|
10-06-2016, 09:34
|
#426
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma & Bari
|
Vabbè, ma devi anche considerare i numeri di giri... Cmq devono essere "adeguati"
__________________
R 1300 GS Adv TB
R 1250 GS Adv 2021 40th
R 1250 GS Adv 2019 kal
R 1200 GS Adv 2017 TB
|
|
|
10-06-2016, 09:41
|
#427
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Marche
|
Su di marcia è un piacere.
A scendere invece pensavo un pò meglio... forse sbaglio io o forse è ancora questione dei pochi km (meno di 400) ma a volte non entra la marcia inferiore o a volte devo spingere il piede un pò di più.
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
__________________
Enjoy your family and life
Ciao-Tuareg-Dominator-Phantom-Foresight-Deauville-GS Triple Black 2016
|
|
|
10-06-2016, 10:02
|
#428
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma & Bari
|
Riccio anche a me è uguale
__________________
R 1300 GS Adv TB
R 1250 GS Adv 2021 40th
R 1250 GS Adv 2019 kal
R 1200 GS Adv 2017 TB
|
|
|
10-06-2016, 10:07
|
#429
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2016
ubicazione: Rieti
|
prima volta che lo uso in una moto e mi piace davvero molto,facile e pratico,veramente comodo sia nei viaggi che in strade con discreto afflusso di auto
|
|
|
10-06-2016, 10:18
|
#430
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Apr 2014
ubicazione: Bolzano
|
Quote:
Originariamente inviata da beppo79
Vabbè, ma devi anche considerare i numeri di giri... Cmq devono essere "adeguati"
|
Beppo...vabbè e allora magari uso la frizione!!! 
__________________
HondaCB1000R,BMW R1200R DarkWhite,BMW R1200R LC,BMW R1200GS Exclusive,BMW R1250GS Triple Black
|
|
|
10-06-2016, 10:20
|
#431
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma & Bari
|
Tu confondi il cambio elettro-assistito col cambio automatico
__________________
R 1300 GS Adv TB
R 1250 GS Adv 2021 40th
R 1250 GS Adv 2019 kal
R 1200 GS Adv 2017 TB
|
|
|
10-06-2016, 12:03
|
#432
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 May 2015
ubicazione: Dalle mie parti
|
La mia esperienza dopo 6.000 km è positiva, se dovessi ricomprare la stessa moto lo monterei sicuramente.
Pure io dopo la classica prova di mezz'ora dal concessionario ero rimasto un po perplesso, ma ancora prima di finire il rodaggio avevo imparato ad usarlo.
Come ogni automatismo richiede un minimo di assuefazione, non si può pretendere che ci legga nel pensiero o la perfezione assoluta ed in ogni caso ci sono alcune situazioni dove è meglio usare la frizione.
Cambiata fluida, fulminea, senza strappi e goduriosa dalla 2a alla 6a sia in salita che in scalata sopra i 3.000/3.500 giri.
Più guidi 'sportivo' e meglio funziona, in caso di necessità permette di scalare una marcia all'ultimo istante in fase di ingresso in curva senza generare bruschi trasferimenti di carico grazie ad una 'doppietta' rapidissima e sempre perfetta.
Allo stesso modo la fluidità del passaggio delle marce permette l'inserimento di una marcia superiore in uscita dalle curce in accelerazione ad angoli di piega che normalmente sconsiglierebbero l'azionamento del cambio.
A volte strappa o ha esitazioni se:
- Si va a passeggio e si scala a basso numero di giri (funziona bene invece salendo di marcia con gas puntato e a bassi giri).
- Non si agisce con decisione sulla leva del cambio.
- Si dà un secondo comando senza consentire alla leva del cambio di tornare in posizione.
- Si viaggia col gas puntato e si scala: gas rigorosamente chiuso per scendere di marcia, altrimenti è come scalare marcia con un cambio tradizionale senza tirare la frizione.
Il mio GS ha sempre strappato salendo dalla 1a alla 2a, dando un contraccolpo poco piacevole: in questa situazione uso quasi sempre la frizione indipendentemente da quanto sto aprendo e dal numero di giri.
