Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2025, 21:42   #1
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.549
predefinito

...e delle relative madonne da loro tirate...
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2025, 22:16   #2
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.164
predefinito

Dái, l'ho detta "bene"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2025, 22:26   #3
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 262
predefinito

La mia 1300 ha l'abbassamento si alza e si abbassa e non ti accorgi. Stamattina in val taleggio si saliva sotto i 50 km orari per colpa di un'imbranato in auto. La moto è sempre rimasta bassa e si guidava benissimo.
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2025, 23:11   #4
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davids64 Visualizza il messaggio
La mia 1300 ha l'abbassamento si alza e si abbassa e non ti accorgi. Stamattina in val taleggio si saliva sotto i 50 km orari per colpa di un'imbranato in auto. La moto è sempre rimasta bassa e si guidava benissimo.
Il vero problema, a parte i malfunzionamenti, è che rimane una moto alta che si guida male in curva. Bassa da ferma è alta quanto la 1200 adv lc che ho ancora, che in curva gira da dio tutta accucciata, alta è troppo alta e si guida male, soprattutto per me che sono alto. Direi che, in posizione normale alta, è alta come la 1200 adv lc quando seleziono passeggero e carico, e che quindi guidata senza passeggero è inguidabile in curva. Brutta roba. Sta a vedere che per andare veloci in curva bisogna prendere l'assetto rbassato come le auto.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2025, 00:19   #5
paolocpt
infante Mukkista
 
Registrato dal: 05 Jan 2025
ubicazione: Novara
Messaggi: 9
predefinito

1300 adv km 4800 percorsi dal 1° aprile, mai nessun problema con l'abbassatore, l'unico bug che ho riscontrato se si viaggia in due.
chiarisco, a moto bassa il passeggero sale e non succede nulla, dopo acer percorso un tratto a velocità superiore ai 50km/h, la moto si riassetta più alta, tutto funziona bene fino a quando il passeggero non scende. Da quel momento tende a risalire di un paio di cm perche il settaggio più carico senza il peso la fa risalire. il problema si puà risolvere in 2 modi: il primo spegnendo la moto prima di farlo scendere, il secondo una volta lasciato il passeggero si percorre qualche decina di metri per farla riassettare sulla posizione bassa.
queste sono le mie impressioni. chiedo conferma ai già possessori.
paolocpt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2025, 06:52   #6
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 262
predefinito

Si confermo quello che hai scritto, la moto si riassetta in base al carico.
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2025, 07:18   #7
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 262
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da davids64 Visualizza il messaggio
Si confermo quello che hai scritto, la moto si riassetta in base al carico.
Inizialmente pensavo fosse un problema dopo l'ultimo aggiornamento, il fatto che dopo che il passeggero era sceso la moto rimanesse alta, ma è sufficiente non spegnerla prima che scenda il passeggero e la moto capisce il carico. Non so se sono stato chiaro nella spiegazione.
Comunque durante la marcia mai avuto problemi, ripeto si alza e si abbassa e non me me accorgo.

Ultima modifica di davids64; 19-05-2025 a 07:20
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2025, 00:24   #8
Ronet72
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2025
ubicazione: Monza
Messaggi: 4
predefinito

Moto ritirata a fine marzo. Dopo il tagliando dei mille l’abbassatore rimane bloccato basso. Portata in concessionaria per controllo, dove ce ne erano 4 in officina con abbassatore bloccato alto, mi dicono che suppongono sia un problema software di cui hanno chiesto chiarimenti in BMW. Il capo officina mi ha riferito che ha altri clienti con lo stesso problema a cui ha detto di aspettare a portargli la moto. Passati 15 gg e ancora nessuna news. Visto il numero di casi in una concessionaria di provincia ed il numero di viste a questo thread il problema è reale e concreto. Dopo 25 di BMW, 300 mila km,3 moto di cui 2 Gs, la faccia smarrita dei meccanici in officina mi ha lasciato senza parole. Chi compra un GS 1300, moto fantastica quando funziona,deve essere consapevole che compra poco più di un prototipo
Ronet72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2025, 13:47   #9
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.267
predefinito

