Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-02-2007, 15:53   #26
zergio
73
 
L'avatar di zergio
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: PROV. (AN)
Messaggi: 10.263
predefinito

le moto so tutte uguali.
Il pericolo è insito nell'andare su due ruote piuttosto che dentro una scatola di ferro.

Dipende dalla testa.

Se dicessi che con la bmw non si rischia, direi un falso.

Se prendi un boxer rinunci però, di default, a parecchie stupidate nascondendoti dietro la "vocazione turistica" del mezzo.

E' un gran passo ma non definitivo.

Poi però stiamo lì a raccontarci delle teste strisciate, delle scintille del cavalletto e della spalla del pneumatico.

La moto è così; affascinante come il pericolo in essa insito e da essa inscindibile.

testa
esperienza
culo.
Se c'hai tutte e tre va bene.
se qualcosa manca..............

Pubblicità

__________________
1200gs lc adv exclusive k51
r50/5
vespa vnl2t '70
ex r1200gs adv/m
zergio non è in linea  
Vecchio 18-02-2007, 18:32   #27
The Duck
L'uomo con la testa da un'altra parte!
 
L'avatar di The Duck
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
Messaggi: 5.532
predefinito

La pericolosità della moto non dipende dai cavalli, il numero di incidenti che coinvolgono scooter dovrebbe dimostrarlo. Per quanto attiene la vecchiaia vi farò sapere!!!! ....a brevissimo!!!
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
The Duck non è in linea  
Vecchio 18-02-2007, 18:50   #28
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Per gli scooter la pericolosità sta nel traffico in cui si buttano...non è questione di cavalli.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 18-02-2007, 21:56   #29
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
Una risposta talmente ironica da far venire la pelle d'oca...
Lapsus freudiano
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 18-02-2007, 23:17   #30
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi Visualizza il messaggio
Salvo quei pochi che vanno regolarmente IN PISTA.
Salvo quei pochi che vanno regolarmente al BAR
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea  
Vecchio 19-02-2007, 00:06   #31
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Ecco, il guaio di molti: lo spirito di emulazione... come giustamente dice BluArgento. Quel desiderio di raggiungere lo stesso livello di perfezione che è in altri...
Cerchiamo di essere noi stessi, sempre. Cerchiamo di migliorarci, questo si.
Ma, purtroppo e troppo spesso, vediamo emeriti imbecilli che si credono Vale o il Melandrucchio... Si credono, si credono solo !
torelik non è in linea  
Vecchio 19-02-2007, 09:22   #32
Truman
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mah secondo me... esistono motociclisti più o meno pericolosi e non moto più o meno pericolose...

Non credo sia intrinsicamente più dannoso fare una planata con una F4 a 200 all'ora rispetto al farla con una RT a 160..... il risultato è lo stesso ( purtroppo)... ci si fa molto male o si muore.
Tutte le moto stradali di una certa cilindrata a 180 passeggiano.

Poi ci sono mezzi, come quasi tutte le teteske che possono essere condotte con facilità anche da piloti senza grande pratica e ci sono mezzi difficili da gestire come una MV od una R1... ma anche in questo caso dipende solo dal cervello di chi le compra ( e di chi le vende)...

Mia opinione nè...
 
Vecchio 19-02-2007, 14:11   #33
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BluArgento Visualizza il messaggio
un mezzo che và e va forte ti porta ad andare... veloce..
cercando di raggiungere i propri limiti e quelli del mezzo...
poi subentra l'età, la responsabilità, il buon senso, l'esperienza accumulata negli anni, la fortuna e le capacità individuali.
Non è necessariamente vero che velocità ed emozioni siano direttamente proporzionali,
lo spirito di emulazione, le pubblicità negative e l'incoscienza che accompagna molti negli anni della prima gioventù fanno la differenza fra vivere i piaceri della vita e vivere cercando di conoscere l'ignoto dell'immediato futuro...ma queste due cose fanno parte di un tutto unico e vanno avanti di pari passo e alternandosi.
Invecchiare sulla moto non è poi così male..
Pienamente d'accordo
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 19-02-2007, 14:23   #34
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

[QUOTE=Truman;1799601]mah secondo me... esistono motociclisti più o meno pericolosi e non moto più o meno pericolose...

Non credo sia intrinsicamente più dannoso fare una planata con una F4 a 200 all'ora rispetto al farla con una RT a 160..... il risultato è lo stesso ( purtroppo)... ci si fa molto male o si muore.
Tutte le moto stradali di una certa cilindrata a 180 passeggiano.

Poi ci sono mezzi, come quasi tutte le teteske che possono essere condotte con facilità anche da piloti senza grande pratica e ci sono mezzi difficili da gestire come una MV od una R1... ma anche in questo caso dipende solo dal cervello di chi le compra ( e di chi le vende).

I mezzi difficili da gestire non dovrebbero essere venduti ai neofiti,questo vale anche per le auto.Ci sono troppi interessi in ballo e i Governi se ne fregano.Se ti succede un incidente ti raccolgono e ti portano via e la coscenza è a posto.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 19-02-2007, 18:43   #35
Saponetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saponetta
 
Registrato dal: 28 Jan 2007
ubicazione: In mezzo al Mediterraneo
Messaggi: 1.378
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio73 Visualizza il messaggio
le moto so tutte uguali.
Il pericolo è insito nell'andare su due ruote piuttosto che dentro una scatola di ferro.
Dipende dalla testa.
Se dicessi che con la bmw non si rischia, direi un falso.
...................
La moto è così; affascinante come il pericolo in essa insito e da essa inscindibile.

testa
esperienza
culo.
Se c'hai tutte e tre va bene.
se qualcosa manca..............
Quoto tutto in pieno....
Ma perché, chi ha una BMW non tira mai e rispetta sempre i limiti????
Saponetta non è in linea  
Vecchio 19-02-2007, 19:14   #36
lor
Pivello Mukkista
 
L'avatar di lor
 
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
Messaggi: 235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flavioff Visualizza il messaggio
ci sono mezzi difficili da gestire come una MV od una R1... ma anche in questo caso dipende solo dal cervello di chi le compra ( e di chi le vende).
Infatti una moderna 1000 sportiva dovrebbe incutere un certo timore riverenziale, soprattutto nei piloti poco esperti, che non troveranno tanto facilmente il feeling giusto con una ciclistica da corsa, tuttavia dalle mie parti gli incidenti più gravi coinvolgono quasi sempre sportive... Anni e anni fa ho posseduto una GSX-R 1100 (modello '89) e una 750 (idem), ma a confronto con le moto di oggi mi sembrano due catorci, e di certo se salissi adesso su una GSX-R 1000 o una R1 ci penserei due volte prima di scatenare la cavalleria, per quanto in fin dei conti le moto attuali sono più sicure, se guidate con cervello, hanno ciclistica, freni, gomme, insomma tutto più performante di un tempo, non solo il motore.
Sul fatto che i venditori dissuadano il pivello di turno dall'acquistare una super-sport, beh alcuni non ho dubbi che lo farebbero, altri invece ho proprio i miei dubbi.
LoR
__________________
K1300S

Ultima modifica di lor; 19-02-2007 a 19:17
lor non è in linea  
Vecchio 19-02-2007, 21:58   #37
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Ho avuto anche io un gsxr 750 come una hornet 600 e ti assicuro che ti prendono di mano;ed io guido moto da soli 3 anni.Sarà che le ho sempre sognate sin da ragazzo e devo avere un pò di arretrati.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 19-02-2007, 22:55   #38
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da flavioff Visualizza il messaggio
Suo padre si era offerto a dargli la sua r 1150 r,rifiutandola(da vecchi,sempre a detta del ragazzo e non solo.)
Non credo di essere vecchio (e mi piacerebbe molto un giorno diventarlo) e guardacaso mi sono comprato proprio una 1150r.
Sono io che capisco talmente poco di moto da essermi comprato una moto da vecchi a 25 anni o ci sono semplicemente arrivato prima degli altri? Scherzi a parte, vorrei davvero capire una cosa: perchè la 1150r dovrebbe essere da vecchi? Io mi ci diverto tantissimo e la trovo una moto stupenda e piacevolissima da guidare, qual'è il problema? Non si impenna in quarta? Non rende bene nei burnout? Pesa più del suo conducente? Non fa abbastanza rumore? Beh, per me non sono certo dei problemi... fortunatamente ci sono moto per tutti i gusti, e per i MIEI gusti personali la mia moto rappresenta il mio ideale, indipendentemente dai miei 25 anni. E concedetemi un'ultima osservazione forse dettata dalla mia inesperienza: una 1150r spinge abbastanza forte da farsi davvero del male se non viene guidata con la testa! O sono io che mi faccio impressionare facilmente dalle prestazioni oppure anche una "moto da vecchi" come la mia può far divertire parecchio... E perchè poi i vecchi non dorvebbero aver diritto a divertirsi? Io sono convinto che con la loro esperienza si divertano più di me...
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea  
Vecchio 20-02-2007, 09:56   #39
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

L'Italia è il Paese dei contrari:quando molti anni fa indossavo le cinture mi sfottevano;evidentemente anche esse erano considerate da vecchi.Se le avessero chiamate cinture di bellezza...sono sicuro che tutti le avrebbero indossate.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 20-02-2007, 13:39   #40
REX
Pivello Mukkista
 
L'avatar di REX
 
Registrato dal: 28 Feb 2006
ubicazione: Genova
Messaggi: 147
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saponetta Visualizza il messaggio
Quoto tutto in pieno....
Ma perché, chi ha una BMW non tira mai e rispetta sempre i limiti????
veramente!!


Quote:
Originariamente inviata da Truman
Poi ci sono mezzi, come quasi tutte le teteske che possono essere condotte con facilità anche da piloti senza grande pratica e ci sono mezzi difficili da gestire come una MV od una R1... ma anche in questo caso dipende solo dal cervello di chi le compra ( e di chi le vende)...
__________________
GieSSe Quattrobulloni
[FONT="Impact"]Venti Impetu[/FONT]
[url]http://www.marmottedeldeserto.it/[/url]
REX non è in linea  
Vecchio 20-02-2007, 14:13   #41
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Dirò una frase impopolare, probabimente: con i miei boxer (eSSe) sono andato sulla Futa PIU' FORTE DI QUANTO SIA MAI RIUSCITO A FARE COI VARI CBR CHE HO POSSEDUTO.

Ok, so di essere fermone, ma il senso era che non necessariamente una moto più prestante "sulla carta" sia più efficace su strada. Quindi ritengo che più che la tipologia di moto il problema stia nella testa di chi guida.
In pista il problema sicurezza (nel senso di trovarsi camion/cani/vecchiette in traiettoria) è minore, quindi lì va bene avere mezzi "da corsa".


Insomma, come dire che il problema non sono i 100 cavalli nel motore ma nell'unico asino che ci sta sopra...
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 20-02-2007, 14:31   #42
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dr. Ergal Visualizza il messaggio
Dirò una frase impopolare, probabimente: con i miei boxer (eSSe) sono andato sulla Futa PIU' FORTE DI QUANTO SIA MAI RIUSCITO A FARE COI VARI CBR CHE HO POSSEDUTO.

Ok, so di essere fermone, ma il senso era che non necessariamente una moto più prestante "sulla carta" sia più efficace su strada. Quindi ritengo che più che la tipologia di moto il problema stia nella testa di chi guida.
In pista il problema sicurezza (nel senso di trovarsi camion/cani/vecchiette in traiettoria) è minore, quindi lì va bene avere mezzi "da corsa".


Insomma, come dire che il problema non sono i 100 cavalli nel motore ma nell'unico asino che ci sta sopra...
Perchè allora con il boxer non corro quasi mai e non troppo e con le 4 cilindri invece non resistevo al richiamo della velocità?Perchè i cavalli possono essere anche 200 ma come ho già scritto vanno presi in basso e non in alto,come succede per le 4.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Vecchio 20-02-2007, 14:46   #43
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

AAAAA scambio alla pari sicurissima boxer con pericolosissima mv. astenersi perditempo.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 21-02-2007, 09:26   #44
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
Messaggi: 2.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi Visualizza il messaggio
AAAAA scambio alla pari sicurissima boxer con pericolosissima mv. astenersi perditempo.
SEMO !!!

E poi ormai sei vecchio; l'MV una moto da giovani !!
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 21-02-2007, 13:49   #45
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

a parte che portare altrettanto o più forte di molte sportive le mukke non è che sia così proibitivo, semmai la rottura di palle è tener sempre il motore stra in tiro...
il problema non mi sembra che la sportiva è più pericolosa (una moto che si ferma prima e conservando miglior assetto, per esempio, è oggettivamente MENO pericolsa); è che il soggetto di per sé pericoloso propende più per la sportiva, inutile negarlo.
quello slogan dell'r1 citato prima è un capolavoro di bassezza, il punto veramente più infimo che io ricordi sia stato raggiunto dalla pubblicità di moto in italia. sei uno sfigato che ha più superiori in ufficio che capelli in testa? ok, se ti compri a rate sto prodigio le tue frustrazioni avranno finalmente uno sfogo efficace: mi raccomando, a ogni costo, per te e per gli altri.
e devo dire che in certi posti è peggio che in altri. io ero abituato che quelli che van forte di solito son bravi; magari imprudenti un po', ma capaci. da quando ho cambiato città, madonna quanti mezzi incapaci infoiati che vedo in giro... in preda a un'idrofobia da imbranati per non mostrarsi da meno dei più veloci del gruppo - perché i peggio sono in gruppo...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 21-02-2007 a 13:52
Zel non è in linea  
Vecchio 21-02-2007, 13:55   #46
dcsr75krapfen
Mukkista doc
 
L'avatar di dcsr75krapfen
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: la nebbia
Messaggi: 2.229
predefinito

bah la differenza la fa la testa e basta.

cappito mi avete
__________________
tentare è il primo passo verso il fallimento
dcsr75krapfen non è in linea  
Vecchio 21-02-2007, 15:12   #47
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi Visualizza il messaggio
E' vero che è questione di testa.....E' innegabile. Però,però.........
però anche la fortuna ci vuole altrimenti,moto da vecchi si moto da vecchi no,ti farai male lo stesso......
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea  
Vecchio 21-02-2007, 15:23   #48
nto k1200r
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 660
predefinito

sono d'accordo infatti in una città come roma si può essere prudenti quanto si vuole ma senza fortuna non c'è niente da fare
__________________
K1200R.....a prescindere
nto k1200r non è in linea  
Vecchio 21-02-2007, 16:29   #49
flavioff
Mukkista
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
Messaggi: 638
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
a parte che portare altrettanto o più forte di molte sportive le mukke non è che sia così proibitivo, semmai la rottura di palle è tener sempre il motore stra in tiro...
il problema non mi sembra che la sportiva è più pericolosa (una moto che si ferma prima e conservando miglior assetto, per esempio, è oggettivamente MENO pericolsa); è che il soggetto di per sé pericoloso propende più per la sportiva, inutile negarlo.
quello slogan dell'r1 citato prima è un capolavoro di bassezza, il punto veramente più infimo che io ricordi sia stato raggiunto dalla pubblicità di moto in italia. sei uno sfigato che ha più superiori in ufficio che capelli in testa? ok, se ti compri a rate sto prodigio le tue frustrazioni avranno finalmente uno sfogo efficace: mi raccomando, a ogni costo, per te e per gli altri.
e devo dire che in certi posti è peggio che in altri. io ero abituato che quelli che van forte di solito son bravi; magari imprudenti un po', ma capaci. da quando ho cambiato città, madonna quanti mezzi incapaci infoiati che vedo in giro... in preda a un'idrofobia da imbranati per non mostrarsi da meno dei più veloci del gruppo - perché i peggio sono in gruppo...
Vero...è pieno di complessati.Più di quanto si possa immaginare.
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
flavioff non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©