Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2010, 10:18   #426
catramoz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 25
predefinito

Son riuscito a farci stare anche io 21 litri. in quanto a autonomia la danno x 350Km ma coi fumi e qualche scoreggia si può arrivare a 430-450Km.

Pubblicità

catramoz non è in linea  
Vecchio 27-09-2010, 10:21   #427
SirAndrew
Mukkista doc
 
L'avatar di SirAndrew
 
Registrato dal: 27 Jun 2005
ubicazione: Merate...
Messaggi: 1.191
predefinito

21L è impossibile..a meno che tu abbia il serbatoio bucato.
__________________
Andrea

R1200GS, R 75/5.
SirAndrew non è in linea  
Vecchio 27-09-2010, 10:27   #428
Pasqui!!!!!!!!
Mukkista doc
 
L'avatar di Pasqui!!!!!!!!
 
Registrato dal: 11 Nov 2009
ubicazione: Carpaneto Piacentino
Messaggi: 1.724
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zeno Visualizza il messaggio
Ieri ho fatto un pieno pieno dopo essere arrivato a 4 km di autonomia e sono entrati 21,08 l!!!!

Ma è possibile?
Anch'io una volta ho fatto benza con 6km di autonomia ma c'erano stati 19 litri!!!!!!
Pasqui!!!!!!!! non è in linea  
Vecchio 27-09-2010, 11:43   #429
Zeno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
predefinito

Allora devo fare la prova tanica, perchè in altre occasioni non mai ho messo più di 19 litri, anche quando ero proprio a secco.

Comunque sia l'autonomia con pieno a bordo bocchettone è di almeno 440 km, con un'andatura allegra, che mi sembra decisamente buona, in linea con il genere di moto
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Zeno non è in linea  
Vecchio 27-09-2010, 14:18   #430
zebu
Mukkista doc
 
L'avatar di zebu
 
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.582
predefinito

oggi l'ho portata dal conce e mi hanno detto che dalla diagnosi l'indicatore benza e' ok, ma che effettivamente c'era un aggiornamento SW da fare e l'hanno fatto.

mi hanno detto di provare con un paio di pieni e se non va ancora bene di tornare perche' proveranno con la reinstallazione completa del SW ( ma che lo fa Bill Gates pure questo?),
e che comunque BMW sa bene del problema dell'ADV 2010 (solo?) ma che ancora non e' riuscita a trovare una soluzione, quando l'avranno mi chiameranno...
__________________
KTM 890 SMT 2025
zebu non è in linea  
Vecchio 28-09-2010, 16:33   #431
catramoz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 25
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirAndrew Visualizza il messaggio
21L è impossibile..a meno che tu abbia il serbatoio bucato.
Nessun buco... Basta aver pazienza quando fai il pieno e versare la benzina pianopiano fino al collo del bocchettone. Aspetti che scenda di quel che basta e riimmetti benza fino a che riesci a farci stare 21 litri....
catramoz non è in linea  
Vecchio 01-10-2010, 16:21   #432
Keldon
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Sep 2010
ubicazione: Arco (TN)
Messaggi: 3
Wink esperienza personale

Io ho fatto un prova autonomia: ( r 1150 gs 2003): dopo esattamente 300 km si è accesa la riserva, ho fatto il pieno dopo 35 km dall'accensione della spia e mi ci sono stati 21,5 litri.
Il libretto riportava che all'accensione della spia sarebbero rimasti circa 4 litri ovvero almeno 60-70 km.

Concludo quindi che l'errore è abbastanza accettabile: circa di 20-30 km.

Pensavo peggio a dire il vero!!!
Keldon non è in linea  
Vecchio 12-10-2010, 19:33   #433
Mazz
Mukkista doc
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.846
predefinito

Proprio l'altro giorno con il mio GS 08' dopo 320 km mi segnava ancora mezzo serbatoio con autonomia di 310 km!! Cavoli dico io ....cosa mi fa ora.. 32km/l??? Se non mi fermo a fare il pieno....! Ne sono entrati la bellezza di 19,50 litri! Per poco non rimanevo a piedi!!!!
__________________
Ex R1200GS 08' - Ktm Super Adventure 1290
Dio perdona.........mi no! E sempre in roda alta!
Mazz non è in linea  
Vecchio 24-01-2011, 23:18   #434
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito consumo alto?

premetto che ho cercato e trovato due discussioni(già chiuse) sul consumo di benzina ma non ho trovato le risposte che cerco.
ho un gs1200 std del 2008 acquistato a settembre scorso con 18000km appena tagliandato per i 20000. oggi ne ha 23000 e fino a 30000 non andrò dal meccanico sgrat sgrat. quindi chiedo a voi se i miei 13km/l siano normali o lo siano i 17 che solitamente sento dichiarare dagli altri giessisti. preciso che non sono smanettone e difficilmente tiro a fondo le marce in quanto preferisco guidare in relax. concludo con: ci sono casi di consumi alti risolti? e come?
grazie a tutti e se dovessi aver saltato la giusta discussione chiedo semplicemente di postarmela in quanto sono stato evidentemente cieco a riguardo
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?

