Come al solito la verità sta sempre nel mezzo.teoricamente ció che dice Nico è corretto,ma è corretto anche chi dice il contrario.
Secondo me nessuno può sindacare su come un guidatore intende utilizzare la propria moto.siano molti e tutti diversi con preferenze e gusti diversi.si modifica la moto soprattutto in base a questo.
Il bicilindrico è sempre una coperta corta.dagliene su e gliene togli sotto.e viceversa.
Se hai una guida come la mia,che preferisco far correre la moto anche con una marcia in più,a volte ti trovi in quel range un po critico in cui il motore borbotta un pochino.potrebbero essere i canonici 3000rpm x un pompone come il mio con alesaggio 107.
Nessuno ti vieta di scalare una marcia....ma magari preferisci fare così per avere una guida più smooth.
La cosa è semplice....gli dai un paio di denti in più di corona o anche solo uno,come io ho fatto....e ti posizioni a pari velocità a circa 3/400 rpm più in alto,col motore già in zona "verde" pronto a fiondarti alla prossima curva.
Roba utile anche nei tornanti.
Quanto cazzo è palloso inserire una prima.....stai in seconda e pem pem....sali sulla schiena di quello davanti che fa coda come un camper su dal Gavia.
Qua c'è gente che mi ricordo in alcune discussioni fece la modifica dello snodo sulla K1200s,sarà mica un problema cambiare un finale??