Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-03-2008, 18:44   #1
anakin
Mukkista
 
L'avatar di anakin
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 749
predefinito

scusatemi quindi nel GS my 2008 l'Abus granit 59 da 260 ci và anche se c'è montato l'allarme della casa?
Non sono riuscito a capire se il problema sia la parte ad U oppure il blocchetto quadrato che chiude il tutto e dovrebbe essere alloggiato vicino agli attrezzi.

In merito alla questione del lucchetto originale BMW vorrei fornire il mio piccolo contributo:
Giusto ieri mentre mi accingevo all'acquisto del mezzo:-) analizzavo il sottosella della GS con il venditore per capire se l'allarme poteva intralciare la sistemazione del lucchetto ad U.
Il venditore, molto disponibile, ha sottoposto la questione ad un meccanico dell'officina che ha affermato:
"Del lucchetto sottosella non sò nulla perchè la BMW ha detto che è pericoloso montarlo in quanto se uno se lo dimentica rompe tutto"............
FANTASTICO RAGAZZI!!!!!!

Un saluto a tutti!
__________________
R1200 30 Years GS Adv
"proud to be air-cooled"
anakin non è in linea  
Vecchio 29-03-2008, 12:23   #2
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.964
predefinito

Per Anakin
Guarda le immagini del mio post. n° 317
l'antifurto non dà fastidio,
ci sta tutto,con sella posizione alta, anche se è montato l'allarme bmw.
il problema è il blocchetto quadrato con la sella in pos. bassa. che tocca sulla stessa.
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea  
Vecchio 26-03-2008, 14:32   #3
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

bravo bags
adesso abbiamo la conferma e le foto anche con il modello 2008
copio le tue foto in prima pagina
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm

Ultima modifica di pepot; 26-03-2008 a 14:35
pepot non è in linea  
Vecchio 26-03-2008, 15:19   #4
Patologo
imbalsamato odc
 
L'avatar di Patologo
 
Registrato dal: 09 Sep 2004
ubicazione: MILZA
Messaggi: 3.476
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot Visualizza il messaggio
bravo bags
adesso abbiamo la conferma e le foto anche con il modello 2008
copio le tue foto in prima pagina
ocio pero'..caro pepot....tutto funziona con la sella standard in posizione piu' alta....ancora da verificare se ci sta pure in posizione piu' bassa
ps
grazie a bags
__________________
sognami
Patologo non è in linea  
Vecchio 26-03-2008, 16:15   #5
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Patologo Visualizza il messaggio
ocio pero'..caro pepot....tutto funziona con la sella standard in posizione piu' alta....ancora da verificare se ci sta pure in posizione piu' bassa
ps
grazie a bags
ok attendo la tua conferma e poi aggiorniamo la prima pagina
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 27-03-2008, 08:33   #6
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.964
predefinito

Anche se molto velocemente, ieri sera ho verificato che con la sella in posizione bassa la U ci sta senza problemi.
Invece la parte rettangolare tocca il sottosella, non so esattamente in che punto, bisognerebbe provare a mettere un marker sul blocco lucchetto per identificare il punto esatto e verificare se si può limare da qualche parte, eventualmente anche modificando, scaldando, la vaschetta in modo che il blocco scenda leggermente.

Io non provo a modificarla perchè uso la sella in pos. alta
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea  
Vecchio 27-03-2008, 08:48   #7
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.964
predefinito

Stavo dimenticando....

un grazie a Pepot per il post iniziale che mi, anzi, CI ha dato la dritta dell'Abus e sul suo utilizzo
e un grazie anche al forumista, non mi ricordo chi, che ha dato per primo la dritta del sito francese access per l'acquisto dell'abus in oggetto ad un prezzo veramente conveniente
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea  
Vecchio 28-03-2008, 09:16   #8
nova invicta
Pivello Mukkista
 
L'avatar di nova invicta
 
Registrato dal: 23 Mar 2007
ubicazione: giulianova (TE)
Messaggi: 65
predefinito

Ho ordinato sul sito della access-moto la catena abus extreme plus 59/140 (incredibile il prezzo ! addirittura un risparmio di € 90,00 rispetto altri siti indigeni) e vorrei solo sapere, da quelli che hanno già fatto acquisti dallo stesso fornitore, i tempi di consegna se sono stati lunghi.
Buona strada ed ancora grazie a Pepot .
__________________
Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima ad una montagna o nei petali di un fiore.
nova invicta non è in linea  
Vecchio 28-03-2008, 09:25   #9
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.964
predefinito

Io ho ordinato il 16 gennaio la merce mi è stata spedita il 25 ed è arrivata dopo 5 gg.
Il ritardo della spedizione è stato causato da problemi con la carta posta pay che non veniva accettata , dalla francia mi hanno detto che veniva rifiutato il pagamento, ho risolto dando via telefono i riferimenti di un'altra carta e il giorno stesso hanno fatto la spedizione.
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea  
Vecchio 04-04-2008, 10:39   #10
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Scusate, (parlando di gs 1200 07); se cambio la sella con quella della touratech unita, che altezza dovrei prendere per non avere problemi a far entrare l'abus granit extreme da 260?

