Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2014, 07:56   #351
amico di pinci
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Nov 2013
ubicazione: Forlì
Messaggi: 23
predefinito

certo andrew! appena lo monto, faccio 2 foto e le metto su!
amico di pinci non è in linea  
Vecchio 17-05-2014, 08:30   #352
Gio65
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 May 2014
ubicazione: Paradiso
Messaggi: 80
predefinito

Buongiorno a tutti. Secondo me, indipendentemente dal lato tecnico in cui oramai tutte le aziende di produzione hanno raggiunto livelli di progettazione , realizzazione e protezione della moto al massimo risultato ottenibile , il lato estetico fà la sua parte. Il givi con vista frontale è molto largo, si distanzia molto dalla carena , e obbiettivamente può essere discutibile l estetica (frontale) , retro positivo della cosa : il tubo di protezione prima di arrivare nel cedimento strutturale a toccare la carenatura , deve cedere (piegarsi all interno) per quasi 7/9 cm.. Considerato il diametro non lo vedo di facile possibilità. Poi ovviamente a certe botte non c'è protezione che tenga, indipendentemente da marca o modello.
Gio65 non è in linea  
Vecchio 04-06-2014, 11:10   #353
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
predefinito

Domenica mio padre si è sdraiato a terra col suo gs800. Praticamente da fermo,era in salita e........sbam a terra..e poi tante madonne mentre io (bastardo) ridevo come un pazzo per la scenetta.......

Ha rigato leggermente il coperchio della Vario,lo spoiler del paramani Touratech che per essere di plastica sono robustissimi,ma la cosa positiva sono stati i tubolari Puig che abbiamo messo sulle moto....hanno salvato la carena e si e'appena graffiato....

Senza il danno sarebbe stato sicuramente maggiore.......

Promosso il Puig


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Andrewjtd non è in linea  
Vecchio 04-06-2014, 11:20   #354
amico di pinci
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Nov 2013
ubicazione: Forlì
Messaggi: 23
predefinito

...il puig l'ho montato ieri sera per lo stesso motivo: con la sella comfort mi tocca zampettare un poco per arrivare a terra. prima o poi mi sa che l'appoggi pure io.
ti chiedo una info: pure tu hai avuto problemi coi fori nel carter per il montaggio (in due ho dovuto passare la filettatrice perchè le viti non passavano)? pure a te la staffettina dell'attacco del paramotore in alto rimane leggermente staccato dal telaio?
grazie per la risp.
amico di pinci non è in linea  
Vecchio 04-06-2014, 11:27   #355
Andrewjtd
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrewjtd
 
Registrato dal: 01 Nov 2011
ubicazione: Bra-Cuneo-Piemunt
Messaggi: 1.320
predefinito

Ciao. Le staffe stanno leggermente staccate dal telaio(di più dal lato destro) per la dilatazione termica. Li è'tutto normale.

Invece per i fori non ho avuto nessun problema sulla mia e neanche su quella di mio padre quando li ho montati..

Avrai avuto qualche sbavatura di vernice nel filetto....

Ciao Andrea


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
F 800 GS Trophy Blu/White edition. Akrapovic + Bmc + IAT = :-)
Andrewjtd non è in linea  
Vecchio 04-06-2014, 11:59   #356
amico di pinci
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 Nov 2013
ubicazione: Forlì
Messaggi: 23
predefinito

infatti è quello che pensavo pure io, vernice nei filetti. di polvere di alluminio non ne è venuta fuori niente quando abbiamo estratto la filettatrice, per cui sarà stato giusto la vernice. grazie per la risp!
amico di pinci non è in linea  
Vecchio 07-08-2014, 09:24   #357
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

Il consiglio di fare delle incisioni vicino alla testa delle viti lato carter (o l'utilizzo di viti in materiale tenero tipo alluminio o simili) per evitare danni al motore in caso di caduta è inutile. Il problema sono le barre stesse che vanno a fare leva tra carter e asfalto e comunque con l'impatto potrebbero saltare le teste delle viti ma non è detto che il paramotore riesca a sfilarsi per evitare danni.
Questa è ovviamente una mia opinione...
In ogni caso ho appena ordinato il Puig per la mia F700
baerret non è in linea  
Vecchio 20-08-2014, 11:59   #358
Les_Phil
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Les_Phil
 
Registrato dal: 01 Jan 2014
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 32
predefinito

