Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-02-2007, 22:53   #26
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da novantottoottani Visualizza il messaggio
Alto 1.70,con la sella in posizione bassa e il manubrio due tacche dal minimo regolabile sto' da papa..........il parabrezza lo tengo in posizione bassa e il confort e' al massimo livello...........
anch'io sono 1,72 e ho trovato l'ottimale dopo 1000 prove,il manuvrio nella terza tacca verso l'alto e la sella nella posizione più alta , le ginocchia risultano in posizione ottimale,il parabrezza ho il maggiorato che d'inverno tengo a mezzo e d'estate sempre basso, sto da dio
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 12-02-2007, 07:54   #27
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

X kandinsky :
E' vero, la posizione completamente seduta, a lungo andare, affatica la schiena, almeno per me; la K 1200 gt l'ho trovata migliore da questo punto di vista, in quanto ho regolato il manubrio a 2 tacche dal minimo ed ho alzato la sella alla posizione massima, venendo a creare una posizione un pò più caricata della 1150 RT ( abbastanza più caricata , come piace a me ) e sono anche riuscito a distendere un pochino di più le gambe ( sono alto 1,74, ora alla vecchiaia! ), cosa che nella posizione più bassa era alquanto più affaticante, per la piegatura delle ginocchia...non so se mi sono spiegato...dimmi se non hai capito...
Comunque, se ho ben capito, ti piace la posizione " carica sulle braccia ", bene sulla GT puoi scegliere le posizioni perchè c'è il manubrio molto regolabile e potresti trovare l'assetto giusto.
A proposito...ho il parabrezza maggiorato.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 12-02-2007 a 07:57
mary non è in linea  
Vecchio 12-02-2007, 13:58   #28
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito caricata si,

l'apprezzo da quando non soffro più per il dolore ai polsi
Agli inizi con la ks, provenendo da una rt, i polsi mi facevano male anche dopo piccoli spostamenti; poi, in breve tempo, mi sono abituato e non mi fanno male neanche dopo centinaia di km!!! Forse si affaticano le mani con la frizione, ma questo in condizioni di traffico eccessivo, anche perchè ho le mani piccole.
In merito alle tue spiegazioni, sei stato assolutamente chiaro, sapevo delle possibili regolazioni del manubrio e devo, necessariamente, provare la GT, anche alzando la sella (sono h 179) in maniera da avvicinare l'assetto, per quanto possibile, alle mie esigenze.
We, la kgt è proprio bella, devo provare ad entrare nell'ordine delle idee!
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea  
Vecchio 12-02-2007, 18:23   #29
c.p.2
Mukkista doc
 
L'avatar di c.p.2
 
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da kandinsky Visualizza il messaggio
Per quanto concerne le pedane immagino sia da considerare anche l'altezza del passeggero e del pilota (mia moglie e circa 1,75 cm) e penso che nel mio caso debba "obbligatoriamente" provvedere all'acquisto di pedane adatte prima dell'immatricolazione della ipotetica GT .
A voi la parola!!!
ehhh!!!! anchio avevo una moglie alta 1,75, è una tragedia per metterla in moto fai come me divorzia!!!!!!!!!
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
c.p.2 non è in linea  
Vecchio 14-02-2007, 14:44   #30
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Secondo me il K 1200 GT è comoda!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 14-02-2007, 14:53   #31
kandinsky
Mukkista in erba
 
L'avatar di kandinsky
 
Registrato dal: 29 Oct 2005
ubicazione: Roma< >Caserta
Messaggi: 498
predefinito Allora cosa cambio?

Quote:
Originariamente inviata da c.p.2 Visualizza il messaggio
ehhh!!!! anchio avevo una moglie alta 1,75, è una tragedia per metterla in moto fai come me divorzia!!!!!!!!!
Cambio moglie e mi tengo il KS o mi tengo la moglie e prendo il KGT?Quale delle due alternative è più economica (Avvocati compresi)?
__________________
[FONT="Arial Black"][SIZE="4"][COLOR="Blue"]2000 - R 850 R Blu;
2001 - R 1150 RT Blu;
[COLOR="DimGray"]2005 - K 1200 S Grigio[/COLOR].[/COLOR]
[FONT="Arial"][I][/SIZE][/FONT][COLOR="Red"]motociclista dalla tenera etÃ* di 40 anni!!![/COLOR][/I][/FONT]

[B][FONT="Arial Black"][I][FONT="Arial"][I][COLOR="Red"]K-(P)Rodino 5 e 1/2: 6 Ottobre 2007[/COLOR][/I][/FONT][/I][/FONT][/B]
kandinsky non è in linea  
Vecchio 14-02-2007, 15:06   #32
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da kandinsky Visualizza il messaggio
Cambio moglie e mi tengo il KS o mi tengo la moglie e prendo il KGT?Quale delle due alternative è più economica (Avvocati compresi)?
KGT + moglie... ...già ha fatto il rodaggio!!!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 14-02-2007 a 17:24
mary non è in linea  
Vecchio 14-02-2007, 17:01   #33
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Già una ottima percorrenza!
Esatto....io all'ultimo tagliando dei 50.000 ma ne avevo 52000 il computer mi dieva che avevo ancora tolleranza per 8/9000 km prima di registrarle.....ovviamente sono rimasto sorpreso..........non le ho mai fatte.......
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 14-02-2007, 22:02   #34
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Insomma chi ha registrato le punterie alla serie K ?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©