Ultima modifica di pivello; 24-01-2011 a 23:34
pivello non è in linea  
Vecchio 25-01-2011, 02:51   #435
peka63
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Bellagio
Messaggi: 648
predefinito

Non saprei,la mia,che è un 2007 sia guidando allegri,sia andado più tranquilli si discosta di poco dai 5l/100km di computer,che sono 20 km litro.A volte,sentendo il forum mi chiedo se non sia sbagliato il computer.Non sono uno che fà tutte le cambiate al limitatore,anche perche con il boxer non serve,ma la tengo allegra comunque.La moto ha 50.000 km, i consumi sono sempre stati questi,sia quando l'ho presa,anch'io con 18.000 km che adesso.
__________________
GS 1200 la viaggiatrice,Hornet 900 la divertente.
peka63 non è in linea  
Vecchio 25-01-2011, 10:37   #436
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

ma il dato che leggi sul computer hai controllato a quanto equivalga alla pompa? del benzinaio! non gaio! giusto per chiarire il concetto
non che mi cambi la vita ma sono davvero curioso di conoscere se è normale così o se c'è qualcosa da fare
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea  
Vecchio 25-01-2011, 18:02   #437
Gab87
Mukkista in erba
 
L'avatar di Gab87
 
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Luserna San Giovanni
Messaggi: 519
predefinito

Io ho un GS 2010 STD
Ho fatto la prova riformendo io a litri e il computer di bordo è giusto
Mi dava lo stesso consumo
Adesso sono solo a 1.000 km
Nel rodaggio girando tranquillo mi faceva i 20 km/l
Adesso facendo giri cortissimi fuori stagione mi segna un pò meno
riguardo ai litri il concessionario mi ha detto che da vuota 21 l ci stanno, però non ho fatto prove ancora
__________________
KTM 1290 S ADV S 2017
Gab87 non è in linea  
Vecchio 25-01-2011, 18:53   #438
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pivello Visualizza il messaggio
... ho un gs1200 std del 2008 acquistato a settembre scorso con 18000km appena tagliandato per i 20000. ... chiedo a voi se i miei 13km/l siano normali o lo siano i 17 che solitamente sento dichiarare dagli altri giessisti....
Con la precedente my 2005 avevo un consumo dai 15 km/l. andando a manetta a pieno carico, fin quasi ai 22 km/l. .... facendomi sorpassare dalle tartarughe!
L'attuale my 2010 consuma un pò di più più perché gira più in alto ed è più potente. Diciamo che il consumo oscilla con guida normale intorno ai 17/18 km/l. ed è difficile superare i 20.
Il 13 km/l. è davvero un pò troppo, ma ho alcuni amici giessisti che hanno avuto lo stesso problema!
Non so però se siano riusciti a risolverlo.
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 25-01-2011, 21:59   #439
peppeadv08
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: Staffolo ANCONA
Messaggi: 46
predefinito

ho una adv'08 e confermo che poccia parecchio....anche per via del cambio piu' corto...
per quanto riguarda la riserva ed il calcolo di km rimanenti nessun problema..
pero' mi fa' incazzare che per mezza giuornata le linee non scendono e poi gli ultimi 100km sembrano scendere a 2 a2......
comunque 60km da quando compare i km rimanenti,con molta calma ce li ho fatti.......
peppeadv08 non è in linea  
Vecchio 25-01-2011, 22:08   #440
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

la mia curiosità non è tanto per il consumo in sè quanto per un eventuale miglioramento generale del funzionamento in caso il mio dato sul consumo fosse sintomo di altri problemi
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea  
Vecchio 28-01-2011, 16:24   #441
mauro17
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: messina
Messaggi: 50
predefinito

HO UNA NOTIZIA FRESCA FRESCA DI CONC.........portata ieri sera per lo stesso problema, in diagnosi non dava nessuna anomalia ne errore, ma il problema persisteva, con 20 euro di carburante mi segna solo 2 tacche e dopo ore o giorni a seconda della strada si stabilizza sulla misura corretta. Il conc ha telefonato con me accanto all'ispettore generale il quale ha risposto che purtroppo le adv avendo il serbatoio doppio ed il sensore è solo su uno spesso si crea un buco (o vuoto di memoria che dir si voglia) tra i 5 ed i 15 litri di carburante, superando la soglia in più o in meno dovrebbe funzionare regolarmente, mi hanno detto di fare il pieno o mettere 20 litri per vedere se il problema persisteva........beh hanno ragione, ho messo 20 litri e dopo una ventina di secondi mi ha segnato 7 tacche. Capisco che è un difetto, ma più che tale un fastidio ma non mi preoccupo più di tanto....nei lunghi viaggi faccio sempre il pieno e laspia funziona bene, e se scende in riserva, ma la porto raramente, funziona anche quella. Spero di avervi fugato ogni dubbio in proposito
mauro17 non è in linea  
Vecchio 29-01-2011, 11:50   #442
enzoc66
Mukkista
 