Ragazzi, ultimamente su ebay sono saltate fuori molte inserzioni di paramotore tubolare, sembrano delle esatte copie delle varie marche (bmw, heed, krauser etc) provenienza Cina e prezzo abbordabile... qualcuno le ha prese? Provate? Sono brutte copie? Non voglio rischiare ma magari qualcuno le ha avute sotto mano e sono equivalenti
Les_Phil non è in linea  
Vecchio 28-08-2014, 23:58   #359
BarbaBertu
Mukkista
 
L'avatar di BarbaBertu
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
Messaggi: 715
predefinito

ciao fioi, le avete già viste le barre della HOLAN? azienda a me sconosciuta, mi sono piaciute davvero molto:








mi piacciono molto perchè sembrano andare a proteggere proprio i punti giusti e sono oneste (215 € la versione in inox); sto cercando una foto del modello color metallo, in ogni caso qualcuno mi può dare un parere? nessuno le ha?
BarbaBertu non è in linea  
Vecchio 29-08-2014, 07:09   #360
Loferico2
Mukkista in erba
 
L'avatar di Loferico2
 
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
predefinito

Belle ! Sono mooolto simili alle touratech che ho montato io!
Loferico2 non è in linea  
Vecchio 29-08-2014, 07:38   #361
BarbaBertu
Mukkista
 
L'avatar di BarbaBertu
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
Messaggi: 715
predefinito

mmm ma le tue Touratech salgono fino a coprire le carene in plastica del radiatore?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
BarbaBertu non è in linea  
Vecchio 29-08-2014, 11:40   #362
Loferico2
Mukkista in erba
 
L'avatar di Loferico2
 
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
predefinito

Si se installi anche le barre supplementari superiori si e a dire il vero l'effetto estetico e' quasi identico
Loferico2 non è in linea  
Vecchio 29-08-2014, 11:51   #363
BarbaBertu
Mukkista
 
L'avatar di BarbaBertu
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
Messaggi: 715
predefinito

allora ho capito. il problema è che queste hanno già la parte superiore e quella bassa per i carter, ad un prezzo decisamente inferiore...

e comunque quelle che monti tu non sono compatibili con la 2013, se non sbaglio...

Ultima modifica di BarbaBertu; 29-08-2014 a 11:53
BarbaBertu non è in linea  
Vecchio 29-08-2014, 13:10   #364
Loferico2
Mukkista in erba
 
L'avatar di Loferico2
 
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
Messaggi: 401
predefinito

Non credo... Infatti non la consideravo un alternativa ..mi colpiva la
Somilianza
Loferico2 non è in linea  
Vecchio 14-09-2014, 09:54   #365
BarbaBertu
Mukkista
 
L'avatar di BarbaBertu
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: nella pauta
Messaggi: 715
predefinito

comprate le holan Pro.... arriveranno la prossima settimana, appena torno dalle ferie le monto e vi saprò dire. purtroppo erano disponibili solo quelle in acciaio non inox...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
BarbaBertu non è in linea  
Vecchio 28-09-2014, 21:01   #366
nacarlo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 88
predefinito

Ciao johnnybox78,mi interessava sapere se quando ti siedi sulla moto vai a toccare con le ginocchia il paramotore della puig che hai montato.Io sono 1.82 e sulla f 650 gs di un amico che aveva lo stesso paramotore ci andavo a sbattere contro,se non tocchi mi fai sapere quanto sei alto?
nacarlo non è in linea  
Vecchio 07-11-2014, 21:59   #367
skirrangelo
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Catania
Messaggi: 22
predefinito

Ciao Dario C.,
anche io lo stesso problema di GSpeed nello smontaggio dei cilindretti a espansione del paramotore Gi.Vi. e ho seguito il tuo consiglio (post 151 e 155 del thread).
Ho provato con il disossidante e con il martello di gomma (anche battendo sul bullone) ma non si muovono di un millimetro (stanno lì da quasi 5 anni...). Sto pensando di scaldare la parte oppure di usare il trapano ma ho paura di combinare danni...
Che posso fare?
skirrangelo non è in linea  
Vecchio 08-11-2014, 09:48   #368
Brixio88
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 May 2014
ubicazione: LA SPEZIA
Messaggi: 4
Question Barre anticaduta supplementari - f650gs

Ciao a tutti, vi scrivo perchè ho un piccolo problemino e mi serve un consiglio
La mia "mukkina" monta già le barre anticaduta per motore della touratech, ma vorrei montare qualcosa che protegga completamente anche la carena in caso di caduta.
Guardando il sito touratech ci sono si delle barre supplementari, ma restano cmq troppo basse. Mi servirebbero delle barre che vadano molto più in alto, come ce ne sono per i 1200 GS/adventure.
Esiste, in commercio, un simile prodotto?

