|
02-12-2019, 18:52
|
#426
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.786
|
@Colomer77: è vero l’hai già scritto molte volte ma non hai mai risposto sia sul forum che in privato la soluzione che hai adottato.
|
|
|
02-12-2019, 19:31
|
#427
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.450
|
Lavate per benino le parti dove vi e' colato l'olio, per sua caratteristica questo olio e' molto corrosivo e intacca le parti verniciate
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
02-12-2019, 19:33
|
#428
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
|
Ho montato un set di pinze nuove Brembo con relative pastiglie.
Stesso codice di pinze e pastiglie tuttora utilizzate da bmw per la r1250 r e altri modelli.
Che poi è la stessa pinza utilizzata anche sul gs fino allo scorso anno e con cui mi son sempre trovato bene .
La
Concessionaria non aveva le pinze hayes da cambiarmi e dovevo aspettare non si sa quanto. E in ogni caso anche con una nuova pinza hayes non ero al 100% sicuro di aver risolto il problema di trafilaggio. E in ogni caso non ero contento della frenata con le pinze hayes ed il fischio delle pastiglie a fine frenata (ci avevo fatto 1000km con quel impianto frenante !!!)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
02-12-2019, 20:21
|
#429
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Beh...comunque son ridicoli...fanno richiami per delle cazzate quasi inutili, e per una cosa del genere niente!
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 02-12-2019 a 20:49
|
|
|
02-12-2019, 21:07
|
#430
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Bah...Per tre che lamentano problemi? Un richiamo?? Io contentamente possessore di Hayes.
Ultima modifica di millling; 02-12-2019 a 21:09
|
|
|
02-12-2019, 21:12
|
#431
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.861
|
Ma guarda che non sono solo 3, sono 4
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-12-2019, 21:20
|
#432
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.175
|
Mah.... a me sembra queste "doratine" frenino ancora meglio delle Brembo del 1200. Sarà autoconvinzione, forse.
Ma certo NON DEVONO gocciolare e al momento quanti ne leggiamo ? Meno di 5 certamente.
|
|
|
02-12-2019, 21:20
|
#433
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
E senza contare quelli che non se ne accorgono! Mi auguro siano pochi, ma secondo me ce ne sono parecchi. E comunque un controllino precauzionale potrebbero anche farlo!!!
|
|
|
02-12-2019, 21:27
|
#434
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.903
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Mah.... a me sembra queste "doratine" frenino ancora meglio delle Brembo del 1200. Sarà autoconvinzione, forse.
|
non conosco i dati del Gs, ma sull'RT le Hayes peggiorano la frenata rispetto le Brembo di quasi due metri (76,7 contro 74,9) da 130km ad 80... dati Dueruote
__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
02-12-2019, 21:32
|
#435
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Per forza si allunga la frenata...va l'olio sui dischi 
Comunque a detta di alcune prove, anche al gs si è allungata un po la frenata...non ricordo però su che sito l'ho visto.
Ultima modifica di Pasqui!!!!!!!!; 02-12-2019 a 21:35
|
|
|
02-12-2019, 21:38
|
#436
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ancora una volta ricordo che non è la pinza che frena ma il materiale di frizione , le pastiglie.
Non vi sta bene ? cambiate con le Brimbrumbam...E frenerete meglio.
|
|
|
02-12-2019, 21:42
|
#437
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.861
|
Karlo: hai letto che la frenata si é allungata perché i freni sono meno efficaci?
L'ho giá detto: in una frenata , come quella dei test, il limite non é certo la potenza dell'impianto ma l'abs le gomme, le sospensioni.
Se vogliamo parlare seriamente di vera frenata.
Se vogliamo invece inventarci le favolette per parlare male allora prendiamo i dati come una debolezza delle pinze.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-12-2019, 21:45
|
#438
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.349
|
A me invece girano perché non mi hanno messo le Hayes al posteriore ... che anche sul 1250 mi si sta rammollendo ... alla facciazza della pinza brembo ... ah già ... li il problema è il forte calore come per la gamba destra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-12-2019, 21:50
|
#439
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.295
|
va beh dai…Gruppo d'acquisto per brembo

|
|
|
02-12-2019, 21:50
|
#440
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Karlo: hai letto che la frenata si é allungata perché i freni sono meno efficaci?
L'ho giá detto: in una frenata , come quella dei test, il limite non é certo la potenza dell'impianto ma l'abs le gomme, le sospensioni.
Se vogliamo parlare seriamente di vera frenata.
Se vogliamo invece inventarci le favolette per parlare male allora prendiamo i dati come una debolezza delle pinze.
|
Oltre ad intervenire altri fattori nei test... Umidita, chilometraggio delle pastiglie sui dischi, peso del pilota (20 chili del tester + di me  )...
|
|
|
02-12-2019, 21:55
|
#441
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.044
|
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
|
|
|
02-12-2019, 21:56
|
#442
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.861
|
Concordo. Le condizioni ambientali contano molto e anche il tipo di asfalto
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-12-2019, 22:16
|
#443
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Dec 2012
ubicazione: Ferrara è Veneto
Messaggi: 210
|
Toccato anche a me. Ritirata a maggio. La settimana scorsa portata in conce per trafillaggio olio entrambe pinze anteriori. 1250 gs adv con poco sotto 5.000km. Sembrerebbe che mi cambiano le pinze ( ovviamente in garanzia). Aggiorno il post appena ritiro la moto ( a giorni)
__________________
1250ADV, ex R1200GS Adv'12, ex Suzuki strom 650 '08, ex Kawa ZR-7S '04, ex.Aprilia Atlantic 500 '03
|
|
|
02-12-2019, 22:19
|
#444
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ma certo che lo devono fare, come chi ha avuto problemi coi cerchi a raggi "hayes"...Cambiati.
|
|
|
02-12-2019, 22:20
|
#445
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.721
|
Domino...l'avevi fatto presente tu o se ne sono accorti loro?
|
|
|
02-12-2019, 22:31
|
#446
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Seee...Attaccando la diagnosi l'hanno scoperto.
|
|
|
02-12-2019, 22:32
|
#447
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.903
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
Karlo: hai letto che la frenata si é allungata perché i freni sono meno efficaci?
L'ho giá detto: in una frenata , come quella dei test, il limite non é certo la potenza dell'impianto ma l'abs le gomme, le sospensioni.
Se vogliamo parlare seriamente di vera frenata.
Se vogliamo invece inventarci le favolette per parlare male allora prendiamo i dati come una debolezza delle pinze.
|
ma il confronto è omogeneo, quindi i limiti che hai elencato sono gli stessi sull'r1200rt che sull'r1250rt, l'unica cosa è cambiata sono le pinze...
l'unico commento sui freni... frenata potente anche se spazi di arresto allungati rispetto al 1200...
__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
02-12-2019, 22:42
|
#448
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.903
|
Comunque le condizioni ambientali potrebbero essere state differenti, cosi come le gomme montate e quindi forse inficiare anche la comparabilità dei risultati.
Ps: i dati che ho postato, si riferivano ad una decelerazione da 130 ad 80 quindi molto più vicini ad una frenata vera, rispetto ad una frenata completa.
__________________
RT LC' 14 86K-CB1300S '13 36K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
02-12-2019, 22:48
|
#449
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
|
Quote:
Originariamente inviata da millling
Ancora una volta ricordo che non è la pinza che frena ma il materiale di frizione , le pastiglie.
Non vi sta bene ? cambiate con le Brimbrumbam...E frenerete meglio. 
|
Mah, non sono d’accordo, altrimenti non si spiegherebbero tutte le tipologie di pinze in commercio.
È come dire che tutti gli ammortizzatori sono uguali e dipende tutto dalla molla.
Poi che le pastiglie abbiano una funzione fondamentale è indiscusso.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|
|
|
02-12-2019, 23:05
|
#450
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Sbagli termini di paragone, pensa bene...Quello che ammortizza è proprio l'ammortizzatore...Quello che frena è la pastiglia. Puoi mettermi anche delle pinze da 2 mila Euro fatte dal pieno ecc ecc... ma se me le pastiglie non mordono...Se il disco è bagnato, unto ecc.. Il materiale d'attrito TI FA FRENARE. Anche se hai una pinza da 100 Euro..
Ultima modifica di millling; 02-12-2019 a 23:07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26.
|
|
|