Grazie
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS

Ultima modifica di Sa'; 04-04-2008 a 11:39
Sa' non è in linea  
Vecchio 04-04-2008, 20:06   #11
Sa'
Dentista doc
 
L'avatar di Sa'
 
Registrato dal: 12 Jun 2007
ubicazione: Nel mio Studio
Messaggi: 2.722
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sa' Visualizza il messaggio
Scusate, (parlando di gs 1200 07); se cambio la sella con quella della touratech unita, che altezza dovrei prendere per non avere problemi a far entrare l'abus granit extreme da 260?

Grazie
Nessuno ha la sella touratech?
__________________
Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
Sa' non è in linea  
Vecchio 07-04-2008, 10:03   #12
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Con un pò di "tenacia".... ho trovato da solo la risposta al mio problema.
Sembra quasi impossibile, ma il posizionamento come lo desideravo era proprio una questione di un paio di millimetri di ampiezza interna della U ed è bastato togliere parte del rivestimento in plastica/gomma che copre la U.
L'ho tolto solo da una parte e ora si infila "a misura".La parte che ha ancora il rivestimento la metto "davanti" così non rischio di lasciar segni di vernice nera sulle forcelle.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg IMG_0010r.jpg (54,7 KB, 278 visite)
Tipo di file: jpg IMG_0012r.jpg (30,3 KB, 276 visite)
Tipo di file: jpg IMG_0014r.jpg (22,8 KB, 268 visite)
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 08-04-2008, 17:43   #13
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito

Mi permetto di uppare per la staffa Abus (sh 59) da fissare sul telaio.

La U sotto la sella è certamente una soluzione pratica per chi la usa poco, ma non è così pratica per chi vuole estrarla tutti i giorni od addirittura in viaggio più volte al giorno; peggio ancora se dover mettere la U nella valigia (io poi avevo preso la U da 310), con i relativi sbattimenti o protezioni varie.

Fissata al telaio, in 30 secondi si sfila e si reinfila sulla staffa con facilità, ed in viaggio resta ferma senza problemi.

Non sò se la staffa vada bene per chi monta le valigie vario, con quelle dell'adventure ci stà sul lato destro e si estrare senza problemi; per me 20 Euro o poco più ben spesi.

Massimo
__________________
Ascolta, il passo breve delle cose

R1200GS Adventure
passo non è in linea  
Vecchio 14-04-2008, 12:31   #14
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da passo Visualizza il messaggio
Non sò se la staffa vada bene per chi monta le valigie vario
Si, va benissimo
Immagini allegate
Tipo di file: jpg lucchetto (1).jpg (60,5 KB, 381 visite)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 07-03-2009, 19:00   #15
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito

Riuppo e chiedo: perchè tanta foga nell'infilare l'abus nel triste e scomodo sottosella quando attaccata al telaio non infastidisce nessuno ed è sempre a portata di mano?

Massimo


Quote:
Originariamente inviata da passo Visualizza il messaggio
Mi permetto di uppare per la staffa Abus (sh 59) da fissare sul telaio.

La U sotto la sella è certamente una soluzione pratica per chi la usa poco, ma non è così pratica per chi vuole estrarla tutti i giorni od addirittura in viaggio più volte al giorno; peggio ancora se dover mettere la U nella valigia (io poi avevo preso la U da 310), con i relativi sbattimenti o protezioni varie.

Fissata al telaio, in 30 secondi si sfila e si reinfila sulla staffa con facilità, ed in viaggio resta ferma senza problemi.

Non sò se la staffa vada bene per chi monta le valigie vario, con quelle dell'adventure ci stà sul lato destro e si estrare senza problemi; per me 20 Euro o poco più ben spesi.