Scalando dalla seconda alla prima invece funziona bene, anche se mi è capitato per tre o quattro volte che entrasse il folle: probabilmente non avevo premuto con decisione, comunque sia un paio di volte è successo all'ingresso di uno stretto tornante in ripida discesa, non è stata una cosa piacevole.
Per fare un paragone mi è piaciuto meno il cambio DCT della nuova Honda Africa Twin, che è più confortevole ma ha cambi marcia eterni, impossibilità di modulare la trazione a bassissimi giri in situazioni di scarsa aderenza, funzionamento in manuale con avvertibile ritardo tra il comando e l'effettivo cambo marcia.
Alla fine il bilancio è decisamente positivo, se avete una mezza idea di montarlo fatelo con tranquillità, non ve ne pentirete.
__________________
R90S 1976
R 1200 GS 2016 Triple Black
K 1600 GTL 2018
|
|
|
10-06-2016, 13:36
|
#433
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jan 2010
ubicazione: Avellino
|
Io mi trovo benissimo, scalate rapide a gas chiuso fino alla prima senza nessun impuntamento e molto spesso SCALATE A GAS APERTO (provare per credere)!!!
Quando pensate che si impunti, provate a liberare la levetta dal piede/stivale.
Spesso accade che dopo il cambio marcia lo stivale tiene ancora "impegnato" il microinterruttore e se provi a passare all'altro rapporto, non se lo prende.
__________________
caballero 50 RC............................................... BMW GS 1200 ADV TB
|
|
|
10-06-2016, 17:01
|
#434
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Ager Faliscus
|
Sì può installare aftermarket?
__________________
www.piccolipassicivita.it
|
|
|
10-06-2016, 17:18
|
#435
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
|
Se leggi i post indietro, non molto per la verità, ti si apre un mondo.😊
|
|
|
10-06-2016, 20:18
|
#436
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
|
Guarda, è come un sequenziale con doppia frizione la cambiata con l'ekettroassistito, se riesce.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
10-06-2016, 20:39
|
#437
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Mah...per me no. Il cambio honda usato in manuale può non piacere, ma è VERAMENTE rapidissimo sia a salire che a scendere. Non ha bisogno di doppiette e il doppia frizione di certo brucia in accelerazione molte concorrenti (come pure la cambiata di un cambio tradizionale, sia a scalare che a salire).
Limitatamente a questo, tanto di cappello alla tecnologia nipponica.
Ora confronto il cambio BMW con quello e, per carità, è certamente utile ma nulla a che vedere con...
Corde et igne audere semper
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Ultima modifica di Slim_; 10-06-2016 a 20:42
|
|
|
10-06-2016, 20:55
|
#438
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
|
Sono 2 cose molto diverse. Ci credo che quello Honda è migliore.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
12-06-2016, 07:42
|
#439
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: In quel della Marca Gioiosa/Africa
|
Avendo la mia TB solo 200km ho usato l'elettroassistito solo un paio di volte per provarlo ma gia' posso anticipare che sia davvero uno spettacolo!
Per chi non lo avesse installato secondo me e' assolutamente da ordinare!
|
|
|
12-06-2016, 07:49
|
#440
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2016
ubicazione: Fano
|
Vale anche per me, per lo meno nell'aumentare le marce è un vero spettacolo ed ho solo 100 km. In scalata invece non riesco ancora a capire, forse perché sono troppo basso di giri (ancora in rodaggio e il concessionario mi ha detto di non superare i 4000 rpm nei primi 300 km)
|
|
|
12-06-2016, 07:52
|
#441
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: In quel della Marca Gioiosa/Africa
|
a me hanno dato soltanto il limite dei 6000giri per i primi 1000km... bohhhhhh
|
|
|
12-06-2016, 08:42
|
#442
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2016
ubicazione: Fano
|
Sul libretto di istruzioni è scritto di arrivare a 5000 rpm fino a 1000 km. Il concessionario mi ha suggerito di arrivare a 4000 rpm per i primi 300 km. Poi chissà: ho la sensazione che se la moto avrà problemi li avrà a prescindere dal rodaggio
|
|
|
12-06-2016, 09:17
|
#443
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Si Nick, ma il rodaggio su questi motori è utile.
Puntualizzo che la mia risposta sul cambio elettrossistito, non era certo per denigrare quello Bmw, ma solo per dire che usati in manuale ci sono soluzioni di cambi automatici (ripeto usati in manuale) molto più rapidi.
Io l'ho richiesto come opt (l'elettrossistito) e ne sono molto contento. Al 1* tagliando chiederò solo se sia possibile attenuare alcuni strappetti nei vari cambi marcia .☺
Corde et igne audere semper
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
12-06-2016, 11:22
|
#444
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Certo che vi aggiornerò sulla possibilità di taratura del cambio!!
....e spero di non farmi liquidare con un: "la provi adesso che abbiamo sostituito l'olio del rodaggio, vedrà che...." perché lo so già che gli oli non fanno i miracoli. A parte quando li trovi sull'asfalto....😨😨😨😱😱
Corde et igne audere semper
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
12-06-2016, 11:23
|
#445
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
Per lo sniffer can....non so.
Corde et igne audere semper
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
12-06-2016, 13:58
|
#446
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
|
Quote:
Originariamente inviata da Glider
Per fare un paragone mi è piaciuto meno il cambio DCT della nuova Honda Africa Twin, che è più confortevole ma ha cambi marcia eterni, impossibilità di modulare la trazione a bassissimi giri in situazioni di scarsa aderenza, funzionamento in manuale con avvertibile ritardo tra il comando e l'effettivo cambo marcia.
.
|
questo non è assolutamente vero, ho una vfr 1200 dct, in manuale è rapidissima nessun cambio senza frizione puo' essere cosi' veloce (come si tocca il pulsante la marcia è inserita), pronto a qualsiasi confronto (ho molti amici con GS) in D o in S cambia in 70 millisecondi, solo i cambi delle auto supersportive sono cosi' veloci, tant'e' che in moto gp ed in SBK è vietato, darebbe troppi vantaggi al pilota.
|
|
|
12-06-2016, 14:28
|
#447
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
|
@Henry, quoto!! Forse la prova fatta è stata parziale/approssimativa.
Corde et igne audere semper
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
|
|
|
13-06-2016, 01:26
|
#448
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 May 2015
ubicazione: Dalle mie parti
|
Henry,
La mia prova è durata solo una ventina di minuti e magari ho avuto l'impressione errata, ma sapendo come funzionano i cambi a doppia frizione e avendo provato i DSG della Volkswagen ed il PDK della Porsche mi aspettavo un cambio marcia più rapido.
Ho avvertito un ritardo sia nel cambio di rapporto, con una transizione morbida e un passaggio da una frizione all'altra non certo rapido, sia un lasso di tempo avvertibile nell'uso manuale, con un certo ritardo dalla pressione del pulsante all'effettivo cambio di rapporto.
Magari ci sono più modalità ed io ho usato quella meno sportiva, non saprei, o forse mi aspettavo la reattività riscontrata sulle auto a doppia frizione e non l'ho trovata.
Per tornare in topic, anche oggi 450 km su strade di montagna, sterrati ed autostrada.
Il cambio elettroassistito del GS Mi piace molto, ma ancora una volta in una scalata dalla 2a alla 1a in un tornante stretto e in discesa mi è rimasto in folle.
Devo capire se sbaglio io o cos'altro, perchè anche se capita raramente non è piacevole.
__________________
R90S 1976
R 1200 GS 2016 Triple Black
K 1600 GTL 2018
|
|
|
13-06-2016, 09:02
|
#449
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
|
... tu.... scali dalla 2 alla 1 usando il cambio elettroassistito?
__________________
... a piedi.
|
|
|
13-06-2016, 09:10
|
#450
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
|
Quote:
Originariamente inviata da Glider
..in una scalata dalla 2a alla 1a in un tornante stretto e in discesa mi è rimasto in folle.
...
|
...è pur sempre un "semplice" attuatore, non ha schede e chip di supporto come un cambio robotizzato. Passare dalla seconda alla prima, presuppone un numero di giri abbastanza basso, condizione di per sè non ottimale per un attuatore, in più c'è in mezzo la folle (...e l'attuatore non lo sa).
__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|