|
13-08-2013, 23:53
|
#301
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
chiaramente più vai sul turistico più è progressiva nello scendere ma conta anche il fatto di non avere tutti e due i pneumatici nuovi per quanto sia uno avrà già un po' di usura quindi si deve un po' adattare.
|
|
|
14-08-2013, 01:20
|
#302
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Quote:
Originariamente inviata da Manera
2,4 -2,9 dietro è eccessivo alla grande , se viaggi solo, in coppia magari 2,7, davanti penso che la misura giusta sia 2,3,
|
Scusa manera, non vorrei sembrare indisponente, ma come fai a confutare una mia esperienza personale con delle congetture, con dei "penso"? Cosa non ti è chiaro del mio "a pressioni inferiori non tenevano, mentre a quelle vanno da dio"?
Inviato dal mio HTC One usando Tapatalk 4
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
14-08-2013, 09:03
|
#303
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
se sei convinto tu di aver fatto centro...
(per i più tanti..)
lasciate perdere i manuali ... quel gonfiaggio è per la moto a pieno carico: pilota + passeggero + bagagli ...per andature 130 in autostrada...sempre dritto
la pressione varia a seconda di tanti fattori... peso del pilota, tipologia di moto, composizione della carcassa del pneumatico ... e stile di guida...
ma la moto devi sentirla tu .. e quindi l'unica cosa da fare...è provare...
parti da questa base: 2,2 anteriore e 2,5 posteiore ... e prova ... se la senti scivolosa sgonfiala di 0,1 o 0,2 per volta
|
|
|
14-08-2013, 13:49
|
#304
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Davvero, io non ho parole...
Mandato dal mio ... Va be', lo sapete
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
14-08-2013, 15:18
|
#305
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
|
sempre i soliti discorsi....
per andar bene bisogna avere le gomme in mescola gonfiate a 2 bar avanti e dietro...
naturalmente per guidare normalmente... non sverniciare nessuno... e non raschiare saponette...
invece io ho un amico che con la ktm 990 sm nelle curve va come il vento e svernicia sempre tutti e tiene le gomme a 2.5-2.9......
deve essere un incapace... perchè solo un incapace, va in pista 7-8 giorni all'anno e con un 600 gira al mugello in 2.02 ......
__________________
BMW F800S
|
|
|
14-08-2013, 15:24
|
#306
|
Guest
|
il tuo amico è solo fortunato perchè non trova Manera per strada........tzè
adesso sgonfio le gomme del Partner Tepee così faccio le curve a cannone......vabbè un pò più piano perchè è un chiodo di furgone civilizzato
|
|
|
14-08-2013, 18:13
|
#307
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
personalmente le M5 sono buone gomme ma l'anteriore rimane troppo neutro, vorrei un anteriore che mi dia piu sicurezza.
|
|
|
18-08-2013, 18:27
|
#308
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 30
|
Cambiato le gomme in corso d'opera (ovvero durante un viaggio in Corsica).
Pilot Road 3. 342,00 Euro montate. Mi ci trovo bene per ora...dopo il montaggio ho fatto circa 1000 Km. Qualcun altro le ha?
Ciao!
A.
|
|
|
18-08-2013, 18:31
|
#309
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
342 euro ???? si trovano montate a 260 che ladrada !!!
|
|
|
18-08-2013, 18:36
|
#310
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jan 2013
ubicazione: Torino
Messaggi: 30
|
Eh lo so... ero in Corsica ed ero praticamente sulle tele... sono d'accordo con te che effettivamente è un po' altina come cifra. Una cenetta in meno, via
Comq mi trovo bene (anche se da ignorante non ho capito perchè hanno un disegno così bizzarro).
Ciao
A.
|
|
|
18-08-2013, 19:57
|
#311
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Oct 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 191
|
Concordo con Manera, anch'io con l'anteriore non mi ci trovo un granché.
__________________
Ex Aprilia Leonardo 150
Ex Honda Silver Wing 400
Ora...BMW F800R
|
|
|
18-08-2013, 21:38
|
#312
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Rome
Messaggi: 241
|
Io sto diventando talebano per le roadsmart2, mi ci trovo benissimo, e concordo con quelloconlelica, pressioni 2,9 e 2,5 vanno da dio.
