|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 01:39 | #351 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Tu? Impossibile.
 lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 08:01 | #352 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.715
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da G@s  (..)Sabato vado in bmw dove lo ho acquistato e chiedo il rimborso...che se lo tengano da fermacarte. |  Otterrai SICURAMENTE soddisfazione!
		 
				__________________Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 08:49 | #353 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 05 Dec 2013 ubicazione: N/A 
					Messaggi: 20.813
				      | 
 
			
			Ma vari non c'entra niente, ma a me capita che i poi, che siano velox fissi che siano stazioni di servizio, la posizione indicata sul navi è sbagliata in eccesso, nel senso che io passo davanti ad una stazione di servizio e il navi 30/40 metri dopo me la indica.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 09:04 | #354 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.330
				      | 
 
			
			Mah, io non ho ancora avuto occasione di superare i 1500 m di quota e non ho riscontrato il problema ma, da quello che leggo, mi sembra fin troppo evidente un errore di calcolo da parte del device. Come tutti sappiamo il "punto" GPS è fornito dall'intersezione delle aree sferiche di tre o più satelliti, sta poi allo strumento elaborare matematicamente le informazioni ricevute. Più si va in quota e più il calcolo si fa complicato (aumenta l'incidenza di una variabile in più della geo-localizzazione). 
Non vorrei alimentare inutili speranze ma con ancora un paio di release del firmware potrebbero anche rischiare di risolvere. 
A meno che non ci sia un errore di progettazione del sensore che impedisce di migliorare il calcolo in quota, ...ma questo, da Garmin, lo escluderei.
  
				__________________☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
 ...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
 only red wine
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 09:13 | #355 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Aree sferiche....? Cosa significa?
 lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 09:23 | #356 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.330
				      | 
 
			
			Ecco:  Qui  
				__________________☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
 ...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
 only red wine
 
				 Ultima modifica di Dfulgo;  29-07-2014 a 09:29
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 09:40 | #357 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			questo per me è un interessante contributo, anche perché mi spiega una cosa che non riuscivo a capire: nella mia ignoranza credevo che più ci si alzava e più agevole dovesse essere la gestione del segnale GPS, in realtà mi hai spiegato che non è necessariamente così, anzi, a volte è il contrario.Grazie
 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 09:51 | #358 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Vero e se il baco fosse nella corretta individuazione della quota, spiegherebbe anche lo shift sul piano xy (mappa) della posizione. Sostanzialmente una specie di errore di parallasse. Credo....
 
 
 
 Dfulgo era il concetto di area sferica che mi lasciava perplesso....
 
 
 lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 
				 Ultima modifica di Ginogeo;  29-07-2014 a 09:53
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 09:54 | #359 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			siccome il tutto (chip, routine di calcolo, ecc ...) dovrebbero essere cose già abbastanza rodate, mentre la novità mi sembra sia la DEM, provare a togliere quella?
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 09:57 | #360 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
				  
 
			
			@Dfulgo ma non ė l'unica spiegazione, altrimenti altri apparati presenterebbero lo stesso problema. Poiché ho viaggiato in quota anche con altri navigatori di marca diversa e la cosa non si ė presentata, non ė solo dipendente da quello che dici, peraltro vero, ma anche da una scelta di progettazione del software. Mi spiego meglio. Voi tutti sapete che per scelta degli USA che gestiscono il sistema gps lo stesso non restituisce con precisione la posizione. Questa cosa l'avevo già detta ma mi sembra sia caduta nel vuoto. Questa differenza che negli anni iniziali era addirittura di centinaia di metri, alla fine degli anni novanta ė stata prima ridotta a dieci metri ed attualmente ė a tre metri per usi civili. Ma anche questo dato dipende da altre variabili quali le condizioni meteo, l'altitudine come dicevi tu e la presenza di ostacoli (alberi piuttosto che pareti a picco o palazzi). Per questo motivo le case che costruiscono navigatori si trovano costretti a correggere questo problema forzando la posizione del cursore sullo schermo del navigatore posizionandolo indipendentemente da cosa gli dice il sensore gps sulla strada più vicina che presumibilmente ė quella che l'utilizzatore sta percorrendo. Il livello di correzione incide sulla "tenuta" del percorso. Tutto ciò ė trasparente per l'utilizzatore che non se rende conto perché poi alla fine poco gli interessa. La cosa inizia a complicarsi quando il produttore abbandona la specializzazione del navigatore e costruisce un navigatore che ha l'ambizione di potere essere usato anche fuori strada. In questo caso ė costretto a ridurre il fattore di correzione altrimenti fuori strada ci andrebbe con difficoltà, contando su l'utilizzo in larghi spazi o a bassa quota. Trovare il giusto equilibrio ė difficile. L'unica soluzione ė specializzare l'uso del navigatore o creare una terza modalità che si potrebbe chiamare "fuoristrada" durante la quale il fattore di correzione ė quasi nullo, mentre nelle altre due modalità auto e moto la correzione ė più alta. No so se seguiranno mai questa strada, ma se non si decidono a scegliere quale sia il target di utilizzatore non risolveranno mai il problema. Vi ricordate quando dissi che erano generalisti, vogliono fare un prodotto per tutti? Invece qualcuno altro si ė specializzato. Quindi in conclusione non ė un problema di qualità del prodotto, che sfrutta l'hardware super testato da anni, ma di scelta software. Se capiscono che le Bmw difficilmente vanno fuori strada, ė possibile che mettano mano alla correzione amplificandola e vedrete che il cursore non lascerà mai la strada e la sottostante traccia.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 10:01 | #361 |  
	| Moderatore elevato 
				 
