Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-02-2007, 18:38   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da megag Visualizza il messaggio
Il motore raffreddato a liquido gira già al banco prova da qualche mese !!!
Un amico bmwuista ha visto la foto rubata, scattata in Germania dal suo meccanico, durante un corso di aggiornamento...ed è credibile !!!!
Chiaramente non esistono foto ufficiali in rete, per ovvii motivi di riservatezza.

Del resto per rientrare nelle sempre più restrittive norme anti inquinamento, non c'è altra strada e non esclude ( il mecca ), che la presentazione del nuovo boxer, possa avvenire addirittura entro la fine del 2007 per il 2008.....


Il gs 1200 è in listino dal 2004 e si presume sarà il primo ad essere equipaggiato con la nuova unità .... per dare seguito poi all'aggiornamento di tutti gli altri modelli che ne sono seguiti, in ordine cronologico....!!!!!

Portate pazienza ancora un annetto a fare il vs. ordine ...conviene !!!
nessuna direttiva europea esistente calendarizza, o anche solo prevede senza indicazione di data, l'euro4 per i motocicli. l'euro3 è il final step, come l'euro5 per le autovetture. considerando che lo scaglionamento in euro1/2/3 era noto dal 97, anche se non erano ancora stabilite le date, reputo improbabile che a breve ci saranno nuove "soglie" per i motocicli.

che bmw possa lavorare su boxer raffreddati a liquido non lo so e quindi non posso negarlo, ma se lo fanno di certo non hanno in mente nuove e previste tappe nei massimi di emissioni ammesse. o lavorano a lunghissimo termine, prevedendo che prima o poi arriveranno altre limitazioni, o lo fanno per motivi diversi da questo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 03-01-2007, 11:51   #2
Fred2
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fred2
 
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: San Gimignano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b Visualizza il messaggio
Il cugino del fratello del meccanico?
Il fratello del cugino del conce?

..
Faccio notare che il cugino del fratello è lui stesso cugino del meccanico così come il fratello del cugino è lui stesso cugino del meccanico....
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
Fred2 non è in linea  
Vecchio 03-01-2007, 11:51   #3
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
predefinito

Il senso c'è IMHO, senza boxer bmw sarebbe la quinta sorella jap e nulla più
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea  
Vecchio 03-01-2007, 13:43   #4
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
Il senso c'è IMHO, senza boxer bmw sarebbe la quinta sorella jap e nulla più
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 03-01-2007, 19:36   #5
bmw-garage
Mukkista doc
 
L'avatar di bmw-garage
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
predefinito

Beh si sa le novita' epocali fanno paura specialmente in categorie tradizionalistiche; vi ricordate pochi anni fa che successe quando porsche avvio' il boxer a liquido??
Da parte mia posso sicuramente dire che cosi' come e' il boxer mi va benissimo, pero' se ci fossero benefici non solo di marketing, sarei aperto al nuovo corso: Vedremo.
P.S. Immaginate chi compra un modello col boxer ad aria, e magari dopo 7 mesi esce quello nuovo
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
bmw-garage non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 10:03   #6
sailmore
Mukkista doc
 
L'avatar di sailmore
 
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
predefinito

concordo in pieno con Aspes che come sempre ha esposto una analisi lucida della situazione. resta il fatto che so per certo che il motore ad acqua BMW esiste e sta girando non solo al banco ma anche su GS sperimentali.
secondo chi l'ha visto per pochi secondi è abbastanza bello esteticamente e dovrebbe arrivare sul mercato nel giro di un pauio di anni.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
sailmore non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 11:06   #7
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
predefinito

Per curiosità, perchè i motori raffreddati ad acqua inquinano meno? E' riferito al rumore o proprio alle emissioni?
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 11:19   #8
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Tornando sul CX650E, (la foto postata mi ha fatto scendere a lacrimuccia) il motore aspirato era un missile da fermo, se non dosavo accelleratore e frizione, la "penna" di potenza era sempre in aguato, quel motore siglato Honda RC10 , avrebbe dovuto insegnare tanto, raffredamento a liquido e teste in alluminio, unico NEO che ne decretato la scomparsa, come ha scritto PaoloB, il telaio , era impossibile smorzare le vibrazioni all'anteriore oltre i 100Km/h
e comunque dopo l'evoluzione Turbo con cui tanti ci hanno rimesso ossa e vite la Honda ha abbandonatoi il progetto.

