|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-04-2012, 08:39
|
#426
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: Vicenza/Veneto/Serenissima Repubblica
Messaggi: 2.274
|
__________________
...fare e tacere!!!
R1200GS-ADV-yellow-shine MY11
|
|
|
30-04-2012, 09:00
|
#427
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Feb 2004
Messaggi: 1.114
|
A me me pias!!(cit. Tricheco)
|
|
|
04-06-2012, 09:03
|
#428
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Tanto per non far morire il thread, in prima pagina posto foto delle altre manutenzioni fatte:
-ingrassaggio albero di trasmissione;
motivo dell'ispezione: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?t=357096; probabilmente è la frizione, la smonterò;
-smontaggio, pulizia e ingrassaggio del motorino d'avviamento;
motivo dell'ispezione: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?t=359452;
in fase di pulizia;
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
04-06-2012, 21:28
|
#429
|
UnOfficial Tester BMW
Registrato dal: 23 Oct 2002
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 5.473
|
 porto su... che il della lo cerca...
__________________
Se ha le ruote o le tette, prima o poi creerà problemi (cit.)
|
|
|
04-06-2012, 21:29
|
#430
|
"Lo" dell' obsoelika
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Piacenza - centro
Messaggi: 11.966
|
Grazie, adesso curioso :-)
__________________
für hocste ansprüche
|
|
|
04-06-2012, 21:35
|
#431
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Questo è uno di quei 3ead da tenere sempre in evidenza in QDE.
Dietro c'è un lavoro di fino, e complimenti a N1.
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
04-06-2012, 22:03
|
#432
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Grazie Gianfranco. Purtroppo il lavoro non è finito. Sono col motorino d'avviamento in mano e la frizione che... se mi girano le 00 la faccio a pezzi...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
04-06-2012, 22:07
|
#433
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
|
Ma non l'avevi sistemata la frizione? Che problemi hai riscontrato ancora?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|
|
|
04-06-2012, 22:12
|
#434
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
No, la frizione non l'ho toccata. Infatti mi stò tirando martellate sulle... parti intime! Avevo la moto a pezzi e non ci ho pensato.
Questo è il problema: http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?t=357096.
Trattasi di rumori e vibrazioni in frenata a frizione premuta. Non è l'albero che è stato smontato e ingrassato, non è il cambio perchè a folle e a marcia inserita ma senza premere la frizione non lo fa. Escludo l'avantreno (dischi ecc) per le prove fatte....
Resta pa frizione. non so cosa esattamente, se il disco, lo spingidisco o cosa. Stasera ho scoperto che a frizione premuta, la luce tra disco e volano è di solo 4 decimi...
Sarà l'attuatore che non "spinge" abbastanza? Proverò a spurgare anche quello...
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
17-06-2012, 16:38
|
#435
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Dec 2008
ubicazione: Milano sud
Messaggi: 265
|
Ho visto solo ora questo 3d: impossibile non farti i complimenti per la determinazione
__________________
R1200 GS LC MY13 full, Dominator nx650, ex R1200ST ABS, ex R1150R ABS
|
|
|
17-06-2012, 20:56
|
#436
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
rinnuovo anche io i miei
complimenti.... stic@zzi!!!!! bravissimo!!!!
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
17-06-2012, 23:00
|
#437
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: verona
Messaggi: 268
|
gran lavoro davvero compliemti!
|
|
|
18-06-2012, 14:12
|
#438
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Grazie a tutti. Ora devo risolvere il problema al cambio/frizione.. se ho molte ferie lo faccio quest'estate, altrimenti aspetto l'autunno!
Lamps
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
28-06-2012, 16:22
|
#439
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
leggo solo ora la tiritera del trascinamento ingranaggi...
non è che ti riferisci al normale trascinamento della coppia conica e cardano in frenata con la frizione tirata?
sulle ADV è normale perché le sospensioni più lunghe fanno lavorare il gruppo trasmissione ad una inclinazione più estrema, confermato anche da BMW anni fa quando avevo lo stesso dubbio, sulle 1150 STD infatti non lo fa.
