| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-08-2012, 19:00
			
			
		 | 
		
			 
			#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 
				ubicazione: Canosa di Puglia 
				
				
					Messaggi: 1.805
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Mi spieghi in due parole come hai variato il precarico posteriore? 
Io mi sono arrangiato con la manopola allentandola... 
 
 
Sent from my iPhone using Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - Iceberg White - 
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-08-2012, 19:23
			
			
		 | 
		
			 
			#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 
				ubicazione: SUD 
				
				
					Messaggi: 2.221
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			per variare il precarico dell'ammo posteriore bisogna sfilare la spina di bloccaggio(quella indicata dalla freccia) e poi agire sulla ghiera a vite in modo da spostare in su o in giù il regolatore idraulico (parte color oro) che ti dà sempre quegli x millimetri di range di regolazione ma partendo da un punto diverso da quello predefinito dal costruttore. 
 
Uploaded with  ImageShack.us
		 
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di ruopo;  13-08-2012 a 10:39
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-08-2012, 19:38
			
			
		 | 
		
			 
			#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Compagno di merende 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 8.678
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Il mio aveva il precarico che a +0 giri di manopola (ossia posizione di minimo) già comprimeva la molla di +18mm 
 
Quindi l'ho dovuto smontare, portare dal meccanico che ha l'attrezzo per comprimere la molla e svitare il modulo del precarico di qualche giro (non ricordo esattamente). 
Comunque l'escursione precarico è di 9mm quindi penso di averlo messo a +12mm di precarico di base, in modo da poter arrivare a +21mm totali
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alla ricerca del Sacro Graal
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-08-2012, 19:46
			
			
		 | 
		
			 
			#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2011 
				ubicazione: SUD 
				
				
					Messaggi: 2.221
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			anche io cammino con il precarico tutto mollato, inquanto è già abbastanza duro, ma io ho sempre preferito il retrotreno un po più sostenuto del normale quindi ho lasciato tutto come di fabbrica, 
ma è anche vero che io peso qualcosina in più di 100kg   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			12-08-2012, 21:41
			
			
		 | 
		
			 
			#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2010 
				ubicazione: ascoli piceno 
				
				
					Messaggi: 529
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sul posteriore ho il precarico molla abbastanza "avvitato". Diciamo almeno 2cm. È normale?
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1250GS hp  
ex R1200GS '11 adv asata 
ex R1200GS '08 ohlinsata 
ex R1200GS '07
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 00:19
			
			
		 | 
		
			 
			#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Compagno di merende 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 8.678
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			giulio77, in questo campo non c'è nulla di normale o anormale a priori. 
Innanzi tutto dovresti spiegare cosa intendi con "2cm di precarico" e da cosa lo deduci.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alla ricerca del Sacro Graal
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 01:08
			
			
		 | 
		
			 
			#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 
				ubicazione: Canosa di Puglia 
				
				
					Messaggi: 1.805
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Maiale sei tu il responsabile?  
Ecco perché ... 
Beh digli se hanno bisogno di altri 2-3 collaudatori cosi' noi ci becchiamo i ttx e  loro hanno piu' dati per fare una buona media ...   che ne pensi?Scherzo..
 
@Mansuel 
Quindi ci vuole l'attrezzo per comprimere la molla... Mi sembrava infatti di aver visto un video in merito
 
Sent from my iPhone using Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - Iceberg White - 
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 01:57
			
			
		 | 
		
			 
			#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Compagno di merende 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 8.678
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  SISCO
					 
				 
				@Mansuel 
Quindi ci vuole l'attrezzo per comprimere la molla... Mi sembrava infatti di aver visto un video in merito 
			
		 | 
	 
	 
 Certo, si comprime la molla, il modulo di precarico la segue verso il basso perchè non ha una sua filettatura interna finchè la spina esce finalmente dalla ghiera superiore. A quel punto si può girare la ghiera sulla filettatura, si posiziona e si rimette tutto in contatto. 
Ci vuole veramente poco, la rogna è togliere il mono dalla moto ma anche quello si fa in pochi minuti.
 
Devi decidere se può servirti. 
Con quanti giri di precarico idraulico usi la moto? 
Sempre al minimo? 
Con passeggero e bagagli a quanto arrivi?
 
Io stavo sempre al minimo! 
A pieno carico andava bene ma da solo non mi piaceva, e quindi era come non avere la regolazione! 
Nel mio caso era ovvio che dovevo riposizionarlo.
 
