Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-12-2006, 14:03   #26
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.794
predefinito

Quote:
i guasti capitano e a me sembra assurdo aspettarsi la perfezione da un mezzo meccanico
Certo, ma c'è differenza fra guasti e difetti strutturali.

Per il servo, io l'ho mandato in crisi (e l'esperimento è ripetibile) in questo modo: accendi gli abbaglianti e se hai le manopole riscaldate ed aziona il freno, senza pinzare forte, azionalo e basta di continuo per una decina di minuti, simulando ad esempio (anche senza pinzare di brutto) una discesa; vedrai che se pinzi con una certa frequenza, esempio una pinzata ogni 10 secondi, dopo una decina di minuti la batteria è quasi a terra, ela frenata diventa più dura.

Il perchè lo puoi capire inserendo un amperometro registratore in serie alla batteria: la carica dell'alternatore è insufficiente, visto che il servo consuma un bel pò di Ampere, e la batteria non si riesce a caricare fra una pinzata e l'altra.

Per le moto con servo è necessario quindi avere sempre la batteria in perfetta efficienza, che vuole dire sostituirla preventivamente ogni 2 anni piuttosto che aspettare di sostituirla quando la moto non parte.

Il fatto che la bmw abbia fatto retromarcia, svalutando di fatto le moto che lo hanno montato per 2 anni, la dice lunga sulla scelta ...

Pubblicità


Ultima modifica di Andreapaa; 28-12-2006 a 14:04
Andreapaa non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:04   #27
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

io perchè sono un fighetto dentista kardano

mi piace cambiare, è la più bella moto che ho mai avuto , però mi sono sposato....il giro di amici che correva mi è cambiato, mi è tornata nostalgia di andare ogni tanto a fare qualche sterrato (leggero) , faccio sempre più spesso viaggi in compagnia e sempre di meno da solo...

se aspetto troppo a cambiarla ho spese più importanti da fare quindi la dovrei cambiare tra altri 2 anni, per fare un gs adesso ci metto una differenza sopra bassa ...quindi mi sono deciso...

ma se davo retta a tutte le voci ero morto da 2 anni ormai....
il servo freno che non frena (sgrat)
la forcella che decolla per i fatti suoi (sgrat)
i tappi del dulever che ti si infilano nei corpi farfallati (sgrat) (mai spostati di una virgola )
il motore che esplode (sgrat)
il cardano che si sbriciola (sgrat)

invece poverina non mi ha mai dato un problema
tranne cambiare il cambio a 5000km perchè per me era rumoroso nell' innesto
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:04   #28
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mambo Visualizza il messaggio
Per Brontolo: avaria o malfunzionamento indotto da altre cause... (..)
La differenza è sottile ma c'è, che poi il risultato finale sia la stessa cosa è un altro discorso, non facciamo finta di non capire!

Io non sto difendendo il servofreno, non serve a una benemerita mazza......ma dire che è pericoloso forse è un tantino sopra le righe
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 28-12-2006 a 14:07
brontolo non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:30   #29
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Logistich Visualizza il messaggio
mi piace cambiare, è la più bella moto che ho mai avuto , però mi sono sposato....il giro di amici che correva mi è cambiato, mi è tornata nostalgia di andare ogni tanto a fare qualche sterrato (leggero) , faccio sempre più spesso viaggi in compagnia e sempre di meno da solo...
va bene dai... un GS prima di appendere il casco al chiodo non si può negare a nessuno, ci ho già pensato pure io...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:33   #30
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Io non sto difendendo il servofreno, non serve a una benemerita mazza......ma dire che è pericoloso forse è un tantino sopra le righe
Se la BMW stessa scrive in un documento ufficiale "Pericolo di Ribaltamento" forse vale la pena di starci perlomeno attenti... O no?!?

Io ho rischiato davvero di ribaltarmi la prima volta che ho dovuto pinzare all'improvviso, da allora sto molto attento... e se lo avessi saputo prima probabilmente non avrei speso più di 1.000 euri per un ABS che ti porta(va) in dono il servofreno.


