Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1300GS - R1300ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio Ieri, 22:57   #426
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.339
predefinito Gs 1300 std / adv pregi e difetti

La cosa più credibile che hai scritto e di cui ti do ragione è che hai risparmiato 13 mila euro.
Di pareri come il tuo c’è pieno su Facebook, questo 3d pensavo parlasse di difetti riscontrati dai proprietari, non da “mi tengo stretta la mia”


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; Ieri a 23:01
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 23:29   #427
Roybatty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2025
ubicazione: roma
Messaggi: 109
predefinito

Quello che ho scritto è credibile per me e mi basta, è la mia opinione su due moto che ho provato abbastanza a lungo prima di decidere.
Il 1300 non mi piace, punto.
Che poi molti la preferiscano a tutte le altre moto ci sta ed è normale.
Roybatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 23:35   #428
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.536
predefinito

@ Roy... non fartene un cruccio... come tutte le cose c'è a chi piace e a chi no.
E, quando qualcosa piace e da soddisfazione, i difetti vengono in secondo piano... quando una cosa non piace, si cerca il pelo nell'uovo.
E' così per le moto, ma, per quel che mi riguarda, per molte altre cose.
Per questo, scrivere che una moto ha dei pregi o dei difetti è sostanzialmente solo ed esclusivamente parere soggettivo e di difficile conversazione.
A me il 1300 non piace... quindi trovo tutti i difetti prerogrative indiscriminanti per non comperarlo.
Poi, trovo la moto che mi piace... e chi se ne frega.
Esempio... ho sempre criticato la sella della 1300 perchè troppo dura... e poi ho preso una KTM che ha la sella di marmo.
Magicamente il problema della sella dura è passato in secondo piano.
... e ci sono tantissimi altri esempi.
L'importante, io penso, è che ognuno di noi sia felice di guidare quello che guida... e, in linea di massima, accettare le eventuali critiche di chi ha esigenze differenti... altrimenti la discussione non ha motivo di esistere.
__________________
... a piedi.

Ultima modifica di flower74; Oggi a 10:40
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 23:43   #429
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roybatty Visualizza il messaggio
Sinceramente pochi mesi fa dopo averle provate entrambe ho preferito il 1250.
Il 1300, soprattutto l'adv, l'ho trovata onestamente più brutta, più brutto il telaio, simil Suzuki (con tutto il rispetto) in luogo del bellissimo telaio a traliccio
Suzuki ha telaio in alluminio , ed e' sempre stato un aspetto positivo, gs 1300 in alluminio ha solo il telietto posteriore .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 23:51   #430
Roybatty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2025
ubicazione: roma
Messaggi: 109
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
Suzuki ha telaio in alluminio , ed e' sempre stato un aspetto positivo, gs 1300 in alluminio ha solo il telietto posteriore .
Mi riferivo esclusivamente al punto di vista estetico.
Roybatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Ieri, 23:52   #431
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.339
predefinito Gs 1300 std / adv pregi e difetti

Ecco che pian piano arrivano tutti i “non proprietari “ del 1300 a parlarci dei pregi e dei difetti

Poi arriva qualcuno e dice che ci sono mille pagine di difetti del 1300


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 00:00   #432
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roybatty Visualizza il messaggio
Mi riferivo esclusivamente al punto di vista estetico.
Effettivamente non si puo dire che l estetica e l affidabilita siano il pezzo forte del gs 1300 std/adv
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 00:29   #433
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.339
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bmwoverthetop Visualizza il messaggio
aaahhhaahhh concordo questo il difetto più grande..... fa rosicare come poco altro...

