Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-09-2017, 14:45   #376
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Ma quindi mi confermate che l'albero del cardano e' libero di "muoversi assialmente" sia in ingresso che in uscita?
dietro è solo imboccato
https://www.youtube.com/watch?v=BsS8y6YlbkM

Pubblicità

nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 14:57   #377
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

E' quello della vecchia 1150 che è bloccato sia dalla parte del cambio che da quella della coppia conica, ma può scorrere in mezzo
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 15:13   #378
joe1949
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2016
ubicazione: Valdobbiadene (TV)
Messaggi: 1.929
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Domanda curiosa riguardo il cardano ...



Se uno sfila il millerighe del cardano, poi e' possibile rimontarlo in modo errato (quindi sfasando le crociere) oppure il millerighe e' costruito in modo da avere un riferimento angolare (quindi a prova di inesperto)?

Non l'ho mai smontato, quindi non lo so e sono curioso a riguardo ...
Su quello degli 850/1100/1150 una volta smontata la parte posteriore, non ci sono riferimenti, quindi le due crociere vanno messe in fase, anche se nel manuale d' officina la cosa non è menzionata!!
__________________
Bmw R1150R '04, Ducati Monster 800 i.e. '03, Honda cb 750 ss '76, Honda Cbx 750 '86,Guzzi V 35 II
joe1949 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 15:16   #379
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
...ecco perché ha sfasciato tutto.
Hai risolto l'arcano
sono altri i guasti, ora non ricordo, magari se legge potra' dire qualcosa lui. Credo che abbia avuto un altro guasto tipico dei motori bmw boxer che sotto non hanno telaio a protezione ma solo il paracoppa imbullonato direttamente al motore, ovvero lo sfondamento del carter motore a seguito urto col terreno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 15:18   #380
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

x PMiz

la tua domanda era sulla fasatura dei due giunti e le mie risposte riguardando quello

per "pezzo" unico non intendo un'unica "fusione" .....

intendo un componente unico composto da più elementi per cui non sussiste il problema della fasatura

tra l'altro nel video che ho postato si vede chiaramente che il "pezzo" unico non viene disassemblato per eventuali ingrassaggi..... per cui è un pezzo unico

poi lo scorrimento assiale per la variazione dell'interasse sia a monte a valle o a metà albero son scelte del costruttore.....
  Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 15:47   #381
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.887
predefinito

Ho compreso benissimo Sartandrea.

Diciamo che a buon senso non mi pare una buona idea prevedere che lo scorrimento del cardano sia fatto ad uno dei suoi estremi.

Normalmente dovrebbe essere fatto lungo l'albero, dove c'e' spazio per consentire una "ricopertura" maggiore tra la parte maschio e la parte femmina ... pero' se bisogna infilarci anche un parastrappi capisco che la cosa diventa difficile ...

Pero' mi dite anche che fino al 1150 l'albero era per l'appunto scorrevole nel mezzo ... dal 1200 scorre alla sola estremita' di uscita ...

Interessante ...

Ma quindi dove era il parastrappi fino al 1150?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 15:54   #382
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.178
predefinito

integrato nell'albero, che era formato da due tubi coassiali collegati da uno strato di gomme. un tubo era solidale con la forchetta verso il cambio e l'altro con la forchetta verso la coppia.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 15:54   #383
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.497
predefinito

farlo scorrevole solo alla parte di uscita come nel 1200 ha il pregio che la lubrificazione eventuale e' questione di un attimo.
il 1200 ha anche un parastrappi interno al cambio , fatto come nel post 390
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 15:57   #384
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Il parastrappi in gomma all'interno dell'albero è un po' come quello integrato nelle ruote di alcune motociclette.
Figlio della stessa necessità e del medesimo materiale.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 15:58   #385
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 17 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.887
predefinito

Scusa Aspes.
Avevo rimosso il post 390 perche' non ero sicuro dove fosse posto questo parastrappi ...
Questo e' il parastrappi a cui si riferisce Aspes nel post 390:



http://www.largiader.com/tech/oiltrans/m97.html
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 16:05   #386
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
sono altri i guasti, ora non ricordo, magari se legge potra' dire qualcosa lui. Credo che abbia avuto un altro guasto tipico dei motori bmw boxer che sotto non hanno telaio a protezione ma solo il paracoppa imbullonato direttamente al motore, ovvero lo sfondamento del carter motore a seguito urto col terreno.
L'albero ha la funzione di parastrappi ed è realizzato vulcanizzando della gomma in un tubo che contiene i due semialberi.
L'Hp2 è così e anche HPN che realizza un albero after market alla lunga ha lo stesso problema.
Anche aumentando la sezione o la resistenza della gomma non si risolve nulla perchè poi gli urti li risentono altre parti più costose e meno accessibili.
E' stato considerato una parte sacrificabile.
GianluGS comunque ci ha fatto delle cose che ho visto fare solo a lui e ai piloti ufficiali e non mi risulta di altre rotture.
Del resto solo KTM con la Superenduro si è cimentata con una moto da 200 chili e 100 cv per farci piste da cross ma non aveva il cardano e non è stata un grandissimo successo proprio perchè poi non la guida quasi nessuno.
Io ho avuto l'HP2 per 8 anni e non ho mai avuto nessun problema.
Per quanto riguarda il carter del motore confermo che si rompe se prende urti violenti ma credo che qualsiasi moto si rompa se prende urti in quel punto a meno che uno non faccia una fusione di ghisa dello spessore di 20/30 mm.
Ma comunque col cardano non vedo attinenza.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 16:09   #387
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.497
predefinito

certamente zio erwin, non centra niente. Il discorso del carter e' chiaramente legato a colpi poderosi, se ci fosse la culla che gira sotto verrebbe protetto dal telaio, ma ricordo comunque che le moto da trial di anni fa (ora non sono aggiornatissimo) avessero il telaio in molto casi senza tubi sotto per aumentare la luce a terra, e poi distrribuivano il colpo con una ampia piastra di alluminio con interposto un immenso spessore di gomma dura.
A quel punto il carter non si sfonda perche' il colpo viene ripartito su ampissima superficie, mentre nel boxer bmw la piastra e' supportata da 4 punti precisi. E' chiaro che parliamo di uso estremo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 16:11   #388
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.497
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Il parastrappi in gomma all'interno dell'albero è un po' come quello integrato nelle ruote di alcune motociclette.
Figlio della stessa necessità e del medesimo materiale.
quasi tutte le moto hanno il parastrappi in gomma che supporta il piatto che monta la corona. Tranne piccole cilindrate economiche o piuttosto moto racing dove il peso conta e la manutenzione e' assidua
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 16:14   #389
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Esattamente... mi riferivo proprio a quello.
Non sapevo lo avessero quasi tutte.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 16:16   #390
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

generazioni a confronto

in quello a carburatori


in quelli dopo


uno dei due è al risparmio, quale?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 16:20   #391
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Più che altro quello di sopra è sano... quello di sotto è squasciato
Risparmio o meno... se sei in grado di dimostrarmi che quelli di sopra non si scassino alla stessa maniera, con le medesime potenze ma soprattutto col medesimo, dissennato, utilizzo, potrei seguirti... viceversa sono discorsi che lasciano il tempo che trovano.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 16:44   #392
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 28.178
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
generazioni a confronto

in quello a carburatori
[IMG]h...bled.jpg[/IMG]

in quelli dopo
[IMG]...em-driveshaft.jpg[/IMG]

uno dei due è al risparmio, quale?

qual è il modello di moto "a carburatori" in questione?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!

Ultima modifica di rasù; 19-09-2017 a 16:52
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 16:47   #393
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ogni volta che vedo tutto quello che serve per sto casso di cardano...... no niente
  Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 16:50   #394
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
quasi tutte le moto hanno il parastrappi in gomma .....
anche il Px ha il parastrappi (non in gomma) e che du maroni quando te tocca cambiare quelle mollette....
  Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 17:28   #395
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

tra l'altro il MT03 ha lo stesso identico parastrappi della FZ6 col doppio di potenza,
peccato che in quest'ultima dura il triplo del MT03 (circa 20.000 km)

per dire come un parastrappi è strettamente legato al tipo di erogazione

va bene che per sostituirlo ci vuole 10 min. .........
  Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 17:29   #396
Zio Erwin
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio Erwin
 
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
A quel punto il carter non si sfonda perche' il colpo viene ripartito su ampissima superficie, mentre nel boxer bmw la piastra e' supportata da 4 punti precisi. E' chiaro che parliamo di uso estremo.
Una moto da trial credo pesi 80/90 chili.
Un GS ne pesa 260 quindi ammesso che funzioni la piastra in gomma prova ad immaginare gli spessori che dovrebbe avere.
La culla sul GS non serve perchè il motore è concepito come parte stressata e portante mentre in una moto da trial il motore è talmente piccolo che se non avesse la culla non saprebbero dove attaccarsi.
Inoltre credo che esteticamente un piastrone di gomma e alluminio sarebbe ridicolo e comunque molto impegnativo da rendere aggraziato.
Consideriamo anche che su 70/80.000 GS all'anno forse il 10% ci fa off e poi che le rotture al carter sono state 1 o 2 e sempre in circostanze strane.
La piastra ha solo una funzione di protezione dai sassi o da urti di modesta entità.
So che ti darò un dispiacere ma l'anno scorso alla Hardalpitour un Africa 1.000 ha sfondato il carter contro un sasso.
Ora mi aspetto che ci sia da parte tua una uguale critica nei confronti di Honda.

PS: ragazzi mettetevi il cuore in pace.......chi progetta moto e non putrelle o caldaie ha dei vincoli progettuali molto simili (potenza, peso, estetica e costo) e non esiste il migliore o il peggiore, ognuno interpreta e sviluppa come meglio può il progetto sfruttando al massimo economie di scala.
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Zio Erwin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 17:44   #397
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.497
predefinito

zio, non mi dai alcun dispiacere, condivido ogni parola che hai scritto al 403. e' ovvio che il 1200 montato che sia su gs o hp2 non nasce per prendere colpi come un trial
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 17:46   #398
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 12 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Bè... ovvio mica tanto...
purtroppo...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 18:00   #399
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.497
predefinito

eh li la casa alimenta l'equivoco, perche' se il gs nasce come una cosa tipo suv e dovrebbe essere buon senso non esagerare, se uno compra la hp2 qualche prurito gli puo' legittimamente venire.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2017, 18:39   #400
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
qual è il modello di moto "a carburatori" in questione?
t'insegno un trucco
quando mi quoti appare il link della foto con il modello a cui si riferisce.
r100gs
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©