Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2010, 15:42   #1
tomasgiulio
Mukkista
 
L'avatar di tomasgiulio
 
Registrato dal: 01 Sep 2009
ubicazione: Schaffhausen (CH)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
Occhio che sono 300 euro di multa...
...beh, se vogliamo essere pignoli...per ora solo a Trieste!

PS:l'anno scorso ho viaggiato per diverse volte in Sguizzera e, essendo stato avvertito sulla fiscalità dei limiti, viaggiavo anche in autostrada a 5km/h al di sotto del limite...e non mi ci schiodavo!!!Speriamo bene!
__________________
R1150GS ADV

Ultima modifica di tomasgiulio; 25-05-2010 a 15:52
tomasgiulio non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 18:16   #2
Panzerkampfwagen
Finger power
 
L'avatar di Panzerkampfwagen
 
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da romargi
la prossima volta che ci passo come minimo mi fermerò a pisciare sul muro del comune...

Occhio che sono 300 euro di multa...
No, se non tira giù la lampo dei pantaloni. Ma vuoi mettere la soddisfazione?
Panzerkampfwagen non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 12:11   #3
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
predefinito

5 kmh li mettono in tolleranza, quindo andavi almeno a 100! in ne ho preso una in campagna, di notte, limite 70, andavo a 76, contestati sul verbale 71 kmh, pagato 50 euro e taciuto.....
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 13:06   #4
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
5 kmh li mettono in tolleranza, quindo andavi almeno a 100! in ne ho preso una in campagna, di notte, limite 70, andavo a 76, contestati sul verbale 71 kmh, pagato 50 euro e taciuto.....
Esatto: 100Km esatti (rilevati - bisogna vedere se corretti). In ogni caso conoscerai benissimo quella statale: percorrerla a 90 Km/h è quasi un pericolo perchè ti sorpassano anche i camion!!!! Provato personalmente!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 12:46   #5
utente cancellato_
Guest
 
predefinito

Rettifilo prima del centro abitato a 62 km/h vs 50 al paese di Arlecchino (Brisighello?) vicino Mantova, in un assolato primissimo pomeriggio di luglio.

2 punti + 2 punti di abbuono mancato + XX euri, non ricordo.

Mai visto nessuno tranne 2 vigilesse che chiaccheravano tra loro all'ombra dietro ad un cespuglio.

L'ho presa come un'idiota ingiustizia, ma si sa che il mondo va come va e non come dovrebbe andare.

Ovvio che a Brisighello mi vedranno solo in fotografia e mai più.

**p

Ultima modifica di utente cancellato_; 25-05-2010 a 12:49
 
Vecchio 25-05-2010, 15:34   #6
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolocorrado Visualizza il messaggio
Rettifilo prima del centro abitato a 62 km/h vs 50 al paese di Arlecchino (Brisighello?) vicino Mantova, in un assolato primissimo pomeriggio di luglio.
Può essere Bigarello ? E' sulla SS10 padana inferiore all'incrocio con la prov. che poi porta sul Garda.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 12:48   #7
emagagge
Mukkista doc
 
L'avatar di emagagge
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
predefinito

Che nervoso!!!
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
emagagge non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 13:07   #8
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
predefinito

moltissimo solidale con te in un paesino vicino ad aulla qlc anno fa ho preso un autovelox all'andata e ho fatto il bis al ritorno il giorno dopo nello stesso punto anch'io per una decina di kmh in più..
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 13:09   #9
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
predefinito

Stato infame........
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 14:27   #10
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da highline76 Visualizza il messaggio
Stato infame........
Beh, non esageriamo.
Posto che spesso i limiti sono assurdi, gli Autovelox sono trappole e ci vorrebbe un po' più di tolleranza, vorrei chiedere a chi se la prende col nostro Stato se ha per caso mai varcato il confine verso l'Austria.

In autostrada, se ci sono dei lavori ed il limite è posto a 60 (esempio reale), vi troverete in coda a 60, non ci sono cazzi. Massimo 70, se quelli davanti a voi sono dei temerari.
Qui non succede mai, se ci fate caso.

Se provate a superare di oltre 10 Kmh di tachimetro le velocità indicate sui pannelli a messaggio variabile (quest'anno pioveva e mi sono fatto un bel pezzo a 90 Kmh), sbuca una pattuglia dal nulla e finchè non cacciate i soldi non vi muovete di lì.
Ogni anno, in fiera a Monaco di Baviera, mi sorbisco le lamentazioni degli italiani multati. Ne conosco uno che in teoria non potrebbe neanche più guidare in Austria e passa di sfroso. Se lo beccano lo blindano.

A scanso d'equivoci: ho tutti i mei punti solo perchè sono fortunato, spesso fatico anch'io a rispettare i limiti.

A proposito: un mio conoscente è stato beccato col Telelaser arrivando al casello dell'autostrada, dove c'è il limite di 60 e tutti arrivano a 120. Parliamo dell'Italia.

Patente ritirata. Occhio!
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 14:43   #11
squalomediterraneo
Mukkista doc
 
L'avatar di squalomediterraneo
 
Registrato dal: 10 May 2005
ubicazione: Palermo
predefinito

In Austria fanno prevenzione, qui rubano !!!

Io posso fare da Palermo a Bolzano a 350 km/h e mettere a repentaglio la mia ed altrui vita, senza che nessuno mi fermi. Poi mi arrivano i verbali a casa, ma nel frattempo posso avere ammazzato centinaia di persone.
__________________
BMW 1967 cc Ducati 916 cc Cagiva 125 cc Piaggio 198 cc Laverda 744 cc
squalomediterraneo non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 14:48   #12
drummer62
Mukkista doc
 
L'avatar di drummer62
 
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalomediterraneo Visualizza il messaggio
In Austria fanno prevenzione, qui rubano !!!
Mi sa che non è chiaro il significato del verbo "rubare".
Rispettiamo i limiti e nessuno ci chiederà soldi per eccesso di velocità.

Anni fa ho preso una multa perchè mi hanno fotografato ad 80 all'ora in Milano.
Mi sono incazzato ma ho pagato prendendomela solo con me stesso, perchè ho commesso un'infrazione.
__________________
www.audio-activity.com
drummer62 non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 13:16   #13
passin
Mukkista doc
 
L'avatar di passin
 
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
predefinito

Mi sembrano le battaglie contro i mulini a vento....

@Paolocorrado il paese si chiama Bigarello e c'è un autovelox fisso (l'ho preso anch'io)

Purtroppo è così e a meno che non si faccia una rivoluzione dobbiamo conviverci...

Piuttosto meglio viaggiare con dispositivi che segnalino gli autovelox tipo i navigatori satellitari e pregare di non beccare quelli mobili!!!
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
passin non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 13:25   #14
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passin Visualizza il messaggio
Piuttosto meglio viaggiare con dispositivi che segnalino gli autovelox tipo i navigatori satellitari e pregare di non beccare quelli mobili!!!
esatto.

roby io faccio così ormai da anni... ho preso un Garmin Zumo 550, tengo aggiornato il dbase dei POI con le postazioni fisse e mobili (scaricabile gratis dal sito http://www.garmin.it/download.php?id=39 ) e lo collego via BT al Cardo.

e' un pò una rottura di maroni, perchè senti il "don don" ogni 3 minuti, ma fino ad oggi (sgrat sgrat e ri-sgraaat) mi ha salvato sempre la pelle
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 13:39   #15
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flute Visualizza il messaggio
roby io faccio così ormai da anni... ho preso un Garmin Zumo 550, tengo aggiornato il dbase dei POI con le postazioni fisse e mobili...
Io ho lo Zumo 550, che peraltro mi si è rotto proprio sabato scorso. Ogni tanto caricavo i POI aggiornati ma è un Warning continuo!!!
In moto poi uso il navigatore senza auricolari e mi limito solo a guardarlo.
Avere un ulteriore device nelle orecchie (per di più da ricaricare non mi entusiasma molto). Inoltre con la moglie uso il Tuyacom in gomma.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 13:42   #16
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Inoltre con la moglie uso il Tuyacom in gomma.
detto così sembra un "toy joy" niente male
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 13:24   #17
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

non si possono mettere in evidenza su QDE i comuni che usano queste pratiche così da poterli evitare?
Smart non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 14:11   #18
Brontosauro
Mukkista doc
 
L'avatar di Brontosauro
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torino
predefinito

