|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-11-2015, 17:47
|
#451
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
eh lo so che quelle delle foto, anche se mista non possono fare quello che dico dato che l'ingranaggio di collegamento è anche lui sulla testa e non sul cilindro.
con l'unicam honda sarebbe venuto bene, veniva via la testa con la stessa facilità dei boxer aste+bilanceri.
|
|
|
01-11-2015, 17:49
|
#452
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Ripeto, imho, è una utilità molto relativa quella di rimuovere la testa di un motore mentre si è in viaggio. Francamente non mi sovviene un solo motivo per farlo.
|
|
|
01-11-2015, 18:01
|
#453
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Sulla forcella l'olio si emulsiona con l'aria e perde le sue caratteristiche, non garantendo piu' lo stesso effetto frenante.
|
per come l'olio sta dentro una forcella si dovrebbe emulsionare anche dopo 3 minuti che l'hai messo nuovo.
Ne ho aperta + di una di forcelle, mai trovato olio emulsionato, neanche se era dentro da 10 anni. Ma nemmeno sporco o che fosse diventato come acqua.
Quote:
Sul mono accade lo stesso se sono ad emulsione.
Se hanno il disco separatore (o la membrana in gomma) l'olio si rovina meno (ma si rovina comunque), mentre la pressione dell'azoto puo' calare.
|
i primi sono fatti apposta per quello, quelli col separatore finchè c'è il gas che tiene costante il volume dell'olio non degenera nulla.
Poi oh mica dico che faccia male, però la favola che vadano assolutamente revisionati perchè l'olio dopo un po' diventa cocacola è una favola.
|
|
|
01-11-2015, 20:32
|
#454
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.117
|
Io invece trovo sempre olio nero, chissa' perche'.
Ho cambiato poco tempo fa quello della VFR 1200 ed era di colore nerastro con evidente presenza di aria all'interno.
Che poi cambi poco la funzionalita' della forcella, questo puo' essere vero, non essendo prodotti di altissimo livello e nemmeno noi (o almeno io) piloti in grado di sentire le piccole differenze.
Tra l'altro, io ci metto olio motore nella forcella, pensa te che sensibilta' ho
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
01-11-2015, 21:00
|
#455
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
Lasciate stare i discorsi su forche, preparazioni e olii
tapatalkato con startak
__________________
T7-Exc350
|
|
|
01-11-2015, 21:05
|
#456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Parliamo di faiga?
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
01-11-2015, 21:05
|
#457
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
la favola che vadano assolutamente revisionati perchè l'olio dopo un po' diventa cocacola è una favola.
|
si chiama cavitazione.
|
|
|
01-11-2015, 21:14
|
#458
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
|
Torniamo in tema
Cavitazione nell'olio della forcella?
Sicuri di questa cosa od' una provocazione?
|
|
|
01-11-2015, 21:40
|
#459
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
dentro un palo forcella dato il principio di funzionamento, cioè fluidi che vengono risucchiati attraverso strozzature, è teoricamente possibile che si formino bolle per cavitazione.
Teoricamente.
|
|
|
01-11-2015, 21:55
|
#460
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.114
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Cavitazione nell'olio della forcella?
|
non diciamo fesserie! la cavitazione è la propulsione prodotta dalla modifica del nucleo e delle due bobine di curvatura (vedi Gondola di curvatura) studiata per consentire alla nave stellare USS Voyager di raggiungere la Terra in un tempo molto più breve; questa propulsione è resa instabile dalla grande massa dell'incrociatore leggero di classe Intrepid quale la USS Voyager. Tale propulsione viene invece montata con successo, ma per un breve periodo, sulla navetta Delta Flyer.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-11-2015, 22:30
|
#461
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
|
Ai miei tempi per la cavitazione il fluido doveva essere in moto
.azz è vero è in moto....
|
|
|
01-11-2015, 23:18
|
#462
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Bim, rotfl! Il moto deve essere molto "spedito" e, con la 21" davanti, la vedo dura
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
|
|
|
02-11-2015, 09:25
|
#463
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
cmq, estetica a parte che a me nn dispiace per nulla, QUESTA come costruzione, concetto e soprattutto dotazione tecnica se non è alla pari forse è un pelo meglio.
E costa anche meno.
Non ditemi che vi fate fregare per una scritta sul fianchetti che la CopiaRifattaFasulla1000 ha rubato alla mia, quella vera ed inimitabile?
Ultima modifica di nicola66; 02-11-2015 a 09:51
|
|
|
02-11-2015, 09:47
|
#464
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
|
|
|
02-11-2015, 09:49
|
#465
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2007
ubicazione: Gran Burrone
Messaggi: 777
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
non diciamo fesserie! la cavitazione è la propulsione prodotta dalla modifica del nucleo e delle due bobine di curvatura (vedi Gondola di curvatura) studiata per consentire alla nave stellare USS Voyager di raggiungere la Terra in un tempo molto più breve; questa propulsione è resa instabile dalla grande massa dell'incrociatore leggero di classe Intrepid quale la USS Voyager. Tale propulsione viene invece montata con successo, ma per un breve periodo, sulla navetta Delta Flyer.
|
Sì però dipende anche dalla temperature esterna... 
__________________
KTM Adventure 1190 Gypsy Danger
|
|
|
02-11-2015, 10:17
|
#466
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
se fate ancora in tempo a disdire la prenotazione in honda fatelo
[YT]https://www.youtube.com/watch?v=RASOjpC91G4[/YT]
|
|
|
02-11-2015, 12:07
|
#467
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Ok, mi hai convinto; stamattina vado e disdico.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
02-11-2015, 12:11
|
#468
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Però vorrei il dct; puoi mettere una buona parola con gli inglesi e vedere se riescono a metterlo ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
02-11-2015, 12:12
|
#469
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Ah Nicola, dimenticavo, quindi fino a quando una sospensione non scoppia va sempre come se fosse nuova vero ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
02-11-2015, 13:06
|
#470
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
in una forcella non c'è un motivo reale per cambiare l'olio a se nn c'è necessità di fare dell'altro, o apportare modifiche.
sicuramente non ad intervalli così ravvicinati che sento dire.
nel mono invece se di tipo pressurizzato potrebbe anche succedere che si sgasi.
Sulla mia AT che ha il mono col serbatoio gas separato ultimamente era palese che non andava + come una volta.
Staccato e disassemblato visto che nn aveva perdite e lo stelo era perfetto (i vantaggi di un mono col cappuccio, come di una forcella coi soffietti), perso per perso ho forato il tappo posteriore del serbatoio.
Dentro ci doveva essere azoto a 16bar, per cui mi aspettavo facesse FFFFFFFFFFFFF. Invece ha fatto fff.
Quindi forato il tappo, messa valvola, cambiato OR di tenuta, rigonfiato, è ritornato a funzionare "come una volta". Ma aveva 19 anni e 100k km.
quando si sgonfia succede questo
https://www.youtube.com/watch?v=237aiYtJam8
|
|
|
02-11-2015, 14:05
|
#471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
e vedere se riescono a metterlo ?
|
prima ancora, vedere se riescono A FARLO ...
|
|
|
02-11-2015, 15:24
|
#472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
Il tre cilindri su offroad non mi dice nulla...
Il prossimo anno dovrebbero uscire 2 Ténéré. Una 3 cilindri 900 e una 2 cilindri 700.
tapatalkato con startak
__________________
T7-Exc350
|
|
|
02-11-2015, 16:56
|
#473
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
perchè cosa dovrebbe dire?
ai quei 99 su 100 che non faranno mai manco la metà della roba del video
|
|
|
02-11-2015, 17:25
|
#474
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da masma
....Il prossimo anno dovrebbero uscire 2 Ténéré. Una 3 cilindri 900 e una 2 cilindri 700....
|
e lo dici così ?!
dopo fiumi di 3D sulla nuova Ténéré.....
|
|
|
02-11-2015, 17:35
|
#475
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.766
|
io non ho detto nulla
tapatalkato con startak
__________________
T7-Exc350
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:52.
|
|
|