Per non parlare del principale dei difetti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 00:49   #434
gambasconto
infante Mukkista
 
Registrato dal: 04 Nov 2023
ubicazione: Gocca
Messaggi: 16
predefinito

Credo sia molto soggettivo, ma ho avuto 1250 ADV, 1300 STD 719 e ora una 1300 ADV TB e trovo quest’ultima di una bellezza assurda.
Rispetto alla 1250 con il telaio a traliccio e la totale disomogeneità dei componenti sul telaio, la 1300 sembra decisamente più curata.
Non capisco come si possa definirla brutta, quando nessuna GS ha mai spiccato in termini di bellezza, le moto BELLE sono altre, mentre i GS sono tutti degli scaraffoni e piacciono per ciò che sono.
gambasconto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 07:07   #435
davids64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2019
ubicazione: Brescia
Messaggi: 289
predefinito

Per quanto mi riguarda l'unico difetto che ho sulla 1300 std è il livello dell'olio al minimo, non reale, per ora. Lo sostituiranno e poi vedremo.
Per il resto sono soddisfatto, si certo tanto cose potrebbero essere migliorate ma questo su tutte le motociclette.

Inviato dal mio SM-F721U1 utilizzando Tapatalk
davids64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 10:59   #436
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.711
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gambasconto Visualizza il messaggio
Credo sia molto soggettivo, ma ho avuto 1250 ADV, 1300 STD 719 e ora una 1300 ADV TB e trovo quest’ultima di una bellezza assurda.
…..
Non capisco come si possa definirla brutta, quando nessuna GS ha mai spiccato in termini di bellezza, le moto BELLE sono altre, mentre i GS sono tutti degli scaraffoni e piacciono per ciò che sono.
L’estetica e’ quanto di più soggettivo ci sia. In effetti sarebbe più corretto dire che l’adv non piace a molti. Anche a me non piace: Gusti
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 11:01   #437
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.339
predefinito Gs 1300 std / adv pregi e difetti

Poi c’è a chi non piace perché non può permettersela


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; Oggi a 11:04
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 11:11   #438
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.148
predefinito

Coi finanziamenti se la possano permettere in parecchi ....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 11:19   #439
pipu
Mukkista doc
 
L'avatar di pipu
 
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.293
predefinito

ieri di ritorno dall' Abruzzo con mia moglie complice le temperature simil estive abbiamo deciso di dirigerci verso la costa per cenare quindi ho viaggiato dalle 17 alle 22 meno un' ora è mezza di ristorante di notte. Il tratto di superstrada che ho percorso dalle 18 alle 18.30 circa era affollatissimo e mi sono dovuto concentrare fortemente alla guida

non vi nego che la retroilluminazione dei comandi mi è mancata tantissimo

per quanto riguarda i fari, se regolati bene, fanno una luce pazzesca secondo me migliore dei precedenti modelli.

il reparto selleria, se fai un buon soprasella che in ambito ciclistico significa abitudine alla sella/stai per ore ed ore ed ore in sella , problemi pressoché assenti ( 14 ore di moto meno pausa pranzo, cena e caffè nel mio caso fanno 11 ore appollaiati in moto )

Inviato dal mio 2107113SG utilizzando Tapatalk
pipu ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 11:19   #440
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.339
predefinito Gs 1300 std / adv pregi e difetti

La cosa che stona è vedere sempre le stesse persone nei gruppo del gs 1300 che continuano ad esaltarne i difetti, a scrivere quanto faccia schifo, ovviamente senza possedere la moto, ma continuano a scrivere in questi gruppi. É come se io andassi a scrivere nel 3d dell’r18 a parlare dei suoi difetti e a continuare a partecipare alle discussioni di quella moto continuando a scrivere di quanto facesse cagare. Capite che é un controsenso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 11:49   #441
Roybatty
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Sep 2025
ubicazione: roma
Messaggi: 109
predefinito