PS: la mia moto monta anche i faretti aggiuntivi davanti, sempre della touratech, non so se questo possa creare problemi con qualche tipologia di barra protettiva

Grazie in anticipo a chi mi saprà dire qualcosa in merito
Brixio88 non è in linea  
Vecchio 10-11-2014, 07:18   #369
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito F650/800GS-Paramotore laterale-parte2

Leggendo il titolo sembrerebbe che tu chieda info su rotelle da applicare alla ruota posteriore...
Invece se, per caso, intendevi barre protezione motore et similia, l'uso del tasto cerca potrebbe agevolarti non poco...per trovare il thread al quale ti ho unito....Ed anche quello precedente: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=186297
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.

Ultima modifica di Ginogeo; 10-11-2014 a 09:18
Ginogeo non è in linea  
Vecchio 09-12-2014, 17:27   #370
felipek
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 03 Feb 2014
Messaggi: 15
predefinito F650/800GS-Paramotore laterale-parte2

Salve a tutti!! Oggi finalmente ho montato le barre laterali della Puig. Sembrano molto ben fatte MA....è normale che ci sia una certa asimmetria tra dx e sx? Mi spiego....a dx tra carena e paramotore passa un dito mentre a sx un dito e mezzo circa.

Ps.
Una precisazione che ho rilevato in un secondo momento....quella che sporge di più è la parte di sinistra ed anche nella giuntura centrale sembra che la parte di sinistra non arrivi a battuta con la destra.
Ho controllato anche se ci potessero essere segni sul paramotore ( magari è storto di fabbrica ) ma niente. Ho ricontrollato anche le istruzioni ma i distanziali sono al loro posto.

Ultima modifica di felipek; 09-12-2014 a 19:36
felipek non è in linea  
Vecchio 15-12-2014, 11:11   #371
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

Anche io monto il Puig e non mi risulta asimmetrico rispetto alle carene; forse potrebbe dipendere da qualche imprecisione durante la lavorazione del paramotore o eventualmente da qualche boccola leggermente più alta del normale.
baerret non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 08:21   #372
paulblueyes
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2013
ubicazione: Fabriano (AN)
Messaggi: 164
predefinito

Domandina per i possessori di Puig
qualcuno ha provato a cercare le viti che stanno sul telaio di colore nero? al posto di quelle zincate fornite dalla puig?

si trovano? sono m10x90 e m10x110 passo 1,5
paulblueyes non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:20   #373
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

Penso che si possano trovare in un ferramenta ben fornito o in un negozio di ricambi meccanici; ne ho uno vicino casa, se riesco passo a chiedere sabato mattina. Se non le hanno loro dubito che si possano trovare native in commercio: bomboletta di vernice (resistente alle alte temperature) e passa la paura.

Aggiornamento sulla distanza dalle carene del paramotore: da ieri sera anche le mie sono asimmetriche... Mi è scivolata la moto, praticamente da fermo, a causa delle foglie bagnate in mezzo alla strada (le scarpe da completo non sono proprio l'ideale per la moto).
Report dei danni: solita leva spezzata (freno anteriore), bilanciere graffiato, paramotore puig graffiato e leggermente rientrato.

Ot: Chissà se i paramani touratech avrebbero salvato la leva?

Tornando al discorso paramotore:
Potrebbe essere la staffa dove si aggancia al telaio ad essersi piegata; come potrei fare per riallinearlo? Lo smonto e vado di mazzetta? potrebbe aiutare scaldare la parte con cannello o pistola ad aria calda o rischio di scrostare la vernice? Suggerimenti?
baerret non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:32   #374
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Se lo scaldi col cannello la vernice è molto a rischio, se lo scaldi col phon magari salvi la vernice ma hai poche speranze di riaddrizzarlo.

Per il tuo OT: i paramani touratech non lo so se l'avrebbero salvata... di sicuro lo avrebbero fatto i paramani bmw che hanno l'anima metallica molto robusta e non flettono.
wolter non è in linea  
Vecchio 16-12-2014, 10:44   #375
baerret
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 382
predefinito

Se non erro il paramotore dovrebbe essere verniciato a polvere; nel caso dovesse saltare la vernice potrei procedere ad un ritocco con qualche bomboletta o similare?

Ot: Per i paramani mi sposto nella sezione dedicata
baerret non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©