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
28-06-2012, 16:41
|
#440
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Si ma se pinzo forte, come in una frenata di sicurezza, vibrano forte le pedane, non penso sia normale. Il rumore invece di tlank tlank lo fa appena pinzo a frizione premuta. Ieri ho provato sul cavalletto ad inserire le prime tre marce con un filo di gas; certo si sente il cardano, ma non come quanto freno! E' una cosa anomala, sicuro....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
03-07-2012, 17:19
|
#441
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
sulla mia, da sempre, se tiro la frizione e freno con l'anteriore, si sente il tlank tlank del trascinamento del cardano, però la vibrazione non mi pare di avvertirla ma chredo di ignorarla automaticamente perché è una moto che di rumori ne fa tanti e per stare sereno, ignoro tutto  tanto ogni volta che la smonto mi rendo conto che non ha un bel niente di anomalo...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
03-07-2012, 18:33
|
#442
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Apr 2008
ubicazione: Padova.
Messaggi: 506
|
Quote:
Originariamente inviata da NumberOne
@pensionelibano: grazie, ma ho solo seguito quanto detto sulle vaq e sul manuale d'officina. Un pò di manualità e conoscenza di meccanica base e il gioco è fatto.
Per la spesa, considera che avrei potuto spendere "solo" 4700 euro moto compresa per portarla come vedi, tagliando completo compreso. Le rimanenti 1300 euro, le ho spese per gli ohlins, scarco completo e centralina (+ qualche altro accessorio). Quindi in teoria ne avrei potuto fare a meno.
Alla fine penso che 4700 euro per un'adv del 2003 con 47k km, risellato, riverniciato e con plastiche nuove, sia un buon affare....
Il lavoro l'ho fatto da me, non lo conto.
|
4700 effettivamente non è male ovviamente senza contare tutto il tempo che ci hai perso dietro... se penso che però si trovano da noi delle ADV stessi anni e km a 5000.... cmq talvolta è preferibile come hai fatto tu, almeno sai cosa hai cambiato e poi non penso tu l'abbia fatto per rivenderla sennò non ne valeva la pena
|
|
|
03-07-2012, 21:50
|
#443
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2009
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 191
|
Hai fatto un gran lavoro, ma che soddisfazione...!!!
__________________
R1200 GS Adv 2016 Full
————
First you want a motorcycle.
Then you want a BMW.
|
|
|
04-07-2012, 09:26
|
#444
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Quote:
Originariamente inviata da L' UOMO NERO
4700 effettivamente non è male ovviamente senza contare tutto il tempo che ci hai perso dietro... se penso che però si trovano da noi delle ADV stessi anni e km a 5000.... cmq talvolta è preferibile come hai fatto tu, almeno sai cosa hai cambiato e poi non penso tu l'abbia fatto per rivenderla sennò non ne valeva la pena 
|
Ciao! Guarda, per avere un'ADV in condizioni (attuali) identiche mia, non bastano 5000 euro. Quando ho trovato la mia, prima di acquistarla, mi sono messo alla ricerca di un buon usato ma a meno di 6500 euro e 70000km non ho trovato nulla. Considera anche che, con quella spesa, ho cambiato molte cose che altri usati ce l'hanno appunto usate: sella, verniciatura carrozzeria, verniciatura telai vari, gommini/silentblock vari, viteria ecc.
Inoltre, farlo da te, non ha prezzo!
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
12-07-2012, 00:48
|
#445
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: vigevano
Messaggi: 1
|
restauro gs adv
Complimenti per l'impresa. visto che sei così bravo e ne sai tante potresti darmi dei consigli visto che io proprio non me ne intendo...son caduto qualche tempo fa...mi é rimasto il manubrio che secondo me é un pò storto e il paramotore come il tuo é graffiato così pure come il becco (la mia é una gs '03 con pz adv), alla concessionaria mi dicono di cambiare i pezzi, ...capisco che devono vendere i pezzi di ricambio...ma con sta crisi non possono certo aspettare che arrivi sempre io..é la terza volta che cado..per colpa della gente che non rispetta le precedenze...) e questa volta ho deciso di arrangiarmi, se riesco a far da me magari grazie ai consigli di uno esperto come te, tutto di guadagnato. in sintesi questi sono i danni:
-parafango ant-becco graffiato,
-paramotore teste graffiato,
-faretto adv rotto il pezzo che lo collega alla piastra triangolare di aggancio,
-manubrio impercettibilmente piegato..(tra l'altro mi piacerebbe verniciarlo color acciaio).
Ti ringrazio!!
Augusto
|
|
|
12-07-2012, 09:07
|
#446
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Ciao Augusto, mi pare logico che bmw vuole vendere i pezzi di ricambio, anche se sono solo graffiati!
A quanto pare non hai subito molti danni.