__________________
F800R
|
|
|
18-08-2013, 22:47
|
#313
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
Quote:
Originariamente inviata da Fraenck
Io sto diventando talebano per le roadsmart2, mi ci trovo benissimo, e concordo con quelloconlelica, pressioni 2,9 e 2,5 vanno da dio.
|
Dipende che scopo usi la moto..io la tiro fuori solo per farci curve e tornanti sui colli..in piu le dunlop hanno la carcassa rigida e digeriscono male le pressioni alte, oggi ho abbassato la pessione sulla mia m5 anteriore messa a 2.1 e vanno un pelo meglio.
|
|
|
18-08-2013, 23:32
|
#314
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Fraenck non far caso a Manera, a lui non importa una mazza delle esperienze personali.
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
18-08-2013, 23:37
|
#315
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Rome
Messaggi: 241
|
Rega senza far polemiche ognuno la pensa come vuole, siamo qui per condividere idee, pensieri, e sensazioni, per me in parte ha anche ragione manera, perchè onestamente io con le roadsmart2 non riesco a mettere il ginocchio a terra probabilmente come fa lui con le M5, inoltre io prediligo un andatura non troppo aggressiva se no probabilmente mi sarei fatto una "CBR RR".
Ragazzi buona strada
__________________
F800R
Ultima modifica di Fraenck; 18-08-2013 a 23:40
|
|
|
18-08-2013, 23:50
|
#316
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Pagina 6 di questo thread, post 143 c'è la mia esperienza diretta, seguita dai giusti improperi degli altri utenti e le mie successive rettifiche alle pressioni e alle impressioni. Non si parla di teoria, di penso o credo o, peggio, per sentito dire, ma di prove ed esperienze personali.
Poi ognuno la pensa come crede, questo non è in discussione.
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
Ultima modifica di quelloconlelica; 18-08-2013 a 23:53
|
|
|
19-08-2013, 13:56
|
#317
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Mordano BO
Messaggi: 50
|
una cosa è certa primo ognuno si sente la moto alla propria maniera, secondo credo che generalizzare sulle pressioni delle gomme sia sbagliato perché ogni gomma ha le sue caratteristiche un esempio lampante è la carcassa le Dunlop hanno una carcassa che rispetto a Metzeler o Pirelli stessa famiglia è molto più dura e quindi presumo che abbiano bisogno di differenti pressioni di gonfiaggio oltre che ognuno di noi prediliga una caratteristica piuttosto che l'altra io per esempio quel po' che ho usato le Dunlop per sentirmi sicuro le tenevo molto sgonfie dopo mille prove, non sto dicendo che le gomme facessero scifo sto dicendo che io non mi ci sono trovato tanto è vero che le ho sostituite che erano forse a metà.
|
|
|
19-08-2013, 15:47
|
#318
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 May 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 7
|
Dopo un lungo week end tra ogni genere di curva e tornante, nell'amata valle d'aosta, compreso uno sconfinamento in svizzera attraverso il colle del gran san bernardo (e chi c'è stato sa perché lo sottolineo)... che dire... dunlop sportsmart promosse a pieni voti!
Non sono forse così tecnico come molti di voi, ma posso dare un giudizio più complessivo sulle sensazioni avute: ottimo grip, anche a freddo e su ogni tipo di asfalto e con varie temperature, mai nessuna indecisione, svelte nel favorire la discesa e salita della moto.
Per il momento sono molto contento dell'acquisto!
Fatemi fare solo un cenno forse off-topic: anche questo week end mi ha confermato che gran mezzo sia la F800R, per me (per le mie esigenze intendo) il massimo che possa desiderare! Leggera, maneggevole, con un motore che spinge subito e bene anche ai bassi, comoda, adatta anche a week end e viaggetti in 2 con borse al seguito. Ma anche adattissima a farsi i passi di montagna salendo come poche altre...
Divertimento e godimento a piene mani con questa moto. Quando la scelsi 3 anni fa, pur venendo da tutt'altro tipo di moto (Tdm) feci la scelta stra giusta!
un paio d'ore di curve con lei e mi rimetto in pace con il mondo
|
|
|
19-08-2013, 16:01
|
#319
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Rome
Messaggi: 241
|
Homer sante parole!!!
Io ogni giorno mi innamoro sempre di più del mio mostriciattolo!!! Nei curvoni alpini a pieno carico con moglie al seguito, come mi ha fatto divertire..
__________________
F800R
|
|
|
19-08-2013, 16:30
|
#320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
Quote:
Originariamente inviata da Fraenck
Rega senza far polemiche ognuno la pensa come vuole, siamo qui per condividere idee, pensieri, e sensazioni, per me in parte ha anche ragione manera, perchè onestamente io con le roadsmart2 non riesco a mettere il ginocchio a terra probabilmente come fa lui con le M5, inoltre io prediligo un andatura non troppo aggressiva se no probabilmente mi sarei fatto una "CBR RR".
