Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2012, 16:27   #451
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

Panco il senso del rotolamento è la prima cosa che ho controllato...e mi torna....
Berlicafojot buca e piegamenti non mi risultano....ripeto l'anteriore vibra solo in frenata....andando è perfettamente bilanciata....
La leva del freno NON vibra....
Oggi che l'ho usata sembra un pò migliorare sembra....

Pubblicità

__________________
K 1600 GT
Body non è in linea  
Vecchio 18-07-2012, 16:29   #452
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

Ecco Fabrix comincio a convincermi anch'io che sia un problema di pneumatico magari il rimontaggio di un pneumatico usato dopo un paio di mesi di "sosta" dal gommista può dare qs. fastidio.....
Ma mi fa piacere (si fa per dire) che è una cosa che hai avvertito anche Tu....
__________________
K 1600 GT
Body non è in linea  
Vecchio 18-07-2012, 16:43   #453
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
predefinito

nel mio caso non era (e non e') uno pneumatico rimontato ma semplicemente utilizzato. come ho detto fino ai 6.000km nessun problema poi dopo sempre a peggiorare.

il problema solo ed esclusivamente in frenata. già tirata giù la ruota e verifcata la bilanciatura su macchina elettronica ed e' perfettamente a posto così come lo e' il cerchio.

nel caso delle attuali Angel credo che la causa sia da imputare al disegno del battistrada molto a punta che malgrado al tatto non presenti particolari segni di scalinatura in fase dinamica di frenata in cui la carcassa si comprime possa generare invece la vibrazione di cui si e' detto.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
Fabrix non è in linea  
Vecchio 18-07-2012, 16:57   #454
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

sì avevo capito....
cmq la mia gomma adesso ha 6000km effettivi...
__________________
K 1600 GT
Body non è in linea  
Vecchio 18-07-2012, 23:12   #455
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Body Visualizza il messaggio
....ripeto l'anteriore vibra solo in frenata....andando è perfettamente bilanciata....
La leva del freno NON vibra........
quasi certo che dipenda dalle gomme, e comunque è la prima ipotesi da verificare, cambiale e vedi, in fondo se sono molto consumate non ci rimetti nulla!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 07:49   #456
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Sì, esatto, intanto comincia dalle gomme.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 11:00   #457
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

Infatti è per qs che non me la sento di rompere il torrone in concess....la prova del 9 sarà il cambio gomme cmq l'effetto sembra che stia diminuendo....
__________________
K 1600 GT
Body non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 11:24   #458
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

se il problema diminuisce credo si possa ipotizzare che ci sia un "assestamento" e il primo "imputato" che viene in mente sono ovviamente le gomme (è la parte che più di altre si "assesta").
Visto che non avevi notato questo problema prima di toglierle (quando hai messo le M3) c'è anche la possibilità che si siano "deformate" mentre non erano montate. Le hai tenute tu o le ha tenute il gommista? Sai come sono state immagazzinate?

qualche indicazione l'ho trovata a questo link in cui c'è questa figura per le gomme NON montate sui cerchi
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 19-07-2012 a 11:35
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 11:37   #459
Body
Mukkista in erba
 
L'avatar di Body
 
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 594
predefinito

Grazie Panco. Le ha tenute il gommista stoccate in verticale....dubito che le abbia fatte girare ogni 4 settimane.....
__________________
K 1600 GT
Body non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 12:49   #460
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Continuando sui miei problemi di fischi ai freni...

Ieri ho montato gli spessori della SBS sulle Brembo.
Innanzitutto confermo quanto mi era stato detto qui, ovvero che cambiare le pastiglie al k6 è una cavolata (ovvero facile).
Poi ho scoperto che lo "smussamento" è sorprendentemente facile, nel senso che il materiale di attrito è molto più morbido di quanto mi aspettassi (ho usato una lima molto sottile piatta.

Mettere gli spessori è stato facile e si ritagliano bene le parti che debordano con un cutter.
Però.... il risultato è stato scarso, nel senso che continuano a fischiare ...anche se molto meno di prima.
Inoltre la sensazione è che la frenata diventi più "morbida" o "spugnosa", il che non è necessariamente un male in quanto per le frenate a bassa velocità si comporta un pò più come se fossero delle organiche e la frenata è più modulabile. Immagino che, pur nel poco spessore, ci sia un effetto ammortizzante del caucciù.
Il lato "negativo" è che la corsa della leva è aumentata e per le frenate mooolto energiche arriva a toccare la manopola.
Inoltre ora la moto per gli spostamenti a mano (manovra da fermo) rimane più frenata (lo era un pò anche prima), immagino sia per l'aumento di spessore che le fa toccare un pò di più. Andando normalmente non si sente rumore di sfregamento... e spero che non sia tale da creare problemi.