Non credo sia problema di software, la mia ritirata nello stesso periodo e nessun problema. Ma parli dell’adv?
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 14:56   #10
Ronet72
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 May 2025
ubicazione: Monza
Messaggi: 4
predefinito

No, trophy
Ronet72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2025, 23:39   #11
yesmon
Mukkista in erba
 
L'avatar di yesmon
 
Registrato dal: 12 Oct 2008
ubicazione: treviso
Messaggi: 595
predefinito

Tunga non son d'accordo, anzi, io non ho l'abbassatore e quindi sempre alta e la moto per quanto riguarda la guida è superlativa specialmente in curva ha un avantreno pazzesco, io sono alto 1.80
__________________
HORNET600,CBR600,CBR954RR,CBR1000RR,GS ADV1200,KTM990R,GS ADV1200 90th,GS ADV1200LC,GS ADV1300TROPHY
yesmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2025, 23:58   #12
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yesmon Visualizza il messaggio
Tunga non son d'accordo, anzi, io non ho l'abbassatore e quindi sempre alta e la moto per quanto riguarda la guida è superlativa specialmente in curva ha un avantreno pazzesco, io sono alto 1.80
Appunto, non vorrei che il problema sia l'altezza che da l'abbassatore. Io mi sento sul trespolo in curva, addio sicurezza, con il 1200 lc tutto un altro assetto, sei vicino all'asfalto quando pieghi tanto.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 04:54   #13
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 262
predefinito

Tunga non sono d'accordo sull'abbassatore la moto si guida benissimo e da molta fiducia l'avantreno. Io mi trovo bene sia da solo che in coppia e con tutte le mappe. Prima avevo la Xr quindi fai te.

Ultima modifica di davids64; 25-05-2025 a 04:58
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 14:33   #14
Vento notturno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Si guida benissimo, poi si può decidere di tenerla sempre alta o sempre bassa, o far fare a lei.
Vento notturno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 15:16   #15
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.267
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno Visualizza il messaggio
Si guida benissimo, poi si può decidere di tenerla sempre alta o sempre bassa, o far fare a lei.
Sempre bassa solo con la mappa enduro
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 22:27   #16
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.048
predefinito

Tunga anche io avevo la 1200 adv 2017 quella che consentiva di regolare il precarico,in funzione del carico o del passeggero, e avevo provato la versione 2018 con esa min,auto,max ovviamente preferivo la mia 2017 con regolazione manuale del carico e per l'idraulica tenevo le sospensioni in std e mappa dynamic.
Ma la 1300 è completamente un altra moto,francamente imparagonabile rispetto alla 1200.
Dal punto di vista ciclistico è pazzesca la 1300 sta ferma è un rasoio ed è sveltissima nel cambio direzione.
È una moto decisamente dal piglio sportivo e meno dal piglio confort/touring.
Però protezione aria,vibrazioni,rumore generale,telaio,assetto,e tecnologia siamo su altro pianeta!!!
Questo gli va riconosciuto, io sono molto contento del cambio fatto,trovo solo la sella più scomoda e la gestione della frenata con la leva al manubrio,a me piaceva quella della 1200 che tenevo aperta al massimo e con un dito bastava poca pressione per fermare la moto,io stacco forte e all'ultimo è spesso anche in piega,con questa 1300 stacco meno forte con i freni per cui tendenzialmente entri più forte per forza di cose,ma preferirei una frenata più incisiva su questa moto,perché ti porta ad andare più forte di prima,in dynamic senza esagerare fra le curve e i tornanti la moto è un missile rispetto la 1200.

