|
27-10-2015, 19:14
|
#1
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.057
|
questa però l'hai montata, confessa.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
27-10-2015, 19:33
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Ma li in veneto non usa la boule?.. Quella ovale in lamiera o rame, intendo...😁
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
27-10-2015, 22:19
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quella la uso solo quando ho la crisi emorroidale!!
Comunque, IO, e ripeto IO, la moto la uso 360 giorni all anno, e non sono costretto in quanto ho l auto a fare la muffa in garage... Voi?
RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
28-10-2015, 09:18
|
#4
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.550
|
Qualcuno è pronto per comprare un bel C1, magari full optional.
Termo coperta, guanti riscaldati ecc ecc...
__________________
BMW R 100GS (Ape Maia), R 100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
28-10-2015, 09:41
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
...credo anch'io... però dopo lo mettiamo anche sotto al suo nick...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
14-02-2016, 17:02
|
#6
|
Portatore sano di pompa
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.370
|
Vorrei un consiglio da chi ha montato l'Isotta sc1009 (sarebbe quello grande con bordo arrotondato verso l'alto).
Sono 183cm uso la sella standard in posizione alta e fino a 70/80 km/h sull'extraurbano tengo il parabrezza tutto giù.
Non vado mai oltre la metá di regolazione perché oltre mi infastidisce la turbolenza e la vibrazione eccessiva.
Mi piacerebbe metterne uno che mi consenta una maggiore protezione in posizione tutto abbassato ma non mi piacciono quelli che verso l'alto vanno a curvarsi allungandosi e finendo con taglio retto.
|
|
|
14-02-2016, 20:46
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 102
|
Ztecnik!!!
|
|
|
14-02-2016, 23:47
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: bari
Messaggi: 138
|
Io ho montato per un breve periodo l'isotta SC942 .......più protettivo lateralmente e un po' più alto. Sicuramente migliora il confort, preferisco comunque l'originale. Sono alto 1,75
__________________
MULTISTRADA 1000 DS - R 1200 RT - R 1200 GS Adventure Rally
|
|
|
17-02-2016, 13:51
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 102
|
Tra i vari parabrezza per RT, essendo intenzionato a sostituire l'originale con un più protettivo, ho avuto modo di vedere e non provare lo ZTECNIK. Cosa dire: realizzazione perfetta e una trasparenza rispetto ad altri ( Isotta in primis ) da riferimento. Non molto bella la forma ma è il risultato quello che conta. Chi lo ha istallato può darmi informazioni sulle reali qualità del prodotto in merito a protezione e turbolenze? Grazie....
|
|
|
18-02-2016, 01:42
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Curioso anch'io di conoscere recensioni sullo Ztechnik
Il mio originale è messo maluccio...
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
18-02-2016, 08:15
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
|
Mi associo ai bisognosi di recensione per lo Ztechnik, è da un annetto circa che sono alla ricerca di un parabrezza che tolga un po' di turbolente (e moscerini) al passeggero e lo Ztechnik mi sembra il più adatto...
Solo che ho sempre trovato riscontri molto positivi per quanto riguarda il pilota (anzi, qualcuno mi ha detto che protegge forse sin troppo e in piena estate lo ricambia con l'originale) mentre non ho notizie dettagliate per sapere se cambia qualcosa in meglio anche per il passeggero.
Purtroppo rientro tra i 'diversamente alti' e la mia compagna essendo alta come me si becca sul casco tutta la turbolenza che scorre sopra al mio, con relativo affaticamento del collo e pioggia di moscerini sulla visiera
Abbiamo già fatto tutte le prove necessarie e devo dire che il risultato non cambia.
Lo Ztechnik visto così, mi pare sia l'unico che vanta un approfondito studio volto a eliminare le turbolenze.
Tapatalkato all around the world
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
18-02-2016, 12:55
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.579
|
My 2 cents sullo ZTechnik montato sul 1100.
Trasparenza eccezionale. Ma leggero effetto distorsore, a cui ci si abitua presto.
Materiale (e spessore) eccellente. Lo lavo con acqua, lo asciugo con una pelle sintetica simile ad alcantara poi ci passo uno straccio di cotone morbido. Zero graffi.
Anche strisciandoci sopra il telo coprimoto.
Molto protettivo (aria/acqua) diminuisce effettivamente le turbolenze per il pilota. Per il passeggero dovrò verificare questa primavera
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Ultima modifica di Paolo Grandi; 18-02-2016 a 13:00
|
|
|
18-02-2016, 15:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
|
Grazie Paolo, gentilissimo
Sapevo delle ottime qualità del materiale degli Ztechnik, ora si tratta solo di trovare chi ne fa utilizzo sulla RT1200... In coppia
Per quanto riguarda il Nedplex mi pare di ricordare che l'avesse lo zio Gianky sulla sua, ma anch'io ho sentito pareri discordanti in quanto (credo dipenda poi dall'altezza di chi è alla guida) sembra che la 'piega' della parte alta crei una sorta di distorsione alla vista, se si guarda la strada attraverso quella porzione di parabrezza...
Chiaro è che prima di fare una spesa così, vorrei essere sicuro di ciò che prendo
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
18-02-2016, 12:51
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2009
ubicazione: livorno
Messaggi: 102
|
Sicuramente dietro c'è uno studio sia sul materiale sia sulle forme atte a migliorare il comfort in marcia. Il problema è come sempre provare e i giudizi essendo soggettivi possono variare. Per esempio il Nedplex che stavo per acquistare mi è stato sconsigliato da uno che dopo una settimana lo a tolto perché non sopportava la piega in alto. Eppure nei post viene ritenuto un ottimo parabrezza. Lo ordino poi dirò la mia. Grazie...
|
|
|
18-02-2016, 19:49
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
|
Ciao ! L avevo montato sull RT il Ned... Io mi trovavo molto bene pur guardando da sopra nn avevo fruscii d aria .... Sul k 1600 invece lo monto solo se dovessi fare molta autostrada tipo 500/600 km .., altrimenti tengo sempre l originale
Sent from my iPad
using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
18-02-2016, 19:50
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
|
Chi sei elicando ? Conosciamo ?
Sent from my iPad
using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
18-02-2016, 20:02
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
|
Altroché, Porsche 356!😁
Tapatalkato all around the world
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
18-02-2016, 20:12
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Nov 2007
ubicazione: NOVARA-VC-
Messaggi: 706
|
Luca ! 👍
Sent from my iPhone
using Tapatalk
__________________
nel dubbio...giu' tutto!!
GS ADV LC 2015/K1600GT
http://www.youtube.com/gianky53
|
|
|
18-02-2016, 21:37
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.205
|
Eh gia😄
Tapatalkato all around the world
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
18-02-2016, 22:28
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2010
ubicazione: BL
Messaggi: 1.674
|
Io c"è l"avevo il NED sulla vecchia RT ! molto protettivo ma la riga quasi in cima rompe un pò le palle ma la protezione è totale ....io sono alto 1,80 ed avevo anche la sella un paio di cm. più alta .
__________________
Dopo 2 Rt.... GW.... Ora K 1600 Gran America.
Ultima modifica di roberto40; 19-02-2016 a 05:57
Motivo: Per il resto c'è il mercatino.
|
|
|
04-09-2016, 15:17
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.977
|
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
04-09-2016, 15:25
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: saronno
Messaggi: 6.977
|
__________________
Xjr1200 bombardata, Tiger 955i verde alieno. Poi vorrei un Ciao, una Himalayan e una Twizy
|
|
|
12-05-2017, 10:24
|
#23
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 02 May 2017
ubicazione: La spezia
Messaggi: 5
|
Crepa parabrezza! O.O
Buongiorno a tutti, dopo anni di gs 1100 da poco ho acquistato una rt 1200 del 2006 con 50000km, precedentemente avevo aperto una discussione per la spia rossa che ogni tanto si faceva vedere, e come dai vostri consigli risolto cambiando batteria e lubrificando i contatti dello stop dei freni. oggi purtroppo riporto un'altra amara scoperta, 2 giorni fa chiudo la moto in garage e il giorno dopo appena mi ci metto in sella noto una cosa molto strana, ovvero è nata una riga che sale dall'angolo inferiore del parabrezza dividendolo esattamente in 2 pezzi simmetrici, cerco di spiegarmi meglio, non è una vera e propria crepa dove magari si sente la spaccatura con le dita, ma semplicemente il parabrezza originale al posto di essere stondato e diventato a spigolo nella parte inferiore, fino all'aggancio centrale del motorino. quella riga vista da dentro crea distorsione e purtroppo non sono riuscito a fotografarla per bene ma ho provato a fare delle foto che rendano l'idea... volevo chiedervi se a qualcuno è mai successo una cosa del genere ed eventualmente cause-risvolti-danni...
vi allego un link con le foto della moto e del parabrezza: (scusate ma non sono riuscito a caricarle sulla pagina)
https://www.dropbox.com/sh/nqkjs51wa...IrFhLUe8a?dl=0
|
|
|
12-05-2017, 10:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2011
ubicazione: Villadossola
Messaggi: 1.119
|
Dovresti fare delle foto con sfondo neutro per capire meglio, ma credo che la foto 7 possa bastare, si vede la crepa che descrivi.
Secondo me, anche se non la senti in rilievo, è una vera crepa che ha minato l'integrità strutturale del parabrezza. Non vorrei gufartela, quindi attendo pareri di altri utenti, ma dovesti cambiarlo; magari con quello della 2010-2013, gli attacchi sono gli stessi e dovrebbe riparare un po di più oltre ad essere, a mio parere, più bello.
__________________
R 1200 RT '07.....l'astronave.....con palpebra strumentazione e apertura cancello con flash....
|
|
|
12-05-2017, 11:03
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Boh, nn è che si veda un granchè, se nn la senti al tatto fai un segno nel punto di arrivo e poi vedi se cammina, se nn avanza futtitenne, magari c'era già e nn l'avevi notata
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.
|
|
|