|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-05-2021, 11:49
|
#351
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.315
|
Oltre allo sfortunatissimo incidente oggetto della discussione, sul Bracco si verificano con una certa regolarità incidenti minori ai quali ho assistito un paio di volte o che hanno coinvolto amici/conoscenti. Mi sento di poter dire che i casi di cui sono a conoscenza sono stati tutti causati da eccesso di foga o, se preferito, di spirito competitivo: scivolate per eccesso di velocità in curva, moto agganciate in curva mentre "ingarellavano", scivolata su asfalto umido per troppa confidenza. Per fortuna in nessun caso sono stato testimone di ferimenti gravi, solo qualche sbucciatura e danni alle moto, oltre che all'orgoglio. Questo per dire che tanti, troppi motociclisti hanno la tendenza a competere con i colleghi e questo porta inevitabilmente ad aumentare il livello di rischio. Questa è una considerazione di carattere generale, senza riferimento al caso in oggetto.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
12-05-2021, 11:53
|
#352
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Spiacente di averti provocato dei conati
|
veramente ho quotato il tuo messaggio proprio perché NON me li provocava e anzi esponeva in maniera molto piana il mio stesso punto di vista: arrovellarsi iperbolicamente sul rischio ZERO ha come unica soluzione intelligente il ritiro.
Noi continuiamo a essere fragili, sicuro, ma una infinita geremiade su quanto siamo fragili distoglie da approcci pratici che portano vantaggi probabilisticamente significativi.
Geremiade della quale non ti accusavo, anzi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 12-05-2021 a 11:55
|
|
|
12-05-2021, 12:11
|
#353
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.722
|
A dire la verità un minimo di dubbio che non “ce l’avessi” con me mi è venuto  ... ma minimo... ok, ho frainteso io!
Iteuronet... hai ragione, una cosa del genere si può tranquillamente classificare come una bravata durante la quale sei praticamente al limite e il margine di correzione è quasi nullo.
Tengo però a precisare che era una curva destra lenta (sui 50km/h) che conosco a palmo ed ero abbondantemente interno come linea, se non nel 1/3 almeno nella metà destra della mia corsia... ma riconosco che se avessi dovuta stringere di più per un imprevisto qualsiasi sarebbe stato molto difficile.
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-05-2021, 12:13
|
#354
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.178
|
Geremiade=Lamentela prolissa e importuna.
/Lamentazione.
Grazie Zel.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
12-05-2021, 12:15
|
#355
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.330
|
Mi permetto di insistere solo su un punto: ok i corsi e qualcuno che ti speghi cose che altrimenti non arriveresti (o arriveresti tardi) a capire (ai miei tempi i "corsi" te li facevano i "vecchi" sui passi e gli "stage" te li facevi da solo a forza di volare), ma continuo a pensare che la pratica e dunque l'abitudine, siano quelle che nella maggior parte dei casi ti possano poi salvare.
Leggevo più sopra Iteuronet che parla dell'effetto "slowmotion" e riflettevo sul fatto che è una cosa che mi è capitato di provare spesso. Sono in moto tutti i giorni, per tratti "brevi" nei feriali (ma spesso anche più pericolosi per abitudine e traffico) e più lunghi nei w.e. e mi è capitato più volte di trovarmi a valutare, come una sorta di osservatore esterno, cose che per situazioni di pericolo faccio in automatico e (apparentemente) senza avere il tempo di decidere di farle.
Non so come spiegarlo diversamente: capita qualcosa di pericoloso che definirei inaspettato (ma è un inaspettato relativo, perchè alla fine quasi tutto finisce per far parte del bagaglio di esperienza) ed io (ma sarebbe più corretto dire il mio "io" inconscio) reagisco in maniera molto veloce per evitare il pericolo mentre ragiono (più lentamente della reazione) "ma guarda, anche stavolta l'ho scampata".
Certo non sempre può andar bene, ma aiuta molto.
Per cui dico, fate pure i corsi che sono e restano utilissimi (sia chiaro), ma fate anche esperienza, sennò al momento "giusto" prima di aver ripescato cosa sia giusto fare ed averlo applicato, siete per terra (o nell'ostacolo che vi si è parato davanti).
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
12-05-2021, 12:21
|
#356
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.315
|
Ma la pratica non necessariamente si abbina alla abilità o capacità tecnica. Ci sono persone che guidano da 40 anni, magari senza aver mai causato un incidente, che però hanno una abilità alla guida del tutto mediocre. Io dopo 45 anni di moto pratica ne ho da vendere ma per abilità tecnica, se mi confronto con alcuni amici che hanno corso in pista, sono a zero!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
12-05-2021, 12:23
|
#357
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.178
|
io sapevo......se sei incerto tieni aperto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
12-05-2021, 12:27
|
#358
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.315
|
Si, la conosco quella massima, ma ho sempre pensato che fosse uno slogan ideato dai kamikaze giapponesi prima di buttarsi sulle navi degli odiati gaijin 外人 americani......
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
12-05-2021, 12:29
|
#359
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.330
|
Lucky, non a caso ho scritto "fate pure i corsi che sono e restano utilissimi (sia chiaro)".
