|
24-12-2023, 21:10
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.124
|
Come confort /assorbimento asperità hai notato differenze rispetto al 1250 ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 24-12-2023 a 21:17
|
|
|
24-12-2023, 23:59
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
@gonfia, dovevo decidere se rinnovare l’Adv 1250 o prendere il 1300. Esteticamente e dinamicamente vinceva il 1300 ma sul confort vinceva l’Adv e alla fine ho ripreso il 1250.
|
|
|
25-12-2023, 01:53
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.735
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Ah ok, capito
@Max68, a parte che ho guidato su strade con asfalto piuttosto liscio e non ho spippolato molto nei menu, le ho usate come me le hanno date, ma il confronto andrebbe fatto con un 1250 STD (con sospensioni normali, non ribassate come quelle di Iteuronet) , il mio ADV ha il 10% in più di escursione utile e ciò la rende meno composta ma più efficace sulle sconnessioni rispetto ad una STD
Quando avrò occasione di guidarla di nuovo cercherò di provare bene tutte le 5 impostazioni delle sospensioni, interessa anche a me
Per adesso, avendole provate con setting a “0”, posso solo dire che mi sembrava più di guidare un’XR che un GS, molto diretta, precisa e piantata.
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 25-12-2023 a 02:03
|
|
|
25-12-2023, 10:39
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.124
|
Anch'io curioso di provare il 1300 , comportamento sospensioni comprese (col 1250 non avevo riscontrato differenze notevoli) , tra moto con abbassatore e senza non dovrebbe cambiare l'assorbimento delle asperità. Vista ieri da ferma ,versione con abbassatore sembra una giesse "bassotta" essendo snella e visto l'interesse   , comunque per chi non è particolarmente alto sicuramente utile , oltre da fermo anche in sterrato a basse velocità immagino .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 25-12-2023 a 10:57
|
|
|
25-12-2023, 11:02
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Per adesso, avendole provate con setting a “0”, posso solo dire che mi sembrava più di guidare un’XR che un GS, molto diretta, precisa e piantata.
Tapatalk
|
Ho riscontrato anche io questo e mi sembra di averlo anche scritto, è forse la cosa che mi ha lasciato più perplesso.
Bisognerebbe provarla in fuoristrada con i settaggi enduro per verificare se ha le due anime gestite dall’elettronica, o se è andata di più verso un uso stradale.
Quando qualcuno sporcherà le ruote ci darà una risposta, Slim?
|
|
|
26-12-2023, 09:49
|
#6
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
avendole provate con setting a “0”, posso solo dire che mi sembrava più di guidare un’XR che un GS, molto diretta, precisa e piantata.
|
Stessa sensazione, che nel mio caso è stata determinante per l'acquisto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-12-2023, 11:20
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.882
|
[QUOTE=gonfia;11053899
Per adesso, avendole provate con setting a “0”, posso solo dire che mi sembrava più di guidare un’XR che un GS, molto diretta, precisa e piantata.
Tapatalk[/QUOTE]
Ciao Gonfia
Questa tua affermazione mi stimola non poco!
Non vedo però l’ora di leggere la tua comparativa con RT1300
__________________
11C
|
|
|
25-12-2023, 12:08
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.735
|
Breve video sulle impostazioni del Front Collision Warning e del Cruise adattivo
Non dice però se alla riaccensione rimane come è stato impostato o torna sull’impostazione default
https://youtu.be/GbP6y0CY9QA?si=Vq8pu7hzTzM1ZSow
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
25-12-2023, 12:20
|
#9
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Gonfia, poi avevo chiesto al concessionario e mi ha detto che il FCW si riattiva nella modalità personalizzata.
Vento, ok - speriamo presto !!
Buon Natale !
|
|
|
25-12-2023, 19:37
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
|
Ciò è bene!
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
25-12-2023, 22:09
|
#11
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Tranquillo, non lo cambieranno mai.
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-12-2023, 22:50
|
#12
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Ma se fosse uguale alle auto (e non lo è) di che ci si lamenta
|
|
|
25-12-2023, 23:11
|
#13
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 417
|
Nuovo R1300GS : nostre prove e relative impressioni di guida
Non mi sono lamentato Slim, ho solo scritto che il radar mi ha deluso  va detto che ho provato la moto solo per un’ora e che ho attivato l’ACC in tangenziale con un traffico intenso. Probabilmente si tratta solo di farci l’abitudine e soprattutto d’imparare ad usarlo…la moto mi è piaciuta molto e rispetto al mio 1250 std è un deciso passo avanti in quanto a motore e ciclistica e se dovessi prenderla (cosa molto probabile) l’acquisterei comunque con il pacchetto innovation, tanto si può disattivare tutto a piacimento  ma ribadisco che la prima impressione del radar è stata negativa soprattutto rispetto a quello della multi V4. Addirittura ricordo migliore quello della RT! Stesso discorso per l’anticollisione che ho trovato davvero troppo invasivo per il mio modo di guidare. Questo non significa che disapprovo i sistemi di aiuto elettronico in toto o che faccio il solito discorso del motociclista “duro e puro” che aborra ABS, TC mappe e quant’altro, dico solo che da bravo boomer devo abituarmi a questi nuovi sistemi ed imparare ad utilizzarli al meglio…se poi ci sono ma posso “silenziarli” beh…capito no?
