|
26-03-2012, 22:37
|
#351
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2012
ubicazione: gragnano trebbiense (PC)
Messaggi: 48
|
Famiglia di gorilla
Il titolo non vi dice nulla? Aspettate un pò...
Sabato mattina, concessionaria BMW di Piacenza. Vado per vedere una K1300GT del 2009 ma solo per prova statica. Il mezzo non è assicurato.
Salgo ma le dimensioni fanno già paura da ferma. Tutto troppo "troppo".
Le mie moto finora possedute? BMW F650, Honda Transalp 650, Honda Varadero, Honda Pan European e Honda CrossRunner. Ecco, proprio di quest'ultima scelta mi trovo pentito: scendendo dalla Pan, ho fatto un salto indietro non indifferente. Per scelta, certo, ma anche per problemi fisici, ora risolti.
Comunque, disquisizioni a parte, riscendo dalla Kappa e chiedo al conce se è possibile provare il GS in configurazione Rallye. La moto è libera, compilo il modulo in un baleno e usciamo. All'accensione lo scarico mi fa provare un brivido: quel borbottio nemmeno tanto velato mi provoca un alzata di peli sulle braccia.
Dopo le spiegazioni doverose dei comandi di frecce (scomodi) e ESA metto la prima e lentamente parto.
Bastano pochi metri e le dimensioni da super-moto sembrano sparire: manubrio largo e vicino al corpo, sella stra-comoda e, per me, bassa al punto giusto da toccare benissimo con i piedi, baricentro basso che permette di gestirla come una bicicletta. Mi chiedo se veramente sia quasi 240Kg con il pieno.
Infilo la tangenziale e inizio a prendere confidenza: in verità ci vuole molto poco.
Le prime rotonde vengono spazzolate via con una facilità disarmante. Anzi, devo stare attento perché la moto, non appena "penso" di fare la curva, è già piegata.
Capito il meccanismo di paralever e telelever, mi avvio verso la periferia a cercare qualche sana curva.
Intanto saggio la bontà del boxer: sempre pieno a qualsiasi regime, velocità o marcia. Vai piano e lui ronfa senza strappare, apri deciso e in un attimo sei schizzato a velocità da ritiro-patente-immediato.
Il cambio sembra da moto jap, tanto è morbido e preciso. Solo un sonoro "clonck" in prima e tra prima e seconda.
In scalata le marce entrano da sole e il cardano non fa capricci. Ho provato in tutti i modi a mettere in crisi uno e l'altro, ma non c'è stato nulla da fare.
Arrivano le prime curve e anche una bella sorpresa: piega che ti ri-piega, la punta dello stivale, in assenza dello slider, non sfiaccola sull'asfalto ma lascia una striscia di pelle. Forse avevo un tantino il piede largo sulla pedana?
Non mi sto accorgendo che spingo sempre di più e che il GS mi asseconda senza battere ciglio. Non sono mai riuscito a fare curve così ben pennellate, con nessuna moto.
Con l'ESA in modalità Sport le buche si sentono, ma vengono copiate alla perfezione. In Confort è tutto moooolto più soffice e in Normal una giusta via di mezzo.
Intanto sento un peso sulla schiena. Non capisco: non è l'aria alle spalle, la protezione è ottima, non ho passeggeri...mah...
Intanto faccio la prova "inversione a U", per me sempre un pò macchinosa. Sono riuscito a girare in un fazzoletto su una stradina sterrata. Robe da matti!
Ritorno e sento che il peso sulla schiena aumenta.
Frenata ottima, anche se qui devo dare un punto in più alla Honda, ma solo per la maggiore modulabilità. E' talmente comoda che se facessi due ore di autostrada credo che mi ci addormenterei, se solo non fosse per il rombo cupo.
Ormai il peso è diventato insopportabile. Guardo nello specchietto e con sorpresa vedo una scimmia. Ma che dico, un gorilla con la femmina e il piccolino.
Ritorno dopo un ora e vi giuro che non sarei più sceso. Porto le chiavi al conce che guardandomi in faccia gli vien da ridere: forse non è la prima volta che ha visto quell'espressione.
In poche parole, è la moto che si "adatta" allo stile del pilota e non viceversa.
