|
15-03-2021, 19:25
|
#451
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.151
|
ho un paio di amici con TA3 montate sul KTM 1290
rendono
e a cavalli è messo bene
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
15-03-2021, 21:31
|
#452
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.815
|
Ottimo per iniziare a capire la prossima scelta il mio socio mette le mk3 su mt10 e ci fa 7000km potrebbe essere una soluzione anche le TA3 mi piacciono da paura che però si un xr non le ho ancora viste ….. per ora sto valutando per il prossimo cambio no per i km almeno 6000 li vorrei fare grazie mille per i vostri suggerimenti
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
20-03-2021, 17:52
|
#453
|
infante Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2021
ubicazione: Taranto
Messaggi: 3
|
Salve, voi con che codice velocità le avete montate e perchè?
|
|
|
20-03-2021, 18:11
|
#454
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.450
|
Io come da libretto ovvero in V, perche' ? Le W sono piu' rigide e per l'uso che ne faccio non ne sento il bisogno e poi principalmente perche' costano di meno
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
20-03-2021, 18:32
|
#455
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 41]
Io sul my14 montai un treno di ContitrailATTAK2 (TA2) in codice W hanno avuto un degrado repentino, nei trasferimenti a velocità ben oltre codice, li ho dovuti portare a 2,3-2,5 solo così erano stabili, su questo GS non rimonterei delle gomme in codice W.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
20-03-2021, 18:52
|
#456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.077
|
Metzeler Next montati due treni uno con codice w l altro con codice v , mi sono trovato meglio col secondo come usura e durata
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
02-04-2021, 17:55
|
#457
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
|
Ste mutand non sono ne carne ne pesce... Sullo sporco non sono neanche paragonabili alle tck, e sul asfalto guidato neanche paragonabili alle stradali....
__________________
Motociclista non integralista
|
|
|
02-04-2021, 18:12
|
#458
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
|
Ecco finalmente uno che la pensa come, solo sullo sporco.
Sulla tenuta su asfalto pulito con la mia lenta andatura ed avendo fatto praticamente neanche 500 con ste Mutant non mi esprimo.
Sullo sporco si.... 
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
03-04-2021, 01:03
|
#459
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.702
|
Giudizio un po’ severo mi sembra!
Se lo sporco è tanto le tkc70 possono essere in vantaggio, sono tassellate in fin dei conti, ma le Mutant secondo me fanno comunque meglio di qualsiasi gomma trail sia su qualsiasi tipo di sporco sia sul bagnato (dove battono anche le tkc70) !
Se questo vi pare poco...
E su asfalto pulito prima di arrivare al limite... non lo so perché non ci sono ancora arrivato! 
Definirle nè carne nè pesce... boh!
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
03-04-2021, 05:53
|
#460
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
|
Domanda al volo, le Michelin anakee adventure hanno una carcassa abbastanza rigida o sbaglio? Posso scendere un po’ di pressione e delegare qualcosa alla struttura della gomma o ne risentono molto? Attualmente ritirata la moto in concessionaria ho trovato pressioni da RDC 2.6-3.1 praticamente due pietre, ho abbassato fino a 2.4 -2.9 ma sembrano ancora troppo specialmente il posteriore, solo pilota 70 kg cosa consigliate? In concessionaria mi hanno detto che l’RDc indica 0.2 bar in più rispetto al manometro perché compensa l’indicazione a temperatura atmosferica di 20 gradi, ma se così fosse a 20 gradi manometro o RDC indicherebbero la stessa pressione, ma mi sembra di capire che ciò non accade.
|
|
|
03-04-2021, 08:04
|
#461
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 474
|
Io le ho messe a 2.3/2.7 e mi trovo bene
__________________
R 1250 GS Rallye, R1200GS MY 2015, R1200GS 2009, R1200GS 2007, R1100S
|
|
|
03-04-2021, 08:05
|
#462
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Quote:
Originariamente inviata da mik lag
Ste mutand non sono ne carne né pesce...
|
Da come poni tu il concetto sono meglio 2 gomme specialistiche di una allround e questo mi sembra una verità lapalissiana ...
Potresti trovarne un’altra che fa meglio in tutto della Mutant ?
PS
Io la sto provando e venendo da un paio di Trailsmart Max la trovo troppo svelta per i miei gusti, ma quando scendi in piega ha una rapidità e sicurezza di appoggio che la mia precedente non mi dava...
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
03-04-2021, 08:54
|
#463
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
|
Dico le miei impressioni che non vuol dire che e una ciufeca di gomma, sul brecciolino mi sono ca@@ una paio di volte, e non mi danno la sicurezza che avevo sulle tck, sul guidato non hanno lo stesso grip delle stradali trail...dal mio punto di vista e una gomma che non ha un suo punto di forza aspetto sul bagnato.... Pressioni 2.3 2.7...
__________________
Motociclista non integralista
|
|
|
03-04-2021, 08:56
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
|
asap... Le pirelli str credo che attualmente sia la piu completa
__________________
Motociclista non integralista
|
|
|
03-04-2021, 09:33
|
#465
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.077
|
@Mirco78 se guidi senza passeggiero il pneumatico posteriore poi tenerlo tranquillamente 2.6 , con rdc con temperature fredde ho visto che segna un valore inferiore al manometro , sui 20 gradi uguale , col caldo valore superiore al manometro @mik lag anche con le karoo street mi sto trovando molto bene , a parte il rumore al pneumatico anteriore
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 03-04-2021 a 09:36
|
|
|
03-04-2021, 09:49
|
#466
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.702
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 41]
Quote:
Originariamente inviata da AsAp
Da come poni tu il concetto sono meglio 2 gomme specialistiche di una allround e questo mi sembra una verità lapalissiana ...
Potresti trovarne un’altra che fa meglio in tutto della Mutant ?
PS
Io la sto provando e venendo da un paio di Trailsmart Max la trovo troppo svelta per i miei gusti...
|
Solo a me salta all’occhio che sembra che AsAp stia parlando del GS?? 
2 moto specialistiche (una da Off e una sportiva) fanno il loro rispettivo mestiere meglio del GS... ma il GS fa tutto molto bene, pur essendo un compromesso.
Mi sembra lo stesso identico concetto applicabile alle Mutant ( e con un orientamento un po’ più Off anche alle TKC70): assunto che la gomma perfetta per fare tutto non esiste, bisogna trovare il compromesso migliore per quello che si vuole fare, e non è detto che sia uguale per tutti...
Per me le Mutant sono davvero un ottimo compromesso per le mie strade e la mia andatura.
Mik Lag, probabilmente tu su asfalto vai più forte di me, io sono arrivato a pieghe sui 47° e non ho avvertito differenze rispetto alle mie trail preferite, le TA3; ma è sicuramente vero (lo dice Dunlop stessa ) che una gomma con meno intagli su asfalto ha prestazioni superiori... ma in quanti le sfruttano queste prestazioni per notare la differenza?
Dici che sul brecciolino ti sei cagato sotto (ed è successo anche me una volta che ne ho preso tanto), ma pensi che con le ST2 che hai citato sarebbe andata meglio?
Probabilmente è il contrario, e sempre probabilmente con le TKC70 avresti avuto una reazione meno brusca... compromessi
@AsAp non so quanti km tu abbia già fatto e a che pressioni le tenga, all’inizio danno facilmente quella sensazione, soprattutto a pressioni standard.
Probabilmente puoi trovare beneficio riducendo l’anteriore a 2.3, o anche a 2.2 ... la carcassa lo permette tranquillamente.
Edit: scusa Mik, ho letto ST2 ma hai scritto STR, ho visto dopo...
Non le ho mai provate... su asfalto buono e sul bagnato secondo te sono meglio delle Mutant o dici che sono il pacchetto più completo per come digeriscono il brecciolino?
