|
31-08-2011, 17:25
|
#451
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.553
|
Ho le Trai attack ; le ho scelte perchè volevo un gomma categoria enduro ma un pò piu' stradale come disegno e quindi che vibrassero meno.
E fortunatamento così è stato. Ho letto del problema sbacchettamento ma deve ritenersi un difetto non una caretteristica, in questo caso vanno contestate.
Concordo con Cipolla anche sulla ottima tenuta sul bagnato.
Le Road attack 2 sono gomme prettamente stradali immagino quindi che siano ancora piu' silenziose delle trail e leggendo I report sicuramenti' piu' performanti la mescola dovrebbe essere piu' morbida.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
31-08-2011, 18:05
|
#452
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
gelande: non mi sembra che siano bimescola le road attack 2
cmq x rispondere al discorso della silenziosità/vibrazioni sono sicuramente le migliori che abbia mai provato finora, nulla a che vedere con le varie on/off che chi più chi meno facevano quel cacchio di voom voom a circa 80 km/h e un pò di vibrazioni, con le road attack nessun rumore/vibrazione a qualsiasi velocità e tenuta straordinaria, x uso stradale sono veramente eccezionali
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
31-08-2011, 21:27
|
#453
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2011
ubicazione: Ovunque ci siano curve
Messaggi: 159
|
Le road attack sono bimescola !!!!
|
|
|
31-08-2011, 22:17
|
#454
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Aug 2005
ubicazione: Palm Beach Resort & spa Maldive
Messaggi: 2.257
|
Quote:
Originariamente inviata da chiè
gelande: non mi sembra che siano bimescola le road attack 2
|
Usignurr
http://www.conti-online.com/generato...ttack2_it.html
ma per semplificare..
La Continuous Compound Technology permette di differenziare la durezza della mescola tra spalla e centro del battistrada utilizzando un'unica fascia, senza giunzioni e discontinuità.
Al contrario del più tradizionale "dual-compound", che tra una fascia di mescola e l'altra lasciava avvertire differenze di grip e subiva un'usura irregolare sui due strati, il Continuous Compound elimina il problema del passaggio tra le mescole grazie alla sua progressività che permette anche un'usura omogenea del battistrada.
Possiamo così godere dei vantaggi delle mescole differenziate che consentono un grip straordinario in curva senza compromettere la durata del pneumatico.
__________________
la fai danzare divinamente la ragazza".(cit.allo SpeedTreffen )
|
|
|
01-09-2011, 04:28
|
#455
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2010
ubicazione: montegiorgio
Messaggi: 93
|
confermo la bontà delle conti attac 2, le ho montate per circa 4000 km e sono sempre state all'altezza in ogni situazione asciutto con guida davvero sportiva a bagnato e addirittura neve, sempre molto convincenti, l'unica condizione che digerisce male e asfalto sporco............e comunque anche quando si esagera e le si portano oltre il limite sono sempre sincere e progressive tanto da permetterti sempre di recuperare e riprendere in mano la situazione. ora ho acquistato delle dunlop roadsmart che debbo ancora montare ma sono già pentito di non aver replicato con le conti, io le presi su ebay da omnia racing di napoli che come saprete è un mega negozio di parti speciali per moto, le ho pagate 195 ero piu spedizione e contrassegno mi sono arrivate a 205 euro consegnate in 3/4 giorni,
|
|
|
01-09-2011, 11:13
|
#456
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
mi sembrava di ricordare che non erano proprio delle bimescola, ma qualcosa del genere.. infatti è così! multimescola progressivo! 
cmq van veramente bene ste gomme!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
01-09-2011, 17:43
|
#457
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: vittorio veneto (TV)
Messaggi: 25
|
continental trail attak
segnalo un problema che forse accomuna molti utenti.
dopo quasi 16k km con le bridgestone di primo equipaggiamento, decido dopo numerose letture sul forum di montare la continental trail attak, molto stradale, dal disegno accattivante e secondo i test dei giornali in assoluto tra le + performanti.
esco dal gommista contento e felice per le nuove scarpe e subito noto che l'anteriore è molto, molto sensibile. lasciando il manubrio noto delle oscillazioni, al momento non preoccupanti, la gomma ha 400mt, dovrà "farsi".