La foto postata da Paolo B, riguarda il motore Boxer prototipo che avrebbe dovuto debuttare il SuperBike, ma il progetto è stato abbandonato poichè sviluppava nel suo massimo almeno 22 Cv in meno delle Ducati, che BMW volava sfidare. Basta pensare che l'attuale R1200S è già più potente di quel prototipo.

Rimanendo sul tema Boxer, non vedo limti all'evoluzione con raffreddamneto a liquido, poichè anche se i puristi storcono il naso, l'effetto giroroscopico (trottola) rende facile la guida di questo motore e ne ha decreteto il successo. Lo scheme è già presente sulla attuale R1200R, pensate a sostituire l'attuale radiatore dell'olio con uno più grande con raffreddamento a liquido....
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986

Ultima modifica di Merlino; 08-02-2007 a 11:22
Merlino non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 11:22   #9
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
... (la foto postata mi ha fatto scendere a lacrimuccia) ....
Cuore tenero o vecchietto come me ????

__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 11:24   #10
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DavAdv Visualizza il messaggio
Cuore tenero o vecchietto come me ????

Il K75 sostituì il CX650E bianco perla che avevo.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 11:26   #11
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Rimanendo sul tema Boxer, non vedo limti all'evoluzione con raffreddamneto a liquido, poichè anche se i puristi storcono il naso, l'effetto giroroscopico (trottola) rende facile la guida di questo motore e ne ha decreteto il successo. Lo scheme è già presente sulla attuale R1200R, pensate a sostituire l'attuale radiatore dell'olio con uno più grande con raffreddamento a liquido....
Sì.. però il finto boxer bmw parallelo
magari portato a 1.000 cc. costa meno
è più performante, più snello, più sensato, più tutto..
.
.
.
anche più brutto !!
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 11:28   #12
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DavAdv Visualizza il messaggio
anche più brutto !!
Dimmi il nome di una BMW che non sia Brutta, che poi piaccia lo stesso è un'altro "affaire".
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 11:42   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andreapaa Visualizza il messaggio
Quote:
Per curiosità, perchè i motori raffreddati ad acqua inquinano meno? E' riferito al rumore o proprio alle emissioni?
il sistema ad acqua , a fronte del peso e ingombro di tutti gli organi implicati (radiatore, liquido, pompa) ha una serie di indiscutibili vantaggi.E' quasi insensibile alle temperature esterne dato che tra termostati e ventole si riece a mantenere in praticamente qualunque clima l'acqua a temperatura ottimale.Inoltre l'acqua lambisce le termiche da tutti i lati per cui tutte le dilatazioni sono uniformi e controllate.QUesto consente di ridurre le tolleranze cilindro/pistone ottenendo un minimo consumo d'olio e una miglior durata. Inoltre consente di eliminare molto rumore perche' non ci sono le alettature che risuonano e l'acqua stessa fa da insonorizzante.In quello ad aria invece l'aria lambisce bene il lato esposto ma non quello nascosto, e infatti la vera affermazione del boxer fu perche' a differenza per esempio dei V non aveva il problema del mascheramento dei cilindri posteriori che ai primordi causava non poche rotture e grippaggi. I pluricilindri paralleli, come tutte le jap, ad aria avevano il problema dei cilindri interni poco esposti e con alette limitate per motivi di ingombro.A tal propoosito e' anche sintomatico che nel motore guzzi a teste girate mostrato da guglemonster siano passati all'acqua, perche' il lato scarico (IL PIU' ROVENTE E CRITICO) diventa laterale e non e' piu' ben esposto all'aria.Insomma, in altri tempi, quando tutti erano raffreddati ad aria il boxer era la miglior soluzione per offrire all'aria entrambi i cilindri e dal lato "giusto". Ricordo anche il ducati desmo, nato ad aria sulle pantah 500 e sopravissuto sui monster.QUando e' nato aveva la testa dietro rivolta con lo scarico in avanti per raffreddare bene questo lato. Poi in cagiva lo hanno modificato orientando lo scarico all'indietro, questo era positivissimo per alloggiare entrambi i carburatori al centro, ma diede non pochi problemi di raffreddamento, poi risolti tant'e' che ora tutti i ducati ad aria hanno la testa posteriore girata all'indietro.Con l'acqua tutte queste pippe non hanno motivo di esistere, puoi fare qualunque schema a prescindere, e oggi i motivi di costo,semplicita' e leggerezza che una volta spingevano tutti all'aria sono ampiamente superati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 13:03   #14
jimmymigliore
Mukkista doc
 
