|
17-12-2019, 08:47
|
#301
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Nel foro si potrebbe anche mettere una sorta di stoppino. L'acqua esce x gravita e per capillarità. Certo esce mentalmente ma in continuazione.
k51 year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
17-12-2019, 10:12
|
#302
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.704
|
Secondo me il problema delle infiltrazioni di acqua si presenta solo se i soffietti sono rotti/crepati, basta tenerli d'occhio spesso pulirli sempre bene e trattarli con spray al silicone o vasellina per tenerli sempre morbidi ed efficienti.
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
|
|
|
17-12-2019, 10:43
|
#303
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
mi hai anticipato e tolto le parole di bocca. anche perché il foro è fatto a monte della crociera e millerighe. e l'acqua, qualora entrasse in maniera abbondante, un pò ristagnerebbe sempre nel soffietto e nella parte della coppia conica.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
17-12-2019, 12:22
|
#304
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
I miei soffietti erano e sono intatti quindi il problema è altrove.
k51 year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
17-12-2019, 13:02
|
#305
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.704
|
@Murdoch te l'avrò già chiesto ma non ricordo.... La lavi con l'alta pressione, soprattutto in quel punto? Se insisti con idropulitrice, magari anche potente, facile che l'acqua riesca ad entrare, poi ovviamente non esce più e ne basta un goccio per fare ruggine/danni ....
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
|
|
|
17-12-2019, 14:31
|
#306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Raramente uso l'idropulitrice . L'ultima volta in verità si anche se poi sto a 50cm.
Magari è colpa sua però uno scatolato di alluminio mi aspetto possa fare anche un po' di condensa no?
Condensa che poi si accumula e non riesce ad uscire.
A me il foro pare un buona soluzione.
Aprendolo di tanto in tanto riuscirò a capire se si tratta di condensa o acqua che entra con il lavaggio.
In ogni caso il soffietto posteriore ora è nuovo e con la pasta prescritta da bmw a fare tenuta.
Pensandoci il cardano era già arrugginito alla prima apertura , circa due anni fa con la moto con 1 solo anno di vita.
A voi le conclusioni.
Leggete anche qui, su tratta del Gs aria/olio
https://r.tapatalk.com/shareLink/top...ink_source=app
k51 year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
17-12-2019, 17:18
|
#307
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.704
|
Condensa mi pare difficile.... Di solito si forma con sbalzi di temperatura ma li dentro è sempre freddo. Personalmente ho trovato tutto asciutto.... Io resto sempre dell'idea che può essere entrata acqua soffietto superiore o inferiore...
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
|
|
|
17-12-2019, 18:06
|
#308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Quote:
Originariamente inviata da Murdoch
A me il foro pare un buona soluzione.
|
Il foro e' la soluzione.
Nel forcellone dell'HP2 Enduro il foro sotto veniva fatto in fabbrica....
|
|
|
17-12-2019, 18:50
|
#309
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Ecco perché di "quell'anello di predispizione"
Su alcune moto veniva aperto.
Sarei curioso di vederlo questo foro fatto in casa madre.
k51 year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
Ultima modifica di Murdoch; 17-12-2019 a 18:56
|
|
|
18-12-2019, 09:34
|
#310
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
@Murdoch
un bel forellino da 8mm!!!
(forcellone HP2 enduro 2005)
|
|
|
18-12-2019, 10:24
|
#311
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Grazie PietroGS!
La tua foto (foro) e la mia foto (predisposizione) non fanno altro che dimostrare che BMW è perfettamente a conoscenza del problema, anche se non colpisce tutti.
La presenza di un foro da 8 mm (non filettato, non chiuso) è la scelta fatta dalla casa madre che mi fa stare molto piu' tranquillo sul mio forellino da 4 mm (che tra l'altro drena benissimo).
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
18-12-2019, 10:46
|
#312
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
Ciao Murdoch, figurati!
concordo.
In bmw il probabile ristagno d'acqua in quella zona del forcellone e' risaputo.
Il fatto curioso e' che in tutte le gs il foro non e' mai stato fatto...
Nelle Lc quel "cerchio" indica che forse si erano convinti.... ma poi ci hanno ripensato...