notevole il comfort, merito di una carcassa molto morbida. arrivo a casa guidando piano, carico la moto per le vacanze (tris valige + passeggero) e il giorno dopo via! arrivo nella piazza di un paesino leggermente in curva e su un dolcissimo dosso a 30kmh l'anteriore se ne va, il manubrio oscilla paurosamente e dx e sx costringendomi a fermarmi per sincerarmi se il meccanico ha stretto dovutamente il perno ruota.... tutto a posto, ma la paura è molta!
riprendo la marcia non passando mai i 90kmh e tutto sembra bene... x ora.
il giorno successivo su una curva dx che conosco benisssimo (l'avrò percosra negli ultimi anni circa 2000volte) a 70kmh la moto si sposta davanti di circa 10cm (stimo) verso l'esterno curva: non paura ma sensazione di estrema insicurezza.
proseguo nel test stando attentissimo alla reazione della moto su varie curve e "forzando" l'andatura intorno ai 90-100kmh il posteriore comincia a farsi sentire: la moto in piega tende ad affossarsi dietro e il retrotreno cerca di "partire" verso l'esterno)... con il manubrio sono costretto a recuperare la traiettoria con una manovra simile alla tecnica dello SPEEDWAY!!!
in pratica, a bassa andatura è l'anteriore a manifestare rogne, se vado veloce il posteriore va per conto suo.
vado a controllare addirittura che le misure della gomma siano corrette, sensazioni del genere ti fanno pensare di tutto.
preciso che ho provato varie pressioni di gonfiaggio, dal quasi sgonfio al durissimo, ottenendo risultati deludenti.
la mia battlewing con tutti quei km si comportavano in modo sincero ed appagante al confronto con le continental!
decido di nn rischiare oltre e torno dal gommista per un cambio al volo: pirellli scorpion trail! bellissime, son tornato (con un po' di apprensione) a guidare con gusto!!! nessun problema!
preciso che il gommista nn ha mai parlato di una possibile difettosità delle gomme, piuttosto puntava sul fatto che IO nn mi ci trovassi con quella gomma! con il pneumantioco in mano ho potuto constastasre che le pirelli hanno la carcassa molto dura mentre le continentel si deformano anche schiacciandole con 2 dita.... magari noi che viaggiamo a pieno carico riusciamo a mettere in crisi la struttura della trail attak?!!? scaricando la moto e facendo un giro da solo il problema si minimizza, ma sinceramente nn me la sono sentita di forzare la prova, avevo paura, una situazione mai successa dopo 10 moto e innumerevoli treni di gomme cambiati.
a voi per i commenti, spero di essere utile.
r
__________________
C'è un tempo per ogni cosa. Prendiamocelo!
|
|
|
01-09-2011, 18:59
|
#458
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: MI ovest
Messaggi: 1.603
|
Ho avuto lo stesso problema con le Trail, se vuoi un'avantreno + solido prova le ScorpionTrail...
__________________
che cul@ ! sono sempre il milionesimo cliente di ogni sito che visito
|
|
|
02-09-2011, 12:17
|
#459
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Feb 2009
ubicazione: milanese forzatamente trattenuto a Roma
Messaggi: 328
|
Anake II: 7000km quest'estate. Fenomenali. Effettivamente l'anteriore è molto leggero, bisogna abituarsi. A mio parere in realtà questo facilita i cambi di traiettoria, almeno questa è la mia sensazione. Altro aspetto negativo è che sono effettivamente rumorose, ma come mai sono così rumorose, cos'è, il disegno? La mescola?
A fronte di questi due "difetti" vi assicuro che hanno superato prove davvero eccezionali con grande tenacia e resistenza. Posso citare per chi l'avesse fatta tutta la salita al Nemrut Dagi in Turchia con 40kg di bagaglio e passeggera, 70km di tornanti asfaltati non sempre come intendiamo noi l'asfalto e gli ultimi 30km sterrati con finale di pietraia. L'anteriore non tradisce, neanche sull'infame brecciolino che scopri dietro la curva, ed il posteriore garantisce sempre trazione resistendo ad urti non indifferenti. Su asfalto eccellenti, scorrevoli e sensazioni di affidabilità.
