Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2025, 20:27   #451
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 981
predefinito

Oggi mi è capitato due tre volte di camminare in prima in manuale fra stradine ,cercavo un civico per cui andavo a passo d'uomo poi davo un po di gas per farla camminare chiusura gas e moto che sale fino a 3000 giri da sola e continua ad andare avanti come se rimanesse accelerata.
È capitato a qualcuno?
Diciamo che mi è successo oggi dopo aver fatto il tagliando dei 1000 venerdì oggi 1200 km.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 10:43   #452
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.539
predefinito

Scusa, non sono sicuro di aver capito bene: a gas chiuso la moto accelerava invece che rallentare??


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 10:57   #453
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 981
predefinito

Si esatto accelerava fino a 3000 giri,poi frenavo e scendeva fino ad arrestarsi normalmente,me lo ha fatto 3 volte c'era una leggera pendenza ma era accelerata.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 11:04   #454
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.098
predefinito

Forse perché avendo la frizione automatica e non dovendosi spegnere quando ha una marcia dentro, deve accelerare per mantenere la moto in movimento ?

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 14:26   #455
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.129
predefinito

__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
bmwer71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 14:45   #456
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.539
predefinito

In teoria no, se tutto funziona come dovrebbe l’attuatore apre la frizione per evitare lo spegnimento… o la modula per le partenze o la marcia a bassa velocità
Ho fatto delle prove ad andature bassissime (facendo dei cerchi o degli 8, in uno spiazzo) e la gestione della frizione era perfetta, più fluida di come probabilmente riuscirei a fare io nelle stesse condizioni… se avesse accelerato non sarei riuscito a fare quelle cose.

Davvero strano
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 14:47   #457
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 981
predefinito

In 1200 km è stata la prima volta,la moto con marcia inserita non si muove se non acceleri è come se fosse in folle,premesso che ero in manuale come sempre ,uso il cambio solo in manuale,la moto era come accelerata e in prima piuttosto che arrestarsi per l'inerzia andava come se io tenessi il gas aperto.
Credo più ad un problema della gestione dell'acceleratore elettronico piuttosto che del cambio.
C'era una leggera pendenza e la moto ha cominciato ad accelerare fino a 3000 giri in prima a gas chiuso!!!
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 15:01   #458
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.172
predefinito

Sono appena tornato da un giretto in sicilia, ho fatto circa 1000 km nell'entroterra, percorso strade bellissime, tra cui la ss121 catanese, ero con mia moglie e la moto stracarica, il cambio asa è stato impeccabile, così come l'abbassatore. Devo dire che nelle spettacolari curve della ss121 la modalità manuale è d'obbligo se ti vuoi davvero divertire. Sono contento di aver scelto l'asa e l'abbassatore
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 15:12   #459
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 981
predefinito

Io lo uso solo in manuale è ne sono soddisfatto è esattamente quello che volevo,così come l'abbassatore però quando succedono cose strane cerco di riportarle qui per avere un maggior riscontro e confronto con voi ,perché se chiedi all'assistenza bmw mi cadono le braccia.
Si è no ti danno confidenza se c'è un reale problema.
Purtroppo la moto è nuova e con tutta l'elettronica e le nuove soluzioni tecniche aggiunte c'è da aspettarsi di tutto!!!
Purtroppo è così!!!
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2025, 22:15   #460
miciii
infante Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2021
ubicazione: Gorle
Messaggi: 7
predefinito

Premetto che non avevo mai guidato una BMW prima della prova di sabato di una R1300 STD con cambio ASA sto valuto l'acqiusto al posto della mia Tiger 900GT PRO. Per quanto riguarda il cambio ASA l'ho provato sia in automatico che in manuale. In manuale è uno spettacolo ho potuto provarlo sulla strada che va a Selvino con un susseguirsi di tornanti e il cambio si è comportato in maniera spettacolare sopratutto sui tornanti stretti dove la gestione della frizione era perfetta. In automatico l'ho provato su una strada traffica in abbinamento con il Cruis Control Adattivo e anche in questo caso comportamento perfetto. In automatico in piena accelerazione cambia con strattone e non nel momento in cui tu te lo aspetti mentre con un filo di gas il comportamento è decisamente più fluido e prevedibile. Sempre in automatico mi ha effettuato una cambiata in piena percorrenza di una rotonda attimo di stupore ma devo dire che la moto non ne ha risentito.
miciii non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2025, 12:02   #461
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.172
predefinito