Ultima modifica di gabrimucca; 25-05-2025 a 22:30
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 23:21   #17
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
Tunga anche io avevo la 1200 adv 2017 quella che consentiva di regolare il precarico,in funzione del carico o del passeggero, e avevo provato la versione 2018 con esa min,auto,max ovviamente preferivo la mia 2017 con regolazione manuale del carico e per l'idraulica tenevo le sospensioni in std e mappa dynamic.
Ma la 1300 è completamente un altra moto,francamente imparagonabile rispetto alla 1200.
Dal punto di vista ciclistico è pazzesca la 1300 sta ferma è un rasoio ed è sveltissima nel cambio direzione.
È una moto decisamente dal piglio sportivo e meno dal piglio confort/touring.
Però protezione aria,vibrazioni,rumore generale,telaio,assetto,e tecnologia siamo su altro pianeta!!!
Questo gli va riconosciuto, io sono molto contento del cambio fatto,trovo solo la sella più scomoda e la gestione della frenata con la leva al manubrio,a me piaceva quella della 1200 che tenevo aperta al massimo e con un dito bastava poca pressione per fermare la moto,io stacco forte e all'ultimo è spesso anche in piega,con questa 1300 stacco meno forte con i freni per cui tendenzialmente entri più forte per forza di cose,ma preferirei una frenata più incisiva su questa moto,perché ti porta ad andare più forte di prima,in dynamic senza esagerare fra le curve e i tornanti la moto è un missile rispetto la 1200.
concordo su tutto, è un missile, fatto sta che oggi sulla cisa in Enduro, cioè bassa, le curve le chiudeva molto meglio (logico) che in dynamic o road, che non permettono l'abbassamento.
Secondo me hanno pensato che siccome è un rasoio, fermissima e velocissima, poteva "permettersi" un assetto più alto, ma è una assurdità. In road io mi sento lontano dall'asfalto in piega, in Enduro tutto è poù semplice.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 23:27   #18
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.035
predefinito

Quindi meglio la versione ribassata?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2025, 19:34   #19
Taiz
infante Mukkista
 
Registrato dal: 10 May 2021
ubicazione: Sassuolo
Messaggi: 1
predefinito Sono nel girone..

Anch’io sono nel girone infernale dell’abbassatore.
Moto di maggio 2025, alla prima uscita, allarmi e moto rimasta abbassata.
Spegni il motore e dopo 5 secondi riaccendi e si resetta tutto.
Poi, 2-3 alzate e abbassate, la moto resta bassa e torna il allarme.
La mia impressione è che, da bassa ma anche in generale, la moto sia molto meno morbida della 1250. La sella ok, è più dura; ma tutto il sistema sospensioni mi sembra molto piu duro, anche in road. E quando rimane bassa, per me è ancora più rigida e non mantiene più come dovrebbe la traiettoria.
Inoltre, da subito grande “sbrodolamento” di liquido nella parte anteriore del basamento motore, che pare venire dalla sospensione anteriore.
Domani la ritirerò dall’assistenza e non sono fiducioso…per nulla.
Taiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 23:27   #20
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.048
predefinito

Tunga
Perchè è più morbida quindi si muove di più,è anche più confortevole e subisce di più i trasferimenti di carico in frenata e accelerazione.
In partel'avvicina come setting alla 1200 che era pacioccona/morbidosa
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 23:33   #21
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

Mi chiedo perché l’hanno non l’anno fatta direttamente bassa? Mah ? Io personalmente raggiungo angolo minori di piega rispetto al 1250 ho adv 1300 ma non per questo mi senta più lenta anzi mi sento più sicuro e la velocità di curva secondo me è maggiore senza stressare le gomme …
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 23:39   #22
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.048
predefinito

Io raggiungo i 46 gradi agilmente in totale sicurezza,per me in curva la 1300 adv è un bisturi.
gabrimucca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 23:50   #23
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
Messaggi: 598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gabrimucca Visualizza il messaggio
Io raggiungo i 46 gradi agilmente in totale sicurezza,per me in curva la 1300 adv è un bisturi.
sì, ma se la provi bassa è un laser

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 23:52   #24
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tunga Visualizza il messaggio
sì, ma se la provi bassa è un laser

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk

Perché non l’anno costruita Bassa ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2025, 23:45   #25
rexi
Mukkista doc
 
L'avatar di rexi
 
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
predefinito

Piu o meno dai 40 ai 44 in road il
1250 andavo a 50 ma non più veloce … gomme snake di serie , forse freno meno e entro più fluido non
So perché ma è così comunque io la uso in auto e va benissimo
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
rexi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©