Per il manubrio, la penso così (già detto in altro forum): smonta il manubrio, basta che ti procuri qualche chiave esagonale. Se non hai la dinamometrica, usa il buon senso. Non è necessario svuotare le vaschette dei liquidi, fissale magari al parabrezza con della carta gommata. Smontato il manubrio, mettilo a terra e allinealo alle mattonelle o a qualcosa di dritto, vedrai subito se è storto. Quello che io penso, è che con la percezione che hai sul fatto che sia storto, puoi anche raddrizzarlo. Quando secondo te sarà dritto, vorrà dire che sarà dritto. Non so se mi sono spiegato. Non servono micrometri per drizzare un manubrio! Vai in una zona industriale, rivolgiti ad un verniciatore a polvere professionista e ti scegli il colore nella mazzetta con millemila tonalità! Il costo sarà irrisorio (per loro lo è sicuramente), la polvere è spessa quindi non è necessario carteggiare, mettere fondo ecc. Con 10 euro te ne esci alla grande.
Prima difare tutto ciò però, ti consiglio di allentare le 4 viti a testa esagonale che stringono i foderi alla piastra inferiore dove c'è lo snodo sferico con la cuffietta. Può anche essere successo che si sono disallineate solo le forcelle! allendando le viti, ti fai aiutare da qualcuno che stringerà le ruote tra le gambe e tu girerai il manubrio a dx e a sx. E' probabile ( al 99,9%) che si rimetta a posto da solo, se non si tratta effettivamente del manubrio.
Per il paramotore, vale la stessa cosa del manubrio. Devi conoscere qualcuno che ha una sabbiatrice industriale. Basta carteggiare dove c'è il graffio rendendo la superficie liscia (con una 200 magari), poi ti rivolgi al sabbiatore che butterà il pezzo in sabbiatrice e tornerà come nuovo. Qui però ti servirà una chiave esagonale speciale. Non ricordo se il lato dx o il sx necessita di questa chiave che si infila nel tubo (dove c'è il tappo in gomma) per smontare il tutto. Il problema è la lunghezza della chiave.
Anche qui il costo sarebbe irrisorio, non ti dovrebbero chiedere soldi.
C'è anche un altro metodo con un tampone goffrato da mettere al trapano per rigreare la superficie bucciata. Fai una ricerca sul forum.
Per il becco, compra un pò di stucco classico (stucco per ferro da carrozzieri), lo applichi, carteggi solo quella zona, aggrappante per plastica e nero opaco. Il pezzo torna nuovo!
Per la staffa dei faretti, li ci vuole un saldatore e poi vai di vernice a polvere...
Cià
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
03-09-2012, 17:23
|
#447
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Ed ecco qua.... tra poco sventrerò il posteriore (trasmissione e cambio) per accertarmi sull'origine del rumorino in frenata/scalata. Presto il thread verrà aggiornato!
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
03-09-2012, 20:31
|
#448
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: (ITALY)
Messaggi: 604
|
Onore al merito, mi inchino!!Bravo!
Per la frizione vedrai che e' il disco...un lavoraccio schifo!!ma vista la tua abilita'e'solo questione di pazienza!!
|
|
|
04-09-2012, 07:33
|
#449
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Aug 2011
ubicazione: Guglionesi [CB]
Messaggi: 3.442
|
Speriamo sia la frizione, non mi và di smontare il cambio, inoltre i residui metallici sul tappo calamitato del cambio erano esigui....
__________________
ADV 1190S...
Qui il restauro dell'ADV ==> quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=340143
|
|
|
04-09-2012, 08:34
|
#450
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Tra Milano e Piacenza
Messaggi: 1.060
|
Arrivo solo ora a leggere questo thread e … non ho parole! Bellissimo ed entusiasmante! Viene voglia di cercare una moto incidentata e metterci mano … ovviamente non è assolutamente facile e pochissimi hanno le capacità e la determinazione di NumberOne. Io, che qualche anno fa restaurai per questioni affettive la moto di mio nonno (Parilla 175cc del 1953), non sarei assolutamente in grado di ripetere quanto fatto da N1.
Ancora tantissimi complimenti per il coraggio e la determinazione nell’aver creduto in un progetto e per aver “salvato” una moto mitica! Che magari un giorno mi ricomprerò …
ciao
__________________
R100RT Roadster, K1200R Sport, R1150GS Adv, CBR1000RR, CBR900RR, Kawasaki 750MachIV
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:03.
|
|
|