Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F650/800GS-Paramotore laterale-parte2 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=314991)

RB1 08-04-2011 19:19

F650/800GS-Paramotore laterale-parte2
 
gli unici che sono attaccati al telaio e cavalletto centrale sono il wu adventure e il touratech
il touratech protegge meno a meno di aggiungere le barre supplementari che fanno aumentare il prezzo di circa 60 € rispetto al wunderlich adventure
il wu base costa solo 10 € meno dell'adventure ed è collegato al carter, l'unica differenza sta nella barra inferiore collegata appunto al cavalletto centrale, ma se vuoi montare il paramotore maggiorato bmw l'adventure non è compatibile
il montaggio del touratech è complicato perchè devi smontare il pedalino del freno, mettere dei distanziali ecc..., tutto spiegato, ma non mi va di spostare roba della moto, soprattutto un freno, per il paramotore
alla fine ho scelto il wu adventure che mi sembra quello qualità/prezzo migliore (179 €)


p.s. proseguimento della discussione precedente http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=186297

nessy 09-04-2011 10:26

Si, RB1, questo lo avevo capito leggendo tutto il post. il dubbio che ho è che con il Th, che ha un passaggio della struttura più aderente al telaio, non rimanga spazio per posizionare i faretti in posizione protetta.
Qualche anima pia posterebbe una foto del Touratech presa frontalmente?
Grazie

-REMO- 09-04-2011 16:12

Quote:

Originariamente inviata da RB1 (Messaggio 5689565)
... tutto spiegato, ma non mi va di spostare roba della moto, soprattutto un freno...

???????????????????????????????

Efrem 10-04-2011 05:34

@ nessy

Spero siano utili anche se non frontali (ps.: la moto non è la mia, l'ho beccata in corso Italia a MI, uno spettacolo di giessina :D:D !).

Bye :)

http://img132.imageshack.us/img132/1070/19012011316.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img28.imageshack.us/img28/9150/19012011320.jpg

Uploaded with ImageShack.us

nessy 10-04-2011 06:46

Efrem, grazie per le foto. Da quanto vedo mi sa che non ci sia modo di montarli in posisione protetta. forse montando le protezioni aggiuntive.

Ciao

-REMO- 10-04-2011 12:50

Quote:

=Efrem;5691996]@ nessy

Spero siano utili anche se non frontali (ps.: la moto non è la mia, l'ho beccata in corso Italia a MI, uno spettacolo di giessina :D:D !).

Bye :)
tra un po' in C.so Italia vedrai spesso la mia... fermati a fotografarla e ti offro un caffè!!!

dexMilano 11-04-2011 22:38

Giusto per arricchire la conversazione con un punto di vista diverso, vi invito a vedere il reportage personale sul paramotore GIVI.
Montato il giorno dopo aver ritirato la moto (f650GS) dal concessionario.

http://bmwxtutti.blogspot.com/2011/0...tore-givi.html

Aggiungerei una domandina: secondo voi visto dalle foto è il nuovo modello o quello vecchio?
E l'altro che differenza presenta (giusto per capire).?

nagato72 18-04-2011 13:35

Ho testato il paramotore GIVI in fuoristrada....
ho tirato via il paletto di una recinzione in un passaggio stretto a zig-zag.....
Andavo sui 60 km/h, ed ho rimediato una bella sfregata sul paramotore con asportazione vernice..preoccupato, anche se non c'era nessuna deformazione visibile nè del paramotore, nè del telaio, e la moto andava dritta anche senza mani a tutte le velocità, sono andato dal mio concessionario. Il meccanico ha verificato che tutte le viti d'ancoraggio del paramotore si svitassero/avvitassero senza problemi. Ha ispezionato la moto a puntino. Risultato: non andrò + li a far fuoristrada e la moto è ok. Il paramotore pure.

mako80 20-04-2011 11:48

benedetto sia il paramotore... se non ci fosse stato avrei una fiancata distrutta!

mik5 20-04-2011 22:39

montaggio paramotore touratech
 
Ciao Ragazzi,
leggo da tempo tutte le discussioni sui paramotori laterali per la mitica f800gs, alla fine ho comprato il paramotore laterale e le barre addizionali Touratech. Mi sono arrivate da qualche giorno. Ho studiato un po' il montaggio ma la manualità non è tra le mie qualità maggiori e ho lasciato perdere prima di fare qualche danno. Qualcuno ha già fatto montare il paramotore touratech a Roma? Ho letto che molti sono stati aiutati da Remo, ma nel nord. Sto cercando un meccanico fidato che sappia di cosa si parla e me la possa montare.
p.s. Le ho portate alla bmw e si sono rifiutati di montarmele perchè bisogna smontare l'impianto frenante...bho?!?

Vi ringrazio.

:mad:

-REMO- 21-04-2011 00:12

è più facile a farlo che a dirlo!!! Trovati un amico smanettone, mi chiamate al tel. e vi faccio montare il paramotore passo passo...
bisogna smontare l'impianto frenante??? mandali a cagare...!!!