Il meccanico ha opposto molte resistenze ma alla fine l'ho convinto. 
Certo DEVO regolarlo obbligatoriamente se mi sale un passeggero di 110kg che altrimenti arrivo a fondo corsa. 
Ma io preferisco così.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alla ricerca del Sacro Graal
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 10:30
			
			
		 | 
		
			 
			#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 
				ubicazione: Canosa di Puglia 
				
				
					Messaggi: 1.805
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sono d'accordo, ad averci l'attrezzo sarebbe più facile... 
Diciamo che con la manopola QUASI tutta smollata per ora va bene, anzi fra le curve un po devo stringere altrimenti schiaccia troppo dietro, quindi per ora non mi serve, non ne vale la pena smontare apposta, solo per sapere quanto precarico c'è. Va BENISSIMO così, e meno male perchè credevo fosse sbagliato tenere il precarico tutto giù, come siamo messi a SAG? scommetto che siamo più bassi no? 
Grazie comunque per avermi spiegato come è montato.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - Iceberg White - 
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di SISCO;  13-08-2012 a 10:37
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 11:16
			
			
		 | 
		
			 
			#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Compagno di merende 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 8.678
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se ti allarga quando dai gas in uscita non risolvi col precarico ma prova a chiudere la compressione di 1 click alla volta valutando la scomodità che aumenta sulle buche. 
 
Alla fine scegli il tuo compromesso. 
 
Se invece allarga anche in entrata allora anche il precarico ha la sua importanza
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alla ricerca del Sacro Graal
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Mansuel;  13-08-2012 a 11:20
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 11:27
			
			
		 | 
		
			 
			#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2010 
				ubicazione: ascoli piceno 
				
				
					Messaggi: 529
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao Manuel. Per 2cm di precarico intendo la filettatura che ho a vista sopra il modulo del precarico. All'inizio mi ondeggiava il post. E quindi ho chiuso di due clik il ritorno, pero continua ad allargare in traiettoria. Ora sono fuori, quando torno a casa provo la tua configurazione e poi faccio sapere.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				R1250GS hp  
ex R1200GS '11 adv asata 
ex R1200GS '08 ohlinsata 
ex R1200GS '07
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 16:24
			
			
		 | 
		
			 
			#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 
				ubicazione: Canosa di Puglia 
				
				
					Messaggi: 1.805
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ho provato,se allento troppo in curva mi va dritto.. Ho difficoltà ad impostare la curva. 
Devo dare, a quanto pare un 35-50% di precarico con manopola per ottenere un inserimento veloce, fermo restando i valori in click che mi hai dato.  
 
 
Sent from my iPhone using Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - Iceberg White - 
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di SISCO;  13-08-2012 a 16:29
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 16:46
			
			
		 | 
		
			 
			#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 
				ubicazione: Canosa di Puglia 
				
				
					Messaggi: 1.805
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Incredibile quanto possa influire solo regolando il precarico post.   
 
 
Sent from my iPhone using Tapatalk
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - Iceberg White - 
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 20:13
			
			
		 | 
		
			 
			#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 SUINUX MAXIMUX 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 
				ubicazione: Magna Romagna! 
				
				
					Messaggi: 19.344
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Se alzi la moto dietro è chiaro che la moto si inscerisce meglio.....però in staccata trasferisce di più sull anteriore.....compromessi, togli di qua metti di la. Io prima avevo il post dell adv e ant normale...non era poi male
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				...Ager
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 20:19
			
			
		 | 
		
			 
			#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Compagno di merende 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 8.678
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  giulio77
					 
				 
				Ciao Manuel. Per 2cm di precarico intendo la filettatura che ho a vista sopra il modulo del precarico. 
			
		 | 
	 
	 
 Quello non è il precarico della molla, è solo filettatura libera sopra il modulo precarico. 
Senza voler smontare nulla, dovresti sapere quanto è lunga la molla libera e misurarla ora. 
La differenza è il precarico.
 
Non è un metodo preciso perchè la molla può avere delle tolleranze di produzione ed essere poco più lunga o poco più corta del riferimento teorico ma per avere un'idea di massima va benone.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alla ricerca del Sacro Graal
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			13-08-2012, 20:30
			
			
		 | 
		
			 
			#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Compagno di merende 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 20 Feb 2006 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 8.678
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Il Maiale
					 
				 
				Io prima avevo il post dell adv e ant normale...non era poi male 
			
		 | 
	 
	 
 Stili di guida e tipo di gomme fanno la differenza sulle preferenze.
 
Da come ti piace la moto deduco che stai poco in percorrenza, stacchi forte, curvi secco e apri forte il gas. 
Ci sono andato vicino?   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alla ricerca del Sacro Graal
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			20-08-2012, 18:00
			
			
		 | 
		
			 
			#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 30 Jan 2008 
				ubicazione: novellara (re) 
				
