|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-11-2012, 15:15
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Sgomma:
mi fa piacere trovarti d'accordo, d'altronde non poteva che essere così per uno che analizza le moto come fai tu.
Quello che volevo dire, tra le righe, è che, invece di seguitare ad aumentare Cv e peso, potrebbero migliorare l'erogazione e diminuire il peso ottenendo , senz'altro, migliori vantaggi per la guidabilità complessiva del mezzo.
Ma si sa che alleggerire " costa " di più che aumentare i Cv ed il peso, di conseguenza.
Alleggerire vuol dire usare materiali " migliori "...!
Mi è capitato più volte di spostare una Multistrada ( l'ha un mio caro amico ) e vi assicuro che la differenza di peso si sente tutta...e fa piacere..., per non parlare della resa su strada.
KTM, in ordine di marcia, con il pieno, è data per 230 kg.: veramente leggera, anche rispetto al GS; perchè negare che è una cosa migliore alleggerire?
Ben vengano moto di questo peso.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
30-11-2012, 15:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
ma ben venga si!! ma chi ha detto il contrario?
|
|
|
30-11-2012, 15:27
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
dicevo solo che ducati ha fatto ancora meglio.... e a pari accessori non mi sembra che un gs std sia pesante, kg +, kg -.
criticavo l'inconsistenza dell'articolo pubblicato...
|
|
|
30-11-2012, 18:42
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
dicevo solo che ducati ha fatto ancora meglio.... e a pari accessori non mi sembra che un gs std sia pesante, kg +, kg -.
...
|
Confrontare il peso è importante...vediamo allora di ragionare sulle cifre reali..:
LA GS STD è pesante?, a mio avviso no, la considero nel segmento abbastanza leggera e soprattutto si guida bene e con disinvoltura. Ma il suo peso non è certo quello dichiarato dalla casa...la mia STD 2010 full optional con faretti e parabrezza maggiorato, messa sulla bilancia pesa esattamente 229,7 kg senza un goccio di benzina..ossia con serbatoio vuoto.
Vediamo la Multi: nelle stesse condizioni, ossia senza benzina. Anche Ducati bara sul peso dichiarato, infatti ha un peso effettivo di 2 19,5 Kg..(ripeto, senza benzina)! sicuramente una delle più leggere, avvantaggiata per almeno una 10ina di kg grazie alla trasmissione finale a catena e non a cardano.
La nuova GS viene dichiarata a 238 KG (col 90% di benzina)...ma il peso reale atteso è di circa 239 kg senza benzina..appena la si potrà pesare vedremo il peso effettivo.
Veniamo alla KTM, una delle poche marche che per le sue moto dichiara generalmente un peso coincidente o molto vicino a quello reale .. bene per la 1190 Adventure standard, senza benzina, viene dichiarato un peso di 213 kg..!!  
Se la bilancia confermerà tale peso, credo che la 1190 oltre ad essere la più leggera tra le "endurone stradali", vista la completezza dell'allestimento e la cilindrata del motore, costituisca il frutto di un lavoro ben fatto volto proprio a contenere il peso...e come dice Mary...il raggiungimento di tale obiettivo costa di più che non aumentare i cavalli...!!
Quindi un peso molto contenuto che sommato ai 150 CV ed alla corposa coppia ai medi regimi, dovrebbero garantire doti dinamiche eccellenti ed un piacere di guida impareggiabile per chi ama affrontare qualche passo di montagna con piglio deciso!!  
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 30-11-2012 a 18:49
|
|
|
30-11-2012, 15:32
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
e guardando in casa ktm il vecchio 990adv pesava meno nonostante sospensioni piu lunghe e doppi terminali. quindi mi sembra che stesserò gia percorrendo la strada giusto...o anche piu giusta ancora
|
|
|
30-11-2012, 15:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
BOXERFABIO post n°403:
Ok, comunque se la GS ha il cardano...che vuoi che facciano gli utenti..., alleggeriscano qualcos'altro...o tolgano il cardano.
Tanto che mi ci trovo voglio fare una considerazione che forse non c'entra col post, comunque...
Il cardano al posto della catena ha un senso se più resistente di quest'ultima ed esente da manutenzione e rotture ma, a quanto ne sappiamo, il cardano, in questi ultimi anni, è stato all'origine di parecchi " guai " ed, inoltre, è pure molto più pesante e costoso della catena: cambio olio a 1.000 km , poi ogni 20.000 ( ma è meglio ogni 10.000 km !), rotture flangia, rutture paraoli ecc.
Allora, dico io, perchè mettere il cardano invece della catena , o meglio la cinghia di gomma, ed alleggerire ed abbassare il prezzo?!
O no?
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
30-11-2012, 15:38
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
WW Multistrada , almeno per il peso (219 in ordine di marcia ! ), e non solo.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
30-11-2012, 15:39
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Sulle auto la guerra del peso e' continua perché meno peso meno consumi e più prestazioni a partita' di potenza e tra l'altro meno peso significa necessità di freni meno potenti e sospensioni meno robuste e quindi meno costi
100cv e 150kg io punto a questo prodotto
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-11-2012, 17:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
100cv e 150kg io punto a questo prodotto
|
io potessi scegliere preferirei il contrario ....
comunque questa mattina ho firmato e
con Pacifico per la R finora mi sembra siamo in due!
consegna per la mia a metà marzo detto dal conce ....a spanne....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
30-11-2012, 15:43
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
su questi nuovi "super enduro" va benissimo il cardano! non scherziamo! cambiare l'olio al cardano costa niente, ma veramente niente! e si fa in due minuti.
e se è fatto come dio comanda ti scordi di averlo! cambia tu pignone e catena e ingrassala.
bmw ha fatto il piu bel cardano in assoluto, yamaha il migliore meccanicamente e allo stesso tempo il piu brutto.
prendi quest'ultimo....è perfetto, non lo avverti e sarà eterno. zero manutenzione. su questi pachidermi che verranno utilizzati al 99% su strada vale la pena mettere il cardano e scordarsi di averlo.
che poi il cardano bmw non è che sia proprio disastroso vedi HP2enduro o i 160cv e rotti che scarica la tua K....
|
|
|
30-11-2012, 15:45
|
#11
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Marmorto
Sei cornuto? di già!?!?!? AHI AHI AHI AHI!
|
Mi tradisci sempre sciocca!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-11-2012, 15:45
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
barbasma: 100cv e 150Kg dici...ma su che genere di moto? tipo Gs??
|
|
|
30-11-2012, 15:46
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
100cv 150Kg....e dai anche un prezzo massimo.....
|
|
|
30-11-2012, 15:47
|
#14
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
X boxerfabio
Per quanto riconosca i vantaggi in pulizia e bellezza del cardano io la catena la cambio ogni 30000 e la lubrifico in 2 minuti, costo del cambio di una trasmissione 200 euro ad esagerare
cambiare i cuscinetti del cardano costa il triplo e che io ne sappia se si usa la moto su sterro vanno via come il pane
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-11-2012, 15:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
barbasma:
...approvo..., anche se il cardano " caratterizza " la BMW.
Se leggete con una certa frequenza questo forum vi sarete accorti che il cardano ( almeno quello BMW ) non è stato esente da parecchi guai... ed i guai del cardano ...costano tanto...
" Non è tutt'oro quel che luce ".
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
30-11-2012, 15:55
|
#16
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
barbasma: 100cv e 150Kg dici...ma su che genere di moto? tipo Gs??
|
ovvio che perdere 50kg su 200 e' una roba assurda
quando abbiamo parlato con feliciani nel 2003 a riguardo del peso della Dakar ci disse che 180 kg erano semplici da raggiungere lavorando con materiali pregiati e studio dei componenti
la 690 rally credo pesi 170 con tutti i serbatoi maggiorati e ha 70cv forse 80...ed e' un mono
Un bicilindrico 700 o 800 fatto bene tira i 100 dormendo e poi si tratta solo di studiare bene il resto in modo da stare sui 180kg
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-11-2012, 15:57
|
#17
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
X mary
La frase esente da manutenzione e' la più enorme vaccata che mente umana ricordi, non esiste parte meccanica che sia esente da manutenzione
Figuriamoci un organo di trasmissione
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
30-11-2012, 15:58
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
barbasma:
Quote:
ci disse che 180 kg erano semplici da raggiungere lavorando con materiali pregiati e studio dei componenti
|
Quote:
La frase esente da manutenzione e' la più enorme vaccata che mente umana ricordi, non esiste parte meccanica che sia esente da manutenzione
|
appunto, sono d'accordo su entrambe le cose.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
30-11-2012, 16:03
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Il cardano senza manutenzione ebbe tantissimi guai quindi fu necessario prima sostituire l'olio dopo i primi 1.000 km, poi si disse che l'olio doveva essere cambiato ogni 20.000, poi venne fuori la necessità di mettere una quantità inferiore di olio perchè i 220 cc. di olio facevano " sputare " il paraolio interno, quindi fu messo ( ri..messo ) lo sfiato del cardano e riaumentata la quantita di olio...
Ma che cacchio....è sto cardano...!
E meno male che era una cosa che doveva far stare tranquilli gli utenti..., ammazz..
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
30-11-2012, 16:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
quello che davvero non mi spiego è che facciano delle auto da 1500kg che fanno i 16Km con un litro (la mia ex le faceva senza neanche troppo riguardo) e una moto da 250kg per fare i 18km/l la devi guidare col guanto di velluto e poi neanche ce la fai.
arrivare ai 30Km/l non penso sia una utopia considerando i pesi in gioco
|
|
|
30-11-2012, 16:09
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
stai sempre guardando solo il cardano bmw. non mettiamo in croce il cardano solo perchè bmw lo ha curato piu di estetica che di meccanica
|
|
|
30-11-2012, 16:12
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
cmq tornando in tema: nella rivista hanno solo scritto che va molto bene, cosi come scrivono di ogni moto nuova che gli passa sotto le chiappe. punto. questo era il succo di quel che volevo dire. quando parlavate di quell'articolo sembrava che ci fosse scritto chissa che!!
|
|
|
30-11-2012, 16:51
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
barba "100cv per 150kg" te la metti per cappello 2 volte su 3
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
30-11-2012, 16:59
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Circa le vendite della moto vedremo, intanto c'è la certezza che 2 ruote di questo mese ha fatto le vendite di un intero anno 
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
30-11-2012, 17:08
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.862
|
si davvero!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.
|
|
|