Mah, io il 1300 l'ho provato per bene, diciamo un 500 kilometri, certo non è come possederlo, ma una idea me la sono fatta. Il difetto principale è la frenata, decisamente approssimativa rispetto al 1250.
Poi una elettronica secondo me un po' da rivedere.
Sella pessima e anche lo stare sulla moto l'ho trovato peggiorato.
Siamo certamente nell'ambito di moto pressoché perfette, ovviamente.
Sull'estetica è chiaro che siamo sul personale, ma non ho dubbi che il modello precedente sia più piacevole, poi il 1300 adv lo trovo veramente brutto.
Roybatty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 11:52   #442
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.339
predefinito Gs 1300 std / adv pregi e difetti

Il modello precedente è un modello di ormai 7 anni fa, per carità ancora una bella moto ma con il 1300 è un altro pianeta. Hai risparmiato 13 mila euro e questa é una gran cosa ma dire che il 1250 è migliore scusami ma come l’hai provata? Guidava un altro? Io dopo averla provata la prima volta ho fatto il contratto ed ho lasciato subito il mio 1250 adv. Ovvio che i concessionari sono pieni di 1250 e pur di venderle abbassano i prezzi e questo è buono per chi vuole prendere un’ottima moto
Poi che ne dite di mantenere il 3d nel giusto senso? Sarebbe bello che i possessori della moto raccontassero dei difetti riscontrati o dei pregi per aiutare chi fosse interessato all’acquisto e non chi disdegna la moto per quanto sia brutta, a prescindere, sul “mi tengo stretta la mia” c’è pieno nei gruppi Facebook.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; Oggi a 12:06
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 12:13   #443
Alwaysturn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Alwaysturn
 
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
Messaggi: 378
predefinito

Sono stato molto critico sul 1300, ma non perché il progetto non mi convincesse. Anzi, sapevo benissimo che sarebbe stato un passo avanti. Quello che ho criticato, e continuo a pensare, è che non è accettabile che una moto da oltre 30.000 euro sia stata lanciata sul mercato con così tanti problemi di gioventù. Era chiaro che il progetto fosse valido, ma secondo me BMW doveva testare meglio prima di venderla. Ha messo in crisi tanti bmwisti, oltremodo. Ho criticato questa fase iniziale. Infatti ho aspettato a ordinarla proprio per questo. Solo quando ho visto che le segnalazioni di guasti stavano calando, e dopo averla provata per un’ora, mi sono ricreduto del tutto. Il divertimento che mi ha dato in quella prova mi ha fatto dimenticare subito il 1250. Poi è normale: i problemi possono capitare su qualsiasi moto. Io non sono riuscito a partire per la Sardegna con il 1200 perché la sera prima il transponder ha deciso di non funzionare, e in officina ci volevano almeno tre giorni per il pezzo. Oppure con il 1250 in Russia mi è saltato un paraolio, sono rimasto a piedi e ho dovuto aspettare tre giorni per la riparazione. I guasti sono sempre dietro l’angolo, per qualsiasi moto. Questa sicuramente ha più elettronica, e sarà magari anche più soggetta. Ricordo ancora il passaggio dal 1150 al 1200: i forum erano pieni di critiche e “battaglie” tra i ghisa e i plasticosi. Il 1200 veniva considerato un tradimento della filosofia precedente. Invece proprio il 1200 ha aperto una nuova era: ha lanciato un modello che ha modificato un intero settore motociclistico e lo sta ancora modificando, perché BMW è padrona incontrastata del segmento enduro stradale e ne è ancora punto di riferimento. Oggi il 1300 è semplicemente l’evoluzione successiva. E' una grande moto, con una grande ciclistica, e volendo o no sarà, con tutta questa elettronica, la porta d’ingresso alla futura evoluzione, che sia elettrica o ibrida. Non è per adesso, ma è inevitabile. Senza evoluzione saremmo ancora tutti con il 1100GS.
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
Alwaysturn ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 12:39   #444
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.536
predefinito

... quindi, per scriverne i difetti, si deve postare prima il modello unico o il 730?
Chiedo per un amico.
Ma per piacere.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 12:42   #445
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.339
predefinito Gs 1300 std / adv pregi e difetti