Testuali parole che ho rivolto al conce: "Ora capisco..." e lui "...perché se ne vendono tante".
Mi sono innamorato, veramente.
Ora, dopo il racconto un pò colorito, volevo chiedere a voi un parere SINCERO in merito all'affidabilità. Ho letto, proprio in questo forum, di numerose noie più o meno gravi occorse ai GS di quasi tutte le annate.
Io e mia moglie (a proposito, la zavorra come stà sul GS?) partiamo per il week-end bevendoci qualche K/Km e viaggiare con il patema di rimanere a piedi non è il massimo. E' solo frutto di pippe mentali, di troppe moto vendute, oppure qualche cosa di vero c'é? Il matrimonio sembra imminente, al cuor non si comanda, ma se la sposa mi farà le corna mi toccherà divorziare!
Scusate la lungaggine.
Paolo
P.S.: la famiglia di gorilla mi ha seguito fino a casa. Dormono in salotto...
|
|
|
26-03-2012, 22:52
|
#352
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: Brianza
Messaggi: 1.742
|
Ma che tangenziale hai preso che ha le rotonde????
Vai tranquillo vai che la zavorra sta meglio sul GS che su moltissime altre moto...
|
|
|
26-03-2012, 22:56
|
#353
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2011
ubicazione: valdarno (toscana)
Messaggi: 2.508
|
e ammazzale ste scimmie noo???
__________________
R 1200 GS Adventure "2010" - la mukka con gli occhiali -
|
|
|
26-03-2012, 23:07
|
#354
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2012
ubicazione: gragnano trebbiense (PC)
Messaggi: 48
|
Quote:
Originariamente inviata da Denta
Ma che tangenziale hai preso che ha le rotonde????
Vai tranquillo vai che la zavorra sta meglio sul GS che su moltissime altre moto...
|
A Piacenza la chiamano tangenziale, ma è più una circonvallazione e le rotonde sono per gli incroci con le vie che arrivano dal centro.
Un pochino complicata, la cosa, ma divertente.
|
|
|
26-03-2012, 23:08
|
#355
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2012
ubicazione: gragnano trebbiense (PC)
Messaggi: 48
|
Quote:
Originariamente inviata da tommasoadv
e ammazzale ste scimmie noo???
|
Sto combattendo a colpi di machete...
|
|
|
27-03-2012, 00:02
|
#356
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 84
|
Vai tranquillo,il gs è un mezzo eccezionale.Per i problemi che ogni tanto vengono segnalati,secondo me non bisogna spaventarsene...é pur sempre la moto attualmente più venduta,e per la legge dei grandi numeri,più esemplari ci sono in circolazione ,più segnalazioni vengono a galla,anche per problemini vari.Del resto,basta girare su qualche forum di golfisti o di possessori di A3,e anche lì ogni tanto escono piccoli guai.. ciò non toglie che siano vetture al top dell'affidabilità,no ? Ad acquisto fatto,buona strada...
__________________
R 1200 GS triple black m.y.2016
|
|
|
27-03-2012, 00:05
|
#357
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
Messaggi: 1.495
|
Non te ne pentirai tanto facilmente
__________________
Long may you run
|
|
|
27-03-2012, 00:13
|
#358
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Purtroppo l'esemplare sfigato può sempre capitare, a me successe con la TA 650.
Per quanto riguarda se comprarla o no, che dire.. riesci a pensare ad un'altra moto che ad oggi ti possa dare le stesse emozioni?
Dai, domani mattina alle 8 presentati dal conce e per sabato hai la moto (però non la Rally, per l'amor di Dio!).
ciao.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
27-03-2012, 07:40
|
#359
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Capalbio
Messaggi: 566
|
Quote:
Originariamente inviata da macchianera59
é pur sempre la moto attualmente più venduta,e per la legge dei grandi numeri,più esemplari ci sono in circolazione ,più segnalazioni vengono a galla,anche per problemini vari.
|
Quoto al 100%
Uccidi le scimmie a bastonate, non te ne pentirai!!!
La zavorra starà mooooolto comoda!!!
