Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Telepass nel portaoggetti del R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=110738)

bmwfranco 02-03-2007 15:07

Telepass nel portaoggetti del R1200RT
 
Qualcuno a provato a mettere il telepass nel portaoggetti del 1200RT?:sign7: Sarebbe comodo, non si vede, non si bagna e si toglie facilmente.

frezy 02-03-2007 15:23

Io lo messo attaccato sotto al coperchio e quando sono vicino all'uscita del telepass lo apro perchè chiuso fa un pò fatica a essere letto.Una volta passato lo richiudi, quando parcheggi un bel giro di chiave e rimane al sicuro e all'asciutto in caso di pioggia..Ciao.

antoniovenditt 02-03-2007 17:45

Io lo tengo nel portaoggetti al centro del serbatoio del k 1200 lt e funziona -Se ti interessano esistono dei portatelepass da applicare sul manubrio mi pare della givi .

Dr.Who 02-03-2007 17:58

Il mio è nella borsa serbatoio.

Albus 02-03-2007 18:38

anche io lo tengo nel porta oggetti che apro quando sono in prossimità del casello

torelik 03-03-2007 00:02

Sempre tenuto nel tascone superiore della giacca. Funziona ottimamente.

artemio 03-03-2007 01:33

Messo nel portaoggetti della RT e funziona sempre (quando la porta funziona, altrimenti neanche tenendolo in mano...). Con l'accortezza magari di farlo stare girato nel modo giusto e tenuto fermo da qualche oggetto sul fondo del vano.

quatrelle 03-03-2007 09:21

sempre messo anch'io nella tasca superiore della giacca orientato come se fosse sul parabrezza, pero se in ingresso ha sempre funzionato, a volte in uscita mi ha fatto cilecca è ho dovuto citofonare.

antoniovenditt 03-03-2007 12:23

Non ricordo se su questo o altro sito ho letto che se la sbarra non si alza si può andare via tranquilli ,senza citofonare ,in quanto il passaggio è stato regoralmente registrato .Ame è accaduto che non si sia alzata e stavo tornando indietro per avvertire il casellante che però mi ha fatto capire che potevo proseguire .Chi chiarisce il dubbio ?

iw6bff 03-03-2007 12:55

Certo che si puo', l' imortante e' aver fatto il contratto telepass con estensione per la moto e aver comunicato la targa,se non si alza la sbarra, ti fanno la foto e calcolano il costo del passaggio. Teoricamente potresti lasciare il telepass a casa.
Ettore

quatrelle 03-03-2007 13:57

buono a sapersi, a me invece hanno sempre chiesto la stazione d'ingresso.

nevada 03-03-2007 14:02

mettilo orientato giusto nel cassetto e viaaaaaaaaaaaaaaaaa

Frush 03-03-2007 14:14

Quote:

Originariamente inviata da artemio (Messaggio 1830916)
Messo nel portaoggetti della RT e funziona sempre (quando la porta funziona, altrimenti neanche tenendolo in mano...). Con l'accortezza magari di farlo stare girato nel modo giusto e tenuto fermo da qualche oggetto sul fondo del vano.

Visto che abbiamo la stessa moto ed anch'io ho attaccato il telepass con il lato velcro che guarda in avanti chiedo: perchè in macchina funziona sempre (o quasi) mentre in moto spesso fa cilecca? :mad:

Qualcuno mi ha detto che i problemi riscontrati con le moto non dipendono dal trasmettitore, bensì dal sensore che rileva il passaggio nel casello il quale a volte non si "accorge" del passaggio di una moto.
A te/voi risulta una cosa del genere? :confused:
Se le cose stanno così finisco di impazzirmi su dove mettere il Telepass per farlo funzionare meglio... ;)

doctorrad 03-03-2007 14:36

Ho provato vari posti: tasca giacca, cassetto portaoggetti borsa serbatoio in base alle condizioni.
Premesso che non tutte le porte telepass funzionano allo stesso modo, il modo piu efficace è quello di applicare l'adesivo porta telepass che danno per i parebrezza delle vetture sul piano serbatoio davanti al tappo e posizionare il telepass col suo velcro direttamente li sopra. Funziona egregiamente per brevi tragitti autostradali, in caso di piggia è facilmente rimuovibile, viene letto senza problemi e vi assicuro non si muove. Per viaggi lunghi lo tolgo dopo il casello e lo metto poco prima, Se metto la borsa da serbatoio ovviamente funziona egregiamente li dentro.
ciao ciao a tutti

Dr.Who 03-03-2007 18:46

A me è stato spiegato al Punto Blu che dipende dalla larghezza del mezzo e, siccome la moto non ha la stezza stazza di una macchina, alcune volte i sensori non riescono a captare il segnale:rolleyes: . Importante: mi è anche stato reiterato che mai in moto ci si deve fermare davanti alla sbarra poichè un conducente di una autovettura non ha il tempo di fermarsi se, come abbiamo notato molte volte, dovesse andare ad una velocità superiore ai 30Km/hr.

storvandre 03-03-2007 19:12

Le porte telepass non sono tutte uguali, e comunque funzionano in base a 2 tipi di sensori: dei sensori di passaggio che contano gli assi del veicolo (che sono quelle striscioline di gomma trasversali a volte non larghe quanto la carreggiata, non schivatele, anche se teoricamente nelle piste abilitate per moto DEVONO essere complete), e dei sensori magnetici che individuano le masse metalliche, un po come quelle di certi cancelli automatici, affogate nell'asfalto.

premesso che ci sono apparecchi di vari tipi e generazioni in funzione, che certe piste sono tarate meglio di altre, che le cose si possono guastare ecc., i problemi delle moto sono spesso dovuti alla massa metallica insufficiente o non centrata al centro della carreggiata

i consigli sono ovvi: andare piano, stare nel mezzo (a volte si tende a stare troppo a dx per scansare la sbarra), e attenzione: per terra specie nelle piste bimodali (tp e viacard) a terra c'è un mix di olio gomma e schifezze varie viscido come sapone.

ogni tanto verificate al punto blu che sia tutto ok, specie se "mancate" diversi ingressi, anche i TP a volte sono scarichi quando ve li danno... e dopo un po' la batteria all'interno si scarica... in moto più facilmente per il freddo, l'umidità e i "voli" che spesso fanno.

a me una volta è capitato che il TP sulla moto è impazzito e segnalava addirittura l'inversione a U in autostrada (sulla TO-MI i telepass barriera ghisolfa verso la ovest e dalla ovest in ingresso verso TO sono agghiaccianti). per fortuna ho un parente che lavorava in autostrada altrimenti rischiavo di dover dimostrare il contrario...

artemio 03-03-2007 20:16

[quote=Frush;1831333]Visto che abbiamo la stessa moto ed anch'io ho attaccato il telepass con il lato velcro che guarda in avanti chiedo: perchè in macchina funziona sempre (o quasi) mentre in moto spesso fa cilecca? ...

Capita spesso anche a me che alcune barriere non si alzino ed ho notato che sono sempre le stesse; è dovuto, come hanno già detto, dai sensori che non "sentono" la moto. Al casello di casa mia a Calenzano, passo sempre con la barriera chiusa, poi secondo dove esco, la barriera si può alzare oppure no. Non c'è problema di addebiti sbagliati perché viene fatta la foto al mezzo che passa e se questo è "dichiarato" al Punto Blu, l'addebito viene fatto sulla targa.

alexieij 03-03-2007 20:29

Anche io confermo cio' che ha scritto storvandre.
Al punto blu mi hanno detto cosi':D

Galeno 04-03-2007 01:22

io faccio molto spesso il tratto collesalvetti rosignano(A12) e sistematicamente la sbarra non si apre....... nell'ultima fattura mi sono state conteggiate 3 inverioni a u non autorizzate(che ovviamente non ho fatto) tot. 150 euro, sono andato al punto blu e facendo una dichiarazione mi hanno detto che me li riaccrediteranno nella prossima.

naga 04-03-2007 15:22

Quote:

Originariamente inviata da bmwfranco (Messaggio 1829392)
Sarebbe comodo, non si vede, non si bagna e si toglie facilmente.

... ma forse non funziona. Non conosco il porta oggetti della 1200 ma in quello della 1150 non funge.

Io lo tengo - quando mi serve - sulla linguetta del tappo del serbatoio usando lo scretch in dotazione.

antoniovenditt 04-03-2007 17:36

Comunque ,visto che molti lo fanno,non è prudente portare nelle tasche corpi contundenti .Malauguratamente una caduta ,ci causano ulteriori danni .

torelik 05-03-2007 00:49

Quote:

Originariamente inviata da antoniovenditt (Messaggio 1832365)
Comunque ,visto che molti lo fanno,non è prudente portare nelle tasche corpi contundenti .Malauguratamente una caduta ,ci causano ulteriori danni .


Bhe ! Definire il telepass un corpo contundente mi sembra un po' troppo.
Però concettualmente hai ragione se si possono evitare oggetti voluminosi è meglio.

1200rt 05-03-2007 10:25

il pelepass addosso?!?!?! è come farsi un tracciato elettrocardiografico continuo!!

nto k1200r 05-03-2007 12:55

ho provato nel giubbotto , tasca superiore e non ha mai funzionato:mad: :mad: stessa cosa nella borsa sul serbatoio.
non avendo il mio kr vani portaoggetti ho comprato un portatelepass della givi.
funziona perfettamente in qualsiasi condizione meteorologica, peccato che è brutto a vedersi :( :(

pradu 12-03-2007 11:35

anche se intervengo in ritardo, da quando l'ho messo nel cassetto portaoggetti a dx non mi ha mai fatto cilecca, funziona nel 100% dei casi. Io lo tengo fermo con tutto il ruffo che tengo nel portaoggetti :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©