|
07-09-2013, 18:10
|
#326
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 254
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco.
Si pero' se l' ads ti consente di andare a 180 con una mano sola ed il tempomat allora vuol dire che nel traffico devi faticare per muovere il manubrio, perche' la taratura e' la medesima (cioe' non e' un servosterzo la cui azione e' inversamente proporzionale alla velocita' ..). Boh ..
|
È quello che dico anche io. Il conce ha avuto 2 caso. Uno a 150 aveva piccole oscillazioni ( non se se con tempomat o senza) e uno ha avuto una sbacchettamento dopo aver preso una buca. Sono comunque curioso di provare l'ads nelle manovre da fermo e a bassa velocitá. Nel tragitto casa lavoro percorro 6-7 km in superstrada priva di velox e piazzole e qualche prova con il tempo mat l'Ho fatta, nessun problema. Naturalmente conoscendo bene la strada nei due dossi e due "avvallamenti" che la contraddistinguono mi guardavo bene dal mollare lo sterzo. Avrei dovuto farlo per sentire la necessità dell'ads? No grazie alla pelle ci tengo.
|
|
|
07-09-2013, 19:10
|
#327
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Se posso dire la mia...
Vengo da decenni di moto supersportive, poi anni fa decisi di abbandonare l'auto e di avere due moto. Ho avuto tutte le supersportive giapponesi, dal 2002 ho affiancato alla sportiva di turno (all'epoca r1) una serie di Gs, tutte Adventure. Prima la 1150 Gs adv, poi la 2005 1200 Adv, la 2008 1200 Adv ed ora la 2010 1200 Gs adv bialbero cui nel frattempo è arrivata a far compagnia la Bmw s 1000 rr. Sulle supersportive l'ammortizzatore di sterzo è accessorio abituale, se di un certo 'livello' è comunque regolabile, lo si può sfrenare od indurire a seconda delle necessità, quindi non necessariamente lo sterzo diventa un macigno. Non ho idea se quello che verrà montato sulla gs 2014 sarà regolabile o meno.
Si legge spesso che se una moto nasce sana... no ha bisogno di ammortizzatore di sterzo. Non è proprio così. Diciamo che bisogna distinguere due tipi di 'nervosismo' di sterzo. Uno che tende a 'smorzarsi' spontaneamente, ed un altro che tende viceversa ad amplificarsi diventando incontrollabile. l'ammortizzatore di sterzo previene quest'ultima eventualità. Su una sportiva da 200 cavalli come la s 1000 rr è normale che ad esempio in seguito ad una violenta accelerazione ci siano oscillazioni di sterzo, dovute all'alleggerimento dell'avantreno. Su una enduro da 120 cavalli in teoria dovrebbe essere più difficile. Io sulla Adv 2010 non ho mai sofferto di oscillazioni, nemmeno montando le borse. Potrebbe essere che vista la 'corposa' riduzione del diametro degli steli attuata sulla nuova gs (da 41 a 37 mm) ed all'aumentata cavalleria la moto sia diventata più sensibile al trasferimento di carico al posteriore. L'oscillazione del manubrio ad esempio è fisiologica sugli scoter lasciando il manubrio stesso, proprio per il fatto del peso gravante in massima parte sul posteriore. Sulla moto poi si accentua in caso di pneumatico posteriore consumato (la moto si 'siede' maggiormente. A quanto ho letto in giro anche su siti americani pare che in alcuni casi le oscillazioni in questione siano divenute incontrollabili... credo che la decisione di introdurre l'ads sia stata decisa per scongiurare questa eventualità. Dalle foto pubblicate non mi pare che l'ammortizzatore che si vede sia regolabile... nel qual caso consiglierei a chi vuole ... di scegliersene uno aftermarket, regolabile... credo otterrebbe un risultato migliore.
beninteso sono mie considerazioni personali, ho provato poco la gs 2013 e non ho avuto modo di verificare la presenza o meno degli sbacchettamenti accennati. Ma la 'teoria' dell'ammortizzatoe di sterzo è questa.
|
|
|
07-09-2013, 19:29
|
#328
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco.
Si pero' se l' ads ti consente di andare a 180 con una mano sola ed il tempomat allora vuol dire che nel traffico devi faticare per muovere il manubrio, perche' la taratura e' la medesima (cioe' non e' un servosterzo la cui azione e' inversamente proporzionale alla velocita' ..). Boh ..
|
l'ammortizzare di sterzo mica indurisce lo sterzo!
Ammortizza, nel caso, violenti spostamenti (come tutti gli ammo ha una frenatura in compressione che funge su "violenti" transitori) ma il movimento regolare e costante non e' minimamente influenzato...