__________________
R 1200 GS STD 2010 e tanti km da fare!!!
|
|
|
27-03-2012, 07:52
|
#360
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
.....oramai le  non ti daranno tregua  !! ....la zavorra...ti ringrazierà per la comodità  !! ....per l'affidabilità....la sfiga purtroppo può essere sempre dietro l'angolo  !!!! ....bella recensione  !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
27-03-2012, 08:26
|
#361
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
|
Pensa bene alla colorazione!!!!!!!!!
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
27-03-2012, 09:33
|
#362
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Mar 2012
ubicazione: gragnano trebbiense (PC)
Messaggi: 48
|
Quote:
Originariamente inviata da Carl800GS
Pensa bene alla colorazione!!!!!!!!!
|
Credo blu.
|
|
|
27-03-2012, 15:02
|
#363
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2010
ubicazione: hospitale Brixia
Messaggi: 279
|
Quote:
Originariamente inviata da paolino62
Credo blu.
|
arrivata poco meno di due settimana fà  
__________________
K50 Exclusive
|
|
|
27-03-2012, 15:57
|
#364
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|

Quote:
Originariamente inviata da paolino62
Il titolo non vi dice nulla? Aspettate un pò...
Sabato mattina, concessionaria BMW di Piacenza. Vado per vedere una K1300GT del 2009 ma solo per prova statica. Il mezzo non è assicurato.
Salgo ma le dimensioni fanno già paura da ferma. Tutto troppo "troppo".
Le mie moto finora possedute? BMW F650, Honda Transalp 650, Honda Varadero, Honda Pan European e Honda CrossRunner. Ecco, proprio di quest'ultima scelta mi trovo pentito: scendendo dalla Pan, ho fatto un salto indietro non indifferente. Per scelta, certo, ma anche per problemi fisici, ora risolti.
Comunque, disquisizioni a parte, riscendo dalla Kappa e chiedo al conce se è possibile provare il GS in configurazione Rallye. La moto è libera, compilo il modulo in un baleno e usciamo. All'accensione lo scarico mi fa provare un brivido: quel borbottio nemmeno tanto velato mi provoca un alzata di peli sulle braccia.
Dopo le spiegazioni doverose dei comandi di frecce (scomodi) e ESA metto la prima e lentamente parto.
Bastano pochi metri e le dimensioni da super-moto sembrano sparire: manubrio largo e vicino al corpo, sella stra-comoda e, per me, bassa al punto giusto da toccare benissimo con i piedi, baricentro basso che permette di gestirla come una bicicletta. Mi chiedo se veramente sia quasi 240Kg con il pieno.
Infilo la tangenziale e inizio a prendere confidenza: in verità ci vuole molto poco.
Le prime rotonde vengono spazzolate via con una facilità disarmante. Anzi, devo stare attento perché la moto, non appena "penso" di fare la curva, è già piegata.
Capito il meccanismo di paralever e telelever, mi avvio verso la periferia a cercare qualche sana curva.
Intanto saggio la bontà del boxer: sempre pieno a qualsiasi regime, velocità o marcia. Vai piano e lui ronfa senza strappare, apri deciso e in un attimo sei schizzato a velocità da ritiro-patente-immediato.
Il cambio sembra da moto jap, tanto è morbido e preciso. Solo un sonoro "clonck" in prima e tra prima e seconda.
In scalata le marce entrano da sole e il cardano non fa capricci. Ho provato in tutti i modi a mettere in crisi uno e l'altro, ma non c'è stato nulla da fare.
Arrivano le prime curve e anche una bella sorpresa: piega che ti ri-piega, la punta dello stivale, in assenza dello slider, non sfiaccola sull'asfalto ma lascia una striscia di pelle. Forse avevo un tantino il piede largo sulla pedana?
Non mi sto accorgendo che spingo sempre di più e che il GS mi asseconda senza battere ciglio. Non sono mai riuscito a fare curve così ben pennellate, con nessuna moto.
Con l'ESA in modalità Sport le buche si sentono, ma vengono copiate alla perfezione. In Confort è tutto moooolto più soffice e in Normal una giusta via di mezzo.
Intanto sento un peso sulla schiena. Non capisco: non è l'aria alle spalle, la protezione è ottima, non ho passeggeri...mah...