Figurati se non arrivava il commentone… Cosa c’entra, dico solo che sarebbe bello che i possessori del 1300 parlassero dei difetti o dei pregi. Non è che uno si fa un giro su una moto ed é in grado di trovarne tutti i difetti. Il punto è che qui parlano dei difetti principalmente chi non possiede la moto, anzi la disdegna, un motivo mi viene in mente…

Poi, se vi divertite o vi fa sentire la vostra vecchia moto ancora più bella e più prestante divertitevi pure, la democrazia è alla base anche in questi gruppi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy

Ultima modifica di scuba3; Oggi a 12:50
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 13:16   #446
massimomelandri
infante Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jan 2025
ubicazione: Emilia Romagna Motor Valley
Messaggi: 21
predefinito

Premesso che di fronte a tutte le moto che ho posseduto, anche a distanza di anni dal loro acquisto, mi sono sempre fermato a lucidarmi gli occhi (la moto che possiedo deve emozionarmi innanzitutto da ferma), dopo un mese e 1700 km di GS 1300 ADV TB ASA full, aggiorno in maniera totalmente soggettiva.
PREGI:
Estetica accattivante, è bellissima.
Cura costruttiva: mettendoci le mani per installare ninnoli aftermarket si percepiscono la bontà progettuale e i dettagli delle finiture.
Insensibile al carico, ciclistica neutra.
Prestazioni elevate.
Fruibilità del cambio eccezionale: lui fa benissimo tutto al 90%, il 10% lo sistemo io con una cambiata quando voglio.
Gestione della frizione nelle manovre e nelle situazioni difficili.
Protezione aerodinamica totale: permette un abbigliamento più leggero rispetto alla STD, per chi come me va in moto tutto l'anno e con temperature prossime allo zero è un parametro influente.
DIFETTI IMPORTANTI: Gestione frenata integrale, non ho ancora trovato il feeling ottimale nell'utilizzo del freno posteriore in combinazione con l'anteriore, spesso il posteriore arriva al bloccaggio e indurisce la leva del freno davanti. Non avendo mai affrontato frenate di emergenza non so quanto possa essere impattante nella sicurezza. Sono sicuro siano mie paure, per il momento ai freni do ancora del Voi.
DIFETTI PER IL GUSTO DI DIRLO:
Comandi non retroilluminati.
Fari di serie: una volta regolati (l'abbagliante puntava le stelle, i faretti puntavano i piedi) fanno luce a sufficienza ma ho comunque sborsato soldi per l'Highlights pro: senza quello quale sarebbe stata la resa? Mi aspettavo qualcosa di più.
Cruise control adattivo con funzione freno ma NON con funzione stop & go: sotto i 30 km/h ti abbandona e sono letteralmente fatti tuoi. Quanto sarebbe più comodo?
Specchietti cablati ma non sbrinabili: ci metti il filo per l'angolo cieco, mettici anche una resistenzina: costa pochi euro, ne abbiamo spesi più di 30k. Son cazzate ma chi va in moto tutto l'anno apprezzerebbe.
Inasciugabile: la lavi in 5 minuti ma ad asciugarla ci metti due ore
massimomelandri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 14:02   #447
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.148
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alwaysturn Visualizza il messaggio
è che non è accettabile che una moto da oltre 30.000 euro sia stata lanciata sul mercato con così tanti problemi di gioventù. Era chiaro che il progetto fosse valido, ma secondo me BMW doveva testare meglio prima di venderla. Ha messo in crisi tanti bmwisti, oltremodo. Ho criticato questa fase iniziale. Infatti ho aspettato a ordinarla proprio per questo. Solo quando ho visto che le segnalazioni di guasti stavano calando, e dopo averla provata per un’ora, mi sono ricreduto del tutto.
Condivido tutto , sperando che ora abbiano risolto tutte le magagne iniziali , chissa il prossimo anno sia quello "giusto" per il cambio moto
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017