				
					Messaggi: 32
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ciao a tutti, 
montato ohlins usati, da circa una settimana (gli originali avevano 52000km).....tutto un'altro pianeta!  
Stabilità in velocità e pieghe da paura....prima con gli originali non mi fidavo troppo perchè non riuscivo piu' a settarli al meglio..avevo sempre delle risposte troppo brusche sulle asperrità dell'asfalto. 
Con queste mi sento piu' sicuro e le senzazioni sono di maggior controllo. 
Non è che sono passato da andare a spasso a essere Valentino, ma nella guida di tutti i giorni la differenza si vede e si sente. 
In collina con i soliti amici, si vede la diffenza e la vedono anche gli altri.  
Penso proprio che sia stato un grande acquisto....ho aspettato tanto ma ne valeva la pena.  
un saluto a tutti.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-08-2012, 03:32
			
			
		 | 
		
			 
			#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 26 May 2006 
				ubicazione: Canosa di Puglia 
				
				
					Messaggi: 1.805
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sempre piu' ohlins in giro.  
Sent from my iPhone using Tapatalk
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				V4 S - Iceberg White - 
Non sapresti riconoscere il responsabile neanche se ti sputasse in faccia
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-08-2012, 20:35
			
			
		 | 
		
			 
			#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Nov 2005 
				ubicazione: Bergamo "casa" Marina di Massa "mare" 
				
				
					Messaggi: 12.335
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Tanto per dire la mia    mi sono accorto realmente di cosa vuol dire montare dei buoni ammortizzatori rifacendo strade conosciute con passeggero e carico da vacanza... tutta un'altra cosa   
Poi quest'anno un certo "maiale"    mi ha anche detto "monta le Continental Trai Attack, e poi mi dirai!
 
E io, scemo, gli ho dato retta!   
Adesso non so più a chi va il merito, la mukka gira bella tonda e piatta solo a guardare la curva...     
E allora cosa vuol dire?   
Io mi illudo che ho finalmente imparato a guidare   
perciò la somma di Ohlins+Attack+Corso Guida= che gran moto la mia GS   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW R1200 GS 2005 - TRANSALP 600 '88    
 
... la vita ti sorprende quando sei occupato a fare altro
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			07-11-2013, 11:50
			
			
		 | 
		
			 
			#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2006 
				ubicazione: Mestre 
				
				
					Messaggi: 989
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			eccomi qua.... 
dopo aver consultato scrupolosamente il post, sono andato dal mecca con i nuovi gialloni, a dire il vero usati, e il foglietto con i settaggi. 
sono partito da quelli che mi ha indicato SISCO, e mò vediamo. 
oggi sono solo venuto in ufficio, ma spero quanto prima in un giretto solitario per le colline. 
per ora le sensazioni sono di una stabilità più "sincera"....vedremo!! 
 
intanto grazie a tutti per le info trovate. mic
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-01-2014, 22:45
			
			
		 | 
		
			 
			#21
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 sono un cagaca@@o doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 
				ubicazione: Vigevano (PV) 
				
				
					Messaggi: 2.979
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Ecco arrivato anche il mio turno. 
Durante il mio viaggio a Dakar, svoltosi in queste ultime festività natalizie, l'ammortizzatore posteriore della mia moto, al venerando chilometraggio di 107000 km, è definitivamente defunto. Ho fatto gli ultimi 1000 km con solo la molla, non vi dico che goduria. 
A questo punto che fare? 
Rinunciare all'ESA o Mechatronic? 
Una soluzione vale l'altra per un ignorante come me che arriva oltre i 100000 km con gli ammortizzatori originali? 
Mah... consigli?   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alessandro 
 
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa" 
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-01-2014, 22:52
			
			
		 | 
		
			 
			#22
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 SUINUX MAXIMUX 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Oct 2003 
				ubicazione: Magna Romagna! 
				
				
					Messaggi: 19.344
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			erano finiti da 70mila minimo  ...quasiasi cosa metti andra bene. 
ohlins 
wp 
bitubo 
mupo 
wilbers 
......
 
......saluti
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				...Ager
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-01-2014, 13:05
			
			
		 | 
		
			 
			#23
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 sono un cagaca@@o doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2008 
				ubicazione: Vigevano (PV) 
				
				
					Messaggi: 2.979
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Anche quelli originali allora, se me li faccio andar bene per altri 107000 km se non altro risparmio   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alessandro 
 
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa" 
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-01-2014, 15:35
			
			
		 | 
		
			 
			#24
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2009 
				ubicazione: Artogne (BS) 
				
				
					Messaggi: 1.651
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Ale73
					 
				 
				Anche quelli originali allora, se me li faccio andar bene per altri 107000 km se non altro risparmio    
			
		 | 
	 
	 
 Credo che la qualità degli originali,nonchè la bontà dei materiali impiegati sia stata ampiamente dimostrata (107.000 km).Viene spontaneo chiedersi quanti after siano in grado di fare altrettanto.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-01-2014, 14:13
			
			
		 | 
		
			 
			#25
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 13 Aug 2011 
				ubicazione: medio 
				
				
					Messaggi: 791
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			@Ale73 
importante che li fai rigenerare e ritarare da un un bravo preparatore e poi tanti Km
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |