Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-11-2012, 13:07   #1
Raphael
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Rimini
Messaggi: 211
predefinito

onestissimo!
Raphael non è in linea  
Vecchio 14-11-2012, 14:44   #2
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Calma calma, non ho parlato di garanzia ed ho pagato ben altra cifra, magari fossero stati i 650 euro iniziali.
@coonba
Ho usato il condizionale proprio per questo motivo ... il conto che ho pagato io è stato quello della sostituzione di praticamente tutta la trasmissione compresi flangia, distanziatore, anello di fermo e cuscinetto.
@raphael
Il prezzo dei soli ricambi (flangia, distanziatore, anello di fermo e cuscinetto) è di circa 400 euro, quindi tagliando dei 60000 km più la sostituzione di questi componenti a 650 euro non mi sembra affatto un prezzo disonesto.
Poi se è giusto o meno che si debbano sborsare questi 400 euro è proprio l'oggetto del censimento che si sta facendo ...
 
Vecchio 15-11-2012, 12:16   #3
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

dettaglio della flangia sulla nuova GS con il monobraccio sul lato SX

[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]


non mi è venuto in mente di portarmi dietro una piccola calamita per vedere se è in Alu o Acc.
 
Vecchio 15-11-2012, 13:35   #4
Raphael
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2012
ubicazione: Rimini
Messaggi: 211
predefinito

Insomma insistono con sto cardano.
Nn credo cambiandogli verso risolvano molto, ma sarà cambiato anche dentro??
Raphael non è in linea  
Vecchio 15-11-2012, 13:57   #5
lele75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: FABRIANO
Messaggi: 546
predefinito

basta mi avete convinto. Ho un gs 2006 aquistato a marzo 2012 e coperto di garanzia premium selection, domani chiamo il conce e chiedo se esiste un'operazione di richiamo per flangia.
Vi farò sapere...
__________________
R1200 GS ABS my 06
lele75 non è in linea  
Vecchio 15-11-2012, 17:12   #6
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lele75 Visualizza il messaggio
basta mi avete convinto. Ho un gs 2006 aquistato a marzo 2012 e coperto di garanzia premium selection, domani chiamo il conce e chiedo se esiste un'operazione di richiamo per flangia.
Vi farò sapere...
Non c'è alcun richiamo per la flangia e non concedono nemmeno l'intervento in garanzia se questa è scaduta. Perciò verifica ora che sei coperto, se ha il difetto fattela sostituire in virtù della Premium altrimenti spera che non succeda.
 
Vecchio 23-11-2012, 23:09   #7
lele75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: FABRIANO
Messaggi: 546
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gldicle Visualizza il messaggio
Non c'è alcun richiamo per la flangia e non concedono nemmeno l'intervento in garanzia se questa è scaduta. Perciò verifica ora che sei coperto, se ha il difetto fattela sostituire in virtù della Premium altrimenti spera che non succeda.
Infatti è quello che voglio fare, il mese scorso mi sono fatto cambiare la pompa freno anteriore in garanzia e ora vorrei farlo con flangia & Co.... Comunque ho chiamato il conce di Ancona ma loro dicono che non esistono richiami. Domani mattina ci faccio una passeggiatina per parlare di persona con il titolare.

notte a tutti
__________________
R1200 GS ABS my 06
lele75 non è in linea  
Vecchio 15-11-2012, 17:25   #8
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.278
predefinito

Al tagliando della mia RT 2005 (40.000) ho piantato la grana della flangia, nel senso che ho detto che ero preoccupato e ci guardassero bene.
Mi hanno guardato come se fossi sceso da marte e mi hanno detto che il problema lo hanno avuto solo su alcune GS, specie del 2006-7 e che la RT non ne avrebbe mai avuti. Non so se ci credo......comunque la mia sembra che per ora sia a posto.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea  
Vecchio 15-11-2012, 23:39   #9
The Concorde
Mukkista doc
 
L'avatar di The Concorde
 
Registrato dal: 18 Oct 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 1.743
predefinito

No no lo hanno avuto anche delle RT...

Sul primo 3D di discussione mi ricordo chiaramente che a qualcuno era successo...
__________________
Una volta correvo
The Concorde non è in linea  
Vecchio 15-11-2012, 23:53   #10
coonba
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 29 Jul 2011
ubicazione: quasar
Messaggi: 1.727
predefinito

the Concorde,sei un illusionista
hai creato un manipolo di poveri illusi....così dicono,anzi dice.
coonba non è in linea  
Vecchio 24-11-2012, 19:33   #11
lele75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: FABRIANO
Messaggi: 546
predefinito

Sono passato in concessionaria e sono disponibili a un verifica della moto. Mi hanno confermato di averne sostituite diverse e che BMW paga solo se la moto è in garanzia.
Come diceva Pipu se paga il cliente preferiscono prima sostituire solamente la flangia+distanziale (come avete scritto più volte la flangia nuova è in acciaio) per un costo di poco inferiore ai 400€urozzi, dopo una percorrenza di 500/1000 Km fanno una verifica per vedere se il cardano "lavora bene" con la flangia, nel caso insorgano problemi provvedono sostituire anche il gruppo cardano per altri 1600/1700€urozzi. Invece con il mezzo in garanzia preferiscono cambiare tutto il blocco. Perché tanto paga l'assicurazione e loro guadagnano sul lavoro.
La prossima settimana porto la moto per un controllo, speriamo bene!
__________________
R1200 GS ABS my 06
lele75 non è in linea  
Vecchio 24-11-2012, 19:34   #12
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

la mia rt anno 2008 km 33.000 per ora tutto ok.....sperem.
 
Vecchio 12-12-2012, 22:03   #13
Riccardok
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 11 Aug 2012
ubicazione: Ancona
Messaggi: 11
predefinito

Salve ragazzi.....la cosa si fa sempre più pesante,dopo aver cambiato la flangia e percorso circa 1000km e' apparso uno strano ticchettio quando spostavo la moto a motore spento.Praticamente l'anello che serve per adattare la nuova flangia alla vecchia a preso uno strano gioco generando uno strano ticchettio......morale della favola.....la moto e' dal concessionario da circa 10 giorni ed è pronta per essere ritirata.Non sono certo di cosa abbiano sostituito ma so' che è stato sostituito un ulteriore pezzo e ovviamente dovrò sborsare altri soldi.Vi aggiornerò con precisione dopo il ritiro della moto.
Riccardok non è in linea  
Vecchio 12-02-2013, 14:24   #14
gldicle
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

[...]

In bocca al lupo

Ultima modifica di managdalum; 16-06-2013 a 19:08 Motivo: Art. 3 regolamento
 
Vecchio 16-06-2013, 16:42   #15
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Ho appena recuperato un GSista romagnolo sul Passo Mauria con la flangia letteralmente scoppiata.
Ho trasportato la sua moto presso la mia azienda con il mio furgone e i suoi compagni di viaggio l'hanno accompagnato alla stazione di Belluno.
La prossima settimana viene a prendersi la "unstoppable" col carrello.
Il danno era veramente rilevante.
Due delle 4 bussolette filettate dei bulloni ruota erano uscite all'aria aperta.
Secondo me c'era chiaro il rischio di rimetterci la pellaccia.
Le cricche sono partite dai fori di fissaggio del disco per penetrare fino alle bussole d'acciaio dove è fissato il cerchio...
Aveva appena telefonato ad un amico meccanico BMW che aveva negato l'esistenza del problema.
Io gli ho detto di informarsi, perchè ne avevo già sentito parlare...
La moto è un GS standard del 2005 con cerchi in lega...

Ultima modifica di Viggen; 16-06-2013 a 16:52
Viggen non è in linea  
Vecchio 16-06-2013, 20:50   #16
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...ma poi la cordata per fare un'azione nei confronti BMW...come è andata a finire...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 16-06-2013, 22:06   #17
centauro_veloce
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 165
predefinito

Mi avete fatto venire la sindrome da flangia ...

oggi ho smontato la ruota ed ho verificato, con la lente ... a 59.000 Km tutto ok, fortunatamente ...
__________________
R 1200 GS ADV 04/2007 con GIALLONI!
centauro_veloce non è in linea  
Vecchio 16-06-2013, 23:25   #18
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

2 soccorsi stradali in un giorno...un mio amico con KTM990ADV ha fatto una scivolata all'imbocco della strada sterrata di Forcella Lavardet.
Recuperato anche lui con il furgone e riparata la moto: semplicemente il mecca aveva attaccato male il raccordo rapido della benza...e con la botta questo si era staccato...
Devo cominciare a farmi pagare...
Viggen non è in linea  
Vecchio 10-07-2013, 23:48   #19
Buso63
Mukkista doc
 
L'avatar di Buso63
 
Registrato dal: 25 Sep 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.356
predefinito

Aggiornato il thread del conteggio, scrivo qui l'ultima di oggi...
ho smontato le ruote da portare al gommista per il cambio gomme e come al solito ho dato un occhio alla flangia posteriore... eccole là tre crepe sugli attacchi disco

Dopo aver recitato il rosario, comincio a fare un giro di telefonate per capire a quanto dovrebbe ammontare il salasso visto che la moto ha 5 anni, 79k Km ed ovviamente è fuori garanzia.

Conce 1: Sostituzione flangia con quella di nuovo modello, lavoro finito sui 290 €, il capo officina, molto serio e disponibile mi ha detto che prima di sostiuire il pezzo vorrebbe fare una prova di estrazione della flangia, se esce con un carico di 60 N o meno va sostituito l'intero differenziale... con spesa prevista sui 1.500 €

Conce 2 Sostituzione flangia con quella di nuovo modello, lavoro finito sui 355 €; se voglio ha ancora a magazzino una flangia di quelle in magnesio e me le farebbe 305 €

QDE point Sono in attesa di preventivo, domani aggiorno...

Considerazioni:
E' possibile che fra due conce la differenza sia di oltre il 20% considerando che tutti e due mi hanno detto che ci vuole circa un'ora per il cambio?

E' ammissibile che un conce ti proponga di ri-montare la flangia tipo vecchio (a che prezzi poi) quando da tempo è uscita quella nuova per ovviare chiaramente a tutte queste magagne?

E' infine è lecito che una casa dal blasone di BMW se ne stia assolutamente in silenzio su un problema noto che potenzialmente mette a rischio la pelle dei suoi clienti? Qui non si tratta di unstoppable o no, di EWS piuttosto che di batteria, qui non si rischia di rimanere a piedi piuttosto che tornare in auto... qui si rischia di tornare con un bel cappotto di legno.... poi dopo che hai fatto il botto vai a capire cosa si è rotto....

E se la moto avesse fatto tutti i tagliandi regolari in conce e la flangia cedesse di schianto... quanto si potrebbe chiamare in causa mamma BMW?

Mah..... detto questo detto tutto... aspettiamo gli ultimi preventivi e poi decidiamo.... cambiarla da solo non me la sento.... ho guardato il reprom ma mi pare complicato....
__________________
Se voevo far a coa me compravo na macchina.....

r1200gs 07

Ultima modifica di Buso63; 10-07-2013 a 23:51
Buso63 non è in linea  
Vecchio 11-07-2013, 09:14   #20
GianniGS74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.018
predefinito

Mah.

Eppure sono sempre primi in classifica vendite, quindi la gente se ne frega.

Comunque se fossi l'ingegnere di bmw, un qualche scrupolo me lo farei, avere gente sulla coscienza non è il massimo.
__________________
Tracer
GianniGS74 non è in linea  
Vecchio 11-07-2013, 09:27   #21
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

"l'ingegnere bmw" ha rimediato facendo le nuove flange in acciaio. E' il "marketing bmw" che ha pensato di non fare un richiamo perche' ha cinicamente valutato che gli costa meno perdere la faccia con 20 clienti che cambiarla a 30000 moto. FIno a che uno di quei 20 non muore e magari e' americano e magari si sveglia una associazioen consumatori americana e allora piangono molto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 11-07-2013, 09:40   #22
GianniGS74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2008
ubicazione: Mestre
Messaggi: 1.018
predefinito

Quella volta diranno che ne ha fatto un "uso improprio".

Però la coscienza non si lava.

Ed io preferisco comunque risolvere all'origine ... cambiando marchio.
__________________
Tracer
GianniGS74 non è in linea  
Vecchio 11-07-2013, 11:43   #23
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
a che uno di quei 20 non muore e magari e' americano e magari si sveglia una associazioen consumatori americana e allora piangono molto.
Bisogna aspettare sempre il morto per intervenire...pazzesco!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea  
Vecchio 11-07-2013, 09:57   #24
mauromartino
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

ho seguito il post per mia curiosità,e non per il piacere di denigrare come tanti fanno un marchio o l'altro,mà una cosa non riesco a capirla...ma sta benedetta flangia dove avviene la cosidetta crepa da cosa può essere indotta ? da una non corretta chiusura o serraggio dei bulloni ( troppo carico di tiratura ) ? vibrazioni ? o difetto dei materiali ? quanti gommisti sostituendo le gomme poi tirano con chiave dinamometrica al giusto kilaggio ?
 
Vecchio 11-07-2013, 11:18   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

la risposta addotta "e' colpa del gommista" e' palesemente una presa per i fondelli visto che tutte le flange crepate presentano il problema principalmente per i bulloni del disco freno che in quasi tutti i casi e' originale, quindi i bulloni stessi hanno ancora il serraggio di fabbrica. Sicche' se il serraggio e' sbagliato se la prendano con la fabbrica.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©