Intanto faccio la prova "inversione a U", per me sempre un pò macchinosa. Sono riuscito a girare in un fazzoletto su una stradina sterrata. Robe da matti!
Ritorno e sento che il peso sulla schiena aumenta.
Frenata ottima, anche se qui devo dare un punto in più alla Honda, ma solo per la maggiore modulabilità. E' talmente comoda che se facessi due ore di autostrada credo che mi ci addormenterei, se solo non fosse per il rombo cupo.
Ormai il peso è diventato insopportabile. Guardo nello specchietto e con sorpresa vedo una scimmia. Ma che dico, un gorilla con la femmina e il piccolino.
Ritorno dopo un ora e vi giuro che non sarei più sceso. Porto le chiavi al conce che guardandomi in faccia gli vien da ridere: forse non è la prima volta che ha visto quell'espressione.
In poche parole, è la moto che si "adatta" allo stile del pilota e non viceversa.
Testuali parole che ho rivolto al conce: "Ora capisco..." e lui "...perché se ne vendono tante".
Mi sono innamorato, veramente.
Ora, dopo il racconto un pò colorito, volevo chiedere a voi un parere SINCERO in merito all'affidabilità. Ho letto, proprio in questo forum, di numerose noie più o meno gravi occorse ai GS di quasi tutte le annate.
Io e mia moglie (a proposito, la zavorra come stà sul GS?) partiamo per il week-end bevendoci qualche K/Km e viaggiare con il patema di rimanere a piedi non è il massimo. E' solo frutto di pippe mentali, di troppe moto vendute, oppure qualche cosa di vero c'é? Il matrimonio sembra imminente, al cuor non si comanda, ma se la sposa mi farà le corna mi toccherà divorziare!
Scusate la lungaggine.
Paolo
P.S.: la famiglia di gorilla mi ha seguito fino a casa. Dormono in salotto...
|
ciao giovine,
aprile dell'anno scorso ho ritirato dal concessionario un ADV del 2007, dopo aver provato il nuovo GS e l'HP2 con Ohlins
tu hai provato il GS Rallye; prova un ADV con Akrapovic (il mio è aperto, pelo dritto sulla schiena) ... cambierai subito idea!
... ti sentirai immediatamente un Uomo di torace spesso!
il mio ADV non ha avuto nessun problema (toccatina!) in 11 mesi e 12.ooo km.
consiglio senza ESA, perchè le sospensioni originali, dopo 35.ooo km., cominciano a perdere un pò (non sono all'altezza su una moto del genere: a mio parere unico neo); infatti ora metterò su gli Ohlins, altro pianeta!
ti dico solo due cose:
1°) 18 giorni in Grecia con moglie e sette borse, di cui 9 giorni sulle isole, 37° costanti e 35oo km. ... e non mi ha ancora chiesto il divorzio!
2°) 7oo km. in un giorno di curve e m. 9.ooo di dislivello (da solo): http://g.co/maps/2muq3 ... che dire ... goduria suprema!
evolviti e vieni nella tribù
|
|
|
27-03-2012, 20:38
|
#365
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
prova neanche fatta,più o meno sò cosa aspettarmi,quindi dopo un pò di contrattazioni l'ho ordinata giovedi scorso,oggi è arrivata e la prossima settimana si và in sella....!!
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
28-03-2012, 19:31
|
#366
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
|
|
|
28-03-2012, 23:22
|
#367
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
Messaggi: 1.055
|
Quote:
Originariamente inviata da Kit
|
....pensa che c'è ancora gente che ha dei dubbi.........
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
|
|
|
29-03-2012, 16:30
|
#368
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|
Quote:
Originariamente inviata da Kit
|
Complimenti! ... l'importante che non siano 700 km. in stradoni rettilinei  
devo essere sincero, dopo il mio girello http://g.co/maps/2muq3, avevo male alla mano sx ... tira e ritira la leva ... belin!
comunque entrambe ... grandi moto!