Massimo
__________________
Ascolta, il passo breve delle cose

R1200GS Adventure
passo non è in linea  
Vecchio 04-04-2008, 13:43   #16
filippo51
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: santa margherita ligure
Messaggi: 1.474
predefinito

Preso l'abus 260 e posizionato nel sottosella dell' Adv.2008 previo riscaldamento col phon da carrozziere dell'alloggiamento.Leggera difficoltà nel chiudere,ma ci sta anche il lucchetto con la borsina attrezzi. Devo guardare meglio, ma penso si possa risolvere anche quel fastidio, comunque leggero, nella chiusura. Ovviamente sella nella posizione bassa.
filippo51 non è in linea  
Vecchio 04-04-2008, 17:35   #17
Ansid
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2007
ubicazione: Milano Nord-Est ma siculo D.O.C
Messaggi: 523
predefinito

Credo,
allora che la sella in posizione bassa dell'ADV sia cmq più alta rispetto a quella bassa della STD visto che io non ci sono riuscito a metterci dentro anche il lucchetto con la borsine degli attrezzi.
__________________
Ex BMW R1200 GS '07 ora KYMCO People 300GTi
Ansid non è in linea  
Vecchio 13-04-2008, 20:07   #18
myskin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 176
predefinito

Ciao Passo,
dove hai trovato su Internet la staffa Abus (sh 59) da fissare sul telaio?

Sul sito francese consigliato

http://www.access-moto.com/accessoir...7023e6a2d24e1e

non l'ho trovata.

Buon vento

Passo e chiudo
__________________
Gelände/Strasse 1150 Adventure, my 2003, nera/gialla
ex R 850 R, my 2000, 75.860 Km
DR 650, XT 600
myskin non è in linea  
Vecchio 14-04-2008, 11:42   #19
passo
Mukkista
 
L'avatar di passo
 
Registrato dal: 12 May 2004
ubicazione: Terra di Nuvolari
Messaggi: 832
predefinito

Su internet da nessuna parte; ma se chiami Abus italia sono gentilissimi e ti dicono dove trovarla a Roma o da qualunque altra parte tu la voglia recuperare.

nella pagina contatti http://www.abus.it/contatti.htm trovi il tuo agente di zona, ti dice lui chi potrebbe averla

Massimo
__________________
Ascolta, il passo breve delle cose

R1200GS Adventure
passo non è in linea  
Vecchio 18-04-2008, 08:26   #20
DIAZEpam+
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
predefinito

E di questo bloccadisco cosa ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=UzdwGS1vxXo
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
DIAZEpam+ non è in linea  
Vecchio 18-04-2008, 10:29   #21
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DIAZEpam+ Visualizza il messaggio
E di questo bloccadisco cosa ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=UzdwGS1vxXo
già detto

vedi post 316
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 18-04-2008, 11:12   #22
DIAZEpam+
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
predefinito

grazie e scusate..
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
DIAZEpam+ non è in linea  
Vecchio 18-04-2008, 12:12   #23
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.573
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da DIAZEpam+ Visualizza il messaggio
grazie e scusate..
eddechè ?

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 20-04-2008, 12:59   #24
robi_pal
Mukkista in erba
 
L'avatar di robi_pal
 
Registrato dal: 03 Dec 2006
ubicazione: Brescia
Messaggi: 306
predefinito

Innanzitutto GRAZIE a Pepot per i preziosissimi consigli e grazie anche a Cardinale per il suggerimmento del sito francese Access-moto.
Ho acquistato sia il lucchetto a U che il bloccadisco ( quest'ultimo x il DR-Z di mio figlio), ho tentato di farlo stare sotto la sella ma non riuscendoci, perchè in posizione bassa non ci sta proprio, mi sono ingegnato per fissarlo da un'altra parte, ed ho trovato questa soluzione :

Allegato 39213

Ho fissato quattro supporti in plastica per tubo da 32 mm ai quali ho agganciato e poi saldato due spezzoni di tubo da 32 in polipropilene in maniera tale che quando il lucchetto è dentro non possa più muoversi.
In questa maniera il lucchetto è sempre a portata di mano senza dovere alzare tutte e due le selle.
Penso che smonterò il tutto per riverniciarlo in nero opaco come il supporto per il bauletto.
__________________
F 800 GS
Africa Twin RD07A 1996
DRZ VALENTI 2001

Ultima modifica di robi_pal; 15-11-2015 a 21:08
robi_pal non è in linea  
Vecchio 20-04-2008, 16:45   #25
DIAZEpam+
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2008
ubicazione: Sopra la tua testa...guarda bene!
Messaggi: 557
predefinito

Avete idea di quanto durano le batteri dell'allarme de ABUS Granit Detecto X-Plus 8000?
Bisogna cambiarle ogni mese?
__________________
La mia MULA (F800GS) - Sunset yellow
http://www.youtube.com/user/DiazepanPlus
DIAZEpam+ non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©