Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-01-2007, 14:06   #26
ROBBY
Mukkista doc
 
L'avatar di ROBBY
 
Registrato dal: 27 Sep 2005
ubicazione: Ai piedi dell'appennino emiliano.
Messaggi: 1.162
predefinito

non e' altro che un cavo d'emergenza per avviare la moto con un altra auto o moto solamente un po' piu comodo del classico cavo con coccodrilli da entranbi le parti.
essendo nel settore elettico ritengo che il prezzo sia esagerato si puo' trovare il tutto in qualsiasi negozio di elettronica spendendo meno della meta'..
in piu' dato la comodita' della batteria sul gs1200 non necessario.
e poi i cavi mi sembrano di sezione appena sufficente..
mentre magari sono utili ad esempio nei 1150 in quanto la batteria e' sotto al serbatoio quindi molto scomoda..
verdetto finale...soldi sprecati..(parere mio nessuno me ne voglia)
__________________
R1150GS R1100RT R1200R R1100S R1200GS
Multi.R1200GSADV R1200GSLC S1000XR
R1250HP+R1250RS R1300GS
ROBBY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 15:44   #27
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi Visualizza il messaggio
Io l'ho montato su entrambe le moto.
Cavo rosso direttamente sul + della batteria e cavo nero direttamente sul - della batteria.

In caso di bisogno attacchi i cavi con il connettore al corrispondente che hai sulla moto (lo piazzi dove ti pare in modo che sia facilmente raggiungibile, io sul GS l'ho messo nella triangolazione infereriore del telaio sopra la pedana sx), e via.

Tutto qui.

Usato ancora 2 domeniche fa per fare ripartire un amico con batteria "moscia"
OK grazie


Quote:
Originariamente inviata da ROBBY Visualizza il messaggio
...
verdetto finale...soldi sprecati..(parere mio nessuno me ne voglia)
Assolutamente nessun problema.
Ma considera ,almeno nel mio caso,la pigrizia e soprattutto la incompetenza.
Se dovessi andare in un negozio e chiedere il materiale necessario non saprei nemmeno da dove incominciare( calibro dei fili,connettori e centraline varie da bypassare) e dei consigli eventuali del negoziante e\o del commesso non ho molta fiducia ,quanto invece ne ho nelle persone che frequentano questo forum ,te compreso.
Poi mi è sembrato di capire che il collegamento andrebbe direttamente alla batteria e "portata" all'esterno mediante quella presa femmina ,quindi una presa supplementare,solo che in questo caso essendo collegata direttamente alla batteria potrebbe essere utilizzata senza che il canbus dia problemi.Almeno così credo di aver capito leggendo altri post .
Infine io ho attualmente una 1150 e sto aspettando la 1200 Adv,e quindi non sono in grado di verificare se anche con questa c'è facilità per l'accesso alla batteria
Ciao

Ultima modifica di Lochness; 24-01-2007 a 15:47
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 16:04   #28
un ex tk
Mukkista doc
 
L'avatar di un ex tk
 
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite Visualizza il messaggio
Non so cosa sia questo affare ma, quando la batteria è comoda come sul GS1200, conviene portarsi dietro dei cavi tradizionali. Io, per limitare l'ingombro, ne ho fatti due dedicati alla moto riducendo le dimensioni dei morsetti e dei cavi.
Hai una foto di questo kit? Tanto per vedere di cosa si tratta?
Ho fatto così anche io, cavo piccolo con morsetti personalizzati...provato a partire collegato da una auto. Tutto OK
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
un ex tk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 17:37   #29
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Per quanto sia comoda da raggiungere la batteria sul 1200GS non e' mai come sollevare un coperchietto senza nemmeno scendere dalla sella ... .

Per quanto riguarda i soldi sprecati dipende dai punti di vista .
Io trovo sprecati centinaia di euro per delle borse in alluminio che con 100 euro di materiale (serrature comprese) ho gia' costruito in diversi esemplari e su misura.

Oppure 194 euro x questo:
http://www.wunderlich.de/shop.php?ru...c1aeb9ec984b12

A me ne e' costati ben 8 !

Tutto sommato alla fine credo di aver risparmiato ...

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 17:43   #30
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi Visualizza il messaggio
... ho gia' costruito in diversi esemplari e su misura.

Oppure 194 euro x questo:
http://www.wunderlich.de/shop.php?ru...c1aeb9ec984b12

A me ne e' costati ben 8 ! ...
Ca@@o
lo voglio
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 17:51   #31
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lochness Visualizza il messaggio
Ca@@o
lo voglio
Se vuoi i disegni te li mando ... non c'e` problema ...
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 17:58   #32
Dinamite
Mukkista doc
 
L'avatar di Dinamite
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Alessandria
Messaggi: 5.807
predefinito

8 euro per una piastra di quelle dimensioni?
Mi sembra strano......ci dai qualche info in più?
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Dinamite non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2007, 18:14   #33
Lochness
Mukkista doc
 
L'avatar di Lochness
 
Registrato dal: 18 Sep 2006
ubicazione: Napoli
Messaggi: 5.161
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Motopoppi Visualizza il messaggio
Se vuoi i disegni te li mando ... non c'e` problema ...
Mi mandi i disegni? Non so nemmeno da dove incominciare ,sono negato


un momento però ,se trovassi qualcuno? manda manda
Lochness non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2007, 09:42   #34
Motopoppi
Mukkista doc
 
L'avatar di Motopoppi
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Genova
Messaggi: 3.413
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Dinamite Visualizza il messaggio
8 euro per una piastra di quelle dimensioni?
Mi sembra strano......ci dai qualche info in più?
E che info ti posso dare .... spessore 4 mm e misure come indicato nei disegni:

Sviluppo della lamiera
http://www.r12gs.de/board/attachment...b6f20d1c81b4c0

Disegno di piegatura
http://www.r12gs.de/board/attachment...b6f20d1c81b4c0

Basta aspettare che ci sia uno "scarto" delle dimensioni desiderate e il prezzo scende.
E' ovvio che se ci si fa tagliare il pezzo su misura da una lamiera nuova il discorso cambia.....

P.S.: Dal taglio di uno dei 4 angoli c'e` uscita anche la prolunga del pedale del freno .

Come ho gia' scritto altre volte , il sito www.r12gs.de e' una miniera di informazioni.

Ciao
__________________
Sergio
BMW R1200GS/EML GT2001
Suzuki DR800S
Suzuki GSF1250SA
Motopoppi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©