Criptici i krukki.... 
|
|
|
18-12-2019, 11:10
|
#313
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.743
|
|
|
|
18-12-2019, 12:16
|
#314
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
|
resta da capire da che parte entrerebbe l'acqua, e perché. ad alcuni si, a molti altri no.
__________________
R1200GS LC '13
|
|
|
18-12-2019, 12:25
|
#315
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.704
|
@PietroGS ma il foro lo hai fatto tu o la moto è uscita nuova così?
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
|
|
|
18-12-2019, 12:38
|
#316
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Giroingiro
Messaggi: 3.473
|
No, no, toccato nulla....
la HP2 enduro usciva dalla fabbrica con il foro da 8mm.
|
|
|
18-12-2019, 12:54
|
#317
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2014
ubicazione: BdG (VI)
Messaggi: 3.704
|
Ok grazie, ora sarebbe curioso vedere come è messo dentro il tuo con il foro
R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk
|
|
|
18-12-2019, 14:07
|
#318
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
E allora andiamo a guardare nel buco    ..... post #197
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
@Murdoch, infatti quel cerchio lì sembra proprio essere una predisposizione..... come se gli ingegneri ci avessero già pensato e poi.... "ripensato".
|
Ultima modifica di Slim_; 18-12-2019 a 14:11
|
|
|
18-12-2019, 14:12
|
#319
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Sempre, li scruto tutti i buchi. Deformazione
k51 year 2016
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
18-12-2019, 14:49
|
#320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.173
|
Scusate ma anche se ci fosse ristagno di acqua (che secondo me con i soffietti apposto non dovrebbe entrare), per avere ruggine che in alcuni casi arriva fino a metà cardano, la scatola cardanica dovrebbe essere una piscina.
Più ci penso e meno vengo a capo della cosa; il cardano che ho montato aveva ben 120000 km, era dello stesso colore del mio ma era perfetto e leggermente appiccicoso.
Resta il fatto comunque che se ben ingrassato, la (presunta) pochissima acqua che entra non dovrebbe fargli niente visto che il grasso viene messo a tal proposito.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
18-12-2019, 15:13
|
#321
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
|
|
|
18-12-2019, 15:27
|
#322
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.173
|
Allora ne dico un' altra.. come mai quei cazzari crucchi non hanno mai messo un parafango sulle Gs dato che potrebbe aumentare le infiltrazioni sulla cuffia lato cambio?
Io ne ho messi uno aftermarket e così come mi bagno meno gli stivali arriverebbe meno acqua sulla cuffia appunto.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
18-12-2019, 15:34
|
#323
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Macché cazzari.... un pezzo in meno, un costo in meno di materiali e manodopera
Eppoi la mentalità krukka è ben nota perché loro "non sbagliano". Ma sarebbe più attuale coniugare il verbo all'imperfetto: "sbagliavano".
Del resto... fare un buco e lasciarlo aperto ? Farlo e chiuderlo dando poi ai conce un'attività di manutenzione in più ? La soluzione più corretta (per me) sarebbe stata quella del breve tubetto in gomma schiacciato nella parte finale (i liquidi escono ma non entrano) proprio come gli scarichi fumi olio motore di alcuni anni fa. Aspetto negativo: non sarebbe stato bello a vedersi.
Ultima modifica di Slim_; 18-12-2019 a 15:40
|
|
|
18-12-2019, 15:48
|
#324
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.173
|
Però in caso di guadi se ci fai un foro di acqua ne entra, eccome se entra; certo è che poi come entra esce
Sono delle fave, non è chiusa stagna, quindi perchè non forarlo.
Basandomi sulla mia esperienza personale, il cardano era ruggine per un terzo, però all' interno segni di acqua stagnante nemmeno l' ombra.
Sarà mica che una volta iniziato ad arrugginire per effetto di qualche reazione visto il materiale usato questo processo continui a prescindere con o senza acqua?
Da quanto letto in giro comunque, nessuno ha avuto problemi in alto vicino al cambio, quindi perchè non far dare una rapida ingrassata ad ogni service.. anche perchè nuovo il ragazzo costa più di 800 Euro.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!
6% e "Cazzoni's"
|
|
|
18-12-2019, 15:51
|
#325
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.163
|
Ahhh...certamente si
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.
|
|
|