|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  20-03-2020, 23:35 | #451 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			ciao Nico...no al momento no. 
Appena riaprono mi avvisano...anche se gli rompero' prima le palle io….
 
e per fortuna che non sono a casa dal lavoro   |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-03-2020, 23:36 | #452 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2017 ubicazione: Nord 
					Messaggi: 253
				      | 
 
			
			Stò lavorando anche io, ospedale   
				__________________EX R 1250 Gs Exclusive....Adesso R 1250 GS Adventure versione Rally
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-03-2020, 23:41 | #453 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Jun 2013 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.859
				      | 
 
			
			Forza e coraggio
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-03-2020, 23:41 | #454 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			azz...allora Forza...never give up…. 
io sono piu' fortunato questa volta    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  20-03-2020, 23:56 | #455 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Oct 2017 ubicazione: Nord 
					Messaggi: 253
				      | 
 
			
			Ad ogni modo, dico con molta tranquillità, che pur amando questa moto, fino adesso sono stati solo disagi...forse una volta risolto resetterò il tutto oppure andro con KTM
		 
				__________________EX R 1250 Gs Exclusive....Adesso R 1250 GS Adventure versione Rally
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 00:18 | #456 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Apr 2008 ubicazione: PROVINCIA MILANO 
					Messaggi: 10.305
				      | 
 
			
			beh...ho avuto il 1190 e il 1290... 
gran moto...ma ho sofferto troppo il caldo...ma se giri dalle tue parti e un po' piu' su...va benissimo    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 00:57 | #457 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 201
				      | 
				  
 
			
			Sul periodo di fermo, sto cercando di capitalizzarlo facendo io ciò che avrebbero dovuto fare loro. 
 Sull'arrivo di una soluzione, inizio a essere scettico. Del problema sono a conoscenza da metà 2018. La mia moto è stata prodotta a inizio febbraio. Se esistessero soluzioni, è impensabile che queste non vi siano sulla linea di produzione, ma arrivino come ricambi.
 
 Purtroppo credo che nel 2021 presenteranno un nuovo modello e cambieranno ancora la fornitura. Ecco la "loro" soluzione: smaltire le rimanenze euro 4, farloccamente vendute come simil 5 con la suggestiva definizione di "euro5 ready", mettere in commercio il modello euro 5 e peccato per i fessi che hanno comprato l'euro4..
 
 Confido solo che dalla mia ho tempo fino a maggio per far denuncia penale. Perché ciò che rende il mio caso diversi dagli altri (e assai più rischioso per BMW) è che ho evidenza oggettiva che la moto mia stata consegnata con il difetto. Un difetto noto, potenzialmente pericoloso, e verso il quale non hanno adottato nemmeno la più elementare diligenza. Le prove che sto conducendo solo finalizzate a questo. Se emergerà che la perdita è effettivamente presente, allora con l'intervento "farlocco" dopo la prima costatazione, cioè quello dove sono loro ad affermare che si tratta di una colatura di montaggio, si sono proprio scavati la fossa. Ciò significherebbe che non sono nemmeno in grado di operare a regola d'arte sul proprio prodotto.
 
 Esiste anche la remota possibilità, che non escludo a priori, che siano residui di montaggio. Le prove che sto facendo servono a escludere ogni dubbio. Vedremo gli sviluppi.
 
 L'unico backup sicuro al momento è l'acquisto di due pinze alternative, come appunto le brembo monoblocco del modello precedente.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 07:58 | #458 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2018 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			stamane ancora pinze asciuttissime
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 13:59 | #459 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2017 ubicazione: Alassio 
					Messaggi: 1.803
				      | 
 
			
			come avevo già scrityo che le mie nn perdevano 1250 exclusive del 09/2019 
può centrare che le mie sono oro quindi di un’altra partita??
       
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 14:11 | #460 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Mmm...non penso...visto che perdono sia le nere che le oro, credo che vada un po a fortuna, visto che non c'è una logica dato che è un anno e mezzo che le producono e perdono.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 14:17 | #461 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 ubicazione: rep.ceca 
					Messaggi: 3.737
				      | 
 
			
			MOX
La mia azione legale invece procede nei confronti del conce. 
Su indicazione del mio legale. 
Ho prova documentale che ,a mia specifica richiesta ,il conce rispondeva che il difetto NON era presente sul modelloin questione, al momento della consegna. 
L ´avvocato fa notare come il conce fosse,secondo disposizioni BMW,obbligato a svolgere queste due azioni: 
1)prova di tenuta dell ´impianto frenante su pinze nuove o sulle stesse  dopo sostituzione delle ´guarnizioni di tenuta´. 
Dpo test positivo,consegnare  il mezzo previa  RACCOMANDAZIONE  di segnalare eventuali ulteriori perdite in x tempo  
In caso di recidiva del fenomeno 
2)fermo della moto in attesa di sostituzione . 
Per questi motivi rivalersi nei confronti della casa madre,avrebbe poche possibilitá di successo. 
Poiché di ste cose ci capisco un cass ,abbiamo proceduto in tal senso-
		 
