|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-02-2025, 14:39
|
#451
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 794
|
Mi è piaciuta tanto per le dimensioni, non è grande e nemmeno piccola. La posizione in sella è perfetta per me, e riesco a toccare a terra con metà suola di entrambi i piedi. È davvero snella ai fianchi, e sembra leggera da fermo. Non avevo il casco con me per provarla.
Plastiche super economiche, accoppiamenti da far piangere gli occhi. Le cinesi da 5000 euro sono assemblate meglio.
Display strumentazione davvero piccolo, chiave di accensione classica.
 
Inviato seduto al bar
|
|
|
03-02-2025, 11:15
|
#452
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2013
ubicazione: terronia nord-orientale
Messaggi: 1.570
|
sembra la vecchia multi di 15 anni fa
ed è pure fatta peggio, a quanto si vede
__________________
4+V4+2+250+500
non devi necessariamente pensarla come me..sei liberissimo di avere torto :D
|
|
|
03-02-2025, 12:37
|
#453
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.528
|
Ahi ahi ahi
__________________
Rattlehead
|
|
|
03-02-2025, 13:12
|
#454
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jul 2024
ubicazione: CH
Messaggi: 309
|
AH, vedo che e' gia finita la rivoluzione "basta viti a vista". Durata pochino mi pare, forse quanto basta ad alzare i prezzi.
Sulla terza foto c'e' poco da dire, un assemblaggio da scooter pakistano. Le plastiche nere grezze (usate a profusione mi pare) continuano a sembrarmi al livello di una low cost cinese.
Suzu 1000gx, stelvio, v85 e persino Voge 500 e 900 paiono vastamente superiori a livello di plastiche/assemblaggi... cioe' almeno il 70% della moto di questi tempi. Nemmeno la mia tiger 660 scende a questi livelli (e non ha viti a vista) : ed e' la tiger piu economica di Triumph
__________________
_______
R1250RT
|
|
|
03-02-2025, 13:36
|
#455
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.929
|
che poi tra un incastro in plastica che si tronca dopo poco tempo e delle buone viti a vista io preferisco le seconde
|
|
|
03-02-2025, 16:51
|
#456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.134
|
[Suzu 1000gx]
Confermo assolutamente altro livello di finiture.
Possibile che questo esemplare di V2 sia di pre-serie ? mi stupisco davvero del livello di accoppiamenti (anche in relazione al prezzo richiesto).
|
|
|
03-02-2025, 17:09
|
#457
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 283
|
@nic65 Ducati ha dimostrato con le Multi 1200/1260 DVT e 950/V2 di saper realizzare plastiche con incastri che durano, eliminando un bel po’ di viti a vista. ;-)
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
Ultima modifica di andreac; 03-02-2025 a 18:54
|
|
|
03-02-2025, 17:18
|
#458
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 283
|
Multistrada V2 2025
La nuova gamma bicilindrica (Multi, Panigale e Streetfighter) mi pare decisamente più economica come realizzazione e meno appagante per il motociclista a livello di feticismo…provate a confrontare piastra di sterzo e semi manubri della SuperSport 950 con quelli della nuova Panigale V2.
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
Ultima modifica di andreac; 03-02-2025 a 18:54
|
|
|
03-02-2025, 18:57
|
#459
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 283
|
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
|
|
|
03-02-2025, 19:01
|
#460
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 283
|
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
Ultima modifica di andreac; 03-02-2025 a 19:21
|
|
|
03-02-2025, 19:06
|
#461
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.926
|
Abituati, la parola d'ordine per tutti è risparmiare. Bmw sul GS 1250 ha cominciato con leve freno e frizione in plastica (va bene, potrei dire resina...di sicuro non è metallo), ora sul 1300, anche la leva del cambio è in plastica.
Su Red parlano di vibrazioni fastidiose...non si può sentire su una moto da turismo
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
Ultima modifica di 67mototopo67; 03-02-2025 a 19:41
|
|
|
04-02-2025, 00:24
|
#462
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Ho visto la prova di Red è devo dire di esser rimasto abbastanza stupito.
Vediamo se a qualcun’altro ha dato la stessa impressione …..
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
04-02-2025, 10:21
|
#463
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.148
|
Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67
. Bmw sul GS 1250 ha cominciato con leve freno e frizione in plastica (va bene, potrei dire resina...di sicuro non è metallo), ora sul 1300, anche la leva del cambio è in plastica.
|
non lo sapevo....sono senza parole! come in campo auto, sempre piu' costose e sempre piu' fatte al risparmio.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
04-02-2025, 11:09
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
qui è sempre la questione del bicchiere mezzo pieno...
c'è plastica e "plastica" con costi ben diversi, poi c'è il peso... probabilmente per il produttore togliere chili rappresenta già un plus, magari proprio in sostituzione di un materiale diverso... la leva in metallo fine a se stessa può avere senso in altri ambiti.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
04-02-2025, 12:25
|
#465
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Domenica sono andato a provare anche io la nuova Multi V2.
Francamente la qualità delle plastiche è parsa anche a me perfettibile. Sicuramente la V4 è assemblata meglio. Reputo tuttavia ingeneroso l’accostamento con il mondo cinese. Certamente da una Ducati (visto il prezzo) ci si attenderebbe di meglio.
Ciò detto, unitamente al TFT piuttosto piccolo, è veramente l'unico appunto serio che si possa muovere alla moto.
Confermo una seduta quasi perfetta, con un manubrio piuttosto ampio. Stretta di vita , sin dal primo approccio si rivela estremamente amichevole.
Contrariamente alla V4 che conosco benissimo, ha un approccio più “ easy”. In curva svolta in un amen, e si lascia condurre in modo estremamente amichevole anche nel traffico.
Il motore mi è piaciuto. Estremamente lineare ai bassi, si distende molto bene sino ai medi regimi. Non eccelle in allungo.
Da un progetto tanto recente, mi sarei però atteso qualche cosa di più. Non voglio bestemmiare, ma forse a causa di normative più cogenti, trovo nel complesso più gustoso il predecessore a cinghia montato sulla DESERT X.
Il nuovo V2 è favoloso – intendiamoci – ma non ha i bassi del twin Honda ( rispetto al quale sconta una cilindrata inferiore) , e neppure la cattiveria del parallelo KTM 890. Un’ottima realizzazione, che a parere personale, non eccelle.
Perfetto il cambio, buona la frizione, non pervenuto il calore in una giornata con 10 gradi.
Ottimi i freni, modulabili e potenti. Volendo polemizzare , le pinze denotano una anzianità progettuale che mal si concilia con il listino.
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
04-02-2025, 13:07
|
#466
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.589
|
constato che le prove di questa moto hanno un resoconto molto convergente su pregi e difetti. Non c'è quasi disparità di pareri. Ottimo per chi è intenzionato all'acquisto in quanto si tratta dunque di recensioni solide ed affidabili.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
04-02-2025, 14:39
|
#467
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
Dalle poche recensioni lette, stanti i giudizi del motore comunque positivi, ha ancora enso secondo voi insistere sul motore a V sotto i 1000cc oppure avrebbe più senso anche per Ducati passare al parallelo?
PS un parallelo era stato sviluppato a Borgo Panigale ma pare essere stato stoppato dall'azionista...
Ultima modifica di Parrus74; 04-02-2025 a 14:43
|
|
|
04-02-2025, 14:44
|
#468
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.589
|
è un fattore distintivo che può in qualche modo estrarre la moto dal mazzo e permettere di giustificare un prezzo completamente diverso dal mercato.
Ma non va meglio di un parallelo come il BMW (o il KTM), nemmeno in termini di personalità.
Nemmeno peggio eh, sia chiaro.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
04-02-2025, 14:52
|
#469
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
Quali sono i vantaggi teorici di un V rispetto ad un parallelo?
|
|
|
04-02-2025, 14:58
|
#470
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.312
|
beh.. direi che a livello di ingombri risulta molto più compatto, non ha gli organi di distribuzione sdoppiati, e non ci si siede sopra la testata del cilindro posteriore.
geometricamente dovrebbe permettere moto più corte e facilitare la disposizione di scarico ed aspirazione / serbatoio carburante
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
04-02-2025, 15:05
|
#471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
Grazie mille per la spiegazione! Sicuramente dotto i 1000cc il V e ormai una rarità...
|
|
|
04-02-2025, 15:07
|
#472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Ma non va meglio di un parallelo come il BMW (o il KTM), nemmeno in termini di personalità.
Nemmeno peggio eh, sia chiaro.
|
Visto che fasano i paralleli a 270°, devi guardare il motore per comprendere la disposizione dei cilindri  
Ciò detto, i tedeschi hanno segato il desmo, e cassato le cinghie.
Non mi stupirei di vedere il totem del bicilindrico a V cadere sotto il velo della razionalità costruttiva, almeno sui modelli di seconda fascia.
Dopotutto BMW insegna.
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
04-02-2025, 15:10
|
#473
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.589
|
e però a quel punto dovrai almeno allinearti ai prezzi di BMW, cioè scendere di un buon 5000 euro.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
04-02-2025, 15:23
|
#474
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.567
|
Da quel che so il parallelo l'hanno bocciato i tedeschi perché ritenuto scelta poco premium e differenziate. In Ducati un progetto con il parallelo l'avevano fatto, ma dalla Germania l'hanno bocciato...
|
|
|
04-02-2025, 15:39
|
#475
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.203
|
Tornando alla prova di Red, sono rimasto molto sorpreso nel sentir criticare in modo chiaro alcuni aspetti della nuova V2, a memoria direi vibrazioni, pompaggio al posteriore, cambio in alcune occasioni a salire, freno posteriore....
Nota di merito all'onestà del giornalista, certo che non mi pare ne sia uscita una recensione super positiva.
Per questo chiedevo se fosse solo una mia impressione o se a qualcun altro fosse arrivato lo stesso messaggio.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18.
|
|
|