|
18-11-2016, 17:57
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 254
|
Quote:
Originariamente inviata da rtrimarchi
|
Straquoto, già quando presi la mia nel lontano 2013 il conc si raccomandò di regolare l'ESA a moto ferma e scarica per non sputtanare la vite senza fina, mi auguro che abbiano rinforzato il tutto.
__________________
R 1200 GS LC 2013
|
|
|
17-11-2016, 23:24
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2013
ubicazione: Milano/Reggio nell'Emilia
Messaggi: 465
|
In effetti non ho capito se è una regolazione continua del precarico o se è una regolazione automatica dello stesso a moto accesa.
Nel primo caso oltre alle regolazioni continue sull'idraulica dell'ESA attuale, ci vorrebbero microregolazioni meccaniche della "ghiera" di precarico? Mi sembra abbastanza improbabile, prevedrebbe uno stravolgimento dell'attuale progetto (materiali, motorini elettrici etc).
Più probabile da quello c'che leggo che il precarico e l'assetto a t con 0 della moto venga customizzato sull'effettivo peso e posizione del pilota prima di partire. In effetti oggi uno da 75kg alto 170cm e uno da 90kg da 190cm che guidano con precarico ad un casco avranno un assetto longitudinale della moto diverso e non ideale.
Bella la possibilità del controllo di trazione più invasivo anche con mappa dynamic... tutte le volte che uso questa mappa con le anal 3 mi si intraversa la moto in uscita.
Non so se a questo metterebbe una pezza anche il nuovo controllo di trazione collegato alla centralina inerziale.
È triste che non facciano retrofit per DTC pero...a livello elettronico è un cazzo di software. Glielo pago pure.
__________________
R1200GS LC MY 2016 TB E3
|
|
|
18-11-2016, 07:05
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2010
ubicazione: Belgio
Messaggi: 590
|
Quote:
Originariamente inviata da Bluerrad
In effetti non ho capito se è una regolazione continua del precarico o se è una regolazione automatica dello stesso a moto accesa.
|
Cari Amici 
Leggere cui " Technology in detail"
ESA II : tutto spiegato
http://www.bmwmotorcycles.com/com/en/index.html
|
|
|
18-11-2016, 11:58
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Dec 2014
ubicazione: Paratico - Lago d'Iseo
Messaggi: 30
|
Quote:
Originariamente inviata da Bluerrad
Bella la possibilità del controllo di trazione più invasivo anche con mappa dynamic... tutte le volte che uso questa mappa con le anal 3 mi si intraversa la moto in uscita.
Non so se a questo metterebbe una pezza anche il nuovo controllo di trazione collegato alla centralina inerziale.
.
|
Con le Anal 3?

|
|
|
18-11-2016, 04:17
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Il retrofit è impossibile per la piattaforma inerziale. È la componente hardware e soprattutto i cablaggi a rompere le scatole.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
18-11-2016, 07:44
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2013
ubicazione: Sulla mia moto appena mi è possibile!!!
Messaggi: 4.767
|
Ma non potevi mettere il link diretto invece del generico?!
__________________
Suzuki V-Strom 650, R1200GS 2007, R1200GS LC TRIPLE BLACK, R1200GS ADV E FELICISSIMO DEL DOWNGRADE
|
|
|
18-11-2016, 08:31
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.480
|
... non rimane che aspettare il nuovo configuratore.
__________________
... a piedi.
|
|
|
18-11-2016, 13:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... non rimane che aspettare il nuovo configuratore.
|
fine mese arriva tutto
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
18-11-2016, 10:30
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Sep 2015
ubicazione: Prov. VA
Messaggi: 703
|
Attenzione che l'ESA II non è quello che verrà montato sulle nuove GS, l'ESA II era (e forse lo è tutt'ora) montato sulla serie K.
Sulle nuove GS verrà montato un sistema che chiamano: Dynamic ESA “Next Generation”.
Poi, potrebbe anche funzionare secondo le stesse logiche dell'ESA II ma, al momento, non lo sappiamo ancora.
|
|
|
18-11-2016, 11:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
finalmente qualcosa di nuovo...
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
18-11-2016, 12:12
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2013
ubicazione: Milano/Reggio nell'Emilia
Messaggi: 465
|
😂
Si sì le mie si chiamano così. Rimandano al parallelismo che creano tra la striscia che lasci per terra e la sgommata nelle mutande quando mi perdono di aderenza senza preavviso e di scatto anche in temperatura.
Anal3, le gomme di merd@.
Il retrofit del DTC su un my16 non credo sia un fatto di hardware ma di software. La centralina inerziale c'è già, e parla già con l'abs per l'abs pro.
__________________
R1200GS LC MY 2016 TB E3
|
|
|
18-11-2016, 12:47
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
|
Quote:
Originariamente inviata da Bluerrad
Il retrofit del DTC su un my16 non credo sia un fatto di hardware ma di software. La centralina inerziale c'è già, e parla già con l'abs per l'abs pro.
|
A quanto pare non si può comunque fare.
__________________
R1200GS STD My2016 - Light White
|
|
|
18-11-2016, 13:15
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2013
ubicazione: Milano/Reggio nell'Emilia
Messaggi: 465
|
Eh, così sembrerebbe.