Ultima modifica di abele68; 25-12-2023 a 23:13
|
|
|
25-12-2023, 23:45
|
#14
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Si, l' FCW puoi "silenziarlo" lasciando ad es solo l'alert visivo.
L' ACC invece ha delle regolazioni impostabili (magari quella che hai provato era sulla più conservativa)
Ma quando davanti non c'è nessuno, se ci si trova strada dritta e con freccia inserita, non dovrebbe intervenire (la freccia minimizza anche il rallentamento prima del cambio di corsia per sorpassare).
|
|
|
26-12-2023, 09:47
|
#15
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ma davvero è così importante il radar per voi, da volerlo come optional per poi disattivarlo?
Credo che la guida autonoma sia una gran cosa e che viaggiare su un autoveicolo completamente automatico che andasse da qualsiasi A a qualsiasi B sarebbe fantastico per chi viaggia spesso, tanto tempo guadagnato per lavorare, leggere, comunicare, godersi un film, guardare il panorama, magari anche dormire.
Ma quando guidare rientra tra gli scopi del viaggio - e spesso in moto è lo scopo principale - non ho alcuna voglia di discutere per chi comanda con assistenti rompicoglioni. Ben vengano ABS, controllo di trazione ed ESP, che smussano mie eventuali azioni eccessive e non intervengono al mio posto in base a decisioni proprie, tutto il resto è roba con cui non voglio avere a che fare.
Nella mia esperienza con gli ADAS, sono incappato più volte sia in frenate del tutto inutili - in un caso fino all'arresto totale del veicolo senza che ci fosse alcun veicolo davanti a me nella mia corsia, ma solo una bicicletta nella corsia opposta - sia in situazioni dove io avrei frenato per tempo, mentre il sistema ha iniziato a farlo con grave ritardo - tipicamente, arrivando a un casello.
Non escludo che in futuro questi sistemi diventeranno tanto perfetti, da intervenire solo in caso di un mio reale errore di guida. Ma finché prendono decisioni diverse dalle mie in casi dove questo non serve o, al contrario, non le prendono dove servirebbe, possono restarsente a casa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-12-2023, 12:06
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.735
|
Anche io non vedo l’ora Barney, credimi! 
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ma davvero è così importante il radar per voi, da volerlo come optional per poi disattivarlo?
|
Il radar è un accessorio di cui si può tranquillamente fare a meno, ma avendolo sull’RT da 2 anni e mezzo (solo Cruise Adattivo però, non FCW) posso dire che in determinate circostanze è una figata, e funziona anche parecchio bene: il tipico esempio è la guida in autostrada con parecchio traffico e variazioni di velocità, rispetto al cruise normale senza radar la differenza di relax è tangibile, lo imposti e fa tutto lui… e la guida diventa molto meno stressante.
Mi spiacerebbe rinunciarvi solo perché sul GS (e sicuramente anche sulla futura RT) è abbinato all’FCW che ha un funzionamento ancora “immaturo”, ma potendo disinserire l’intervento di quest’ultimo non vedo il problema: vorrà dire che pagherò un pacchetto con 2 funzionalità e ne userò solo una, in attesa che gli aggiornamenti software migliorino la situazione… e se non avverrà pazienza, almeno avrò l’ACC che, ripeto, è una gran comodità
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
26-12-2023, 12:21
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.124
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
: il tipico esempio è la guida in autostrada con parecchio traffico e variazioni di velocità, rispetto al cruise normale senza radar la differenza di relax è tangibile, lo imposti e fa tutto lui… e la guida diventa molto meno stressante.
Tapatalk
|
Se stai in colonna sicuramente , diversamente se hai una guida "attiva" con frequenti sorpassi funziona ugualmente bene ?
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
26-12-2023, 13:47
|
#18
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Mi spiacerebbe rinunciarvi solo perché sul GS (e sicuramente anche sulla futura RT) è abbinato all’FCW che ha un funzionamento ancora “immaturo”, ma potendo disinserire l’intervento di quest’ultimo non vedo il problema:
|
Chiaro e ragionevole, se piace il cruise control adattivo.
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
rispetto al cruise normale senza radar la differenza di relax è tangibile, lo imposti e fa tutto lui… e la guida diventa molto meno stressante.
|
Per me invece l'adattabilità del cruise control alla velocità del veicolo che precede è più una seccatura che un vantaggio.
Mi spiego: attribuisco un valore al fatto di procedere a velocità costante senza dover rallentare inutilmente e cerco di fare in modo che questa cosa sia perturbata il meno possibile dal comportamento altrui.