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
07-09-2013, 19:56
|
#329
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
Slow ahead. Regolare e costante si', ma sicuramente più frenato di poco o tanto.
__________________
GsAdv15
|
|
|
08-09-2013, 02:41
|
#330
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
Messaggi: 6.723
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
[...] il movimento regolare e costante non e' minimamente influenzato...
|
Tranne nel caso dell'ammosterzo originale BMW.
F.
--
Dal Tablet, ortografia quasi salva.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
08-09-2013, 06:42
|
#331
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
la funzione dell'ammosterzo e' quella che ho scritto... e nell'uso normale non te ne accorgi, non te ne devi accorgere, nemmeno.
Poi come dice franzg (per la esse?) potrebbe essere che cattiva qualita' o altro abbiano il loro perso. Pero', esperienza opposta, sulla "R" che ebbi funzionava egregiamente in velocita' con borse e megaparabrize che fungeva da vela ed era impercettibile in citta'..
e in ogni modo con il braccio di leva del manubrio del GS, sfido chiunque a sentire lo sterzo "pesante" in citta', per un ammortizzare di sterzo (correttamente tarato)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
08-09-2013, 09:48
|
#332
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 104
|
Che ci possa essere un richiamo per montare l' ammosterzo anche ai modelli gia in circolazione?
|
|
|
08-09-2013, 12:06
|
#333
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 57
|
scusate non è che stanno unificando al fornitore un'unica piastra dello sterzo per più modelli e quindi non necessariamente sul gs ne ha bisogno mentre su altri si
|
|
|
08-09-2013, 12:14
|
#334
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
@angelohk
Bmw non regala nulla, se lo monta dove prima non previsto un motivo c'e' (e non sicuramente per il fatto di unificare un'unica piastra di sterzo)
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
08-09-2013, 12:46
|
#335
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.757
|
unificazione di produzione
così mi è stato detto... potrebbe essere anche vero ma non ne sono convinto
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
08-09-2013, 17:47
|
#336
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
potrebbe anche essere che la piastra sia "universale" per i vari modelli, ma la piastra ha solo la predisposizione dell'attacco, se bmw non lo ritenesse necessario non monterebbe l'ammortizzatore, ma solo la piastra.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
08-09-2013, 18:59
|
#337
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
|
non ho mai posseduto moto con l'ADS e, sinceramente, non mi è mai capitato che sul manubrio si innescassero ondeggiamenti o problematiche varie come descritto da qualcuno...
però oggi, rientrando da Parma sull'autosole, viaggiando a 140 col cruise, con tris di valige piene e moglie al seguito, potevo mettermi con le braccia conserte che tanto la moto andava dritta come un fuso senza nessuna vibrazione, ondeggiamento, alleggerimento o altro.
e prima dell'autosole mi son fatto la Cisa vecchia che è strapiena di buche, avvallamenti e rattoppi.
certo non strisciavo i copriteste, ma gli scompensi dell'asfalto, anche in curva, venivano digeriti senza alcun timore.
che me ne faccio dell'ADS?
__________________
ciauz, Piero
R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
|
|
|
08-09-2013, 20:00
|
#338
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.696
|
Quote:
Originariamente inviata da angelohk
non è che stanno unificando al fornitore un'unica piastra dello sterzo per più modelli e quindi non necessariamente sul gs ne ha bisogno mentre su altri si
|
eh eh eh grandeeeeeee!!!!
|
|
|
08-09-2013, 23:01
|
#339
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.757
|
X stiloj ... Se è come dici allora poche scuse sarebbe dovuto e doveroso il richiamo.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
08-09-2013, 23:43
|
#340
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Eh... dipende da come considera la cosa BMW. Se è una miglioria c'è poco da aspettarsi per quelle prodotte fin'ora. Se invece l'adozione del ADS è per sopperire ad una carenza importante (come ad esempio il problema della punzonatura degli steli) allora potrebbe essere che bmw estenda o con un richiamo o alla prima visita in officina l'ADS anche su quelle prive. Però posto che non tutti ne sentono l'esigenza (come letto in molti post) e che comunque è passato del tempo da quando ne è stata annunciata l'adozione sulle my 2014 e bmw non si è ancora pronunciata in merito, io non nutrirei molte speranze (anche tenuto conto del costo dei particolari da sostituire).
Certo, immagino che secchi parecchio che BMW intervenga con delle "migliorie" dopo soli 5 mesi, per contro se hanno deciso "in fretta e furia" di adottarlo (senza magari aspettare un tempi più lunghi) un motivo ci sarà.
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
09-09-2013, 14:42
|
#341
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Si sta dicendo le stesse cose da 14 pagine....
Ogni tanto qualcuno si aggiunge e ricomincia da capo..............
Sta discussione sta diventando la tela di penelope
|
|
|
09-09-2013, 14:59
|
#342
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
10)Ragazzi io penso questo, che se la BMW lo mette ci sarà un motivo, 20)ma potrebbe anche non esserci un motivo, ed essere solo del 30)marketing... -
35) goto 10
40)-- fine del messaggio non leggere dopo ----- però penso che ai 50)possessori di LC da meno di 6 mesi potrebbe anche fare INCAZZ... ah 60)no, lo sono anche io. Leggete fino a marketing...
|
|
|
09-09-2013, 15:11
|
#343
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: (VC)
Messaggi: 572
|
@ xr2002
per come la vedo io
N10) l'ADS serve (magari poco e solo in particolari situazioni) altrimenti Bmw non l'avrebbe messo
N20) i possessori di My2013 cercano di autoconvincersi e convincere gli altri forumisti che la LC va benissimo così com'è (per non rodersi il fegato)
N30) GOTO N10
è così si innesca un loop infinito
__________________
BMW R1250GS 40°th my2021
KTM 300 EXC my2020
|
|
|
09-09-2013, 15:15
|
#344
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Quote:
Originariamente inviata da krugia
@ xr2002
per come la vedo io
N10) l'ADS serve (magari poco e solo in particolari situazioni) altrimenti Bmw non l'avrebbe messo
N20) i possessori di My2013 cercano di autoconvincersi e convincere gli altri forumisti che la LC va benissimo così com'è (per non rodersi il fegato)
N30) GOTO N10
è così si innesca un loop infinito 
|
Ahaah mitico, mi ricorda quando passavo il tempo a programmare sul mio Texas Instruments T994A, nel lontano 1983!! Altro che Electronic Esa... pagine di listati per fare uscire 3 cavolate.
Il mio è il listato pieno di correzioni che solo chi l'ha fatto lo decifra, almeno per un po'.
|
|
|
09-09-2013, 17:26
|
#345
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
quando ne sentiro' la necessita' lo montero', sicuramente aftermarket regolabile.
pero' penso proprio che non ne sentiro' la necessita'!
fra non molto su questo argomento molti lasceranno perdere le seghe mentali perche' sicuramente verra' annunciata qualche altra modifica.
un consiglio: GODETEVI LA MOTO che il tempo e' tiranno e concentratevi di piu' su quell'altra cosa che da sempre e' linfa di vita.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
09-09-2013, 18:48
|
#346
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Jan 2013
ubicazione: veneto
Messaggi: 104
|
Quoto assolutamemte mengus godetevi sta moto che e' un piaciere portarla a spasso
|
|
|
09-09-2013, 20:31
|
#347
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Jun 2013
ubicazione: napoli
Messaggi: 273
|
Ah ah ah ah ah ah quoto in toto....
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2
|
|
|
09-09-2013, 20:38
|
#348
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.426
|
... se partiamo dal presupposto che tutto quello che monta BMW SERVE... siamo FRITTI.
Io, ad esempio, non ne sento la necessità...
Se, ad esempio, sulle prossime ci sarà la mappa pioggia, ma non troppo... pensate che SERVA?
... in quanto a qualche autoconvincimento... bhe... mi sembra che siano più quelli che non hanno la 2013 a rodersi il fegato... non di certo chi la sta usando e, magari ha più di 15000km.
__________________
... a piedi.
|
|
|
09-09-2013, 20:49
|
#349
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2013
ubicazione: Lecco
Messaggi: 52
|
Allora,dopo due settimane la bmw mi ha risposto riguardo le delucidazioni chieste in base all'ammo.Ecco qui la risposta,surreale,faccio copia incolla della mail.A voi i commenti:
"diamo seguito alla Sua e-mail, ringraziandoLa per averci contattato.
In tal senso siamo a comunicarLe che l’ammortizzatore di sterzo non è post-montabile gratuitamente.
Altresì ci preme evidenziare che la scelta di installare l’ammortizzatore non è dettata da una revisione del modello, bensì dal fatto che con il lancio dei Model Year BMW 2014, che avranno l’ammortizzatore, in un’ottica di uniformità di approvvigionamento dei componenti, si è deciso di estendere anche alla GS questo equipaggiamento."
Quindi se decidono su un modello di montare una cosa inutile lo estendono a tutta la gamma?Mah la spiegazione mi lascia perplesso.
Domani vado in conce per sapere che prezzo mi fa per barre laterali e borse e chiederó cosa sanno loro di questo ammo.
|
|
|
09-09-2013, 21:00
|
#350
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
|
Certo che a volte sono proprio ridicoli! Ma che razza di giustificazione è????
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.
|
|
|