|
17-12-2014, 15:41
|
#401
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2013
ubicazione: bergamo
Messaggi: 223
|
Io ce l'ho e guai a chi me lo tocca. A salire si cambia ad un regime uguale o superiore a 3000 giri. In scalata si deve chiudere il gas. Io lo uso SEMPRE. Ora il buon mototarta è scomparso perchè ho letto almeno 13 pagine di post dove diceva peste e corna al sistema e a chi lo montava, come a dire che il motociclista duro e puro fa a meno delle diavolerie moderne. Questo significa tenere fuori dalla propria esperienza motociclistica il PROGRESSO. Io sono per il progresso, guardare indietro si, ma per imparare dagli errori e poi guardare sempre avanti. Come la diatriba fra chi ha la Ghisona (gran ferro) e chi il GS nuovo o peggio LC che è pieno di plastica e di elettronica. Non capisco questo integralismo nelle proprie idee. Io ho avuto un ADV 2009 magnifica, bellissima. Sono salito sulla ADV LC my 2015 e mi dispiace, ma è un'altra galassia. E non scendo da qui per molto tempo. Spero di poter rimanere in sella a questo gioiello per tanto tempo...
__________________
All'anteriore ci pensa Dio, al posteriore ci penso io...
BMW R1200GS LC ADV my 2015 verde oliva
|
|
|
17-12-2014, 15:49
|
#402
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Quoto il Maiale
Ed anche allora non era una novità, ma un'evoluzione di un qualcosa che si usava già in corsa da decenni, quando i piloti per non chiudere il gas premevano il bottone di massa durante il cambio marcia. E' ovvio che adesso il sistema sia ben più evoluto e raffinato ma alla fine ciò che sta alla base del funzionamento è sempre quello, staccare per una frazione di secondo la corrente. Ben alltra cosa è un cambio a doppia frizione, sono due cose imparagonabili.
Pele
Accidenti perchè mi vuoi sottoterra ? Al momento sono ancora vivo e vegeto. mai detto peste e corna del sistema, semmai dicevo che fosse assurdo gridare al miracolo. Io sono contro il progresso? Ce l'ho sull'Hp4 che non è proprio una motoretta superata, e nonostante si tratti di ben altro cambio e abbia ben altro senso, lo uso comunque solo in pista o quando tiro, perchè qualunque meccanco serio ti dirà che in ogni caso è un sovraccarico di lavoro per gli ingranaggi e farne un uso continuo di certo non è un toccasana, soprattutto per un cambio notoriamente delicato come quello del GS. Qui leggo di gente che addirittura scala a gas aperto, mi vengono i brividi solo al pensiero. Perchè questo piacere nel maltrattare inutilmente la meccanica ?
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 17-12-2014 a 16:28
|
|
|
17-12-2014, 15:52
|
#403
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Perché c'è qualcuno che pensa sia la stessa cosa o paragonabile? Ahahhaha no dai
__________________
...Ager
|
|
|
17-12-2014, 15:54
|
#404
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Jul 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 281
|
Io ce l'ho e ne sono contento, ma ora mi aspetto una soluzione SEAMLESS tipo motoGP, non il doppia frizione della mia VW Passat
|
|
|
17-12-2014, 15:58
|
#405
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Nel millenovecentoottantanove, facevo l italiano di enduro, avevo il cambio elettroassistito...
|
è questo l'aspetto che volevo sottolineare e tu (Stefano Sacchini) lo avevi già espresso alcune pagine fa questo concetto.
Il DCT è l'anticamera del seamless che probabilmente Honda proporrà sui propri "cessi" nel giro di poco tempo mentre invece il cambio elettronico ormai è praticamente arrivato a fine sviluppo;
a prescindere poi dal fatto che il cambio del GS l.c. anche di serie è comunque alquanto perfettibile, direi che è il componente meccanico che più necessita di "progresso"...
|
|
|
17-12-2014, 16:04
|
#406
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Ah da ricordare anche che Ducati, sulla Motogp un pò di anni fa, aveva in fase di avanzato sviluppo un cambio elettroattuato al manubrio, funzionava a pulsante e lo collaudava Guareschi. Non se ne fece nulla perchè il sistema comportava un aggravio di peso ed il vantaggio in termini di velocità di cambiata era trascurabile, ma credo che qualcosa sia venuta buona nella realizzazione poi del Seamless.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
17-12-2014, 16:11
|
#407
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Magna, si sono accorti che in qualche modo, con lo Switch off, il cambio risulta più "morbido", gli innesti x lo meno. Quindi, perché non vendere questa scoperta geniale?