L'avatar di jimmymigliore
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
predefinito

io se fanno un boxer ad aria di 110 cavalli e piu' sportivo lo compro...
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
jimmymigliore non è in linea  
Vecchio 08-02-2007, 13:39   #15
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
predefinito

1200 S???

__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 08:02   #16
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
predefinito

Sono almeno 50 anni che non ha più alcun senso fare un motore boxer come quello della BMW... eppure hanno continuato a farlo e molta gente è pure convinta che sia una figata.

Sinceramente, chi lo compra solo perché è raffreddato ad aria?!?

Ergo, se le norme anti inquinamento lo imporranno prima o poi faranno anche il boxer raffreddato ad acqua, continuerà a non avere alcun senso ma è un vezzo distintivo e snobbistico della BMW, non credo faranno mai un bicilindrico a V o a L.

E molta gente continuerà a pensare che è una figata...

ITALO non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 09:50   #17
louberta
Mukkista
 
L'avatar di louberta
 
Registrato dal: 26 Sep 2006
ubicazione: La terra del pizzocchero e dello sciatt
predefinito

Quando gli ingegneri della bmw motorrad sono venuti al Politecnico di Milano a presentare il progetto della F800, ho provato a fargli la domanda del boxer raffreddato a liquido.
Le loro risposte sono state assolutamente negative:
la bmw non ha minimamente intenzione di portarne avanti lo sviluppo, per evidente antieconomicità del progetto.
Sono stati abbastanza secchi nella loro risposta....
non so se però volessero nascondere qualcosa...
__________________
r1100s ...finalmente!
...pimp my Gina
louberta non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 10:17   #18
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