Per quanto concerne le indicazioni relative al contenuto dei messaggi, il Decreto ha stabilito che sul pannello deve essere riportata l’iscrizione “controllo elettronico della velocità” ovvero “rilevamento elettronico della velocità”, eventualmente integrata con il simbolo o la denominazione dell’organo di polizia stradale che attua il controllo.
L’art. 3 del Decreto interministeriale 15 agosto 2007 (vds. circ. n. 91/07) ha precisato che le disposizioni in argomento si riferiscono esclusivamente alle postazioni di controllo per il rilevamento della velocità stazionate lungo la rete stradale e quindi, non si applicano per i dispositivi di rilevamento della velocità installati a bordo di veicoli per la misura della velocità in maniera dinamica ovvero “ad inseguimento” (ad es. provida).
In merito alla segnalazione delle postazioni di rilevamento di velocità mediante “telelaser” occorre fare una precisazione: come evidenziato dal Ministero dell’Interno, con circolare prot. 300/A/7819/09/144/13 del 24 giugno 2009 … per l’impiego dei dispositivi denominati “telelaser” o assimilabili quanto a principio di funzionamento, si fa presente che la distanza minima di collocazione del segnale di preavviso, in tali casi, deve essere riferita non già al punto in cui si trova l’operatore addetto al controllo quanto, piuttosto, al punto in cui avviene l’effettiva misura della velocità del veicolo in transito. A tal fine, è stato predisposto un esempio figurato esplicativo (vds. allegato 2).



VISIBILITA’ DELLE POSTAZIONI DI CONTROLLO


Le postazioni di controllo mobili devono essere ben visibili. A tal fine, la Direttiva Ministeriale precisa, altresì, che le postazioni di controllo possono essere rese ben individuabili ricorrendo, ove possibile, all'impiego di autoveicoli di servizio con colori istituzionali. In alternativa, quando sia utilizzato un veicolo di serie nella disponibilità della Pubblica Amministrazione, la visibilità della postazione può essere garantita con la collocazione sul veicolo o in corrispondenza di esso di un segnale conforme a quello previsto per le postazioni fisse, ovvero facendo uso di un dispositivo supplementare a luce lampeggiante blu di tipo mobile.
POSTAZIONI MOBILI DI RILEVAMENTO
CON LA PRESENZA DELL'OPERATORE DI POLIZIA

Gli strumenti di misura della velocità collocati in postazioni mobili con la presenza e sotto il diretto controllo di un operatore di polizia possono essere utilizzati su tutte le strade sia urbane che extraurbane. Il Dicastero, a tal fine, precisa che:
a) se sono utilizzati sulle strade indicate nel decreto del prefetto di cui all'art. 4 Legge n. 168/02 (vds. allegato 1), è sempre ammessa la contestazione differita della violazione e, quindi, possono essere impiegati anche senza necessità di motivare le ragioni per le quali non si è proceduto al fermo del veicolo condotto in eccesso di velocità;
b) se impiegati su altre strade, la contestazione differita della violazione è ammessa solo quando l'apparecchiatura di controllo è utilizzata sotto il diretto controllo di un operatore di polizia e ricorre, alternativamente, una delle seguenti condizioni indicate dall’art. 201, comma 1-bis, lett. e) C.d.S. e cioè:
§ quando lo strumento, per caratteristiche tecniche, non consente di accertare la velocità dei veicoli se non dopo che sono transitati davanti alla postazione di controllo;
§ quando sia impossibile fermare il veicolo in tempo utile o nei modi regolamentari.
In tali casi, il verbale di contestazione, con richiamo alle disposizioni dell'art. 201, comma 1-bis, lett. e), deve solo indicare le modalità di effettuazione del servizio di controllo che legittimano il mancato fermo immediato del veicolo in eccesso di velocità;
c) al di fuori delle condizioni di cui ai precedenti punti a) e b), devono essere impiegati in modo da consentire, ove possibile, il fermo immediato del conducente in eccesso di velocità per contestargli direttamente la violazione. In caso di impossibilità di contestazione immediata, il verbale deve indicare in modo preciso i motivi che non hanno consentito tale operazione.
Fuori dei casi in cui si rende possibile il controllo remoto delle violazioni e la loro contestazione differita, è sempre opportuno procedere alla contestazione immediata degli illeciti stradali - se necessario con l'impiego articolato di più unità operative - nel rispetto della prioritaria esigenza della salvaguardia dell'incolumità degli operatori e dei trasgressori. Ciò in considerazione dell'indubbia efficacia deterrente della concreta possibilità di applicare eventuali misure sanzionatone a carico del conducente nella immediatezza della violazione.
__________________
XT550,xl600,africatwin650,gs1000-1100-1200ADV,1150 ADV,,r1200gs,Rt1200 2011,GS1200LCtriple Black.
Brontosauro non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 14:11   #19
Ansid
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
predefinito