I prossimi passi sono fare delle prove:
  • mettendo ANCHE il grasso (sulle Brembo con spessori)
  • mettendo il grasso alle originali con piastrina
  • mettendo grasso e piastrina sulle Brembo con spessori SBS (però potrebbero diventare troppo spesse... ).

Alcune osservazioni:
  • Le piastrine sono conformate in modo alquanto complesso e creano un disegno con due cerchi affiancati, il che mi faceva pensare che i pistoncini poggiassero su questa parte... ma il diametro è diverso (i pistoncini sono di maggior diametro) e premono sulle "linguette" che arrivano fino ai bordi della pastiglia.
  • Il diametro dei pistoncini è diverso, ogni coppia (che comanda una singola pastiglia) ne ha uno più piccolo e uno più grande.
  • Le pastiglie originali non sono simmetriche (inteso come la singola pastiglia rispetto all'asse mediano che passa per il foro del perno), quindi hanno un "verso". Il supporto metallico è simmetrico ma il materiale di attrito da un lato ha più scanalature che dall'altro e quindi ogni coppia di pastiglie sono "speculari" tra loro.
    Le Brembo sono invece simmetriche (oltre che ovviamente anche "uguali" tra loro).
    Devo ancora controllare (spero di capirlo confrontando i segni lasciati dai pistoncini di diametro diverso) quale parte fosse montata di fabbrica "in basso", ovvero dalla parte in cui il disco ruotando "entra" nelle pinze.

.... il resto alla prossima puntata
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 13:11   #461
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...comunque ti consiglio di fare uno spurgo dell'impianto frenante, anzi sostituisci completamente tutto il liquido, vedrai che andrà molto meglio.
E' consigliata la sostituzione dopo il primo anno e, in seguito, ogni 2 anni, comunque se si fa con una cadenza più corta non fa male, anzi...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 13:51   #462
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

fra 20 giorni ho il tagliando con cambio liquido freni....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 15:19   #463
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Vedrai che la frenata cambierà molto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 15:23   #464
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Nella mia, in occasione del tagliando dei 20.000 km, è stato cambiato l'olio dei freni, ma la frenata risulta buona esattamente come prima del cambio olio.
A mio avviso cambiare il fluido freni dopo un anno è assolutamente inutile e serve solo a far aumentare gli incassi dei conce.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 15:30   #465
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Non sono d'accordo, nella mia c'è stata differenza nella franata, comunque la sostituzione del liquido freni non è mai " inutile ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 15:52   #466
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

I tuoi freni sono quelli che hanno il "tampax" nella vaschetta della pompa freno anteriore??
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 16:14   #467
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...nell'ultimissimo tipo ( la mia ) non c'è più la spugnetta...: o se la sono scordata o hanno visto che non serve o hanno modificato qualcosa.
Non so.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 20:29   #468
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Eureka!

...fin che dura

perdonate l'entusiasmo... ma non mi pare vero che finalmente non fischi più

ho messo la pasta sulle originali perchè il fato che le Brembo rimanessero più frenate mi "disturbava". Ammesso che duri... quando cambierò per usura e rimetterò le Brembo deciderò se provare la pasta sugli spessori o senza.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 21:10   #469
Bërlicafojòt
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Nov 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.351
predefinito

Bravo Panco!
__________________
MA IL MARE CHE CIRCONDA LE ISOLE VERGINI È PIENO DI PESCE SEGA?
K1600GT
Bërlicafojòt non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 21:32   #470
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Quando si cambiano le pastiglie sia con le originali che non, all'inizio per qualche centinaio di km la ruota rimane sempre leggermente frenata, è normale, finchè le nuove pastiglie non si adattano alle piccole imperfezioni del disco.
La pasta di rame me l'aveva messa anche BMW dopo la mia lamentela del fischio....l'efficacia è durata da "Natale a Santo Stefano".
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 19-07-2012 a 21:34
paolok non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 21:35   #471
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

x paolok
si... me l'ero data anch'io questa spiegazione... ma nel dubbio (e per testare il grasso) per ora provo così. tanto le originali devo pure consumarle prima o poi.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 21:46   #472
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Per la cronaca oggi, in occasione del cambio gomme, ho sostituito anche le pastiglie posteriori con le Brembo 07BB0335 organiche.
Per ora non fischiano ma frenano, vediamo come vanno con il crescere dei km.
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 22:45   #473
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

cavolo... ma dove capperi le hai trovate?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 22:48   #474
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
Messaggi: 2.764
predefinito

Dal ricambista...cmq si trovano anche su ebay :
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIE-BRE...item53edaebe75
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
paolok non è in linea  
Vecchio 19-07-2012, 22:52   #475
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

complimenti per le capacità di segugio.... non molto tempo fa discutevamo proprio qui di queste e le avevo cercate senza riuscirci....

vabbè.... vorrà dire che ci penserò fra qualche annetto (ora che consumo quelle che ho e le due che ho comperato... )
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©