P.S. per me il GS è un pò piccolo (a dir la verità anche un pò l'ADV)
196 cm. x 110 kg. (non ti dico a trovare la roba da moto!!!)
|
|
|
30-03-2012, 14:12
|
#369
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2012
ubicazione: carate brianza
Messaggi: 4
|
Ciao a tutti mi sono appena presentato sull'apposito thread ma vi leggo da un po' perche' vorrei far avvevare il mio sogno di possedere una BMW GS 1200 R (usata)e quindi bando alle ciance i miei dubbi:
budget 10 mila euro questo non mi permette usati freschissimi quindi secondo voi su che anno dovrei stare e su che chilometraggio?
i 04, 05,06 sono sempre da abolire o con kilometraggi bassi potrebbero essere una buona alternativa?
la vorrei tenere comunque un bel po' visto che 10k euro non sono bricioline...
grazie a tutti dei consigli
|
|
|
30-03-2012, 14:30
|
#370
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
|
Quote:
Originariamente inviata da destino77
Ciao a tutti mi sono appena presentato sull'apposito thread ma vi leggo da un po' perche' vorrei far avvevare il mio sogno di possedere una BMW GS 1200 R (usata)e quindi bando alle ciance i miei dubbi:
budget 10 mila euro questo non mi permette usati freschissimi quindi secondo voi su che anno dovrei stare e su che chilometraggio?
i 04, 05,06 sono sempre da abolire o con kilometraggi bassi potrebbero essere una buona alternativa?
la vorrei tenere comunque un bel po' visto che 10k euro non sono bricioline...
grazie a tutti dei consigli
|
direi che è l'ora!
ricorda:
1) per un bicilindrico come quello BMW ha bisogno per sciogliersi dal rodaggio di km. 10.000, pertanto se ne trovi uno dai 20k ai 30k è pressochè nuovo!
2) dopo Pasqua (8 aprile) il mercato dell'usato impazzisce e dopo non trovi più nulla ... muoviti!
|
|
|
30-03-2012, 14:35
|
#371
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.025
|
Azz...peccato che non cercavi un bicilindrico parallelo invece che un boxer...
Cmq sia inizia a spulciar per bene moto.it non è detto che non trovi qualche ottima offerta!
Ma cerchi la STD o l'ADV?
__________________
BMW R1200RT LC Alpinwhite
BMW R1200GS ADV Magma Red
BMW F800GS
KAWASAKI Ninja 636 - DERBI SM 50
|
|
|
30-03-2012, 14:42
|
#372
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2012
ubicazione: carate brianza
Messaggi: 4
|
std (anche perche l'ADV pare tenga un po' piu' il prezzo)... ma per ora sotto i 10k euro o si trovano prime annate o km gia belli ampi
|
|
|
30-03-2012, 16:57
|
#373
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2012
ubicazione: Provincia Italia
Messaggi: 859
|
............non tanto tempo fà un concessionario ufficiale di perugia (palmamoto) ne aveva uno del 2007 con 3200 km al prezzo di 9.500 euro.....magari ancora c'è.........
|
|
|
31-03-2012, 10:55
|
#374
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: Udine
Messaggi: 242
|
Con 10k credo che tu abbia una buona scelta sullo STD, anche con pochi km. Per l'ADV dovresti andare sui primi anni, ma con un po' di pazienza potresti comunque trovare bene. Io 14 mesi fa con 10k ho preso un ADV del 2006 con 30k km, completo di tutto (anche topcase) tranne le alu laterali. Adesso potresti trovarti un 2007 o 2008 con gli stessi soldi.
Buona ricerca!
Tapatalk anche da iPad
__________________
R1200 GS Adv '06
ex R1150 GS Std '99
ex Cagiva SX 125 HD '79
se vale ex Garelli 50 3 marce :-)
|
|
|
02-04-2012, 06:17
|
#375
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 24 Jun 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 22
|
r1200gs incidentata
salve a tutti, vi ricordate che 20gg fa vi parlai del mio gs incidentato? bene in questi giorni mi è venuta una gran voglia di 1150 allora, ho trovato da un conce un r1150gs del 2004 adventure grigio e rosso con, manop.riscaldabili e valige in alluminio della touratech(si scrive così bo) gomme al 100% ha solo un problema :60000km!vi chiedo,che spese ci sono da fare amm. e frizione? ma quanti km ne potrebbe fare ancora.é chiaro che la terrei a vita.vi prego datemi una risposta entro domani grazie .
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.
|
|
|