Ma ci sono due scenari:
*non si può fare (hardware diverso richiesto)
*si può fare ma non vogliono farlo (forzando l'obsolescenza e l'acquisto e la possibilità di differenziarsi per clientela "ogni anno devo avere la moto nuova" (clientela che ringrazio, senza la quale il progresso tecnico sarebbe rallentato, e che fa girare l'economia)
Dobbiamo capire in quale scenario ci troviamo.
Se fosse il secondo potrebbero fare due calcoli su quanto ci guadagnerebbero se mettessero a pagamento l'upgrade SW.
Personalmente a livello di novità, l'assistente in partenza in salita mi sembra un bell'optional, comodo quando si viaggia carichi.
E anche questo DTC, se aiutasse alle perdite di aderenza in uscita (in guida dynamic) è sempre sicurezza attiva che mi piace.
Per ora questo ESA NG non ho ben capito se autolivella costantemente o meno. Dalla nebulosità non mi sembra un game changer ecco.
__________________
R1200GS LC MY 2016 TB E3
|
|
|
18-11-2016, 13:46
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jun 2016
ubicazione: Trinacria
Messaggi: 98
|
@Bluerrad: per me è la seconda che hai detto, del resto devono mettere roba sul fuoco da dare in pasto alle scimmie
__________________
R1200 GS - Triple Black 2016
|
|
|
18-11-2016, 15:09
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Dai cmq non mi sembra di aver letto centinai di post di Esa rotti da quando è uscito, quindi devo supporre che lo facciano bene.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
18-11-2016, 15:20
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jul 2010
ubicazione: Monteriggioni (SI)
Messaggi: 211
|
Cerchiamo di non essere sempre pessimisti. 
Dal vivo è più bella che in foto.
|
|
|
18-11-2016, 16:17
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Dec 2014
ubicazione: Catania
Messaggi: 64
|
Quote:
Originariamente inviata da xpdev
Dai cmq non mi sembra di aver letto centinai di post di Esa rotti da quando è uscito, quindi devo supporre che lo facciano bene.
|
.....ma prima....., l'ESA Dynamic....NON agiva/funzionava come fara' ora il Dynamic ESA NEXT Generation
In ogni caso.....la ricomprerei
|
|
|
18-11-2016, 16:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
|
In attesa dell'Euro 5 a fasatura variabile
__________________
R1200GS STD My2016 - Light White
|
|
|
18-11-2016, 15:10
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.480
|
... urca... nemmeno presentato il progetto e già si cercano le magagne... saranno mica proprio così stupidi in BMW da aver presentato un ESA nuovo senza pensare ai vari miglioramenti.
Del resto, in due anni di garanzia, se così non fosse, sai quanti mono dovrebbero cambiare...
__________________
... a piedi.
|
|
|
18-11-2016, 15:15
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
@flower74
E beh funziona così.... si rompe qua, si rompe la, non mi piace ecc. ecc.
Prendi nota dei Nick e vediamo in quanti alla fine la compreranno....
Inizia da me, io non la prendero solo in due casi:
1) che dal vivo non mi piaccia.
2) che mi obblighino al keyless od al cambio elettroass.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
18-11-2016, 15:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.480
|
... dal vivo penso che sia difficile che non ti piaccia... sopratutto la versione Rally che trovo azzeccata.
Nessuno ti obbligherà a comperare nulla... al massimo non metti il pacchetto e prendi gli optional che ti interessano.
Dalla 2014, mi sembra, tutti i pacchetti sono sconrporabili.
Io, ad esempio, se volevo il faro a led sulla 2013 dovevo PER FORZA prendere altre cose che non mi servivano.
__________________
... a piedi.
|
|
|
18-11-2016, 17:03
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Mio cugino ha detto che la prossima, quella del 2027, sarà turbo...
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
18-11-2016, 18:22
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2016
ubicazione: al lago
Messaggi: 863
|
Non sarà una regolazione continua. Sarà un livellamento automatico della sospensione alla variazione del carico, molto probabilmente a moto ferma e verticale. Non vedo il motivo per cui, una volta regolato il precarico in maniera ottimale in base al peso, questo debba essere variato in marcia, con tutti i problemi che ne conseguirebbero. Il DynamicEsa N.G., o come cacchio lo chiamano, secondo me vedrà un'impostazione del precarico in maniera automatica alla variazione del peso sulla moto ed una variazione dinamica della parte idraulica (anche in marcia). Non mi pare abbiano fatto chissà che, se non ottimizzare un sistema praticamente già predisposto a fare ciò. Alla fine la regolazione del precarico "fissa" a un casco, casco-valigia o due caschi, come era fino ad ora, era molto spartana considerando che erano valori predefiniti ed indipendenti dal reale carico sul mono posteriore.
Non mi è invece stato chiaro se abbiano implementato la regolazione del precarico anche all'anteriore (mi sono scordato di sbirciare "sotto" alla moto all'eicma).
|
|
|
18-11-2016, 20:13
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Caput Mundi
Messaggi: 3.557
|
Ok, così può avere senso, ma quando la fa la regolazione del precarico ?
Quando accendo il quadro ?
Quando metto la prima ?
Quando accendo il motore ?
Insomma, il "quando" ha la sua importanza xche alza od abbassa la moto.
..... vedremo alle prime prove.
__________________
STD Rally 17 - ADV LC '16 - STD LC '14 - ADV '09 - STD '08 - GS 1150 '04
|
|
|
18-11-2016, 20:19
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.480
|
... io penso che regolerà una volta accesa e con i bordo pilota ed, eventualmente, passeggero.
__________________
... a piedi.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.
|
|
|