Ultima modifica di max 68; Oggi a 14:04
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 14:27   #448
scuba3
Mukkista doc
 
L'avatar di scuba3
 
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.339
predefinito Gs 1300 std / adv pregi e difetti

Se ti può far stare tranquillo io da marzo con circa 18 mila chilometri ho solamente fatto i due tagliandi senza riscontrare NESSUNA magagna. Addirittura ho esplicitamente chiesto di non aggiornarmi il firmware
L’unica cosa che ho osservato che i dischi anteriori sembra si usurino più che sulle altre gs precedenti. Provo a cambiare pastiglie e vediamo. Ciò non toglie che le magagne possono uscire, anzi, usciranno di sicuro anche nelle prossime versioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
r1300gs adventure trophy
scuba3 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 17:23   #449
bmwer71
Mukkista doc
 
L'avatar di bmwer71
 
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.271
predefinito

Ehhh i freni,... iniziamo ad essere in tanti a lamentare la scarsa prontezza, @massimomelandri, fai una simulazione in sicurezza di una frenata di emergenza!!
Prova! É importante prendere consapevolezza, cambierai i tuoi "parametri mentali" riguardo le distanze di sicurezza!
Frena male e poco, non è una frenata sicura!
Purtroppo l'elettronica è troppo invasiva e castra l'impianto.
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
bmwer71 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio Oggi, 17:59   #450
Alwaysturn
Mukkista in erba
 
L'avatar di Alwaysturn
 
Registrato dal: 04 Mar 2011
ubicazione: Prov. Ps
Messaggi: 378
predefinito

Premetto che io ancora non ho provato l’impianto frenante in condizioni di emergenza, quindi non voglio dare giudizi assoluti, ma vorrei aprire una riflessione tecnica e sapere cosa ne pensate. Secondo me quando si parla di “frenata scarsa” sulla R1300GS bisogna fare una distinzione chiara tra la sensazione alla leva e la reale capacità di arresto. Molti dicono che la frenata sembra poco pronta o poco incisiva, ma potrebbe essere semplicemente un discorso di feeling, non di effettiva sicurezza. La nuova GS ha un impianto frenante molto assistito: ABS Pro, piattaforma inerziale a 6 assi, controllo anti-sollevamento, ripartizione dinamica della frenata. Questo sistema interviene molto presto, è molto progressivo e filtra parecchio il mordente iniziale. Il risultato è che l’attacco alla leva sembra morbido e qualcuno può convincersi che la moto freni “male”, quando in realtà l’elettronica sta solo modulando la potenza per mantenere sempre la massima stabilità possibile, soprattutto nelle frenate improvvise o in situazioni non ideali. Se guardiamo i dati reali, la R1300GS si ferma in circa 38 metri da 100 km/h a zero, che è praticamente lo stesso risultato di moto come la S1000XR, la KTM 1290 Super Adventure o la Multistrada V4. Non sono numeri da impianto “scarso”, anzi: si colloca al livello dei migliori. A volte è il contrario: proprio perché la frenata è protettiva e controllata, il pilota ha meno sensazione di aggressività, ma più margine di sicurezza reale. In altre parole, è possibile che la percezione soggettiva inganni rispetto alle prestazioni oggettive.
Non so ancora come si comporta in una vera staccata d’emergenza, e appena posso ci proverò. Però da un punto di vista tecnico e numerico non mi sento di dire che la frenata sia insicura. Forse meno “di impatto” rispetto a impianti più diretti, ma molto evoluta, molto protettiva e comunque efficace nei metri di arresto. Fatemi sapere che ne pensate, soprattutto chi ha già provato una frenata decisa o addirittura al limite.
__________________
R1200GS MY2007 - R1200GS MY2017 - TENERE 700 MY2021
Alwaysturn ora è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©