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 03-04-2021 a 10:37
|
|
|
03-04-2021, 11:50
|
#467
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@gonfia
La mia pressione verificata ieri sono a 2,5 ant 2,7 post c’erano 24*
Se dovessi fare un paragone diretto con le Trailsmart Max che avevo sempre a 2,3 ant 2,7 post potrei dire delle Mutant ( Km circa 1000)
Pro
Entrata in temperatura
Filtrano meglio le asperità e buche
Maneggevolezza
Minor lavoro fisico nelle S
Sensazione di maggior sicurezza in piega
Contro
Maggior reattività
Sensazione di avantreno molto svelto (ho provato 2,3 ma non avevo sensibilità che cercavo)
Sull’acqua non ho avuto modo di provarla molto, tranne una quarantina di km ma erano in rodaggio appena montate
Sono uno che dal ‘92 usa le Dunlop sui bicilindrici da enduro AT 750 con Trailmax ...
Per tanto il brand e le sue evoluzioni non mi sono sfuggite...
@mik lag
Le ST 2 le ho utilizzate sulla GS 800, buone per piega e consumo omogeneo, a un certo punto sono apparse le famose crepe della gomma tra i tasselli, per mancanza di fiducia le ho cambiate subito, sullo sporco dopo un paio di “strizzoni” con pedata per terra per stare in piedi ho pensato che non era il caso di cadere per vedere se tenevano ...
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
03-04-2021, 12:01
|
#468
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.077
|
@AsAp le Pirelli st 2 sono quelle più stradali mik lag intendeva le str della categoria tck 70 o karoo street
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
03-04-2021, 12:03
|
#469
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.702
|
Sì, infatti Max, mi sono confuso anch’io
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
03-04-2021, 13:47
|
#470
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
@ Max 78
allora non ho compreso io le STR che gomme della Pirelli sono ?
Scrivilo per esteso così non ci sono fraintendimenti 
Grazie
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
03-04-2021, 13:49
|
#471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2020
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.650
|
Pirelli Scorpion Rally STR
Inviato dal mio SUZUKI GSX-R 600 K1
__________________
Gesendet von meinem SUZUKI GSX-R 600 K1
|
|
|
03-04-2021, 13:58
|
#472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.077
|
Le Pirelli str sono semitassellate 80 %strada 20 % off sono le "sorelle " delle metzeller karoo street categoria delle tck70
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
03-04-2021, 14:42
|
#473
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
|
@gonfia credo che le pirelli str, siano le più complete perché vanno benissimo dappertutto, su strada hanno un grip esagerato, quello che manca a queste mutand e un punto di forza che ogni gomma ha, magari piu avanti cambio idea e vi aggiorno ma per adesso le trovo insipide, poi la cosa e troppo soggettiva soprattutto per le gomme quindi ognuno dice la sua... e lascia il tempo che trova....
__________________
Motociclista non integralista
|
|
|
03-04-2021, 16:20
|
#474
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.702
|
Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 41]
Capisco Mik
I punti di forza delle Mutant rispetto ad altre gomme sono sicuramente il riscaldamento velocissimo ed il grip sul bagnato e con le basse temperature, motivo per cui le ritengo la scelta migliore possibile nella stagione fredda (penso di provarle anche sotto l’RT il prossimo inverno)
Inoltre essendo più intagliate di gomme trail hanno anche un ottimo grip meccanico sullo sporco ( dove per sporco non intendo necessariamente palate di ghiaino sulla strada), anche se oltre un certo limite non tengono il passo di gomme con battistrada a blocchi, tassellate.
Quanto alla guida su asfalti buoni, caldi e asciutti io l’estate scorsa le ho trovate molto soddisfacenti per la mia guida, con una grande sensazione di sicurezza fino a pieghe elevate... ma io non corro tanto quindi capisco che ad andature più veloci possano emergere limiti che io non ho notato
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 03-04-2021 a 16:25
|
|
|
03-04-2021, 17:09
|
#475
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Per il Gs esistono solo 2 gomme:
TKC70 per fare tutto
RT01 se vuoi toglierti belle soddisfazioni in tutta sicurezza anche sul bagnato.
Tutto il resto è noia
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42.
|
|
|