ConteMascetti 21-04-2011 09:14

@ mik5
da qualche parte (non ricordo dove ma è sicuramente in giro su questo 3D) ho recuperato questo filmatino su come montare il Touratech. Peccato, per me, che è in inglese....maledetta ignoranza:mad::mad: ma si vede tutto molto bene.
:hello2::hello2:
Montaggio paramotore Touratech

oedem 21-04-2011 09:36

li link riporta all'accesso all'account yahoo.....puoi correggerlo?

PERANGA 21-04-2011 11:52

SE passi da Genova te lo monto io, però, forse non ti è comodissimo

ConteMascetti 21-04-2011 14:35

@ oedem

:!::!: scusate, inserito link corretto che riporto anche qua:
Montaggio paramotore Touratech

RB1 21-04-2011 16:33

a me dal montaggio sembra che l'impianto frenante si tocchi eccome, si smonta la pompa freno, il pedale e lo switch che penso faccia accendere la luce posteriore, in più si aggiungono dei distanziali e si fa flettere la pancia dello scarico per far passare il tutto, quindi non sono stupito che i meccanici bmw si siano rifiutati di montarlo
p.s. non ho nemmeno visto la parte di sinistra, magari c'è da smontare mezza moto pure di lì...

bigbe@r 21-04-2011 16:47

ma che fai il mecc bmw tu? :lol:

dai è una minchiata montarlo

ci perdi un orettina, due se lo fai con calma ed un paio di birre

il discorso freno posteriore se stai attento quando smonti e guardi le info nel montarlo è una bazzecola

lato cavalletto altrettanto

-REMO- 22-04-2011 00:11

in totale si tratta di svitare 4/5 bulloni!!! Se me lo chiami smontare mezza moto... ti auguro di non prendere mai in mano un cacciavite, rischieresti di fare harakiri... :-)

oedem 22-04-2011 09:28

Quote:

Originariamente inviata da ConteMascetti (Messaggio 5724191)
@ oedem

:!::!: scusate, inserito link corretto che riporto anche qua:
Montaggio paramotore Touratech

Grazie mille ;)

cosa è quel liquido che usa al minuto 4:42 e 8:00? frenafiletti?

il paramotore wunderlich adventure ha gli attacchi sul telaio e sul cavalletto o anche altrove?

oedem 27-04-2011 15:48

nessuno mi sa aiutare sugli agganci del wunderlich adventure?

Tora 27-04-2011 16:02

Dalla foto sembra che abbia l'attacco sul cavalletto e sul telaio, davanti al radiatore sono collegati tra loro i tubi di protezione.
http://www.mrboxer.it/graphics/49390...e_enlarged.jpg
...ho anch'io una domanda, frontalmente quanto si distanziano dalle carene?

oedem 27-04-2011 17:13

anche a me a prima vista così è sembrato ma vedendo le istruzioni (http://www.download.wunderlich.de/PD...7-95_DE_EN.pdf) sembra che ci sia un un ulteriore attacco sotto il carter.

vedendo bene infatti si nota dall'immagine una piastrina (subito a destra del pedalo freno).

da qui sorge il quesito: anche queste quindi si collegano al motore con le possibili conseguenze sempre citate a causa dell'accoppiamento acciaio/alluminio e del possibile "strappo" del carter in seguito ad un danno?

gasgas78 02-05-2011 20:05

però io noto che la nostra moto ha degli alloggiamenti per le viti lasciati liberi...credo appositamente per una qualche protezione...(mi pare che anche l'originale si vada ad ancorare lì)dite che hanno fatto una cosa col rischio di creare un danno notevole?

sempre nella speranza che sti affari svolgano solo un compito estetico...:D

-REMO- 02-05-2011 23:38

no gaetano... non svolgono (e non devono farlo) solo un compito estetico!! E purtroppo qualcuno se ne è accorto troppo tardi!!! Specie avendo una protezione attaccata anche sui carter...

Efrem 03-05-2011 00:35

@ Contemascetti

Grazie per il link al filmato :D ! Ora che ho visto il montaggio (mi sembra abbastanza semplice) sono decisamente più convinto a sostituire l'originale che monto da tempo col Touratech !!!

Buona l'occasione anche per farmi finalmente il corredo minimo di torx dopo essermi fatto ciulare per pigrizia 35 euro in BMW :( per il montaggio del parafanghino posteriore della Wunderlich, nonostante il tuo aiuto fotografico, sigh...:mad:

L'operazione mi sembra abbastanza semplice, ho riconosciuto il frenafiletti blu della Lokite (mi sembra il debole/medio, giusto ?) per fissare le barre extended, la pasta rossa che mette sulla rondella del perno del freno mi sembra semplice mastice per tenerla ferma, sul perno dello switch del freno posteriore invece che ci mette di rosso ? frenafiletti forte ?

Bye e grazie ancora ! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©