|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-01-2007, 16:50
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Messaggi: 544
|
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
|
|
|
03-01-2007, 17:01
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da motolonga
E' vero che una GS della "vuelta al mundo BMW" si è fracassata sugli sterrati?
|
Non so neanche cosa sia la "Vuelta al mundo"...
Comunque non vedo assurdo il fatto che un GS sia fracassato in off road spinto...
Come si sarebbe fracassata anche la CN o la Vadavvero...le moto da 300 kg in ordine di marcia sulle pietraie non le vedo granchè bene...
Quote:
Originariamente inviata da motolonga
E' vero che spesso il cambio si rompe o (nella migliore delle ipotesi) si blocca in seconda?
|
Questa mi giunge nuova.
Sulle prime serie c'è stato qualche problema al cardano, ma mai sentito di cambi bloccati.
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
03-01-2007, 17:07
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Per il resto, a me basta sapere da chi ha l'Adv1200 da un po' se ci sono problemi "tipici".
|
....dunque, l' R1200GS Adventure ce l'ho (da 3 mesi e 9000KM) ed e' il mio unico mezzo di locomozione.
La risposta puntuale alla tua domanda e' che i problemi che erano considerati tipici per il 1200GS Standard (cardano, cambio, plastica e menate altre varie) sembrano non esistere...
i problemi tipici del 1200GSAVenture , invece, sono riconducibili:
- alle ruote a raggi con un "tasso di eccencetricita'" abbastanza alto (sostituite in garanzia)
- alla batteria scarsuccia/difettosuccia (forse analogo problema anche per lo standard)
- alla possibile ruggine di alcuni punti paraserbatoio/supporto luci supplementari
- alla sella di qualita' mediocre
Detto che telaio e motore ADV e stdrd sono uguali ( e ottimi amio avviso) per il resto l'ADV e' abbastanza diversa dallo standard e, segnatamente, in questi punti:
- piu' pesante di una trentina di kg
- piu' alta di una decina di centimetri
- portapacchino moolto bello e in acciaio
- schermo antivento piu' grande, piu' robusto, piu' stabile ...molto migliore insomma
- cavalletto laterale migliore e piu' "maneggevole"
- cavalletto centrale moolto migliore piu' maneggevole
- paracilindri indiscutibilmente belli
- ammortizzatore ...bho (forse diverso e migliore ma non giurerei) sicuramente piu' alto
- da verificare: mi sembra che la rapportatura cambio sia differente (prima e sesta piu' corte)
per valutare i miei giudizi tieni cont che sono 190cm x 130kg e, pur tendendo al bradipismo, me la cavicchio... il mezzo e' comunque grosso e pesantino e impegnativo
off non se ne parla nemmeno (per me, neh!) al massimo una strada sterrata battuta e battuta pure bene!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
03-01-2007, 17:20
|
#29
|
Guest
|
Sono così tirchio che al bar non ci vado nemmeno a piedi: passi il caffè a 1 euro, ma il succo di frutta a 2 e cinquanta!!! No, no, prendere una moto per sporcarla di terra e portarla al bar a farla vedere non fa per me. Di Ranzani in moto forse qui a Treviso se ne vedono alcuni, ma credo che i più preferiscano dirigere a nord specie nelle giornate come oggi in cui si vedono le montagne.
Intanto grazie mille per tutte le risposte. Con piacere ho letto che alcuni hanno scelto la GS partendo dal suo fascino, che senz'altro ha contagiato anche me. Sul fatto che di GS ne hanno vendute camionate io non mi soffermerei troppo: anche di Windows ne hanno venduti tanti rispetto al Mac, potrebbero obiettare alcuni.
La moto cerco di sposarla alla mia passione per la fotografia, perciò la caccia è aperta ai luoghi, alle persone, alle strade che abbiano un qualcosa da dire. Serve una moto che ti contagi nella voglia di andare. Una moto che la senti chiamare quando alla mattina ti svegli e fuori non piove (abbastanza). Ci deve salire la moglie e devi stracaricarla di bagagli perchè si, andiamo al bar, ma un bar in culo al mondo.
Niente sterrati, certo che no, se non per arrivare alla cascata, se non per fare la mulattiera transitabile. Anche se, e qui chiedo ancora aiuto, proprio un'ora fa in concessionario ho trovato il giornalino del MotoClub Spiena che, tra le altre mirabili cose, annunciava il nuovo viaggio del gruppo Marco Polo. Vanno da Venezia a Hiroshima, via Mongolia ('na bomba). Col GS. E' la loro Transiberiana 2007. C'è pure un sito ma immagino lo conoscano tutti. Anzi... se percaso c'è uno di loro che posta qui, sarei lieto di conoscerlo, un po' per invidia ma soprattutto per ammirazione.
Grazie comunuqe a tutti: davvero ho le idee più chiare e mi avete confermato quello che in cuor mio speravo di sentire.
|
|
|
03-01-2007, 17:23
|
#30
|
Guest
|
Grazie slow ahead,
tendo sempre a dar ragione a chi è alto un metro e novanta e pesa 130 chili.
Scherzo. Ma mi sono stampato la tua risposta.
|
|
|
03-01-2007, 17:56
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da alfio
è tantissimo che leggo del gs e del non gs che palle!!!!
ma se volete comprare una moto da soft enduro cioè qualche strada bianca ed in pianura compratevi il gs poi adrete al bar con la moto sporca dicendo che avete fatto la parigi dakar da bravi cazzoni...........................e poi su mille km di sterro c'avete fatto 3/400 metri soli il resto su strada.......................
qui dentro c'è chi ha comprato ducati. honda, aprilia, yamaha e vengono tutti guardati come se avessero una malattia contagiosa.................................:rolley es:
Saranno gelosi................. 
|
quoto in pieno quello che dici, bravo, ma che sei di Fucecchio e voglio anche aggiungere che i km vengono fatti x trovare la strada sterrata più vicina al centro, dove c'è il bar di moda (tanto per non essere da meno)  (faccina onde evitare rivolte)
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
03-01-2007, 18:06
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da motolonga
La moto cerco di sposarla alla mia passione per la fotografia, perciò la caccia è aperta ai luoghi, alle persone, alle strade che abbiano un qualcosa da dire. Serve una moto che ti contagi nella voglia di andare. Una moto che la senti chiamare quando alla mattina ti svegli e fuori non piove (abbastanza). Ci deve salire la moglie e devi stracaricarla di bagagli perchè si, andiamo al bar, ma un bar in culo al mondo.
Niente sterrati, certo che no, se non per arrivare alla cascata, se non per fare la mulattiera transitabile. Anche se, e qui chiedo ancora aiuto, proprio un'ora fa in concessionario ho trovato il giornalino del MotoClub Spiena che, tra le altre mirabili cose, annunciava il nuovo viaggio del gruppo Marco Polo. Vanno da Venezia a Hiroshima, via Mongolia ('na bomba). Col GS. E' la loro Transiberiana 2007. C'è pure un sito ma immagino lo conoscano tutti. Anzi... se percaso c'è uno di loro che posta qui, sarei lieto di conoscerlo, un po' per invidia ma soprattutto per ammirazione.
Grazie comunuqe a tutti: davvero ho le idee più chiare e mi avete confermato quello che in cuor mio speravo di sentire.
|
io non conosco questo motoclub ma anchio faccio viaggi così sto pensando di arrivare a pechino attraverso mosca e mongolia,qust'anno sono stato fino a Samarcanda in uzbekistan in due persone con un transalp, e sono tornato attraverso il kasakistan con la stessa moto senza zainetto che ha preso l'aereo a taskent.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
03-01-2007, 19:42
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2006
ubicazione: Vicino a Firenze
Messaggi: 270
|
io ho il GS da marzo 2006, ho fatto 15000 km finora (4000 questa estate in francia) dal basso della mia esperienza posso dirti che:
è una autentica G O D U R I A !
se devi fare off, meglio qualcos'altro imho, ma se come me vuoi fare turismo credo che (nel suo settore) non ci sia di meglio sul mercato.
- la uso per andare dai clienti come se fosse uno sputer (e purtroppo guido nel traffico come uno sputerista);
- ci porto mia moglie e bagagli (mamma se penso a tutti posti dove ancora non l'ho portata);
- faccio i passi di montagna quasi al ritmo delle moto stradali (ed io non sono un gran manico);
e (toccandomi a tutto tondo) problemi zero.
io non l'ho provata prima di prenderla, mi sono fidato del parere del mio socio in affari (bmwista dal 2000) e il GS ce lo siamo comprato insieme (targhe consecutive!!!).
sono strasoddisfatto... però:
- le manopole riscaldate si consumano rapidamente (segni di evidente usura dopo 6 mesi e 9000 km);
- c'è davvero tanta elettronica (pensa che non ci sono fusibili);
ma il rumore del boxer al minimo è entusiasmante!!!
in sintesi: provala e si ti convince prendila, il resto sono chiacchere (proprio come questo messaggio).
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha.
La pioggia è uno stato mentale.
R1200GS '06 (Frau Ulrike)
|
|
|
03-01-2007, 21:26
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
se vuoi un grosso consiglio da chi ha avuto un ADV 1150, un GS 1200 ed ora un 990 ADV ...
lascia stare l'ADV 1200 ... a meno che non sei molto alto ... se vuoi ficcarti in posti particolari carico ed in 2 non è proprio la moto adatta ... è vero che è bellissima però con le moto altissime e pesantissime (e il 1200 Adv lo è) non ci si fa di tutto ...
il Gs 1200 è una gran moto, per me anni luce dal 1150 ... in meglio ... viaggi in tranquillità anche carico ed in 2 ... andandoci un pò da tutte le parti senza problemi particolari ...
il 990 ADV è una gran moto al pari del 1200 ... comoda ed adattissima a viaggiare a pieno carico ed in 2 ... il passeggero sta più comodo per seduta (sella in gel) e posizione delle pedane ... chi ti dice che è scomoda ed adatta solo al fuoristrada è perchè non ce l'ha avute tutte e 2 ... inoltre il moto è molto più fluido del boxer ...
ti posso solo consigliare di provarle perchè molto diverse ... non scartare il 990 solo per sentito dire ...
__________________
(.)(.) .. W
Ultima modifica di alpneus; 03-01-2007 a 21:29
|
|
|
03-01-2007, 21:26
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2006
ubicazione: elica toscanaccia: da qualche parte fra la torre che pende e l'arno inquinato.
Messaggi: 678
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
quoto in pieno quello che dici, bravo, ma che sei di Fucecchio e voglio anche aggiungere che i km vengono fatti x trovare la strada sterrata più vicina al centro, dove c'è il bar di moda (tanto per non essere da meno)  (faccina onde evitare rivolte)
|
Io rispetto l'idea di tutti anche se qualcuno come al solito se gli tocchi mamma BMW si risente ma a me le critiche mi scivolano sopra.........
comunque non sono di fucecchio, sono ed abito a Pisa
e quando ci incontriamo la birretta la pago io.
__________________
[FONT=Franklin Gothic Medium][COLOR=red]PIU' MOTOCICLISTI E MENO PREGIUDIZI............[/COLOR]LAMPS.................ALFIO[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]BMW R 65 LS 1981 che prima era usata ora è vecchia ma prima o poi.................[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Franklin Gothic Medium]HONDA VFR 800 F1 il mio scooter quotidiano.[/FONT][/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]una volta erano le maniglie dell'amore ora sono i comodini......[/FONT]
|
|
|
03-01-2007, 21:30
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
04-01-2007, 00:30
|
#38
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da alfio
comunque non sono di fucecchio, sono ed abito a Pisa
e quando ci incontriamo la birretta la pago io. 
|
secondo la tua firma non hai il gs, non capisco proprio come fai a vivere,
ho pensato che eri di fucecchio perche avevo letto male il tua avasar
passo da pisa decine di volte in un anno, potremmo berne a pinte di birre
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50.
|
|
|