Per esempio, se sto sulla corsia destra e raggiungo un veicolo più lento A mentre un veicolo B sta per sopraggiungere sulla corsia di sorpasso, invariabilmente accelero quanto basta per sorpassare A senza intralciare B e considero estremamente seccante rallentare alla velocità di A per far passare B.
Il cruise control adattivo è innegabilmente molto confortevole, ma accade che quando A è non troppo più lento di me, se sono distratto circa la velocità - perché magari sto guardando il traffico circostante - non mi accorgo il mio veicolo rallenta per accodarsi, e quando me ne accorgo, mi secca parecchio. Preferisco di gran lunga dover disinnescare il cruise control stupido, perché questo mi rende perfettamente conscio del rallentamento.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 26-12-2023 a 14:02
|
|
|
26-12-2023, 13:46
|
#19
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Ma davvero è così importante il radar per voi, da volerlo come optional per poi disattivarlo?... .
|
- per il "disattivarlo" mi pare che si parlasse della funzione radar che si chiama FCW (il mio sarà sempre attivo col solo alert visivo)
- io ho scelto la versione col radar per 2 motivi a) perché quello posteriore che segnala gli ingombri nell'angolo cieco è molto utile b) anteriore sarà certamente di grande aiuto nei viaggi soprattutto autostradali in coppia.
altro tema : BMW NEXT GENERATION SUSPENSION le nuove sospensioni, a differenza delle precedenti sospensioni semi-attive sono invece totalmente attive.
La c.d. "modifica del K della molla" avviene tramite una valvola (comandata dalla centralina sulla base dei parametri di guida e fondo stradale). Questa fa intervenire una seconda molla contenuta in un serbatoio laterale alla molla originale (a sx nella foto).
Ciò avviene solo quando il ritmo di guida lo richiede.
In precedenza invece l'ESA Next variava solo il precarico molla necessario per variare l'altezza e il comfort.
|
|
|
26-12-2023, 16:46
|
#20
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2016
ubicazione: Milano
Messaggi: 417
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
La c.d. "modifica del K della molla" avviene tramite una valvola (comandata dalla centralina sulla base dei parametri di guida e fondo stradale). Questa fa intervenire una seconda molla contenuta in un serbatoio laterale alla molla originale (a sx nella foto).
Ciò avviene solo quando il ritmo di guida lo richiede.
In precedenza invece l'ESA Next variava solo il precarico molla necessario per variare l'altezza e il comfort.

|
Ricorda il sistema AirTender della Umbria Kinetics  comunque nella prova che ho fatto con la mappa road e sospensioni in road livello 0 la rigidità era paragonabile a quella del 1250 in mappa dynamic, quindi decisamente meglio per la guida “sportiva” ma scomoda per quella urbana dato lo stato delle strade nelle nostre città  la proverò in road livello -2  io prediligo la moto “morbida” anche perché pesando 60 Kg non mi capita di avere chissà quale pompaggio in curva anche nella guida allegra, cosa ovviamente diversa quando viaggio in due a pieno carico. Quindi ben vengano tutte queste regolazioni, brava BMW
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-01-2024, 09:59
|
#21
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Vero. Sono cambiate le persone, perché è diverso il ruolo della tecnologia oggi rispetto ad allora. .
Personalmente, come parecchi sanno, Pacpeter compreso, sono stato per anni il più strenuo difensore dell'ABS, mentre sugli ADAS ho grandi riserve, che ho esplicitato nel post #441.
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Credo che la guida autonoma sia una gran cosa ...
|
Inviato da smartphone
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di managdalum; 02-01-2024 a 20:31
Motivo: art. 3 regolamento
|
|
|
26-12-2023, 10:47
|
#22
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2020
ubicazione: pianeta arancio
Messaggi: 815
|
Hanno paura che senza radar poi il concessionario non se la riprenda in permuta.
Un po come la storiella che i precedenti gs li dovevi comprare con tutti i pacchetti altrimenti era "invendibile".
Ma tanto i gs 1300 vicini agli 80000km non li vorrà nessun concessionario 
Inviato seduto al bar
|
|
|
26-12-2023, 10:55
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.124
|
Personalmente apprezzo la morbidezza delle sospensioni del 1200/1250 in road avendo la schiena malconcia , curioso di provare il 1300 impostandolo con settaggio più morbido per vedere le differenze .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
26-12-2023, 11:16
|
#24
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da max 68
curioso di provare il 1300 impostandolo con settaggio più morbido per vedere le differenze .
|
Credo che non deluderà.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
26-12-2023, 11:01
|
#25
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.814
|
Io invece mi aspetto e spero un assetto più rigido, almeno in Dinamic (idraulica) quando il ritmo si alza con l’attuale 1250 sono costretto a mette Dinamic (idraulica) e Dinamic (motore) per avere un assetto come piace a me.
Confido nella “molla a doppia K” per avere confort e precisione al tempo stesso.
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.
|
|
|