ciao
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08
|
|
|
01-05-2007, 10:59
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
|
volevo segnalare un dettaglio: attenzione che per quanto possiamo mettere bene in evidenza il telepass, resta sempre il problema del rilevamento veicolo. per esempio, a parita di sistemazione, alcuni tratti autostradali (es. le autostrade del bellunese, ho notato), ma anche alcuni caselli specifici, faticano a rilevare il mezzo in transito, per cui anche se rilevano il TP non alzano la sbarra.
in quel caso, in entrata va preso il biglietto e in uscita o si va in una pista "mista" viacard tp e si inserisce il biglietto senza pagare, o si va dall'omino...
attenzione quindi a testare il risultato sempre sugli stessi caselli, per vedere le differenze. a volte anche tra una pista e l'altra dello stesso casello c'è differenza...
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]
[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.
|
|
|