Ai tempi miei i "corsi" ce li faceva gente come "Il Nazareno" o "Il nonno volante", senza pagare (se non in carene disfatte), ma credo non meno efficaci...
La prima volta che sono entrato in una pista (dove ora corrono il mondiale), dopo un paio di giri a rimorchio ho presuntuosamente pensato "ok, ho capito tutto" ed alla terza curva ero fuori.
Così come è anche vero che del mio gruppo storico di amici in moto ne son morti tre, ma sarebbe successo anche se avessero fatto qualche corso vero e proprio (e magari ne avevano anche fatti).
Resta il fatto che si rischia di far passare un concetto pericoloso (tipo quello mio quando in pista, come detto, sono uscito) ossia: "ho fatto x corsi e quindi posso".
Secondo me l'esperienza resta fondamentale (c'è un superlativo per fondamentale?)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Ultima modifica di Someone; 12-05-2021 a 12:38
|
|
|
12-05-2021, 12:34
|
#360
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.178
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
ma ho sempre pensato che fosse uno slogan ideato dai kamikaze giapponesi
|
  mi sa anche a me.....però almeno in un caso in moto è valida....prova a passare pian pianino dentro una pozza di fango.....e poi prova....tenendo aperto....  ....grande maestro il fuoristrada.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
12-05-2021, 12:35
|
#361
|
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.178
|
...mal che vada cadi sul morbido, ahahahaha!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
12-05-2021, 12:41
|
#362
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.722
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Ma la pratica non necessariamente si abbina alla abilità o capacità tecnica. Ci sono persone che guidano da 40 anni, magari senza aver mai causato un incidente, che però hanno una abilità alla guida del tutto mediocre.
|
Giustissimo, e vale -ad esempio- anche per tutti gli sport.
Ma dipende come la fai questa pratica: se diventa un allenamento in cui ti applichi per migliorare sicuramente qualche risultato lo avrai... magari non diventerai un fenomeno per mancanza di talento naturale, ma un miglioramento ci sarà di certo.
Certo, se invece si va in giro facendosi portare dalla moto senza sforzarsi di capire perché e come succedono certe cose... tale pratica serve a poco
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
12-05-2021, 12:49
|
#363
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.315
|
Il fuoristrada amatoriale è stata una mia grandissima passione per 20 anni, fino a quando intorno ai 35 anni ho abbandonato per impegni di lavoro e famiglia. Ho provato poi molto più tardi a riprendere ma non sono riuscito a trovare le compagnie giuste e da solo non ci voglio andare, ho troppa paura di cadere/farmi male e non avere aiuto. Eppure tuttora spendo ore a cercare sui vari siti la moto "ideale" per ricominciare: Beta Xtrainer, KTM Freeride, Fantic 250 oppure BMW G450. Ma tanto so che è tempo sprecato.....
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
12-05-2021, 12:51
|
#364
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
La questione complicata nella diatriba pratica/grammatica rimane quella di "costruire sulla disfunzione". E' ovvio che ciascuno con la PROPRIA pratica migliora in quello che fa come lo fa. Ma costruire sulla disfunzione può in molti casi lasciare intrappolati in un problema. E la lettura della "strada da fare" in funzione di quella materialmente disegnata, che è uguale per tutti, ne è una applicazione tra le più lampanti.
L'infallibilità non è una materia umana, ma non lo è in nessun caso, quindi tirarla in ballo contro un approccio in favore di un altro è abbastanza sciocco.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
12-05-2021, 13:18
|
#365
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Mi permetto di insistere solo su un punto: ok i corsi e qualcuno che ti speghi cose che altrimenti non arriveresti (o arriveresti tardi) a capire (ai miei tempi i "corsi" te li facevano i "vecchi" sui passi e gli "stage" te li facevi da solo a forza di volare), ma continuo a pensare che la pratica e dunque l'abitudine, siano quelle che nella maggior parte dei casi ti possano poi salvare.
|
Dipende che pratica.
La pratica di chi non conosce determinate tecniche - che in genere gli amici esperti non ti insegnano, perché non le applicano o non le hanno formalizzate nella loro testa e quindi non sanno come trasmetterle agli altri - serve a imparare meglio a prevedere le intenzioni degli altri, quello sì, ma dal punto di vista delle tecniche di guida di solito serve a ben poco. La schiappa ventenne dopo 30 anni e 500.000 km sarà una schiappa cinquantenne, sicuramente migliore, ma sempre schiappa.
Andare in moto è una faccenda complessa e potenzialmente pericolosa, paragonabile a fare immersioni o a pilotare ultraleggeri.
Quante persone fanno immersioni senza aver frequentato corsi? Zero.
Quante persone pilotano ultraleggeri senza aver frequentato corsi? Zero.
Quante persone guidano motociclette senza aver frequentato corsi? Milioni.
L'equivoco sta nel fatto che i motociclisti hanno una patente, ma quella patente non certifica che essi sappiano guidare, bensì che essi hanno superato un esame idiota e quasi inutile (e i più anziani nemmeno questo).