Scusate ma non avevano detto che i velox messi sulla strada in posizione non visibile e senza preavviso non era legali e che si sarebbero potute annullare tutte le multe? .......... mi sembra di aver letto o sentito una cosa del genere un pò di tempo fa!!!
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi
Ansid non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 14:26   #20
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Sul sito del comune c'è una foto della "location" dell'autovelox: potente notare la pericolosità della strada e come una velocità misurata di 95 Km/h costituisca un pericolo!!!!!

Praticamente se viaggi a 90 all'ora rischi di essere tamponato dai camion!!!!



Il pezzo di strada in questione è PRATiCAMENTE UNA SUPERSTRADA, priva di incroci a raso.
Rimango sempre più della mia convinzione, che mi porta a considerare questa multa molto simile ad un'estorsione vera e propria.

Gradirei che qualcuno dei benpensanti/moralisti del forum mi rendesse edotto sull'utilità di questo provedimento in merito alla prevenzione!

PS: ovviamente nella foto pubblicata dal comune il velox è visibile; non ho dubbi che quel giorno fosse posizionato in un posto un po' imboscato: in due moto nessuno l'ha visto. E stavamo andando piano proprio per non incorrere in questa tipologia di sanzioni.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 14:27   #21
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
predefinito

Ne ho collezionati alcuni di questi velox nascosti a + 5km/h o anche + 10.

Hai perfettamente ragione.

In Italia conviene fare i furbi, pollo chi cerca di stare nelle regole.
Purtroppo è così.

Quando si poteva fare ricorso ne ho vinti tanti, ma ora non ho più tempo e dovrei pagare l'avvocato e le tasse... non conviene più.

Ci si deve organizzare con le class action, è l'unico modo.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 15:23   #22
doic
Guest
 
predefinito

ocio Romargi ........ non scrivere cose che non centrano nulla con quanto ti è successo
 
Vecchio 25-05-2010, 15:27   #23
deka
Pivello Mukkista
 
L'avatar di deka
 
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Varese
predefinito

che dirti mi spiace ma per sollevarti un pò ti dico:
1) preso da mè un bell'Autovelox in tangenzialina di Varese, all'uscita da una galleria limite di 30Km/h sanzione arrivata a casa per una velocità di 32 Km/h metti i + 5 di tolleranza andavo a 37......
2) l'anno scorso un mio collega in Svizzera limite di 70 su una bellissima strada di montagna un bel telelaser per una piccola somma di € 852,00 andava a 87Km/h e sei mesi di divieto di guida nella confederazione Elvetica
3) quest'anno un altro collega ma questa volta con lo scooter per 8 Km/h in più la leggera somma di € 650,00 ed ora in attesa della comunicazione del periodo inerente il divieto di guida in Svizzera...
Ciao
__________________
Deka

Kawa Z750S / V-Strom 650 / CBF1000ST / MULTISTRADA 1000DS / R1200R
deka non è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 16:08   #24
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da deka Visualizza il messaggio
2) l'anno scorso un mio collega in Svizzera limite di 70 su una bellissima strada di montagna un bel telelaser per una piccola somma di € 852,00 andava a 87Km/h e sei mesi di divieto di guida nella confederazione Elvetica
Tzè... dilettante!!!!
Io in Svizzera posso vantare una multa di circa 1.600 Euro (più o meno, non mi ricordo l'importo esatto) perchè viaggiavo a 91 Km/h...

Sò troppo avanti, io!

__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea  
Vecchio 25-05-2010, 16:31   #25
raz.anus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Torino
predefinito

copri la targa ...e accccceeellleeerraa
__________________
[SIZE="7"]andiamooooo ...10 baht[/SIZE]
[url]www.bmwspecial.com[/url]
raz.anus non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:08.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati