Ciao peperini!!

Dovrei quotare troppi di voi e a quest’ora (e dopo una bottiglia di Sauvignon) non ce la faccio… andrò un po’ “a braccia”
Innanzitutto… @Rescue, no non pensavo a te in particolare quando ho scritto “deluso qualcuno”, e a volte leggo solo i post/commenti senza far caso a chi li ha scritti.
Ma effettivamente c’è stato un momento in cui sembrava “si gufasse” sulla durata della mia scelta, come se fosse impossibile che un bmwista incallito come me potesse apprezzare una KTM e tenerla per più di pochi mesi, e tutto ciò senza magari averla provata ma soprattutto… senza essere ME!
Quindi sulle prima sta cosa mi faceva un po’ sorridere, e siccome anche a me piace scherzare ho risposto, diciamo, “goliardicamente”
Ma poi ripensandoci la cosa ancora più buffa era che … potevate benissimo aver ragione!!

Perché quando sono arrivato a casa ieri sera devo dire che un po’ il pensiero “avrò mica fatto una cazzata?” mi girava in testa, e lì è rimasto fino ad oggi quando ho ripreso la moto.
Quindi, come avete abilmente percepito

, non avevo ancora la piena convinzione di aver fatto una buona scelta.
Forse è ancora prematuro per dirlo, ma adesso sono già molto più convinto che probabilmente no, non ho fatto una cazzata! (Sperem!

)
Siccome ciò che sto per scrivere so già che per chi mi conosce e sa quanto io ami le BMW, il boxer, il cardano, il para/telelever, ecc.. possa essere “destabilizzante”, non vorrei che pensaste che mi abbiano hackerato l’account e non sia io a scrivere, e quindi comincerei con qualcosa che possa “certificare” che sono proprio io a parlare… le gomme!
Queste Mitas Terra Force R di primo equipaggiamento saranno anche gomme di fascia più economica ma, perlomeno su asciutto, non sono affatto male.
Hanno un profilo molto lineare e piuttosto tranquillo, mi ricordano parecchio le Meridian, gomme con le quali la discesa in piega è molto controllata ed omogenea e brillano più per la stabilità che danno in piega che non per l’agilità che conferiscono alla moto.
E infatti la 1290 così gommata risulta molto stabile, e per questo e altri motivi (manubrio più stretto, sella più bassa e sospensioni più “solide”) diventa più “fisica” della mia ex ADV1250, che non è altro che un modo carino per dire … un po’ più faticosa.
L’ADV, fino a certe andature oltre le quali la maggior inerzia diventa avvertibile, sembra più “facile” e “user friendly”… ma la mia era anche gommata con gomme ben più svelte, le Mutant.
La situazione cambierà sensibilmente quando anche al KTM metterò le Mutant o le TA3!
Ieri sera sono arrivato a casa abbastanza “provato”, mi facevano male le chiappe e non ero riuscito (per vari motivi) a guidare come speravo… ero un po’ scoraggiato insomma, anche se come ho detto c’erano anche diverse cose che mi erano piaciute molto.
Stamattina sono sceso nel box, ho regolato bene la posizione del cambio ( che ieri mi costringeva a staccare il piede dalla pedana per scalare) e ho provato a riportare la sella in posizione bassa : ieri l’avevo fatta mettere alta, 870cm, ma mi sentivo troppo “sopra la moto”, col manubrio ( che già è parecchio più stretto!) troppo basso e caricato e, abituato com’ero al manubrione alto e largo dell’ADV e alle braccia molto rilassate, questa cosa mi toglieva feeling… è stata la stessa sensazione che ho avuto quando ho provato il GS1300, e infatti non mi aveva entusiasmato.
Abbassando la sella è come se avessi alzato il manubrio, ma temevo che la maggior piega delle ginocchia potesse risultare fastidiosa… ma per fortuna nei quasi 200 km che ho fatto oggi non è successo; però ho in arrivo sella PP alta (e le chiappe ringraziano) e risers, che insieme dovrebbero riportare le ginocchia ad un’angolazione più confortevole mantenendo lo stesso rapporto tra piano di seduta e manubrio… o almeno le spero!
Dopo queste semplici ma sostanziali modifiche casalinghe sono partito, destinazione Bracco e 100 Croci
Volendo avere la massima “docilità” da motore e ciclistica ho impostato la mappa motore più tranquilla (la Rain, che a differenza del GS non agisce solo sul gas ma taglia anche la potenza a 100 CV), il precarico al 40% e l’idraulica su Comfort, molto morbida.
Ho cominciato con gradualità ma mi sono accorto molto presto che sembrava di guidare un’altra moto… e che moto!!
Già nel primo tratto del Bracco (quello che noi locals chiamiamo “boschetto”, dove per il disegno del tracciato si possono fare delle pieghe gustose senza che le velocità debbano essere fotoniche, come piace a me ) , pur mantenendo parecchio margine, stavo guidando ad un ritmo abbastanza elevato, molto simile a quando con l’ADV sono in modalità “non-zen”

, con la moto che danzava da una curva all’altra richiedendo un impegno fisico probabilmente un pizzico superiore all’ADV, ma minore di quanto mi aspettassi e comunque del tutto accettabile, vista l’andatura.
In cambio di questo piccolo dispendio energetico in più stavo ricevendo un feeling cristallino dalla ciclistica e dalle gomme, con una stabilità rocciosa in percorrenza nonostante il setting morbido, con moltissima gratificazione e delle sensazioni estremamente positive!
Ero finalmente contento!
Ho poi proseguito con sempre maggior confidenza fino in fondo al Bracco e sono tornato indietro a Mattarana, dove con gli amici che mi aspettavano per brindare al nuovo acquisto abbiamo stappato un paio di bottiglie di bollicine, anch’esse arancioni!
Dopo i festeggiamenti (e qualche toast per “asciugare”!

), con uno di questi amici (col mitico CBR XX, bellissimo ancora oggi!

) siamo partiti per Varese Ligure e il passo 100 Croci, sempre di buon passo e sempre con ottime sensazioni (nei tratti più veloci ho indurito leggermente l’idraulica, passando le sospensioni da Comfort a Street) ed è stata un’ulteriore conferma delle grandi qualità di questa moto!
Avrei voluto approfondire i singoli aspetti in cui GS/ADV e SADV si differenziano e dove secondo me una è meglio dell’altra ma mi sono già dilungato più del previsto ed è veramente tardi: domani uscirò di nuovo, la proverò sicuramente anche in mappa full power (ma non garantisco sulle impennate!


) e finirò di darvi le mie impressioni …
Tapatalk