L'avatar di enzoc66
 
Registrato dal: 08 Aug 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 644
predefinito

Onestamente 13/l mi sembrano un tantino pochi. Con borse laterali + borsone e passeggera, ho fatto circa i 18/l . Andatura tranquilla come sempre. Da solo i 20 li faccio tranquillamente.
__________________
.....Più Km meno stress..... R 1200 GS - R 45
enzoc66 non è in linea  
Vecchio 04-02-2011, 18:40   #443
sandrobmw
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Jan 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 1
predefinito

ho preso il GS da un paio di settimane e mi sono accorto che appena si accende la spia della riserva il computer mi segnala circa 60/70 km percorribili..
Fatto due volte il pieno sino all'orlo: 13,5 litri circa....

Ad arrivare ai 20 ci sono ancora 6,5 litri di riserva!!

Non dovrebbe essere di 3,5? e comunque come cavolo fa a dire che mi restano meno di 70km ?
ahhh sti tedeschi..
__________________
www.sbccom.it/squadriglia
sandrobmw non è in linea  
Vecchio 06-02-2011, 21:15   #444
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito


Com'è fatto il sensore?
eccolo......





E' un film flessibile ove sono due contatti uno sottile e lineare, l'altro fatto a "greca". Il tutto è inserito in una custodia plastica (nelle foto tolta) sagomata secondo la forma interna del serbatoio e formata da due gusci ad incastro. La custodia metallica ha due forellini di circa un paio di mm di Ø alle estremità. i fili sono ricoperti da un corrugato (in foto tolto) ed un connettore multipolare.
Il carburante presente (io credo capacitivamente) agisce sui contatti presenti nel film e l'elettronica ne rileva il punto, determinandone il livello.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 06-09-2011, 15:59   #445
stefanoGI
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: l'isola che non c'è
Messaggi: 6
Question Affidabilità percorrenza indicata dal computer di bordo GS My 2010

Vorrei sapere se è anomalo il funzionamento del mio computer di bordo (indicazioni relative alla percorrenza chilometrica residua) oppure se è un problema di precisione del sensore ? Mi succede che appena fatto il pieno mi indica una percorrenza residua di circa 480 km. (pieno = l. 33 e in pratica corrisponderebbero a circa 15 km/l, pochi viaggiando a velocità costante di circa 90 km/h!) poi si abbassa (ed è normale che sia così) sino ad arrivare ad indicare una percorrenza residua di circa 125 km. (la capacità del serbatoio indica la tacca grande in basso più UNA tacca piccola sopra), poi i km. indicati salgono sino ad arrivare ad indicare anche 195 km. (la capacità del serbatoio indica la tacca grande in basso più DUE tacche piccole sopra), e poi inizia nuovamente a scendere. In pratica dopo avere consumato tutta la benzina i km. percorsi sono circa 620 mentre l'indicazione mostrata dopo avere fatto il pieno risultava, come detto, di circa km. 480!
Tutto ciò viaggiando, ovviamente, a velocità costante! In pratica si riscontra una buona precisione soltanto relativamente alla percorrenza indicata quando si rimane in riserva (70-80 km da percorrere con 4 litri di benzina)!
stefanoGI non è in linea  
Vecchio 06-09-2011, 16:05   #446
Jungle
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
Messaggi: 518
predefinito

dalla capacità serbatoio suppongo si tratti di ADV...
io ho smesso di litigarci con la precisione del livello benzina.
è un difetto noto sulle adv e credo mai risolto...
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
Jungle non è in linea  
Vecchio 06-09-2011, 19:10   #447
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.702
predefinito

STD precisisssssssimo!!!! ADV tanto ce n'è dentro tanta.... hi hi hi hi hi h
sillavino non è in linea  
Vecchio 08-09-2011, 16:29   #448
freddy57
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2009
ubicazione: Veneto
Messaggi: 144
predefinito

Sono d'accordo con alabassa influisce il tipo di andatura perché fa una media sul consumo in base all'andatura che tieni, questa cosa comunque l'avevo notata anche sul F800 GS.Io per sicurezza comunque appena scendo a metà tacchette faccio il pieno, non si sa mai.
freddy57 non è in linea  
Vecchio 09-09-2011, 11:09   #449
Riccardo.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Rocca di Capri Leone (MESSINA)
Messaggi: 139
predefinito

Buongiorno a tutti, più o meno che consumi ha un GS 1150 twin sparks anno 2003? Devo acqustarlo a giorni e scendo da un mono del 2004 a ignezione e consuma veramente poco (media di 23 al litro).

Grazie
Riccardo. non è in linea  
Vecchio 21-04-2012, 20:48   #450
Franzexspo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 340
predefinito Quanto consuma mediamente il Giessone 1200???

Come da Titolo
Franzexspo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©