Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-02-2007, 11:45   #26
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.664
predefinito

assolujtamente come fa oggi e' per le economie di scala, come gia' detto.Addirittura per la base r1200 qppena uscira' il gs 110 cv sara' gia' unificato anche per i particolari interni alle serie rt/st e l'unica difversa restera' la S.
A tal proposito pero' vorrei come d'abitudine allargare il discorso. Nelle moto le economie di scala sono ancora assolutamente poco efficaci riseptto alle auto, infatti le moto costano in proporzione molto piuu' delle auto, un po' perche' fatte in quantitativi molto inferiori , un altro po' perche' ancora molto dispersive nelle tipologie e cilindrate di motori.Pensate che una casa automobilistica su un modello base propone magari 10-12 motorizzazioni, e sul medesimo motore diversi livelli di potenza come i vari turbodiesel 90-110-130-150 cv e via discorrendo.Tanto tempo fa avevo lanciato una provocazione su IHM. Prendiamo una supersport 600 e la omologa 1000.
Praticamente ormai sono la stessa moto. La differenza di peso e dimensioni e' quasi nulla. Allora perche' non produrre solo la 1000 in due livelli di potenza, la versione depotenziata con i cv di un 600/750 e con un gran tiro in basso, adatta per imparare. Il prezzo potrebbe essere basso, si sviluppa un modello solo, inoltre un 1000 da 120 cv e' molto piu' godibile alla guida di un 600 di pari potenza. Peccato che non si puo' perche' i regolamenti sportivi delle gare son legati alle cilindrate e il cervello bacato degli utenti prenderebbe il 1000 depotenziato come una specie di "serieB" invece che considerarlo piu' godibile di un 600

Pubblicità

__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 11:51   #27
Sv650s
Mukkista doc
 
L'avatar di Sv650s
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Il motore del k100 (quello a 8 valvole) mi è rimasto nel cuore...
Concordo quasi su tutto, anche perché c'è bicilindrico e bicilindrico...
La R1100S o 1200 sono bellissime, ma qualche anno fa provai il 1100: uno scooterone rispetto alla mia SV.
Non ho mai cercato i cavalli in una moto, non saprei nemmeno sfruttarli all'80% come il 99,9% dei possessori di moto, ma l'accellerazione o la ripresa che ti da una moto più potente è una ficata, mica si può ignorare così su due piedi.
Il boxer bmw, quello sì che mi sembra un po' retrò...
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
Sv650s non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 12:44   #28
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Retro o no. Il mio boxer 850 - per l'uso che ne faccio io - va benone e sono contento di averla in quanto oggi come oggi sarei obbligato ad orientarmi su 1200 che non desidero.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 12:54   #29
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

costi di produzione....

io sono assolutamente convinto che alla bmw costi meno (seppure con le dovute rivalutazioni) costruire un GS1200 che il GS80 di venti anni fa.

sia per le linee di produzione automatizzate... sia perchè su centinaia di migliaia di numeri di vendita... ben maggiori di quelli di 20 anni fa... i costi di progettazione e sviluppo e dei materiali....si riducono in modo spaventoso....

hanno dei margini INAUDITI....

e proprio per questo possono permettersi di invadere il mercato di modelli che rischiano FLOP clamorosi come la F800... e le G850... che comunque a loro far fare costa poco o niente...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 12:56   #30
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.755
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
.... Peccato che non si puo' perche' i regolamenti sportivi delle gare son legati alle cilindrate e il cervello bacato degli utenti prenderebbe il 1000 depotenziato come una specie di "serieB" invece che considerarlo piu' godibile di un 600
Aggiungi che, a differenza delle auto, l'assicurazione sulle moto over 400 cc. non cresce all'aumentare della cilindrata (mi pare) e questo sosterrebbe la tua tesi. Solo che il limite che evidenzi, quello relativo ad un'ipotetica "serie B" spazza tutte le altre congetture.
Saprai bene, infatti, che siamo tutti esperti piloti pronti a spremere in pista ogni stilla di potenza a disposizione.

x Sv: Non sempre una moto più potente ha anche più coppia, e questo è, per me, il paramentro più importante in quanto accelerazione e velocità mi sembrano più che sufficienti nella mia moto che ha "solo" 90 cv.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 12:57   #31
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Questi nuovi modelli saranno all'altezza di quelli passati?
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 12:58   #32
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.755
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
.....hanno dei margini INAUDITI....
Non vorrai sostenere che ce lo stanno mettendo nel c@@o, vero ?
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 13:05   #33
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.283
predefinito

nel mercato auto molte case si associano per costruire insieme "pianale" e motori, che poi ripresentano con carrozzerie e finiture personalizzate, e con prezzi indipendenti dalla qualità dei primi. vedi la volvo v50, la famosa focus da cinquanta milioni........ nelle moto è difficile per le case fare componenti insieme perchè si notano subito, e poi la clientela storce il naso a vedere motori marca x su moto della casa y, le moto così euipaggiate vengono spesso considerate di serie b
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 13:35   #34
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
che comunque a loro far fare costa poco o niente...
senza commentare il resto... barba questa mi sembra una cagata monumentale
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 13:40   #35
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

intendo poco o niente rispetto a produrre un boxer in casa.

se costava uguale... lo facevano loro direttamente... e invece l'hanno fatto fare fuori... di sicuro c'è stata una enorme convenienza...

x loskianta

per niente... rispetto a nike che fa produrre le scarpe in oriente per 5 dollari e le rivende in italia a 200 euro... quelli di bmw sono dei poveracci.

se tu fossi un azionista di bmw saresti contento... o no?
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 14:12   #36
Sv650s
Mukkista doc
 
L'avatar di Sv650s
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
Messaggi: 4.362
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
x Sv: Non sempre una moto più potente ha anche più coppia, e questo è, per me, il paramentro più importante in quanto accelerazione e velocità mi sembrano più che sufficienti nella mia moto che ha "solo" 90 cv.
E lo dici a me che ho "solo" un K1100RS?
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
Sv650s non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 17:00   #37
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.755
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sv650s Visualizza il messaggio
E lo dici a me che ho "solo" un K1100RS?
Tu ne hai ben 100.....

x il barba : La nike è proprio un caso limite, al punto che c'è un folto gruppo di consumatori che cerca di osteggiarla .... la bmw sei solo tu che cerchi di boicottarla
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 17:02   #38
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

sai che frega alla bmw se 1000 persone comprano altre moto.... altre 100000 sono pronte a comprarle.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 17:15   #39
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

frega, frega anche in BMW i tempi stanno cambiando.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 23-02-2007, 17:20   #40
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ma a me pare che tutto quello che facciano... trova collocazione in questo mercato folle.

sono solo curioso di capire quando verrà saturato il mercato moto in italia.

i soldi nelle tasche della gente sono finiti da un pezzo... poi sono arrivate le rate... ma siamo agli sgoccioli...

ok che c'è gente che falsa le statistiche comprando 4-5 moto all'anno... però...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 26-02-2007, 09:45   #41
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

BMW si è svincolata dall'immagine old fashioned che si trascinava e si è lanciata alla conquista di una fetta di utenti che acquistano Jap sportive. Questo ha comportato un grossi sforzo economico che avrà un ritorno sugli investimenti lento...lento. La strategia è forse un po azzardata vederemo i risultati ma il fabbisogno di vendere e soprattutto incassare velocemente è fondamentale.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 26-02-2007, 23:30   #42
funfa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
predefinito

Pluralità di modelli con una stessa base: essendo la moto un acquisto non razionale ed un bene superfluo, la tendenza del mercato è ad acquistare sempre il modello piu' potente che come costi di produzione è sostanzialmente pari al fratello minore. Anche in questo il mercato della moto è molto diverso da quello dell'auto, in cui i costi d'uso sono maggiormente considerati.
Politiche di marketing: negli ultimi anni BMW ha scientemente cercato di allargare la base di clientela, eventualmente scontentando alcueni vecchi (anche anagraficamente) clienti come me. Ha prodotto un'infinità di modelli ed anche diversi flop ma comunque è cresciuta molto per cui gli azionisti sono contenti (e contano piu' dei vecchi appassionati).
Per far questo i costi commerciali sono cresciuti molto, in compenso sono scesi i costi di produzione anche grazie alla terziarizzazione (comunque un dipendente Aprilia o anche Rotax ha un costo inferiore oltre che essere un variabile anziché un fisso) ed i maggiori volumi consentono di comprimere i costi dei componenti, la cui qualità relativa è comunque diminuita (tanto il marchio copre tutto). Per cui margini unitari superiori o alla peggio uguali ma su maggiori volumi.
Dopodichè se il valore dell'usato si deprime o se i clienti si indebitano, questi non sono problemi loro, almeno nel breve termine che per gli amministratori è quello che conta.
funfa non è in linea  
Vecchio 27-02-2007, 17:55   #43
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.755
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da funfa Visualizza il messaggio
il mercato della moto è molto diverso da quello dell'auto, in cui i costi d'uso sono maggiormente considerati.

Come hai ragione....
Hai mai visto qualcuno guardare la colonna dei consumi nei listini moto ?
Nelle auto spesso è la prima deiscriminante.
Complimenti per la breve lezione di economia....
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©