				Registrato dal: 12 Apr 2011 ubicazione: Torino-Kasbah n°2 
					Messaggi: 14.164
				      | 
 
			
			Mah, tentar non nuoce.... Peró le mappe non hanno interazione con i calcoli del nav.... Sono una sorta di sfondo colorato sul quale il nav posiziona dei puntini. Sicuramente il problema ha a che fare con qualcuna delle nuove opzioni del nav V e quella del profilo altimetrico é proprio di quelle... 
 lumia 925 e un robo che con ALK non c'entra nulla.
 
				__________________Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 10:05 | #362 |  
	| Il cortese di notte 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2004 ubicazione: Piacenza, in Bottega 
					Messaggi: 32.350
				      | 
 
			
			hai ragione, ma nell'attesa che l'unico che possa porvi rimedio lo faccio, si può passare il tempo a giocare a fare gli alchimisti
		 
				__________________V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
 "Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 10:37 | #363 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.330
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da managdalum  questo per me è un interessante contributo, ...Grazie
 |  Prego, prego, faccinachealitasulleunghiediindicemedioanularemign  oloelesfregasulpetto
		 
				__________________☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
 ...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
 only red wine
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 10:40 | #364 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.330
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skipper  ...altrimenti altri apparati presenterebbero lo stesso problema. |  Mica vero, se il calcolo lo fa male il Nav5 perchè dovrebbero soffrirne tutti?
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skipper  ...Voi tutti sapete che per scelta degli USA che gestiscono il sistema gps lo stesso non restituisce con precisione la posizione. |  E' scritto anche nel Wiki che ho linkato sopra, oggi i satelliti emettono due segnali distinti con precisioni diverse Militare & Civile.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Skipper  ...si trovano costretti a correggere questo problema forzando la posizione del cursore sullo schermo del navigatore posizionandolo indipendentemente da cosa gli dice il sensore gps sulla strada più vicina che presumibilmente ė quella che l'utilizzatore sta percorrendo. |  Potrebbe anche essere ma se fosse solo per quello, il problema dovrebbe presentarsi anche in pianura. O no?
   
				__________________☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
 ...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
 only red wine
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 10:49 | #365 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2014 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			giusto per sfatare un mito, 
io qualche domenica fà girovagavo in zona Stelvio e scendendo verso il passo dell'Umbrail per la prima volta il mio navV è andato a "meretrici" 
Il tutto è durato circa 10/15 minuti (fino a bassa quota) e per la cronaca: 
_non sempre la traccia a campi sarebbe stata sovrapponibile al tracciato vero e proprio 
_spesso il puntatore girava su se stesso e non capiva l'esatta direzione della moto 
_spegnendo il navV e lasciandolo fermo per 30 secondi non si è comunque ripreso 
_sw e firmaware sempre aggiornati prima di partire 
_mai fatto alcun reset ancora
 
Pura condivisione dei fatti giusto per "alimentarvi" un pochetto   
				__________________Marco
 R1200GS LC my14 Thundergray
 Street Glide Special my20 VividBlack
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 11:13 | #366 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			Sulla maggior parte dei gps non esclusivamente votati all'uso stradale la funzione di mantenere il cursore necessariamente su strada o meno, è selezionabile.Per quanto riguarda il segnale degradato per uso civile, ormai questa necessità è superata, sia perché il DoD in caso di bisogno può bloccarne l'uso parzializzando alcune aree, sia perché è ampiamente diffuso da tempo l'uso di sistemi di localizzazione molto più precisi e non asserviti a satelliti (PADS). Poi ci sono pure i GLONASS russi e i più recenti gps ricevono pure quelli.
 
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 11:19 | #367 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
				 Navigator V – gravi problemi di ricezione 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kilimanjaro  Sulla maggior parte dei gps non esclusivamente votati all'uso stradale la funzione di mantenere il cursore necessariamente su strada o meno, è selezionabile. |  Perfetto, non è il caso del nostro. Di qui l'ipotesi della terza modalità fuoristradistica.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Kilimanjaro  Per quanto riguarda il segnale degradato per uso civile, ormai questa necessità è superata, sia perché il DoD in caso di bisogno può bloccarne l'uso parzializzando alcune aree, sia perché è ampiamente diffuso da tempo l'uso di sistemi di localizzazione molto più precisi e non asserviti a satelliti (PADS). Poi ci sono pure i GLONASS russi e i più recenti gps ricevono pure quelli. |  
E il nostro ne usufruisce? Chiedo di Pads o Glonass. In ogni caso sotto i tre metri di precisione non l'ho visto mai andare. Sarà pure superato, ma per usi specialistici non certo ludici.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 
				 Ultima modifica di Skipper;  29-07-2014 a 11:22
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 11:31 | #368 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 291
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zanmel  _spegnendo il navV e lasciandolo fermo per 30 secondi non si è comunque ripreso |  L'hai spento 'davvero'? Ossia hai atteso la schermata: 'vuoi spegnere?' e hai cliccato su 'spegni'? Perchè in caso contrario hai messo il nav semplicemente in stand-by.
		 
				__________________GS1250 40°
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 11:33 | #369 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dfulgo  Mica vero, se il calcolo lo fa male il Nav5 perchè dovrebbero soffrirne tutti? 
E' scritto anche nel Wiki che ho linkato sopra, oggi i satelliti emettono due segnali distinti con precisioni diverse Militare & Civile.
 
Potrebbe anche essere ma se fosse solo per quello, il problema dovrebbe presentarsi anche in pianura. O no?
  |  
Quindi mi dai ragione, ė il nav 5 che sbaglia, non dipende dall'altitudine, diciamo la stessa cosa. 
In pianura non ci sono i problemi di interferenza da parte di ostacoli e il problemi che giustamente hai evidenziato. Quello delle "sfere", che in realtà ci stanno girando a tutti.😄😄😄😄😄😄
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 11:56 | #370 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2014 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 176
				      | 
 
			
			certo Butch, conferma di spegnimento 
ho approfittato dell'occasione e ho pure cambiato l'acqua al canarino   
ho lasciato la moto ferma per almeno un paio di minuti 
lo spegnimento confermato pure da avviso sonoro dell'interfono
		
				__________________Marco
 R1200GS LC my14 Thundergray
 Street Glide Special my20 VividBlack
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 16:35 | #371 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Apr 2005 ubicazione: Das Grüne Herz Italiens 
					Messaggi: 5.647
				      | 
 
			
			Skipper, il problema è del software del Nav V. Il ricevitore è un chip sigillato, identico a quello montato su tantissimi altri gps garmin e di altre marche, per cui le stringhe dati che manda al resto dell'elettronica sono sempre quelle. Il problema è del software che gestisce questi dati, per mettere in fila i puntini dei fix ogni x secondi su una carta. Visto che il resto del navigatore fa tante altre cose (tanti specchietti per le allodole) ci sarà qualche baco al sistema. Come mi hanno confermato i tecnici (non so se americani o tedeschi) a Garmisch, ci stanno lavorando.
 Quanto ai PADS e similari, trattasi di piattaforma inerziale terrestre. Con accelerometri e giroscopi effettuano il fix di posizione come un gps ma senza collegarsi ai satelliti, dato che in caso di contromisure elettroniche sono i primi servizi, così come ogni sistema radio, ad essere inutilizzabili.
 
				__________________=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 16:57 | #372 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 ubicazione: Nord Puglia 
					Messaggi: 5.241
				      | 
 
			
			Lo sempre detto che il problema ė il software. E sono convinto che ci stanno lavorando.
		 
				__________________"6 unica, tutto il resto ė noia"
 k 1600 gt my 2018(km 74.000)
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 17:02 | #373 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Torino 
					Messaggi: 6.136
				      | 
 
			
			beato te!vorrei proprio avere la tua stessa convinzione.....e che fosse vera!!!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 17:07 | #374 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 291
				      | 
				 Breaking news: Disponibile update fw 
 
			
			http://www8.garmin.com/support/downl...ls.jsp?id=7183
Sto aggiornando, sperem
 
PS: ho fatto mente locale che l'aggiornamento è per il 590LM, ma dovrebbe essere logicamente esteso al NAV5
		 
				__________________GS1250 40°
 
				 Ultima modifica di Butch Coolidge;  29-07-2014 a 17:09
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  29-07-2014, 17:19 | #375 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Sperem un cavolo!
 Questo aggiornamento risolve ed aggiunge alcune frocerie o piccoli bachetti quali bussola, unità di misura della pressione, compatibilità Base Camp, etc.
 Non viene citato nessun fix di problemi di geolocalizzazione.
 
 Ergo, bisogna ancora aspettare...
 
 Ecco qui gli enhancement:
 
 ◦Added a Map Tool to skip waypoints in a trip.
 ◦Added a route overview button to the browse map.
 ◦Enhanced data fields in the Compass app.
 ◦Enabled configuration for pressure units in the TPMS app.
 ◦Improved BaseCamp compatibility for importing trips.
 
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |  |     |