|
08-09-2013, 10:34
|
#401
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.217
|
montano gomme di legno e faranno turismo senza tiraci dentro.. questo penso sia il segreto per farci tanti km.. poi se ci fanno anche km in inverno il pneumatico si consuma meno... io non ho mai superato 5000 km vero anche che cerco gomme freschissime e supersportive.
|
|
|
09-09-2013, 14:00
|
#402
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2011
ubicazione: nizza monferrato (at)
Messaggi: 80
|
Io sono dell'idea che una gomma supersportiva sulle nostre moto fa piu' danni che profitti, il miglior compromesso è la sport/touring in quanto piu' adatta alle prestazioni del mezzo.
Io giro spesso nelle zone del Sassello /Tiglieto/ Masone,e vi posso dire che con le le Pirelli Diablo Rosso II non si sbaglia mai la scelta...
__________________
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/694/rtya.jpg/]
|
|
|
09-09-2013, 14:11
|
#403
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 28 Aug 2013
ubicazione: Modena
Messaggi: 14
|
Pirelli Diablo Rossi II sono tra le papabili, direi alla pari con Dunlop Sportmax, però non ci credo che si fanno più di 10000 km...tu quanti km credi di poter fare?
|
|
|
09-09-2013, 14:15
|
#404
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2011
ubicazione: nizza monferrato (at)
Messaggi: 80
|
7/8000 km, praticamente quanto mi basta per fare la stagione.
Poi anno nuovo, gomma nuova!
Uploaded with ImageShack.us
__________________
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/694/rtya.jpg/]
|
|
|
09-09-2013, 23:37
|
#405
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
Che non le sfrutti per il potenziale che possono dare ti quoto più danni direi proprio di no io le diablo rosso II le ho tolte da un mesetto circa gomma ottima.
|
|
|
11-09-2013, 21:58
|
#406
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2011
ubicazione: nizza monferrato (at)
Messaggi: 80
|
Guarda, montare una gomma che sia superiore al dovuto per me è un danno (economico), in quanto se fa 3/4000 km è gia' tanto, mentre con quella "giusta" ne fai tranquillamente il doppio...
__________________
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/694/rtya.jpg/]
Ultima modifica di mattia; 11-09-2013 a 22:25
Motivo: Quoting!
|
|
|
11-09-2013, 23:13
|
#407
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.217
|
se superiore al dovuto ti do ragione, ma se sei uno che ti piace guidare e piegare solo per curve e tornanti.. la gomma giusta ti aiuta un bel pò... poi sinceramente se faccio solo 3000 km non mi importa niente, l'importante che mi dia la sicurezza che voglio.
|
|
|
11-09-2013, 23:43
|
#408
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
|
O di cui hai bisogno...
__________________
BMW F800S
|
|
|
12-09-2013, 08:26
|
#409
|
Guest
|
|
|
|
12-09-2013, 12:21
|
#410
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Verissimo Doic, ma qui bisogna vedere quel che si cerca, o meglio è importante adattarsi alle situazioni. Un angolo di piega più accentuato garantisce maggior soddisfazione, ma se si cerca la velocità o il tempone è chiaro che bisogna adottare un altro stile di guida  dipende dal contesto
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
12-09-2013, 12:46
|
#411
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 May 2011
ubicazione: nizza monferrato (at)
Messaggi: 80
|
Quote:
Originariamente inviata da Manera
se superiore ....
|
Quello che intendo io, è che una gomma della fascia bimescola, assicura tutta la sicurezza che serve in aggiunta ad una durata soddisfacente.
Una supersport pareggia le prestazioni del bimescola ( sul nostro mezzo) ed oltre a costare di più,dura molto meno..
E qualche anno di esperienza ce l'ho....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
[URL=http://imageshack.us/photo/my-images/694/rtya.jpg/]
Ultima modifica di mattia; 12-09-2013 a 14:16
Motivo: Quoting!
|
|
|
15-09-2013, 22:34
|
#412
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
Non so ma a me mi è capitato di dovere accentuare la frenata in curva per svariati motivi dal ciclista al Motociclista con ginocchio in terra che si sente in piena bagarre per il campionato del mondo, io non ho l'ABS, con una gomma sportiva tende a chiudersi lo sterzo mentre con quella in mescola mi da solidità poi magari quando lascia molla di colpo ma con il margine del tipo di guida che ho per fortuna non mi è mai successo poi magari è solo un fatto di testa.
|
|
|
16-09-2013, 10:26
|
#413
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.217
|
io con la k3 davanti sono rinato sostituendo la M5 che avevo prima, oggi ho messo su la posteriore ,ma dopo averci pensato molto ,dietro ho rimesso M5, sia per i km sia perchè ormai siamo in autunno, altrimenti avrei messo la k3 anche dietro.
Si vocifera in giro che ci sono gomme pirelli e metzeler made in CHINA, cosa ne pensate in merito???
|
|
|
16-09-2013, 11:20
|
#414
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 864
|
Quote:
Originariamente inviata da Manera
Si vocifera in giro che ci sono gomme pirelli e metzeler made in CHINA, cosa ne pensate in merito???
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=394602
__________________
F800R // RIDE EM LIKE YOU STOLE EM
|
|
|
16-09-2013, 12:45
|
#415
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
|
@waeli72, non so se è questione di mescola, ma sicuramente la carcassa influisce. le roadsmart, come quasi tutte le dunlop, hanno una carcassa molto rigida e permettono sia di frenare in curva che di entrare in curva pinzando davanti...
__________________
BMW F800S
|
|
|
16-09-2013, 12:48
|
#416
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Aggiornamento RS2. Km 9700.
Ieri ho avuto l'occasione di fare una breve tiratina in un tratto che conosco bene e ho fatto qualche migliaio di km fa, quindi sono nelle condizioni di poter tirare le somme.
Nota di merito, ormai costante, per le qualità in frenata dell'anteriore: al pari di SportAttack 2, gomme di altra categoria; quando pensi di aver già staccato molto forte e credi di esser lì a fare l'equilibrista sul limite, la gomma sorprendentemente ne ha ancora, mantenendo peraltro una stabilità invidiabile. Purtroppo non ho ABS, quindi la frenata per me è fondamentale e mi stupisco che riesca ancora a stupirmi (il gioco di parole non è casuale) dopo quasi 10 mila km.
A far da contraltare c'è la posteriore che presenta un battistrada in ottimo stato (sembra essere al 50%), ma a livello di tenuta ha perso qualcosa, pur mantenendosi su buoni livelli. Diciamo che adesso c'è più gusto in uscita curva 
Nel complesso noto un lieve decadimento generale delle prestazioni (frenata esclusa): entrata in temperatura un pelo più lenta, mentre è più evidente una maggior fatica a scendere in piega. Posto che, come detto in passato, la comunicazione gomma-pilota non è eccellente come su Continental (è quello il mio metro di paragone) e che la prima parte di discesa non ha mai dato problemi, le noie arrivano ad una certa angolazione, su cui la gomma sembra assestarsi. Ieri non c'era l'asfalto adatto a buttarla giù per capire l'entità del problema, sono sicuro che il grip ci sia ancora, ma rispetto a prima la discesa è meno omogenea e meno comunicativa.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
16-09-2013, 22:32
|
#417
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
@mimmo tu hai perfettamente ragione la tua analisi è correttissima ma io normalmente non sono uno staccatore a me piace far correre la moto in curva quindi il freno lo accarezzo da adeguare la velocità in relazione alla curva da fare quindi non mi serve una carcassa rigida la pinzata in curva la do come sopra se c'è un problema, è per quello che con un pneumatico che ti regala molto grip mi da più sicurezza in appoggio non mi serve che mi sostenga.
|
|
|
17-09-2013, 19:21
|
#419
|
infante Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Varese
Messaggi: 7
|
Ciao a tutti, ho finito le SportSmart dopo 9200 Km. La posteriore è arrivata alle tacche di segnalazione usura, l'anteriore ne avrebbe ancora. Le prestazioni sono lievemente calate ma la forma dello pneumatico è ancora molto buona, senza spiattellamenti. La moto resta agile ed il confronto con i precedenti pneu Metzeller M3 non regge ,c'è un abisso. Concludo dicendo che confermo le sensazioni già descritte all'inizio di questa discussione e che SS è una gomma eccezionale. Pressioni 2.3 ant. 2.1 post. Ora ho ordinato le ContiSportAttack 2. Vi farò sapere
|
|
|
17-09-2013, 23:44
|
#420
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Fucilo, complimenti per la scelta, gran gomme le SportAttack 2, conservo un gran ricordo. Mi raccomando facci sapere perché il confronto con le SS è molto interessante
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
21-09-2013, 20:31
|
#421
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de...
Messaggi: 235
|
Ciao a tutti,
vorrei porre un quesito in merito alle gomme della f800gt.
E' da giugno che sono in possesso della moto, la quale è equipaggiata (come prima fornitura) con delle metz z8 interact però in versione non bimescola (cioè non le M/O).
per tutta l'estate, anche con temperature superiori ai 35°, le gomme si sono comportate egregiamente, a patto però di tenerle di 1 decimo di bar al di sotto della pressione prescritta da BMW (la differenza si sente molto all'ant.), ovvero 2,4 ant. e 2,8 post.
Non hanno mai dato segni di cedimento, sia con una guida tendente allo sportivo sia con una guida normalissima.
In questi giorni invece, con temperature che con difficoltà superano i 22°, l'anteriore non mi da molta sicurezza..... ho la netta sensazione che scivoli...... ma non in curve strette bensì in quei cuvoni da 70 all'ora appena appena accennati.
Sapevo di avere delle gomme sicuramente non sportive ma pensavo che il caldo le mandasse in crisi, non queste temperature autunnali.
Preciso che il mono è regolarmente settato per il mio peso (15 click da tutto aperto) ed ho impostato l'esa su normal.
Ho provato anche a rimettere le pressioni consigliate dalla casa ma senza risultato.
Avete qualche raffronto? consigli?
ah, la moto ha 3500 km.... le gomme sembrano nuove.
Ciao e grazie!
__________________
Now on R1250RS '22
|
|
|
22-09-2013, 09:56
|
#422
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.217
|
io di solito perdo sicurezza con l'anteriore a metà vita, quindi con l'autunno vai di gomma nuova, se vuoi la rimonti la prossima estate.... ricorda che la sicurezza dei pneumatici in moto è tutto.
|
|
|
29-09-2013, 19:21
|
#423
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Stamattina giretto lungo sui "passi" madoniti. 10.700 km su RoadSmart 2, evito di dire cose già ampiamente discusse.
Sono stupito dalla costanza di rendimento di queste coperture. Nonostante abbiano qualche km sul groppone vanno come se fossero nuove, a patto di riscaldarle giusto un minimo in più di quand'erano nuove. Niente di preoccupante, perché se non sono pronte avvisano con largo anticipo, ma in generale il comportamento è quello di un anno fa.
L'ultima volta che ho scritto accennavo ad una discesa in piega "scattosa", specificando che secondo me fosse solo un problema di asfalto, ed era effettivamente così perché oggi sono andate da dio senza il minimo problema. 
Solite lodi per il comportamento dell'anteriore, che nonostante sia al 20-30% si mantiene su livelli eccellenti!  Finirà prima della posteriore, al 50-40% 
Spettacolo!
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
03-10-2013, 21:46
|
#424
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2010
ubicazione: chi sui monti, chi al mare, chi in m..a de...
Messaggi: 235
|
Conti Trail attack su f800gt
Ciao a tutti!
chiedo venia ai moderatori se magari era meglio aprire un nuovo topic, ma al momento pongo qui un quesito un po "balordo".
Non essendo soddisfatto delle Metzeler Z8 di serie (non in versione M/O) proprio in questo periodo in cui tutte le riviste decantano come le gomme sport touring siano l'ideale per l'utilizzo della moto anche con temperature basse,
e se provassi a montare come da topic delle gomme in realtà studiate per le grosse endurone (sì le fanno anche nelle ns. misure), che risultati potrei aspettarmi?
Magari sulle ns. strade autunnali (più sporche) dovrebbero essere meglio.
In fin dei conti anche l'hyperstrada monta di serie le pirelli scorpion trail.
Qualsiasi commento è benvenuto..... anche provocatorio
__________________
Now on R1250RS '22
|
|
|
03-10-2013, 22:08
|
#425
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Merano (BZ)
Messaggi: 518
|
l'avevo pensato anche io ma non rispetteresti l'indice di velocità della gomma... e se succede un incidente o ti fermano sono dolori...
__________________
BMW F800ST Blu - oltre i 90000...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.
|
|
|