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-05-2021, 13:22
|
#366
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.330
|
Wotan...secondo me sei in conflitto di interessi 
Scherzo. Hai ragione. Quelli che hanno insegnato a me non erano proprio Peppino il meccanico però... 
E resta (per me) la mia idea sull'esperienza come l'ho scritta.
Leggo qui sopra di gente che scopre il freno posteriore dopo trent'anni...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Ultima modifica di Someone; 12-05-2021 a 13:27
|
|
|
12-05-2021, 13:35
|
#367
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.613
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Andare in moto è una faccenda complessa e potenzialmente pericolosa, paragonabile a fare immersioni o a pilotare ultraleggeri.
Quante persone fanno immersioni senza aver frequentato corsi? Zero.
Quante persone pilotano ultraleggeri senza aver frequentato corsi? Zero.
Quante persone guidano motociclette senza aver frequentato corsi? Milioni.
|
quotissimo......
Quante persone praticano alpinismo o freeclimbing senza aver frequentato corsi ?
tantissimi....ed i risultati si vedono
è dura la vita dell'autodidatta....in qualunque settore nel quale un banale errore ti porta via
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
12-05-2021, 13:41
|
#368
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Wotan...secondo me sei in conflitto di interessi 
|
Eh, lo so che lo sembra, ma non lo è.
Io di mestiere faccio l'esperto di organizzazione aziendale.
I corsi sono un extra cui dedico i ritagli di tempo, e li faccio proprio perché ce n'è un bisogno disperato.
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Leggo qui sopra di gente che scopre il freno posteriore dopo trent'anni...
|
Ce ne sono tanti, ma non è colpa loro.
Il mondo dei motociclisti è pieno di falsi miti, tra cui uno dei più gettonati è proprio "il freno posteriore non serve a niente".
La moto è un oggetto complesso. Guidarla non è semplice, capire come funziona lo è ancora meno, insegnare come funziona e come si guida è ancora più difficile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-05-2021, 13:44
|
#369
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.315
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
La schiappa ventenne dopo 30 anni e 500.000 km sarà una schiappa cinquantenne, sicuramente migliore, ma sempre schiappa.
|
Quotissimo!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
12-05-2021, 14:06
|
#370
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.929
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quante persone fanno immersioni senza aver frequentato corsi? Zero.
|
Concordo con te. Ma quando ho letto delle immersioni ho storto la bocca
Ho visto cose che voi umani...
Rincaro la dose: non basta fare un corso. Bisogna rimanere aggiornati e preparati.
Io prima di un ciclo di immersioni mi rileggo i manuali.
Fa sempre bene, perchè son tutti bravi quando va tutto bene, ma nell'emergenza si vedono quelli preparati...e quelli no ci lasciano la pelle.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
12-05-2021, 14:13
|
#371
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Allora sono io che mi illudo...
Quote:
Originariamente inviata da T1z1an0
son tutti bravi quando va tutto bene, ma nell'emergenza si vedono quelli preparati...e quelli no ci lasciano la pelle.
|
Proprio così, in tutti i campi.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
12-05-2021, 14:18
|
#372
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.613
|
Quote:
|
Il mondo dei motociclisti è pieno di falsi miti, tra cui uno dei più gettonati è proprio "il freno posteriore non serve a niente".
|
forse solo chi viene dal fuoristrada la vede diversamente...
rischiare che ti si blocchi la ruota davanti su di un sentiero in discesa con fondo di foglie bagnate .....non è il massimo.
E per evitare che ciò accadesse anche per sbaglio, ricordo che ai tempi regolavo il freno anteriore in modo da riuscire a spingere la moto in piano a leva tirata.
Frenata quasi inesistente...usavo in pratica SOLO il posteriore
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
12-05-2021, 14:20
|
#373
|
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.444
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Geremiade=Lamentela prolissa e importuna.
/Lamentazione.
Grazie Zel.
|
da cui Geremia del gruppo TNT che aveva mille malattie e si lamentava sempre. Eh..la cultura
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
12-05-2021, 14:23
|
#374
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.902
|
sempre detto che il corso di guida in pista, al quale ho partecipato ormai quasi dieci anni fa, mi ha fatto guadagnare vent'anni di esperienza in un giorno ...in pochi ci credono, praticamente nessuno degli amici motociclisti più stretti l'ha fatto ma è utilissimo, direi rivelatore nonostante la mia molta esperienza su strada ...nessuno nasce imparato, soprattutto per affrontare una disciplina come quella di andare in moto, anche se ci possono essere predisposizione e molta passione
era un corso di guida veloce, quindi più che altro ho imparato a stare sulla moto, a muovermi senza paura, a impostare le traiettorie, a conoscere i miei molti limiti e quelli del mezzo ...concetti forse non tutti indispensabili per andare su strada ma la mia consapevolezza è aumentata molto e, di conseguenza, anche la sicurezza nel portare la moto
geremiade ...mò me la segno
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
12-05-2021, 14:36
|
#375
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
forse solo chi viene dal fuoristrada la vede diversamente...
|
Quello è un altro mondo. Qui parliamo di asfalto, sai, quella roba grigia che collega uno sterrato all'altro.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10.
|
|
|