|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-02-2007, 13:01
|
#26
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
|
Purtroppo andare in moto ci espone a un elevato rischio, per chi non ha la passione, razionalmente, lo considera un rischio inutile e stupido.
Ma come la nostra ce ne sono tante di passioni, sport, hobbie, purtroppo lavori... rischiosi, l'unica cosa che possiamo fare è usare testa e prudenza, ma purtroppo, è anche vero, che a volte non basta.
Mentre, da medico, ti dico che il comportamento che hai tenuto appena dopo l'incidente è stato corretto, non potevi fare altro; se poi è arrivato un avventore medico ancora meglio, la responsabilità se la è presa, come giusto che sia, lui.
Ciao S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
13-02-2007, 13:12
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
|
Quote:
Originariamente inviata da ITALO
Credo che avere Paura dopo aver visto uno farsi del male sia abbastanza naturale... se poi la Paura non dovesse passare allora a quel punto è meglio vendere la Moto.
|
sono d'accordo!
noi possiamo "metterci del nostro" nell'evitare di farci male, questo è fuori discussione, in ogni caso non sono disposto a soffocare la mia passione per la paura di circolare per le strade.Sono disposto a decuplicare, e l'ho già fatto da un paio d'anni, la mia prudenza e le mie attenzioni ma il tutto termina quì.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
13-02-2007, 13:20
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Tortona
|
Purtroppo e' successo a tutti noi...sali in moto e riparti!
__________________
R1200GS LC+KTM1290ADV S
|
|
|
13-02-2007, 13:25
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
Io penso invece, che un pò di sana paura (controllata) è quello che ci vuole per distinguersi dagli incoscenti.
Prima che motociclista, sono alpinista, e ti posso assicurare che spesso ho portato a casa la pelle proprio perchè la cosiddetta "paura" mi ha fatto desistere da gesti azzardati 
|
Sono perfettamente d'accordo con quello che hai detto.
La paura ti permette di aumentare il margine di sicurezza in tutto ciò che si fa.
Su strada il caos è tale per cui avere un margine si sicurezza in più ti permette (a volte, ...non sempre purtoppo) di prevenire eventuali situazioni di pericolo...
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
|
|
|
13-02-2007, 13:42
|
#30
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Mar 2006
ubicazione: GIUBIASCO
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
|
È proprio per questo che quando si svolta guardare nello specchio non é sufficente! Sempre guardare gli specchi, girarsi con la testa dopodiché mettere la freccia e svoltare!!
A scuola guida é una delle cose sulla quale i maestri insistono di più!
ciao Maspo
|
|
|
13-02-2007, 13:53
|
#31
|
Guest
|
è capitato anche a me...
non era una macchina ma un pulman...
io sono qui a raccontarlo.
Volevo solo scrivere di guardare sempre e bene la segnaletica orizzontale.
Se c'era un entrata in un parcheggio è probabile ci fosse la riga continua per terra.
Cacchio che situazioni difficili....
|
|
|
13-02-2007, 14:24
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Inutile dire mi e'successo pure a me. E'sucesso a tutti a quanto sembra. A volte vorrei smetterla con le moto. Ma e' piu' forte di me. 20 anni fa fui io a farmi atnto male (ometto i dettagli), ma dopo 2 anni di calvario son tornato in piedi e mi son ricomprato la moto (tra le lacrime dei miei genitori). Un ano e mezzo fa, sul raccordo ho visto un botto tremendo tra una moto (che mi precedeva di 50 metri) ed un automobilista. E' venuto l'elicottero a portare via il poveretto. Son stato male per tuta la notte. Dopo due giorni sono andato a trovarlo all'ospedale, dove lo avevano operato. Non immaginate la tensione qundo ho chiamato il suo cellulare, pensando che nmon mi rispondesse piu'.... Ce l'ha fatta, ma ha perso un piede.
Dopo qualche mese ho venduto la mia RT 1150, volevo chiudere di nuovo con le moto. Per pochi secondi non era toccata a me. Ho due bambini piccoli etc. etc.
Eppure non ce la faccio a stare senza moto. . Ho ricomprato la moto (la ADV. 1220) , la uso meno di un tempo, ho aumentato il livello di guardia, guido da bradipo, mi fermo pure se il smaforo e' verde, ma alla moto non riuncio.
Rileggendo il post tuo mi e' rivenuta la pelle d'oca e per un po' ho pensato di rismettere....
Fai una cosa, vallo a trovare appena puoi, ti tranquillizzerai, sperando che stia meglio....
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
13-02-2007, 14:25
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Una cosa, quando accadde a me di essere ferito, la cosa che mi diede piu' dolore fu la totale assenza del responsabile. Non si fece mai vivo.
Lo considerai inconcepibile.
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
13-02-2007, 16:59
|
#34
|
Guest
|
Ultima modifica di obrad; 13-02-2007 a 17:03
|
|
|
13-02-2007, 18:29
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Trento
|
Quote:
Originariamente inviata da TANK
ho aumentato il livello di guardia, guido da bradipo, mi fermo pure se il smaforo e' verde, ma alla moto non riuncio.
|
Già, l'unica è andare piano, e più traffico c'è, più piano si deve andare. Il rischio non sarà mai zero, ma può essere abbattuto ad un livello accettabile.
Gli incidenti più brutti che ho visto riguardavano sorpassi finiti male, dovuti alla combinazione dell'imprudenza del motociclista con l'incapacità dell'automibilista.
Insomma è inutile, per sopravvivere, quello con l'auto davanti che stiamo per sorpassare, soprattutto dove ci sono potenziali svolte a sinistra, va sempre considerato come un potenziale imbecille...
LoR
__________________
K1300S
|
|
|
13-02-2007, 18:40
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
|
Muovere il ferito è meglio di no ma senza arrivare al paradosso, se uno ha la moto sopra è meglio toglierla, vabbè che la amiamo ma di solito non è un piacere e scotta pure! Attenzione al genio che accende la sigaretta
Capita, mica potevi telefonargli, si trema per un po' poi passa
Come dice lor "tutti imbecilli fino a prova contraria" e spesso è vero!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
13-02-2007, 19:34
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
ci vuole tanta prudenza, il resto lo fa il destino...ma alla moto non rinuncerei per niente al mondo
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
13-02-2007, 20:01
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
|
anche io ho vissuto una cosa del genere, ma in prima persona, sono finita contro a un camion che svoltava a sx senza mettere la freccia e che non ha visto che lo stavo sorpassando...
se chiudo gli occhi rivedo la sua fiancata picchiare contro al mio manubrio
il ruzzolone sul suo cofano e un fiume di sangue sgorgarmi dal naso
la moto si e' distrutta, io mi son rotta un pollice
GRAZIE ARAI
GRAZIE DAINESE
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
13-02-2007, 20:27
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
|
grazie!!
certe situazioni per essere capite vanno vissute. Alcune di queste, se vissute, non ti danno modo di sfruttarne l'esperienza che ne deriverebbe.
Hai avuto uno sfogo raccontandoci quello che ti è accaduto ma io ti ringrazio perchè mi hai fatto vivere attraverso i tuoi occhi e le tue parole quella scena.
ne farò tesoro
grazie
__________________
wlamoto.com
|
|
|
13-02-2007, 21:51
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Grazie per questo tuo sfogo sul forum.
Penso sia utile a noi tutti.
Se, come spero, avrai occasione di incontrare quel ragazzo, salutacelo.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
13-02-2007, 23:06
|
#41
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
|
Caspita DaveR, sono quasi alle lacrime... però non credo che il mezzo, cioè moto o macchina, importi qualcosa. Il 7 Dicembre un mio carissimo amico rientrava a Catania da Palermo in autostrada con una Punto a noleggio. Ha trovato una transenna sulla corsia di marcia (faceva non più di 120 km/h, come da perizia del tecnico incaricato dal Tribunale), frena e si sposta sulla corsia di emergenza, poi inizia a strisciare con il fianco sul muro... quando, dopo circa 5 mt. finisce il muro, trova l'inizio del guard-rail, su cui aveva già urtato un altro veicolo, e questo "trafigge" letteralmente la punto dal frontale fino al lunotto posteriore... e poi esce dietro per altri 7 metri.