P.s il sistema é vecchio come il cucco, e anche il cucco sa che il cambio non gode! In fin dei conti si cambia senza frizione.
__________________
...Ager
|
|
|
17-12-2014, 16:14
|
#408
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Quando lo provai sulla RT ne rimasi interdetto. Divertente ma in fine dei conti inutile e costoso. Ora che me lo hanno offerto a metà prezzo sulla nuova 2015 l'ho messo.
Penso comunque che rimangia un giochino divertente
|
|
|
17-12-2014, 16:32
|
#409
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2013
ubicazione: bergamo
Messaggi: 223
|
Perchè si continua a dire che è una cosa vecchia ? Sbaglio o con il vecchio sistema cambiavi a salire e basta ? questo lo usi anche in scalata. Chiedo eh... sono ignorante
__________________
All'anteriore ci pensa Dio, al posteriore ci penso io...
BMW R1200GS LC ADV my 2015 verde oliva
|
|
|
17-12-2014, 16:37
|
#410
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Vento, cosa vorresti dire? che adesso lo danno a 200 euro invece che a 400 che è sempre costato a listino sia per l'RT che per il GS?
|
|
|
17-12-2014, 16:43
|
#411
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Vecchio per nulla, ed il logorìo inferiore della frizione rispetto alla prima versione di cambio elettronico è notevole, dato che in questo caso si agisce sulla mappa del motore direttamente andando a creare la condizione migliore di innesto marcia (controllo giri, controllo elettronico mappa, allineamento con DTC) .
Mentre prima, e sugli altri prodotti in commercio come translogic o dynojet o irc, era solo una gestione del tempo di cambiata (20/80 ms), taglio di corrente alle candele e stop.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
17-12-2014, 16:53
|
#412
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Più che condizioni migliori di innesto diciamo che con l'elettronica più sviluppata il sistema fa meno danno possibile. E' solo questione di intendersi. Se per 'migliori condizioni di innesto' si intendono le minori sollecitazioni meccaniche allora le condizioni migliori sono usando la sana frizione, su questo non c'è dubbio e credo siamo tutti d'accordo. Se invece si parla di velocizzare la cambiata è vero, il sistema è migliorativo. Che poi su questo genere di moto velocizzare la cambiata sia una effettiva priorità, ognuno lo giudica per conto proprio.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
|
|
|
17-12-2014, 16:54
|
#413
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Magna, in fase di trattativa, per la moto in arrivo dove era già montato, me lo hanno proposto a quel prezzo. A di più non lo avrei preso
|
|
|
17-12-2014, 16:54
|
#414
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
non è il logorio della frizione che preoccupa dal momento che non viene usata per niente,
è il logorio degli ingranaggi che per quanto l'elettronica possa agevolarne l'innesto da uno all'altro, avviene pur sempre senza frizione.
Inoltre, come già ribadito da BMW e anche da alcuni che lo hanno, l'elettronica agevola in un determinato range di funzionamento, ai regimi minimi o massimi non fa una cippa
Vento: ok, allora ci può stare, ti hanno fatto 200 euro di sconto
Mototarta, stesso concetto con altre parole
|
|
|
17-12-2014, 16:56
|
#415
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
Magna, Non sulla moto. la trattativa per la moto era già chiusa.
|
|
|
17-12-2014, 16:58
|
#416
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
io l'ho trovato montato nella mia adv anche se nn lo avevo ordinato...assieme a keyless e antifurto (ma è una storia lunga..)
nn lo avrei mai preso, ma ora che l'ho provato posso dire che mi trovo molto bene (evito comunque di scannare la moto quando lo uso).
|
|
|
17-12-2014, 17:02
|
#417
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
ok Vento, però quella che ti hanno dato l'avevano già ordinata e a qualcuno dovevano pur piazzarla per non ritrovarsela in salone; diversamente avrebbero dovuto ordinarne un'altra. Mettila come vuoi, ma il cambio non costa 200 euro, te lo hanno fatto pagare 200 perchè hai ordinato la moto senza e loro ne avevano in arrivo una che invece già lo montava.