Non ho avuto modo di provare sul bagnato, in 7000km e 3 settimane di viaggio non ho preso neanche una goccia d'acqua.
b.
__________________
EX r1150r nera con motore nero. E non era rockster.
R1150GS ADV nera e gialla
|
|
|
02-09-2011, 12:36
|
#460
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
sono rumorose x via degli intagli larghi, è un pò il difetto che hanno tutte le gomme on/off..
sul bagnato vanno bene le anakee 2
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
02-09-2011, 12:59
|
#461
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Esistono le Pirelli diablo supercorsacorsa sp nella misura per il GS??
Sarei curioso di provarle...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
02-09-2011, 13:03
|
#462
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
le migliori gomme stradali per gs per me rimangono le conti road attack 2 e per chi dice che fa 4000 km io ribatto dicendo che per ora sono arrivato a 8000 tondi tondi, ma a parte la scalinatura del posteriore causa percorso forzato in 2 con tre borse tutte le domeniche per recarmi in montagna, le gomme sono fantastiche e non ci penso nemmeno a cambiare modello....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
02-09-2011, 13:04
|
#463
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
ribadisco che c'è un abisso di differenza con le trail attack e anche con le gia ottime Pirelli.... per gli altri marchi, sempre per me, non ce ne per nessuno!!!
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
02-09-2011, 14:14
|
#464
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 350
|
Quote:
Originariamente inviata da passin
Esistono le Pirelli diablo supercorsacorsa sp nella misura per il GS??
Sarei curioso di provarle...
|
Mi sa di no ... a meno che non monti un cerchio da 17 all'anteriore ( e sarebbe una bella  )
__________________
R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
|
|
|
02-09-2011, 14:31
|
#465
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Mi sembrava che Chiè le avesse provate...
O forse era un vecchio post di Laigabarex...
Se qualcuno ha informazioni me le dica.
Grazie
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
02-09-2011, 14:40
|
#466
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
spazzin io monto solo slic intagliate 
da me col cutter!
e quando piove le rain!
nautilus son d'accordo con te, io x ora sono sui 6000 altri 2 o 3 mila penso di farli, il discorso era solo che x i primi 4000 è veramente incollata, poi iniziano a patinare leggermente un pò come fanno tutte del resto 
cmq gran gomme!
getti ho visto alcuni a garmisch che l'han messo sul serio il 17 davanti! non sò se poi l'abbiano omologato o meno però l'ho visto!
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
02-09-2011, 14:50
|
#467
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 350
|
Quote:
Originariamente inviata da chiè
spazzin io monto solo slic intagliate 
da me col cutter!
e quando piove le rain!
nautilus son d'accordo con te, io x ora sono sui 6000 altri 2 o 3 mila penso di farli, il discorso era solo che x i primi 4000 è veramente incollata, poi iniziano a patinare leggermente un pò come fanno tutte del resto 
cmq gran gomme!
getti ho visto alcuni a garmisch che l'han messo sul serio il 17 davanti! non sò se poi l'abbiano omologato o meno però l'ho visto!
|
Io non ne ho mai vista una dal vivo, ma in rete ho trovato una foto di un 1150 col 17 che spacca.
Se cerchi, c'è un tread che si chiama "Lavori d'inverno" dove ho postato la foto .... è splendida.
Ho anche trovato un'officina a Carpi che fa la trasformazione, mettend anche dei dischi e pinze after .... insomma, ci sto facendo un pensierino, anche se al momento ho altri problemi di Mukka !
__________________
R 1150 GS .... IN TRASFORMAZIONE !
|
|
|
02-09-2011, 15:05
|
#468
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Preganziol (TV)
Messaggi: 647
|
@mr.renzo: io con le conti trail attack mi son trovato sempre bene invece. veloce, lento, carico, scarico.. su strada asciutta sono le migliori che ho provato tra conti (appunto), anakee e tourance EXP.
nautilus, so che hai montato le trailmax TR91. che opinione hai a riguardo?
