Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi
Io l'ho montato su entrambe le moto.
Cavo rosso direttamente sul + della batteria e cavo nero direttamente sul - della batteria.
In caso di bisogno attacchi i cavi con il connettore al corrispondente che hai sulla moto (lo piazzi dove ti pare in modo che sia facilmente raggiungibile, io sul GS l'ho messo nella triangolazione infereriore del telaio sopra la pedana sx), e via.
Tutto qui.
Usato ancora 2 domeniche fa per fare ripartire un amico con batteria "moscia" 
|
OK grazie
Quote:
Originariamente inviata da ROBBY
...
verdetto finale...soldi sprecati..(parere mio nessuno me ne voglia) 
|
Assolutamente nessun problema.
Ma considera ,almeno nel mio caso,la pigrizia e soprattutto la incompetenza.
Se dovessi andare in un negozio e chiedere il materiale necessario non saprei nemmeno da dove incominciare( calibro dei fili,connettori e centraline varie da bypassare) e dei consigli eventuali del negoziante e\o del commesso non ho molta fiducia ,quanto invece ne ho nelle persone che frequentano questo forum ,te compreso.
Poi mi è sembrato di capire che il collegamento andrebbe direttamente alla batteria e "portata" all'esterno mediante quella presa femmina ,quindi una presa supplementare,solo che in questo caso essendo collegata direttamente alla batteria potrebbe essere utilizzata senza che il canbus dia problemi.Almeno così credo di aver capito leggendo altri post .
Infine io ho attualmente una 1150 e sto aspettando la 1200 Adv,e quindi non sono in grado di verificare se anche con questa c'è facilità per l'accesso alla batteria
Ciao