Cerchiamo di capirci...
|
|
|
17-12-2014, 17:11
|
#418
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.859
|
E' quello che ho detto. Gli costava di più smontarlo e tenerselo in magazzino che lascarmelo a metà prezzo. Oltre non gli avrei dato. Io cambio già senza frizione, la differenza e che ora in salita posso lasciare il gas aperto ...
|
|
|
17-12-2014, 17:12
|
#419
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
è praticamente quello che è successo a me...290 euro del tris di accessori che nn avevo ordinato, in più lo sbaglio del colore...ordinata verde e arrivata bianca
|
|
|
17-12-2014, 18:55
|
#420
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Ovvio che si parla dell'uso per cui è stato studiato, semplificare e velocizzare la cambiata, che domande!
Ovvio anche che la frizione avrà un peggioramento più rapido del solito dello stato dei suoi ingranaggi se il suo non uso è intenso ed in ogni condizione.
Il top sarebbe non usarlo in città ed usarlo nel misto extra ad andature sostenute, ma parliamo di peanuts...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
17-12-2014, 21:35
|
#421
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
Quote:
Originariamente inviata da kadosh
Ovvio anche che la frizione avrà un peggioramento più rapido del solito dello stato dei suoi ingranaggi se il suo non uso è intenso ed in ogni condizione...
|
Sarò anche duro di comprendonio ma questa non la capisco; vorrei proprio che mi spiegassi perchè la frizione si deteriorerebbe più rapidamente del solito quando non viene minimamente usata dal cambio elettroaasistito; per me gli unici che ne risentono sono gli ingranaggi, meno usi la frizione più si usurano; io la vedo così, può essere che mi sbaglio però.
Perchè gli ingranaggi non si deteriorassero durante le cambiate, bisognerebbe che l'ingranaggio precedente o successivo a quello in uso fossero sempre in presa, come avviene per il dual clutch e in altro modo per il seamless.
A costo di sembrare noioso, non metto affatto in discussione che usarlo sia divertente e nemmeno sono prevenuto verso questo accessorio; se fosse un doppia frizione o un seamless lo avrei montato volentieri anch'io un gingillo del genere
|
|
|
17-12-2014, 21:49
|
#422
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
.. in sintesi .. non e' indispensabile, ma utile e soprattutto divertente
__________________
GsAdv15
|
|
|
17-12-2014, 22:09
|
#423
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.281
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Nel millenovecentoottantanove, facevo l italiano di enduro, avevo il cambio elettroassistito.
Come funzionava?
Un microinterruttore toglieva corrente alla candela non appena lo stivale toccava la leva del cambio.....si buttavano le merce senza frizione.
1989.....non é tecnologia, é minestra riscaldata.....si é sempre usato.
|
Io questo concetto non lo condivido. Sarebbe come dire che il cambio a convertitore di coppia idraulico ZF 9HP a 9 rapporti è solo la minestra riscaldata del primo Hydra-matic montato sulle Oldsmobile degli anni 40.
Lo ShiftPRO non è una strabiliante innovazione tecnologica ma una versione aggiornata e funzionale di una buona idea in giro da qualche tempo, e allora? Forse che il DCT è una novità assoluta inventata da Honda? Proprio no, esistono da anni cambi a doppia frizione. E con questo? Dove sta lo scandalo?
Comunque, lungi ogni intenzione polemica, anche con MagnaOle, abbiamo tutti diritto alla nostra opinione e io la mia ve l'ho espressa, adesso sono contento.
P.S. anch'io nell'89 facevo enduro (solo regionale, ero più scarso di sicuro) ma di microinterruttori sulla leva del cambio che tagliavano la corrente alla candela non ne ho mai visti, neppure sulle moto di Grasso e Muraglia che pure ne facevano spesso di garette regionali dalle nostre parti e, francamente, non ne mi pare ce ne fosse neppure bisogno, chi l'ha mai usata la frizione, per cambiare? Con che moto correvi? Era un esperimento?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 17-12-2014 a 23:03
|
|
|
18-12-2014, 00:23
|
#424
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Perché i meccanismi della frizione, dischi in primis, piattelli, forchetta, spingidisco etc...non avendo la frizione che li separa manualmente dall'innesto, avranno maggior attrito al momento della cambiata, che si ripercuoterà nel tempo sugli ingranaggi interni.
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
29-12-2014, 17:38
|
#425
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
Non riesco a trovare sintonia con l'e. assistito. Per un verso la "storica" abitudine alla frizione, per un altro mi sembra di forzare il cambio (infatti la leva e' dura a salire e scendere nell'utilizzo e.assistito .. magari non son capace ...). Per il resto questa adv e' fantastica!
__________________
GsAdv15
Ultima modifica di Marco.; 29-12-2014 a 17:42
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36.
|
|
|