In curva cambia solo se l’inclinazione è minima, dai 35 gradi in su non cambia mai in curva
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2025, 13:46   #462
cristianino
infante Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 12
predefinito

La migliore recensione sull’asa che abbia visto sul tubo
https://youtu.be/NpP-bA-8R9s?si=7yweULUCRfTy8yHd
cristianino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2025, 17:01   #463
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.172
predefinito

Si, ha toccato i veri punti salienti. Non condivido la questione della batteria che si scarica e l’accensione a stinta. Lui ha montato il chigee tr100, avrebbe dovuto sfruttarlo. Io ne ho preso uno simile cinese e con un powerbank da 100w porta la batteria da 12v a 14 in pochi minuti. Figurati se proverei a spinta, non vi penso nemmeno. Poi ha ragione sul fatto che è un vero cambiamento e fa un po’ paura ma per me è una gran cosa
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 00:50   #464
Karmal
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Jul 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 872
predefinito

Che power bank hai preso .. io ho questo ma non penso sia 100 w
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B073FJ...b_b_asin_title
__________________
Bmw r gs 1300 adv triple black

Ultima modifica di Karmal; 21-06-2025 a 02:45
Karmal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-2025, 14:09   #465
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.172
predefinito

No, quello è 20w. Ho preso questo
INIU Power Bank, 25000mAh 100W... https://www.amazon.it/dp/B0DBHFC3NL?...p_mob_ap_share
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2025, 09:17   #466
Emilio79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 May 2014
ubicazione: PALERMO
Messaggi: 204
predefinito

ho ritirato da pochissimo la mia 1300 trophy con cambio ASA
prime impressioni sono molto positive
in città top veramente comodissimo
sempre di più una moto per tutti i giorni
felicissimo della scelta
__________________
R 1300 GS TROPHY
Emilio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-06-2025, 19:17   #467
sfrido65
infante Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 7
predefinito

io l’ho comprata con l’asa… MAGNIFICO… funziona benissimo e ora nn tornerei più indietro! Semplicemente perfetto!!
sfrido65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2025, 10:34   #468
ziofranco.GS
Mukkista doc
 
L'avatar di ziofranco.GS
 
Registrato dal: 07 Jan 2009
ubicazione: milano nord
Messaggi: 1.469
predefinito

Dopo 8 gs ed un intermezzo Triumph Rally Explorer 1200, tornato al 1300 GS ADV con ASA. Acquistato senza provarlo, volevo fosse una cosa nuova in tutti e sensi. Dopo 40 giorni e 5.500 km ...... ma chi torna più indietro. Uso il cambio come voglio, cambio quando mi pare anche se in D, uso il manuale per divertirsi con gli amici. Il mio problema sarà quello di tornare al manuale puro. Prima di acquistare il GS ero indirizzato sul KTM 1390 sempre servoassistito, poi a gennaio 2025 ho dovuto optare per BMW ed i motivi li conoscete tutti. In ogni modo ottimo mezzo per viaggiare e divertirsi. Oggi tornata ancora ad essere la regina del segmento. Non vedo all'orizzonte nulla che possa far impensierire i tedeschi. Certo che prendere una moto da oltre 30k di euro e sentirmi dire, il bauletto in alluminio arriverà forse per settembre. Dai non si può sentire. Optato per un GIVI da 46L simile, ma solo simile nelle forme agli originali.
__________________
GS 1300 ADV ASA
ziofranco.GS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2025, 00:14   #469
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 893
predefinito

Anch'io adv e anch'io asa, spettacolare. per il tris ho preso le due laterali alluminio e il bauletto della std. a mio avviso ci sta molto bene
Tabione non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2025, 12:54   #470
PupazzoGnappo
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 May 2025
ubicazione: Modena
Messaggi: 8
predefinito

Per ora dopo 1300 KM:

- Stacco frizione spettacolare, sempre. In qualunque situazione è fluidissimo, in media secondo me più di quanto saprei fare io.

- Modalità Automatica Road: se si fa crusing a velocità costante ha la tendenza a passare al rapporto superiore prestissimo, molto più di quanto farei io. La moto è quindi spesso nel range di giri in cui questo nuovo boxer 1300 ha la sonorità di una borsa di bulloni. Non mi fa impazzire, ma per tragitti su stradoni noiosi o trafficati lo uso.
Per contro meraviglioso quando usato col cruise control, macinare km in relax non è mai stato più facile.