Ultima modifica di ITALO; 28-12-2006 a 14:34
ITALO non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:34   #31
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

appena ricevuto MP da volture.

sta recuperando le foto e appena possibile posta il tutto nel forum tecnico.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:35   #32
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Italo, quella del ribaltamento mi mancava...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:36   #33
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il barba Visualizza il messaggio
appena ricevuto MP da volture.
sta recuperando le foto e appena possibile posta il tutto nel forum tecnico.
a me le foto le ha già mandate, ma non posso postarle...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:40   #34
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kardano Visualizza il messaggio
va bene dai... un GS prima di appendere il casco al chiodo non si può negare a nessuno, ci ho già pensato pure io...

....è già
staremo diventando vecchi se ci andiamo ad infilare in un catorcioso boxer che va lento come una lumaca....ma

buoni voi con il boxer che scherzavo!!!
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:41   #35
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kardano Visualizza il messaggio
Italo, quella del ribaltamento mi mancava...
Evidentemente ti sei perso qualche puntata... Prova a fare una ricerca e leggiti il documento ufficiale della BMW mandato ai propri concessionari dove si illustrano le differenze tra l'ABS MY06 e quello MY07.

Vantaggi rispetto ai precedente Integral ABS:

- Migliore sensibilità nel dosare la frenata
- Riduzione del peso del 50%, a 2,2 kg
- Minore manutenzione (come per moto senza ABS)
- Riduzione del rischio di ribaltamento grazie alla migliore regolazione del sollevamento della ruota posteriore. (?)
- Migliore efficacia della frenata durante le manovre di parcheggio (anche ad accensione disinserita)
- Adeguamento più veloce della ripartizione di frenata ottimale alle condizioni di carico
- Funzioni diagnostiche migliorate e monitoraggio del sistema
- Minor assorbimento di corrente
- Miglior feedback ai comandi nelle frenate con ABS
- Predisposizione per il sistema antislittamento

Ultima modifica di ITALO; 28-12-2006 a 14:50
ITALO non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:47   #36
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.470
predefinito

Cmq barbasma non parla di ribaltamento, ma proprio del contrario.......a me di ribaltarmi o di correrne il rischio non mi è mai capitato.....mi sembrava di aver letto una traduzione dal tedesco che diceva che poteva esser messo in crisi dopo ripetute e continue frenate, in pratica un uso intensivo "da pista".....ma potrei sbagliarmi e il documento ufficiale BMW non l'ho visto

Son curioso anche io di vedere le foto del kappone mutilato.........
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:52   #37
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

comunque inutile polemizzare tra di noi.

più rendiamo i veicoli complicati... più la possibilità che siano difettosi aumenta esponenzialmente.

il mercato auto è di esempio già da decenni.

il vecchio detto TUTTO QUELLO CHE NON C'E' NON SI ROMPE... sulle moto vale 100 volte.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 14:57   #38
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Io mi ricordavo della lettera nella quale BMW dichiarava che in uso sportivo poteva sussistere l' ipotesi di un cedimento del sistema integral sport (pompata a vuoto per capirci) dovuto ad un eccessivo consumo di corrente da parte del sistema.....
ma di ribaltamento non e ho mai sentito parlare, ne di casi un cui una ks/r si sia mai ribaltata....
in caso di anomalia il sistema non ti permette di frenare...non di aumentare a dismisura la pompata....non stiamo parlando di un motore da 1 kw a 4 atm di pompaggio....
per ribaltare parliamo di bloccaggio completo delle pinze...
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:02   #39
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Logistich Visualizza il messaggio
ma di ribaltamento non e ho mai sentito parlare....
Se leggi tre post più sopra trovi un estratto del documento, se poi vuoi leggertelo tutto fai un cerca...
ITALO non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:04   #40
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO Visualizza il messaggio
Riduzione del rischio di ribaltamento grazie alla migliore regolazione del sollevamento della ruota posteriore. (?)
E questo sarebbe il documento ufficiale bmw che attesta il rischio di ribaltamento associato alla presenza del servofreno ???
E' peggio di quella sugli schizzi di acqua...
Marcobg non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:06   #41
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

ITALO, ci fai un elenco di marche e modelli per i quali il "rischio di ribaltamento" e' garantito pari a zero dalla casa produttrice?
Enrox non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:06   #42
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.936
predefinito

Mica occorre il servofreno per ribaltare una moto bloccando l'anteriore.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:08   #43
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Ho scoperto che tutte le auto sono pericolosissime perche' rischiano il ribaltamento, infatti la Volvo dice:

Al fine di ridurre il rischio di ribaltamento, ad esempio, la SUV di Gotebord è equipaggiata con un sistema attivo in grado sorvegliare istante per istante la stabilità definito RSC (Roll Stability Control).

Quindi significa che tutte le auto che non hanno sto affare si ribaltano !!!
Ca@@o, vi rendete conto ? Hanno messo in commercio centinaia di milioni di auto non sicure !!
Marcobg non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:13   #44
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

beh anche la mercedes classe A.... famosa per essersi ribaltata.

e tutti i SUV in generale sono a rischio ribaltamento data l'altezza.... difatti sono pieni di servosistemi.

prendo un veicolo inadatto ad andare forte... ci metto 500cv... gomme larghe da F1...e poi lo riempi di aggeggi per farlo stare in strada... e lo faccio pagare il doppio di una normale vettura che con la metà della potenza e nessun servosistema sta in strada benissimo.

e la gente compra pensando che siano più sicuri.

mica scemi i produttori.

vale anche per le moto eh...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 28-12-2006 a 15:14
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:13   #45
Logistich
Kappista doc
 
L'avatar di Logistich
 
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO Visualizza il messaggio
Se leggi tre post più sopra trovi un estratto del documento, se poi vuoi leggertelo tutto fai un cerca...
Italo non voglio mica dubitare della tua parola
figurati...
non posso neache mettermi a ricalcolare il sistema frenante per stabilire se sia vero o no

però quello che scrive mammima BMW lo prendo sempre con le pinze...
soprattuto quando parlano di migliorie...
il ripartitore di frenata per un neofita (del 4 cilindri) è fantanstico, zero errori di calcolo...fila tutto liscio , per un veterano è palloso perchè leva il gusto di guida...un'pò come il sistema duolever rispetto alle forche tradizionali ...
per un uso stradale non sono male sia il duolver che il servofreno
(parere di un inesperto che ci ha fatto solo 20000km e d è stato il suo primo 4 cilindri ...prima solo enduro)
Al mio conce gli ho detto che lavora per dei "PERACOTTARI"
mettere un sistema servofreno obbligatorio all' inizio per poi fare marcia indietro....

ci sono solo due opzioni :

a) sono dei PERACOTTARI...

b) sono (CENSURA) perchè vogliono spingere ancora di più la gente a cambiare la moto...

non saprei quale soluzione sia la migliore
__________________
......tanta confusione in testa
Logistich non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:14   #46
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso Visualizza il messaggio
ITALO, ci fai un elenco di marche e modelli per i quali il "rischio di ribaltamento" e' garantito pari a zero dalla casa produttrice?
Genio, perché non ci fai tu una bella lista di marche e modelli dove il produttore scrive in un documento ufficiale "Rischio di Ribaltamento"?
ITALO non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:15   #47
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

chiedo a bumoto di cancellare anche questo topic.

tanto di seguire il filo del discorso non ne siamo capaci.

e siamo ancora andati OT rispetto al topic di bumoto dove chiedeva chiaramente se su questo forum fossimo ancora capaci di essere obiettivi di fronte ad un problema.

BRAVI... TUTTI...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:16   #48
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

prova a indovinarlo... se ci arrivi?
Enrox non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:17   #49
Marcobg
Mukkista doc
 
L'avatar di Marcobg
 
Registrato dal: 05 Jan 2005
ubicazione: Valle seriana (BG)
Messaggi: 1.075
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ITALO Visualizza il messaggio
Genio, perché non ci fai tu una bella lista di marche e modelli dove il produttore scrive in un documento ufficiale "Rischio di Ribaltamento"?
Lo fa la bosch che fornisce impianti per la stragrande maggiornanza dei veicoli in circolazione.
Per esempio.
Marcobg non è in linea  
Vecchio 28-12-2006, 15:18   #50
ITALO
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di ITALO
 
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Logistich Visualizza il messaggio
il ripartitore di frenata per un neofita (del 4 cilindri) è fantanstico, zero errori di calcolo...fila tutto liscio , per un veterano è palloso perchè leva il gusto di guida...un'pò come il sistema duolever rispetto alle forche tradizionali ...
per un uso stradale non sono male sia il duolver che il servofreno
Lungi da me voler fare polemiche... ma il ripartitore di frenata, o frenata integrale, e il servofreno sono due cose ben diverse... e il secondo non è indispensabile per il primo.

.
ITALO non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©