[QUOTE=ITALO;1778682]
Quote:
Sono almeno 50 anni che non ha più alcun senso fare un motore boxer come quello della BMW... eppure hanno continuato a farlo e molta gente è pure convinta che sia una figata.
mi dai spunto per qualche ulteriore considerazione extratecnica. Negli anni 70 le porsche 911 erano veramente difficili da guidare, senza controlli elettronici erano roba da esperti come dicevano le riviste, e la loro concezione tecnica considerata ormai "arrivata". Han fatto le modernissime per i tempi 928 e (lasciamo perdere le 924 per i poveri) son dovuti tornare sui loro passi perche' la gente voleva il 911. La storia delle HD e' simile. Insomma, la fredda motivazione tecnica non spiega il successo di un prodotto o meno, nonostante tutto chi compra una moto o una auto, anche se di mentalita' assolutamente tecnica come il sottoscritto ...non comprera' mai un oggetto che non lo intrighi anche per l'estetica e la personalita', a meno che compri in base a pure motivazioni utilitaristiche e allora compra come comprerebbe una lavatrice. Esempio non casuale, giacche'...provate ad andare in un negozio di lavatrici e vedrete che anche li' il design ha la sua importanza nelle scelte sopratutto femminili.
E io stesso mentre dico che il boxer e' insensato ne posseggo una con soddisfazione e mi appaga la sua "bruttezza", perche' un gs guardato con canoni estetici convenzionali e' brutto, spigoloso, disarmonico,asimmetrico. Eppure piace per la sua personalita' unica , come il boxer e come le hd.O come puo' piacere addirittura un Hammer. Che dire, in fondo e' bello che le scelte siano guidate anche dall'irrazionale oltre che dalla tecnica, in fondo siamo umani...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 10:48   #19
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Negli anni 70 le porsche 911 erano veramente difficili da guidare, senza controlli elettronici erano roba da esperti come dicevano le riviste, e la loro concezione tecnica considerata ormai "arrivata".
Non posso far altro che straquotare tutti i tuoi interventi e credo che il paragone con Porsche sia quantomai azzeccato. Domenica scorsa ero in giro con un 911 Targa 2,4 del '73 e credo di poter affermare che oggi, parte del fascino di quella macchina, sta anche nel suo muso ballerino e nel sedere "allegro". Non sono certo un manico, per carità, ma il vecchio 911 non era certo alla portata di tutti (non solo economicamente parlando) mentre l'ultimo modello con tutta l'elettronica inserita è alla portata di chiunque. Giustissimo. E'il progresso e il 911 è più "facile", molto più sicuro e notevolmente più performante. Però (e ci deve essere un però) ha un progetto "sbagliato" come il nostro amato boxer: il motore posteriore a sbalzo. OGGI NON SERVE A UNA CIPPA! Però continuano a montarlo in quella bizzarra posizione, perchè? Perchè il 911 è nato e morirà così, così come le RR Bmw. Il 991 nasce 2,0L ad aria, ora è 3,8 a liquido... beh, anche le R hanno raddoppiato la cilindrita e sono dotate di iniezione e 4 valvole, ma la caratteristica imprescindibile del modello credo che non sarà mai abbandonata, e non posso far altro che condividere questa scelta.
Il risultato?
La Porsche ha a listino la molto più efficiente e bilanciata (motore centrale) Boxter, oltre che meno costosa.
La bmw ha la F800, che ha gli stessi cavalli della mia 1150 ma consuma la metà, pesa meno, va più forte e costa meno.
Ma se pensate alla "vera" Porsche, quale vi viene in mente? A me il 911. E alla "vera" Bmw? Sicuramente una R. La tecnologia moderna cerca di smorzarne gli aspetti più negativi, ma derivano da vecchi progetti, vecchie impostazioni e differnti filosofie. Il prezzo da pagare (volentieri) per i nostri capricci, no?
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 11:33   #20
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DaveR Visualizza il messaggio
............
La bmw ha la F800, che ha gli stessi cavalli della mia 1150 ma consuma la metà, pesa meno, va più forte e costa meno.
......

non c'entra na mazza con la disposizione boxer....

piglia il boxer, mettici la frizione in bagno d'olio ed il cambiETTO della F e eliminiamo un po' di aluminio al carter (l'attuale boxer ha un carter ULTRA SOVRADIMENSIONATO, NB sto parlando del carter motore NON della scatola del cambio)
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 11:42   #21
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel Visualizza il messaggio
non c'entra na mazza con la disposizione boxer....

piglia il boxer, mettici la frizione in bagno d'olio ed il cambiETTO della F e eliminiamo un po' di aluminio al carter (l'attuale boxer ha un carter ULTRA SOVRADIMENSIONATO, NB sto parlando del carter motore NON della scatola del cambio)
Ma stavo parlando di rendimento!
F800: 106.3 cv/litro
R1200: 90.8 cv/litro
K1200: 139.9 cv/litro
La mia R1150r ha 74 cv/litro, pesa come il Titanic ma non la cambierei per nulla al mondo!
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 10:49   #22
DavAdv
Kappista doc
 
L'avatar di DavAdv
 
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
predefinito

OK.. mi avete convinto.. lo faranno...
Magari lasceranno qualche finta aletta per estetica
ma ora sono convinto che lo faranno....
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
DavAdv non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 10:54   #23
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
predefinito

Il motore boxer è una figata !!!

__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 09-02-2007, 14:32   #24
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

hai visto passare un fermone in coppia su un f650gs dakar?

(ma come fate voi locali ad andar così svelti nelle serpentine in ombra che son tutte umide? c'ho provato un attimo e se ne andava di qua e di là che è un DISpiacere...)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati