|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-09-2022, 06:51
|
#3301
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.231
|
I conce bmw l’hanno già vista (non so se a Milano o Monaco).
Verrà presentata a fine 2023. Vendite a partire dal 2024. Probabile qualche pezzo già venduto a nov- dic 2023.
La moto è totalmente nuova. Cambia moltissimo nonostante una similsembianza all’attuale. Quindi deciso stravolgimento. Moltissima elettronica + Adas
Questo è quanto raccontato dal titolare di una grande concessionaria BMW.
Il che significa che tra 1 anno il mercato dell’usato del GS farà il pienone…
Altro che 70-90pz di ktm  
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
17-09-2022, 07:13
|
#3302
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.793
|
Scusassero, il 3D della Pozzi&Ginori è un altro.
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
18-09-2022, 21:22
|
#3303
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.113
|
Questa estate si è fermato un signore a fare foto al mio villaggio giù,mi sono avvicinato e guardata tutta.......hai una gran bella moto!!!
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
19-09-2022, 18:26
|
#3304
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
|
Meno di 8.000 km, qualche giorno sulle Dolomiti e ho fatto fuori l'anteriore Mitas. E sì che sono un fermone...
Alla fine le gomme di primo equipaggiamento proprio non mi sono piaciute, non sono mai riuscito a fidarmi completamente proprio dell'anteriore.
Montato le Dunlop Meridian, vedremo.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
19-09-2022, 19:27
|
#3305
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.231
|
Bugio, ma non l’avevi messa in vendita la tua?
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
19-09-2022, 19:32
|
#3306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
|
Sì è in vendita ma comunque la sto usando e con le gomme finite non è il caso di girare
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
19-09-2022, 19:38
|
#3307
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.793
|
Quote:
Originariamente inviata da mamba
Questa estate si è fermato un signore a fare foto al mio villaggio giù,mi sono avvicinato e guardata tutta.......hai una gran bella moto!!! 
|
Quando? Dove esattamente?
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
09-10-2022, 13:28
|
#3308
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 259
|
Che gomme consigliate per SADV 1290 S 2022 per utilizzo esclusivamente stradale?
Posto che le Mitas di primo equipaggiamento le ho trovate gomme tutto sommato oneste, solo l’anteriore in qualche occasione con asfalto molto caldo mi ha fatto prendere qualche bello spavento, ma vorrei provare la moto con delle gomme più blasonate per valutarne effettivamente le differenze rispetto alle tanto bistrattate Mitas. Sono solo un po’ indeciso tra gomme Adventure tipo Pirelli Scorpion trail II o simili o puramente stradali tipo Michelin road 6 o altro. Attendo i vostri consigli, grazie.
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
|
|
|
09-10-2022, 14:26
|
#3309
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
|
Io dopo 2.000 km di Dunlop Meridian posso solo che parlarne bene.
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
09-10-2022, 14:31
|
#3310
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.702
|
Le gomme sono come i calzini, ognuno ha le sue. Personalmente per un uso solo stradale ho molto apprezzato le scorpion trail 2. Per un utilizzo misto o le scorpion rally str o le conti tkc 70
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
10-10-2022, 09:27
|
#3311
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
provata venerdi scorso, un amico entusiasta mi ha voluto convincere (incredibile che molta gente voglia farmi provare le moto per avere pareri..).
Guardata da fermo nei particolari (era veramente entusiasta di descrivermela), e dotata di tutte le opzioni anche a pagamento, devo dire che e' veramente allo stato dell'arte. Ero rimasto alle KTM spartane, questa di spartano non ha niente. L'elettronica e' da far girare la testa (sopratutto a un obsoleto come me), ma indubbiamente affascinante. SOpratutto le regolazioni delle sospensioni. Cura costruttiva, materiali e componentistica commoventi. Lo scarico e' un capolavoro.
Provatala ho ritrovato le caratteristiche del 1190 che conoscevo, leggera e maneggevole, abbastanza intuitiva e istintiva, mi ci sono trovato subito bene. Sul bracco butti dentro una quarta, moduli il gas e la fai scorrere volando da una curva all'altra.
Se vuoi impennare o fare lo scemo non aspetta altro. Non ci ho trovato nessun difetto. Mi dice l'amico che consuma pure poco. Han fatto passi da gigante, non ha nessun difetto a mio avviso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
10-10-2022, 11:36
|
#3312
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.654
|
Fantastico

Detto da un appassionato vale anche doppio
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
10-10-2022, 11:49
|
#3313
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.776
|
@Ing-Peppe io mi sono trovato alla grande con le Pirelli Scorpion Trail II, con cui tra l'altro ho fatto anche del bello sterrato, purchè sia secco.
Aggiungo che sono le uniche gomme che col 1290 sono riuscito a portare a 12000 km, con tutte le altre se arrivo a 8000 è tanto.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R (in vendita)
Yamaha MT-01 (in vendita anche lei)
|
|
|
10-10-2022, 19:50
|
#3314
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
@ Aspes la penso esattamente come te.Ma detto da te ha un altro valore.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
10-10-2022, 22:23
|
#3315
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Jun 2007
ubicazione: lago maggiore
Messaggi: 482
|
montato le meridian sulla 1290R per questo periodo invernale e stradale per me. ottime gomme , si piega alla grande , anche stamane sotto il diluvio perfette
|
|
|
11-10-2022, 08:34
|
#3316
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
ecco, quella provata aveva queste meridian. Andavano certamente bene, non ho capito bene cosa abbiano di cosi' diverso dalle roadsmart 3 che monto sul gs.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
11-10-2022, 09:21
|
#3317
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.668
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Mi dice l'amico che consuma pure poco.
|
Non lo avrei creduto, ma è vero.
Rispetto alla precedente versione sicuramente è più economica; forse perchè è godibile anche con le marce lunghe.
Facendo turismo è quasi a livello del Gs; e fa un po' meglio della mia Supertenere.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
11-10-2022, 09:37
|
#3318
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.262
|
@LoSkianta: vedi che, alla fine, siamo arrivati alla stessa conclusione sui consumi e ST?
In compenso, pur facendo quasi i 19 km/l, consumo di brutto le gomme! Con le A41 di serie (e poi successivamente rimontate), consumate a 4.500 km (    ), sono arrivato a 5 mila in condizioni da arresto.
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Vero ma non verissimo: io arrivo proprio dalla ST. Strano a dirsi ma, a parità di pilota (sempre io) e di percorsi (sempre le montagne in un raggio di 600/700 km da casa mia), con la mia SADV consumo DI MENO rispetto alla ST. La ST dovevo scannarla un poco di più mentre con questa giro con filo di gas. Mi basta ruotare il polso un poco di più in caso di necessità per venire proiettato nell'iperspazio.
|
|
|
|
11-10-2022, 14:52
|
#3319
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.286
|
le A41 le ho consumate in 4500 km, con le meridian sono arrivato a 10000 km
Inviato dallo Smarf-phone
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
11-10-2022, 15:06
|
#3320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.668
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
vedi che, alla fine...
|
Ma infatti ti avevo già detto che era probabilmente come dicevi tu.
Basandomi sul fatto che, in realtà, i consumi registrati dalla mia moto e quello della KTM del mio amico avevano sì registrato gli stessi consumi, ma con uno stile di guida da parte mia molto più tranquillo.
Ipotizzo quindi che scambiandosi le moto ci scappi facilmente il km a litro in più per la KTM (o oltre).
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
11-10-2022, 17:47
|
#3321
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.704
|
Anche io arrivo dalla Superteneré. Nel mio caso registro consumi un poco superiori sulla Ktm rispetto alla Yamaha, 5,49l/100 vs 5,38l/100
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
29-10-2022, 16:15
|
#3322
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
|
Dopo quasi 10000km di utilizzo tiro due somme.
Partendo da una sintesi, moto eccezionale!
Dopo anni di moto esclusivamente stradali essere tornati su una moto col 21" mi preoccupava un pò ma la voglia di cambiare e di affrontare anche percorsi sterrati mi ha portato in ktm.
L'inizio è stato un pò turbolento, con qualche piccola magagna dovuta alla consegna della moto non in ordine (concessionario un pò superficiale) ma dopo i primi km è nato un grande feeling. La moto si guida divinamente anche su strada, ovvio che ha inserimenti più tondi ma permette di tenere ritmi da galera senza problemi rimanendo però molto meno stancante di ktm del passato che ho provato. E'una moto dove a mio modo di vedere va apprezzato il coinvolgimento di guida che regala, a scapito magari di un pò di precisione o raffinatezza (penso alla V4 che ho provato prima di comprarla ma che mi ha lasciato più freddo).
Il motore non ha bisogno di una mia recensione, è una bomba, aiutato però da una elettronica davvero modulabile che ho apprezzato anche in offroad sia in termini di trattabilità che in termini di controllo di trazione.
Proprio in offroad mi ha stupito, non pensavo mi avrebbe permesso di portarla dove l'ho portata (grazie anche ad amici che mi hanno trascinato su strade che da solo non avrei affrontato). A bassa velocità il serbatoio l'aiuta tanto, anche se il peso rimane (un paio di appoggi da fermo ci sono stati, ma esistono i paramotori apposta).
In due si comporta molto bene ma perde, rispetto ad altri modelli che ho provato, un pò più di compostezza. Rimane nonostante ciò molto divertente.
Consumi assolutamente accettabili, a parte quello della gomma posteriore!
Cambio ottimo, lieve "buco" tra quinta e sesta overdrive, forse leggermente lunga ma apprezzata in autostrada.
Freni niente da dire.
Per me che sono alto ergonomia migliorata con sella rally ma gambe leggermente ancora troppo piegate.
Forse dovrò separarmene per esigenze famigliari ed impossibilità a fare giri a lungo raggio per un pò di tempo, ma è stata una compagna di viaggi e di divertimento da 10 in pagella.
|
|
|
29-10-2022, 16:31
|
#3323
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Sep 2011
ubicazione: Bagnacavallo (RA)
Messaggi: 1.839
|
Bella recensione, complimenti!
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
__________________
Bmw Gs 1250 Std Hp
|
|
|
30-10-2022, 11:49
|
#3324
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2011
ubicazione: Emilia
Messaggi: 242
|
Ti ringrazio! Dimenticavo paramotore un po’ lofio, davvero delicato, se la tengo ne metterò uno più solido tipo dell’ outback.
Non ho parlato del calore, sotto la sella zero, d estate sulla gamba invece ne arriva parecchio, ma se si usa materiale tecnico non ci sono problemi, eccetto per le prese d aria degli stinchi che van tenute chiuse 
Sbacchettamenti invece un po’ ci sono, molto gomme e carico dipendenti, immagino siano legati alle quote ciclistiche che la rendono così guidabile, a me infastidiscono il giusto ma a qualcuno potrebbero dar fastidio.
|
|
|
30-10-2022, 14:28
|
#3325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxer5
Dopo quasi 10000km di utilizzo tiro due somme.
Partendo da una sintesi, moto eccezionale!
|
Che modello hai? 1290 R ? Mi è sempre piaciuta e adesso vedo che si trovano offerte anche molto interessanti (la S a 17 e la R a 18k). Scegliere e' piuttosto difficile, qualcuno le ha provate entrambe ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45.
|
|
|