Ragazzi buona strada
|
Questa mattina ho comperato metzeler racetech K3 interacet..poi le montero.a breve.vendero le mie M5 a metà vita a 100 euro.
|
|
|
19-08-2013, 19:54
|
#321
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Jul 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 25
|
Ciao a tutti, dopo avere letto più volte questo topic ho deciso di scrivere per un consiglio.
Al momento monto delle pirelli diablo rosse II con le quali ho fatto 2000km e mi sono trovato abbastanza bene. (le ho trovate già montate dal proprietario precedente). Uso la moto in città durante la settimana (guida da fermone) e nei weekend mi dedico a giri sui passi emiliani e toscani (ricerca del ginocchio a terra nelle curve ove la sicurezza lo permette).
Leggendo le vostre impressioni ero orientato sulle dunlop roadsmart II e ho due domande:
Vita delle gomme in km? Meglio delle diablo rosse II?
Guida sportiva da ginocchio a terra? O sono troppo turistiche?
Grazie a tutti per i consigli che mi potrete dare.
Lamps!
|
|
|
19-08-2013, 20:18
|
#322
|
Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 996
|
Ciao car, provo a darti il mio punto di vista. La durata delle Dunlop è superiore a quella delle Rosso 2, con le mie ho percorso tra (molta) città, statali e autostrada più di 9 mila km e ancora non danno il minimo segno di cedimento e visivamente sembra essercene un bel po'. Anche se domani mollassero sarei comunque soddisfatto, considerando i 5400 km delle SportAttack 2 che avevo prima.
Sono gomme turistiche, ma nella loro categoria, a detta di tanti, sono le più sportive. Non ho provato Rosso 2, ma posso dirti che con RoadSmart si può andare tranquilli in autostrada senza paura di scalinarle ed anche molto molto forte in sicurezza, se non come SportAttack 2 (che sono di tutt'altra categoria!) ma ci si arriva molto vicini, con il plus di avere una gomma che ben digerisce ogni condizione atmosferica. Poi chiaro che le Continental possono permettersi la pista mentre le Dunlop no, ma questo è un altro discorso.
Se hai bisogno di altre informazioni basta chiedere
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
__________________
Quelli dei 25 km/l - "il predestinato"
"Io vendo cessi!" cit.
|
|
|
19-08-2013, 20:21
|
#323
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jan 2011
ubicazione: Rome
Messaggi: 241
|
Guarda io con le roadsmart II ci ho fatto fino ad ora 15.000 km, sono arrivato a piegare la moto fino al segnale di dunlop, e credo mi rimangano ancora 5 mm per chiudere definitivamente la gomma. Considera che questa estate nei passi alpini con moglie ebagagli piegavo che era una bellezza. Mi danno una sicurezza unica.
Credo di avere ancora una 20% di gomma.
Ciao
__________________
F800R
|
|
|
19-08-2013, 21:13
|
#324
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 18 Jul 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 25
|
Grazie mille ad entrambi per le info. Diciamo che mi avete tolto i dubbi: si può piegare e durano più che abbastanza!
Le diablo rosso mi danno una buona affidabilità ma non riesco a chiuderle, quando mi sembra di avere la saponetta sull'asfalto in verità ho ancora margine ma non riesco a sfruttarlo.
Arrivo da un monster 620 e rispetto alla F800 riuscivo a scendere più in fretta ed in modo graduale mentre con la F800 o sto su o giù di colpo senza riuscire a grattare la saponetta in quanto la discesa così veloce mi lascia perplesso....non è che mi sdraio per terra?
Ora non mi resta che finire le pirelli e poi si cambiano le scarpette sperando che le sensazioni cambino (oltre alle gomme monterò i pompanti mupo..speriamo)
|
|
|
19-08-2013, 23:03
|
#325
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: Giaveno (TO)
Messaggi: 860
|
non penso che le diablo rosso siano cattive gomme, anche se non le ho mai provate. ma forse sono consumate in maniera non omogenea.
in quanto al confronto col monster, non saprei. mai provato. ma la hornet 2013 rispetto alla f800s è molto più veloce.
non sono un tecnico, ma penso che la 800s vada un po guidata "di corpo". ma mi piacerebbe sentire anche altri pareri...
__________________
BMW F800S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14.
|
|
|