Modalità Automatica Dynamic: tiene le marce più di road, a volte anche troppo se ti piace sfruttare i bassi del boxer. Non cambia mai esattamente quando lo farei io, ma globalmente fa un discreto lavoro e telelever e paralever fanno il loro per limitare i movimenti della moto quando la cambiata arriva al momento sbagliato.

Modalità manuale: il quickshifter perfetto, preciso, veloce quanto basta per una guida turistica molto veloce. Un quickshifter meccanico usato alla perfezione è sicuramente più rapido, ma per il rider medio va benissimo ed è per me un "game changer".

Soddisfattissimo finora, mi manca solo la frizione per dare qualche sgasata ogni tanto .
PupazzoGnappo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2025, 20:44   #471
dallemark
Mukkista
 
L'avatar di dallemark
 
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
predefinito

provata oggi...faccio una premessa: per come la vedo io acquistare la moto col cambio automatico ha senso se la si usa spesso in automatico, magari cambiando o scalando in manuale (si fa per dire perchè si usa il piede)a secocnda delle necessità. Non ha senso a mio avviso usarla come la maggior parte di quelli che conosco cambiando sempre in manuale come se fosse solamente una moto con frizione automatica.
A me non è piaciuta. Ottima la partenza da fermo ma tirando in automatico ho trovato le variazioni di assetto al manubrio davvero imbarazzanti...al limite della pericolosità, la moto in prova aveva poi qualche problema in scalata (in manuale) perche spingendo al selettore del cambio spesso la marcia inferiore non entrava, nessun problema invece a salire...
In definitiva il mio GS 1300 standard mi soddisfa molto di più.
P.S. ho avuto una Honda XADV 750 e una Africa Twin (entrambe col DCT) e il confronto con l'ASA è davvero improponibile.
Ho provato anche le Yamaha MT09 e MT07 automatiche, con palette al manubrio e per me vanno molto meglio, tra l'altro mi trovo anche molto meglio con le palette al manubrio piuttosto che il selettore a piede.
dallemark non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2025, 20:57   #472
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.172
predefinito

Stessa mia impressione, la prima volta che l’ho provata, la seconda un po’ meglio, la terza volta che l’ho tenuta quasi un giorno, l’ho comprata.

Adesso? Mai più senza
Dct? A me continua a non piacermi
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-2025, 00:23   #473
gabrimucca
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 981
predefinito

Pensa che io l'ho presa per usarla solo ed esclusivamente in manuale,il cambio va una meraviglia meglio del qs normale.
In d non l'ho davvero mai usata se non in svizzera con cruise adattivo piantato a 50kmh perchè mi ero rotto di stare appresso ai limiti che cambiavano continuamente e con velox trappola dietro ogni curva.
Persino sulle due ultime ktm 350 excf che ho avuto avevo una frizione automatica Rekluse core exp,ed 1 delle due aveva anche cambio elettronico e frizione antisaltellamento .
Per cui di cosa vi stupite di un cambio automatico senza leva frizione su mucche da 300kg?

Ultima modifica di gabrimucca; 03-07-2025 a 00:27
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2025, 16:07   #474
essemme
Mukkista doc
 
L'avatar di essemme
 
Registrato dal: 27 Oct 2002
ubicazione: da dove ti vedo
Messaggi: 7.216
predefinito

i primi 4.000km mi ostinavo ad usarla solo in M, poi partito per un giro in Croazia, Montenegro, Bosnia ed Istria mi sono imposto solo in D e avendo la possibilità di intervenire comunque con la leva del cambio devo dire è ottimo anche ad andature veloci in dynamic.

per quelle molto veloci, dynamic pro, mi ci sto impegnando e non escludo possa diventare consuetudine
__________________
c'è troppa democrazia.
tutti froci col culo degli altri.

R100RS-R1300GS ADV
essemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2025, 16:36   #475
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.539
predefinito

Probabilmente è necessaria un po’ di curva di apprendimento per capire come reagisce ai nostri input di gas e prevederne il comportamento, anticipandolo anziché essere presi “di sorpresa”

Ma tra Dynamic e Dynamic Pro cambia qualcosa per l’ASA?
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©