Se ti dico che aveva 34 anni e una moglie di 32 in attesa di un bimbo che nascerà in Maggio senza conoscere il padre...
Ne ho tratto una lezione di vita: distanza di sicurezza, velocità e attenzione. E un bacio OGNI MATTINA ai miei prima di uscire da casa.
Scusate se mi sono sfogato anch'io...
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
13-02-2007, 23:36
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Feb 2007
ubicazione: Lugano
|
Una cosa molto importante é parlarne con le persone piu' vicine per poter scaricare tutte le tensioni che hai accumulato, il parlarne sicuramente aiuta.
Risali in sella.
__________________
se ti piace piegare nei passi usa la muKKa. un lamp
R1100GS 1996
R1150GSA 2003
R1200GSA 2013
|
|
|
14-02-2007, 00:24
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
|
Che brutta storia
A me è capitato su i viali a Fi, me ne stavo sulla corsia di dex, un pischello alla guida di un fuoristrada stava nella corsia di centro e senza segnalare la svolta e guardare nello specchietto a deciso di svoltare a dex tagliandomi la strada.
Per fortuna andavo piano e in frenata ci siamo spiaccicati con le protezioni della giacca, pantaloni e paracarena tubolare (avevo il TA) al fianco dell'auto.
Non siamo cascati (eravamo in due) ma la paura è stata veramente tanta, sono veramente momenti bruttissimi
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
14-02-2007, 00:38
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
|
La paura deve sempre essere una nostra compagna di viaggio, ci aiuta ad affrontare situazioni di pericolo ed a tenere bassa la manetta.
Guai a non avere paura!
Il tuo racconto mi fa riflettere una volta di più sui rischi che si corrono per le strade, e le tue parole non possono lasciarci indifferenti.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
14-02-2007, 10:59
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: Trst ....dauntaun
|
purtroppo è un'esperienza che,credo, buona parte dei motociclisti ha vissuto
vedere un incidente di questa portata è sempre una cosa che ti fa pensare a lungo soprattutto quando pensi "e se fossi stato io...?"
a me è successa una cosa analoga un anno fa in cui un tipo con lo scooter si è schiantato in pieno contro un muraglione e ovviamente per lui , poverino, non c'è stato nulla da fare ...
sono stato io il primo a soccorrerlo e , in questi casi , è meglio non fare niente che fare qualcosa di sbagliato. Anch'io ho chiamato per prima cosa il 118 poi ho solo controllato che respirasse mettendogli una mano sotto le narici (si dovrebbe mettere un vetrino ma chi se lo porta dietro ? ) e chiamandolo un paio di volte ....
per fortuna è passato un gruppo di bikers tedeschi di cui un paio erano medici e paramedici e si sono presi la responsabilità di soccorerlo più approfonditamente ...
Per molto tempo ogni volta che salivo in moto pensavo a lui e ai pochi decimi di secondo che ci hanno separato grazie ai quali ha centrato il muro e non me. e devo dire che qualche volta ho avuto paura a continuare a girare in moto ,però poi la pasisone ha prevalso .
ciao
Piero
__________________
Pierom
r 1150 gs
La guercia 122 kkm... momentaneamente a riposo ... causa pupa
|
|
|
14-02-2007, 11:08
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2006
ubicazione: Roma
|
Mi chiedo perche' l'industria investa miliardi in gadget che non servano a nulla (e che addirittura distraggano) e non fa quasi nulla per evitare questo genere di incidenti. Solo da poco ho visto accessori che permettono di vedere l'angolo morto. Li monta l'AUDI, la VOLVO e mi pare la mercedes.
Dovrebbero essere obbligatori per legge.
Che si puo' fare? Potremmo fare una petizione? Secondo me questo genere di inciedenti accade tutti i giorni.
Si hanno notizie del ragazzo?
__________________
1200 GS ADV '06 (The Tank)
|
|
|
14-02-2007, 11:42
|
#47
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tonigno
....L'auto davanti a me rallenta ed io guardo dietro e mi sposto a sinistra per sorpassare.
Sento un urlo e solo allora mi accorgo che al mio fianco sinistro, un pò più dietro e assolutamente invisibile nello specchietto, c'era un ragazzo con uno sputer.....(
|
Dal mio punto di vista "moralmente" è colpa sua. Io quando sono dietro ad una moto prevedo sempre, in un caso come il tuo, che la moto che mi precede appena può si allarghi per sorpassare, ed evito di sorpassarlo o lo sorpasso molto "al largo". Purtroppo i moderni sputeristi circolano sempre come se quando passano loro il mondo si dovesse fermare.
Per quanto riguarda "il fatto in questione": facci caso, un grande numero di incidenti motociclistici avvengono con questa dinamica. Io, per esperienza ormai pluridecennale, evito sempre di sorpassare un'auto se a sinistra c'è una strada, un piazzale, un posto qualunque dove la macchina che mi precede potrebbe girare a meno che non stia viaggiando ad una velocità che gli renda materialmente impossibile svoltare. Indipendentemente dalle frecce che secondo me non servono a niente, perchè non puoi mai essere certo che un'auto con la freccia spenta non giri o che una con la freccia accesa giri quindi è una segnalazione totalmente inattendibile. Io mi regolo di più sui movimenti inconsci di chi guida, ad esempio la tendenza a rallentare e/o a spostarsi impercettibilmente al centro. Sono molto più affidabili proprio perchè inconsci ed automatici.
Ultima modifica di aldo; 14-02-2007 a 11:47
|
|
|
14-02-2007, 12:08
|
#48
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
|
Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader
La paura deve sempre essere una nostra compagna di viaggio, ci aiuta ad affrontare situazioni di pericolo ed a tenere bassa la manetta.
Guai a non avere paura!
Il tuo racconto mi fa riflettere una volta di più sui rischi che si corrono per le strade, e le tue parole non possono lasciarci indifferenti.
|
Grande Pedro !!!
E' verissimo quello ke dici.....
Ci sono incidenti ke si possono evitare, altri no.
Ero in auto, sulla A1 (Roma-Napoli), proprio all'iscita di Roma (direzione Napoli).
Traffico incredibile, ho percorso 500mt. in 30 minuti.
C'era un incidente !!!
Mai, o quasi, visto nulla di simile.
L'incidente era avvenuto nella corsia opposta(direzione Firenze).
Makkina cappottata (si vedevano solo le ruote in su, a causa del muretto ke divide le corsie sull'autostrada)......fino qui nulla di ke (o quasi).
La cosa impressionante e' stato il corpo di un uomo (coperto), sulla corsia apposta (proprio quella direzione Napoli).....
Sconvolgente.
In quei momenti e nei giorni a seguire ti vengono tanti pensieri in mente......
|
|
|
14-02-2007, 13:23
|
#49
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da aldo
Io, per esperienza ormai pluridecennale, evito sempre di sorpassare un'auto se a sinistra c'è una strada, un piazzale, un posto qualunque dove la macchina che mi precede potrebbe girare a meno che non stia viaggiando ad una velocità che gli renda materialmente impossibile svoltare. Indipendentemente dalle frecce che secondo me non servono a niente, perchè non puoi mai essere certo che un'auto con la freccia spenta non giri o che una con la freccia accesa giri quindi è una segnalazione totalmente inattendibile. Io mi regolo di più sui movimenti inconsci di chi guida, ad esempio la tendenza a rallentare e/o a spostarsi impercettibilmente al centro. Sono molto più affidabili proprio perchè inconsci ed automatici.
|
A questo serve la linea continua per terra.
|
|
|
14-02-2007, 14:12
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
|
A me è capitato già tre volte di essere il primo a soccorrere. In un caso non c'è stato niente da fare. In quelle situazioni sono piuttosto freddo, ma qualche minuto dopo, le gambe mi tremano...
Ma non posso smettere di andare in moto...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|