__________________
...sono ripassato al lato oscuro della forza... R1200GS ADV LC Tiple Black
|
|
|
02-09-2011, 15:36
|
#469
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Marcallo con Casone
Messaggi: 171
|
Quote:
Originariamente inviata da bavarese al cioccolato
Anake II: 7000km quest'estate. Fenomenali. Effettivamente l'anteriore è molto leggero, bisogna abituarsi. A mio parere in realtà questo facilita i cambi di traiettoria, almeno questa è la mia sensazione. Altro aspetto negativo è che sono effettivamente rumorose, ma come mai sono così rumorose, cos'è, il disegno? La mescola?
A fronte di questi due "difetti" vi assicuro che hanno superato prove davvero eccezionali con grande tenacia e resistenza. Posso citare per chi l'avesse fatta tutta la salita al Nemrut Dagi in Turchia con 40kg di bagaglio e passeggera, 70km di tornanti asfaltati non sempre come intendiamo noi l'asfalto e gli ultimi 30km sterrati con finale di pietraia. L'anteriore non tradisce, neanche sull'infame brecciolino che scopri dietro la curva, ed il posteriore garantisce sempre trazione resistendo ad urti non indifferenti. Su asfalto eccellenti, scorrevoli e sensazioni di affidabilità.
Non ho avuto modo di provare sul bagnato, in 7000km e 3 settimane di viaggio non ho preso neanche una goccia d'acqua.
b.
|
Concordo in pieno il tuo parere sulle Anakee2..io non le trovo nemmeno tanto rumorose, ma forse dipende dall'abitudine  Solo questo agosto con 43 gradi a pieno carico su asfalto un po' liscio ho sentito il posteriore andar via un po' di volte, in maniera modesta e controllabile però. Di sicuro l'asfalto era rovente.. Come dici tu invece, l'anteriore è quello che mi soddisfa appieno per sicurezza anche su brecciolino e asfalto crepato..proprio in discesa e in curva soffrivo con altre gomme
|
|
|
02-09-2011, 15:41
|
#470
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
Scusate se mi intrometto sulla discussione riguardo le Anakee 2 che reputo delle buone coperture anche se è sempre tutto relativo all'uso e a volte anche alla zona di abitazione ma, per chi come me ogni tanto fà dei viaggi impegnativi sono sicuro che farà immensamente piacere sapere che:
Finalmente!!!
Dopo tanta attesa le nostre mukke hanno di nuovo le scarpe giuste.  
http://www.reifenwerk-heidenau.de/mo...ut----NEWS.htm
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
02-09-2011, 15:42
|
#471
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
Messaggi: 7.560
|
Il link non funzia...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
02-09-2011, 15:45
|
#472
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
|
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
|
|
|
02-09-2011, 16:05
|
#473
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.553
|
X GAS41.
Condivido il tuo commento a riguardo le trail attack e aggiungo che anche sul bagnato vanno bene.
Ho visto che chiedi opinioni sulle TR91, io le ho avute prima delle Trail Attack.
TR91 sono ottime gomme molto maneggevoli ma il disegno un un piu' da "off" quindi
un pochino piu' rumorose e con qualche vibrazione rispetto alle Trail A .
Se leggi sopra molti ne parlano bene come modello " all round " x farci di tutto.
Io vado prevalentemente su asfalto, sono passato quindi ad una gomma sempre off ma un po' piu' stradale.
In futuro potrei provare le scorpion trail per rimanere nei modelli da enduro o le road attack 2 se deciderò di passare ad um modello stradale.
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
02-09-2011, 16:47
|
#474
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Preganziol (TV)
Messaggi: 647
|
ma sul serio in germania d' inverno c'è l' obbligo delle M+S? ma chi le produce a parte heidenau?
__________________
...sono ripassato al lato oscuro della forza... R1200GS ADV LC Tiple Black
|
|
|
02-09-2011, 17:41
|
#475
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
x gas: si avevo sentito dire anche io che sono obbligatorie in de..
tutte le tassellate sono m+s cmq
ma le moto che non possono montare le tassellate, tipo le stradali?!
non possono girare?! bò mi sembra strano
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08.
|
|
|