Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-05-2020, 21:48   #1
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

avevo persino provato a prenderla a calci sulle due testone (di ca...) per vedere di smuovere qualcosa.... niente, mi facevo male io

Inviato dal mio
Slim_ non è in linea  
Vecchio 02-05-2020, 21:57   #2
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Secondo me, ritenta...Sarai piu' fortunato. Quest autunno rientriamo l' LC e prendiamo l'ADV. E sicuramente faranno anche buoni sconti.
millling non è in linea  
Vecchio 02-05-2020, 22:07   #3
enzov1100
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 292
predefinito

Troppo presto? Non hanno ancora risolto le pinze, dopo quasi due anni...
Io, visto che stavolta l'ho scampata, aspetto il 2022
__________________
I say what I think, that is what I do
enzov1100 non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 00:38   #4
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

@slim: in una situazione estrema come quella che hai descritto (15km dall'asfalto), puoi provare questa mossa: ingrana una marcia alta, tipo la 6°, tira la frizione e inizia a spingerla indietro. Poi molla la frizione di colpo.

In questo modo dovresti far arretrare il motore dal punto di massima compressione in cui si è bloccato. A quel punto accendi e spegni il quadro un paio di volte, per far resettare la posizione di tutti gli attuatori. Poi prova ad accenderla.
mox non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 07:01   #5
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Proveremo anche questa: all'indietro (potrebbe persino essere più efficace perché carica il peso sulla ruota post). In avanti, col fondo di terra niente da fare.

Inviato dal mio
Slim_ non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 11:26   #6
Adry GS
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Adry GS
 
Registrato dal: 14 Dec 2019
ubicazione: Nord Italy
Messaggi: 166
predefinito

spingendola indietro inoltre fai meno fatica perché in teoria il cilindro si è fermato nel punto di massima o inizio compressione quindi fai più fatica, spingendo indietro invece lo riporti al punto morto inferiore e non hai la compressione che ti contrasta
Adry GS non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 13:32   #7
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

...Tipo come quando si incantava il motorino d'avviamento della 500...
millling non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 13:48   #8
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

Ma dimmi te se nel 2020 dobbiamo arrivare a questi sotterfugi su moto ipertecnologiche da ennemila euro. Rob de màtt
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 16:03   #9
Sputnik1969
Mukkista in erba
 
L'avatar di Sputnik1969
 
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Marcon
Messaggi: 588
predefinito

Però mi sfugge ancora cosa abbia a che fare tutto questo col sistema shiftcam. Le valvole di aspirazione all'avvio del motore devono essere chiuse, giusto?

Quelle che restano *leggermente* aperte, per azione del decompressore centrifugo, sono quelle lato scarico, su cui lo shiftcam non fa una beneamata.

Quindi come può lo shiftcam generare una compressione tale da impedire l'avviamento, se questo agisce su due valvole che devono essere chiuse?

PS: Ottimo suggerimento quello di togliere una candela
Sputnik1969 non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 17:55   #10
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Com'è fatto l'estrattore pipetta/candela ? ... che non ho mai avuto problemi a smontare candele e sul gs sembra essere un procedimento un po' particolare...

Inviato dal mio
Slim_ non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 18:15   #11
Fridurih
Mukkista doc
 
L'avatar di Fridurih
 
Registrato dal: 20 Jul 2014
ubicazione: Nell'isola più bella del Mediterraneo!!
Messaggi: 1.430
predefinito

eccolo...preso in conce a 3€

https://ibb.co/PwYRNyr
__________________
GS RALLYE Uber alles!!
Fridurih non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 21:03   #12
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fridurih Visualizza il messaggio
... in conce a 3€...
grazie



Inviato dal mio
Slim_ non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 19:06   #13
piter3
Mukkista in erba
 
L'avatar di piter3
 
Registrato dal: 13 Oct 2017
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 431
predefinito

Io mi chiedo una altra cosa: ci sono persone che hanno la moto da un anno o più, con anche 15-20 mila km che non hanno mai avuto il benché minimo problema..ma non dovremmo averlo tutti se si tratta di difetto meccanico?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS HP
piter3 non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 20:12   #14
albatros1
Mukkista doc
 
L'avatar di albatros1
 
Registrato dal: 10 Jan 2016
ubicazione: veneto
Messaggi: 3.748
predefinito

QUINDI CHI È CHE HA IL 1250 E NON HA PROBLEMI DI AVVIAMEMTO ?????

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1 non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 20:38   #15
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
QUINDI CHI È CHE HA IL 1250 E NON HA PROBLEMI DI AVVIAMEMTO ?????

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Non posso risponderti.
C’è lho da novembre...tra trasferta, qualche problema di salute, il natale, e poi il covid...
Non l’ho mai usata
Sanny non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 20:42   #16
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
... CHI È CHE HA IL 1250 E NON HA PROBLEMI DI AVVIAMEMTO....
secondo me, quasi tutti NON hanno problemi di avviamento. Rispetto alle pinze, è molto meno diffuso da quanto leggiamo qui e su altri forum.



Inviato dal mio
Slim_ non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 21:09   #17
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito

Comunque è una possibile fonte di angoscia per i viaggi forse più di come lo era la famosa antenna anulare della chiave che si rompeva nei vecchi modelli, almeno lì cambiato il pezzo, problema risolto, ma qua non si sa, potrebbe anche succedere che tra qualche anno dopo un pò di avviamenti difficoltosi ci si ritrova l'ingranaggio innesto motorino d'avviamento che si spezza,non è detto entro i 4 anni di garanzia...
O forse no!!!
Svaldo non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 21:21   #18
Maurizio1965
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Maurizio1965
 
Registrato dal: 01 Sep 2017
ubicazione: Genova
Messaggi: 257
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albatros1 Visualizza il messaggio
QUINDI CHI È CHE HA IL 1250 E NON HA PROBLEMI DI AVVIAMEMTO ?????
Io, in 12 mesi e 18300 km nessun problema ne di avviamento ne di gocciolamento freni

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
__________________
R 1250 GS ADV HP 2019 - R 850 R 2000
Maurizio1965 non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 20:36   #19
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.746
predefinito

Io. .
RESCUE non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 21:07   #20
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Importante è che il vostro 1250 non entri in contatto o almeno a 1 metro di distanza con quello di @Slim...
millling non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 21:11   #21
Marco73 Genova
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 27 Mar 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 393
predefinito

Svaldo di mestiere fai il menagramo?
Marco73 Genova non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 21:14   #22
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

....
https://www.youtube.com/watch?v=2ZsbVmKRNqQ
millling non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 21:18   #23
Svaldo
Mukkista doc
 
L'avatar di Svaldo
 
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
predefinito


No, riflettevo sulle possibili implicazioni se fosse un problema meccanico,
di sicuro è diversa sta moto dal caro vecchio 1200...

Ultima modifica di Svaldo; 03-05-2020 a 21:56
Svaldo non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 21:51   #24
SamAdv
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Sep 2016
ubicazione: Li
Messaggi: 644
predefinito

Lo shiftcam non puó interferire in alcun modo con la compressione. Quando attivo aumenta l’alzata della valvola di aspirazione, permettendo un volume maggiore di aria. Che sia in avviamento o meno, l compressione è data dalla risalita del pistone da pmi a pms con chiusura di entrambe le valvole. La fase motore non cambia, quindi il problema non sussiste...

Il centrifugo nemmeno, in quanto se difettoso resta attivo e non si disattiva. Si disattiva solo in rotazione quando l forza centrifuga vince la molla, tarata specificamente. Quindi in caso di blocco è un blocco in apertura, non in chiusura. Se il decompressero è difettoso il sintomo è di perdita di compressione per pochi gradi. La sua azione è specifica al momento di compressione dove lascia leggermente socchiusa la valvola al fine si ridurre parte della compressione.


Inviato dal solito coso li...
SamAdv non è in linea  
Vecchio 03-05-2020, 22:15   #25
mox
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 201
predefinito

Lo shiftcam modifica sia l'alzata sia la fase di aspirazione. La camma più spinta aumenta il ritardo di chiusura della valvola di aspirazione.

Se azionato in fase di avvio, riduce il rapporto di compressione in avviamento.

Ecco un video in cui è spiegato, dove si può anche vedere il diverso profilo delle due camme, che da luogo alla variazione di alzata e fase.

https://www.bmw-motorrad.it/it/servi...oxer-1250.html
mox non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©