				 Ultima modifica di iteuronet;  21-03-2020 a 14:21
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 18:18 | #462 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			@clapsi, anche io direi di no. Nel senso che anche le mie sono color oro ed erano un po' umide di olio dei freni (me ne sono accorto perché leggendo qui ho pensato di verificare con mano).   
Poi, già sapendo come verificare le vere perdite,  ho messo in trazione la leva per 24h. ed effettivamente sono cadute 3/4 gocce a terra (solo dalla pinza dx).  il conce mi ha proposto subito la sostituzione di entrambe ma non avevo tempo. L'ho usata per un altro migliaio di km (da 2k a 3k circa) e non perdono più.  Credo che la terrò così.     
Inviato dal mio
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 18:26 | #463 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2017 ubicazione: Alassio 
					Messaggi: 1.803
				      | 
 
			
			@slim mi consigli di fare la prova del freno tirato!!
 in pratica come si fa;
 leghi il freno con una corda o elastico e lo lasci x 24 h!!
 
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 18:33 | #464 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 16 Feb 2016 ubicazione: qui 
					Messaggi: 20.185
				      | 
 
			
			Si, "tirato" ma senza esagerare. Diciamo AL MASSIMO la forza che potresti fare con una mano, non di più. Nel mio caso "probabilmente" ha messo bene in sede le guarnizioni,  ma NON posso dire che sia una ricetta valida per tutti eh !  Ci sono alcuni a cui perdono anche lasciando la moto ferma.
 Inviato dal mio
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 18:41 | #465 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2017 ubicazione: Alassio 
					Messaggi: 1.803
				      | 
 
			
			umm    
aspetto che finisca ( se finira’) questo periodo e poi provo , che poi se lo fossero mi sembrerebbe che la mia è contagiata    anche lei.
 
Io nn ho il  conce ma il Service Bmw nella mia zona , appena si potra’ci faccio un salto tanto li conosco tutti i meccanici sentiamo cosa mi dicono e chiedo se c’è ne sono capitate , anche se siamo in pochi ( paese turistico piccolo) nel mio paese siamo in 3 ad avere il 1250 —- 1 hp  e 2 exclusive compresa la mia appena si potrà uscire chiedo anche a loro che li conosco
 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 19:00 | #466 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 01 Jul 2019 ubicazione: Peschiera D/G 
					Messaggi: 142
				      | 
 
			
			*** 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da iteuronet  MOXLa mia azione legale invece procede nei confronti del conce.
 ...
 |  tutto "corretto e condivisibile" quello che scrivi, ma che colpa ne ha il conc? 
Esegue quello che gli dice BMW Motorrad.
 
Io non sono avvocato, quindi ne capisco poco, per non dire niente, ma farei causa al concessionario solo per sua negligenza: ok, appurato, la doveva fermare. 
Saresti stato più felice con la moto bloccata in salone? 
Non credo.
 
Punti a farti rendere i soldi dell'acquisto?
 
Giusto così, per parlare
		
				 Ultima modifica di managdalum;  22-03-2020 a 00:52
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 19:31 | #467 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Jan 2016 ubicazione: Marcon 
					Messaggi: 592
				      | 
 
			
			Il concessionario è responsabile di quello che vende. Tu i soldi li dai al concessionario (che è più corretto definire rivenditore) e pertanto è lui il soggetto che deve rispondere di eventuali difetti. In sostanza è il rivenditore che deve risolvere il problema, anche intercedendo con il produttore.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 19:50 | #468 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 201
				      | 
				  
 
			
			Eccomi con i risultati della prova pressione.  
Il test si è svolto in due cicli di circa 16 ore, interrotti da una pausa di 4 ore. La pressione applicata è stata quella della pompa, con la leva settata alla massima distanza e poi compressa al massimo. 
 
Allo smontaggio apparivano così:
       
All'apparenza completamente asciutte e prive di perdite. 
 
Questa però è un'analisi molto superficiale, non di certo professionale. Cioè quella della rete assistenza BMW.
 
Il passo successivo è stato andare più a fondo, cioè pompando per estrarre i pistoncini e analizzarne la superficie. 
                     
Mi rendo conto che dalle foto forse è difficile capire molto. Le pinze erano state completamente pulite e sgrassate e fotografare un velo di liquido quasi trasparente non è semplicissimo… Un po' forse dovrete fidarvi. 
 
Il risultato è che la pinza che da subito ha mostrato abbondanti perdite, ha tutti i pistoncini bagnati, mentre la seconda, quella che non aveva mai evidenziato perdite esterne, ha solo un pistoncino bagnato. 
 
A questo punto è evidente la presenza di fluido fra la guarnizione di tenuta e il parapolvere.
 
La terza prova ha quindi mirato ad eliminare la supposizione che tale fluido fosse presente come residuo montaggio.
 
Il primo luogo sono stati asciugati e sgrassati tutti i pistoncini in posizione esposta, quindi ho effettuato due cicli di prova in cui ho arretrato i pistoncini e li ho fatti uscire pompando. 
 
Non solo gli stessi sono usciti nuovamente bagnati, ma a questo punto il liquido è stato talmente abbondante da generare una fuoriuscita tale da bagnare le zone intorno i pistoncini.
 
CONCLUSIONI: 
Il problema riguarda, nel mio caso, un difetto di tenuta sulle sedi dei pistoncini. Le giunzioni della pinza, invece, non hanno mostrato al momento altre perdite.
 
L'origine può essere un difetto alle guarnizioni, un difetto alle superfici dei pistoncini, oppure ancora un difetto nella lavorazione delle sedi sulla pinza.
 
Da oggi ha invece inizio la terza fase: sedi e pistoncini sono stati nuovamente lavati e sgrassati e la moto rimarrà a riposo causa quarantena almeno un'altra decina di giorni. Scaduto questo termine rismonterò nuovamente e vedremo se la perdita ha proseguito o meno e in che misura.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 19:56 | #469 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Feb 2017 ubicazione: Alassio 
					Messaggi: 1.803
				      | 
 
			
			belin beato che sei bravo    a fare lavori del genere
 
io arrivo giusto a cambiare il filtro e il terminale e il plexi del cupolino
 
hai ancora le baatlax.... gommacce    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 20:04 | #470 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Nov 2009 ubicazione: Carpaneto Piacentino 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			Si vede si vede Mox che i pistoncini sono lucidi a causa dell'olio.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 20:24 | #471 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 201
				      | 
 
			
			*** 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da clapsi  belin beato che sei bravo    a fare lavori del genere
 
... |  E cavolo… ha 500 km, è nuova di pacca! Sono le originali    
				 Ultima modifica di managdalum;  22-03-2020 a 00:55
					
					
						Motivo: art. 3 regolamento
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 20:24 | #472 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2013 ubicazione: rep.ceca 
					Messaggi: 3.737
				      | 
				  
 
			
			L-7
procediamo con ordine  
1) é probabile che sarai cazziato  :motivo NON si quota integrale. 
2)di leggi,confermo,non capisco un cacchio 
3)il mio tasso di felicitá é ininfluente:ovvero se la BMW,come a suo tempo per  l ámmo RT ordina il fermo,fermo deve essere.Al massimo ti autoprescrivi un antidepressivo 
4)la mia vicenda,tanto per non parlare di corona: 
Mi trovavo,come spesso accade,in giro alla ricerca di moto da acquistare ed importare xconto di amici/patner in cekia- 
A 600km di distanza,in Germania, trovo un GS1250.Aziendale 500km.buon prezzo con possibilitá di scaricare IVA. 
Dopo anamnesi,segue palpazione pinze:ok 
Chiedo lumi e vengo deriso/preso per pazzo 
A trattativa conclusa tornato in cekia chiedo ,oltre alla tempistica sugli adempimenti burocratici che mi venga confermata la tenuta dell ímpianto frenante. 
Risposta x mail :puoi venire tutto ok,freni compresi. 
Ritirata dopo 300km sosta x magnare.Pinze sudate.Torno indietro (quindi totale 600)una pinza iniziava a gocciolare. 
L ázione legale quindi é mirata ad ottenere oltre il rimborso relativo all ácquisto anche le spese sostenute per tutto il resto (targa export,benzina,pappate varie,pernotto e via dicendo).
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 20:32 | #473 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2009 ubicazione: milano 
					Messaggi: 201
				      | 
 
			
			Chiedo umilmente scusa per la quotata… non la farò più    |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 21:00 | #474 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2016 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 907
				      | 
 
			
			Moto presa a novembre, 4000 km pinze oro sPer ora nessuna perdita
 
				__________________NineT Gs hp
 Mai sottovalutare la prevedibilità della stupidità umana
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  21-03-2020, 21:28 | #475 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Jun 2008 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 4.044
				      | 
 
			
			Però dai...Son contento che  piano piano stanno uscendo tutte le cose che avevo detto a suo tempo e per cui ero stato perculato. 
Mi fa ridere poi  scoprire che chi mi perculava non aveva nemmeno il gs 1250 o ancora peggio...non ha mai visto una pinza smontata e non sa nemmeno come è fatta.     
Mi rimetto comodo    
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
		
				__________________TZ (Tolleranza Zero)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |  |     |